Estate 2005?Dove andare?Mamaia?Costanza?Varna?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pazza poli
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1671
Iscritto il: 02/03/2005, 23:41
Località: UNGHERIA -Miskolc
Contatta:

#46 Messaggio da pazza poli »

Scorpio ha scritto:
pazza poli ha scritto: forse dal tuo punto di vista non è sbagliato...dal punto di vista linguistico lo è... tra i paesi dell'ex blocco sovietico ci sono i paesi slavi, ma l'ungheria è proprio fuori discorso...
perchè l'ungherese o magiaro [magyar] non è una lingua indoeuropea, cosa che mette invariabilmente in difficoltà  chi si avvicina per la prima volta a questa lingua proveniendo dall'italiano o dal tedesco. Appartenente al ramo ugrico delle lingue ugrofinniche, l'ungherese è imparentato con il vogulo e l'ostiaco, lingue di piccole popolazioni stanziate oltre gli Urali. Originari della Siberia, i Magiari iniziarono nel V secolo la loro migrazione verso occidente, al seguito dei fratelli Unni, e dopo essersi scontrati con Germani e Franchi, s'insediarono nel territorio dell'odierna Ungheria [Magyarorszà¡g] nell'anno 896.

Attualmente l'ungherese è parlato da circa dieci milioni di persone in Ungheria, ma ci sono minoranze ungarófone in Romania, Slovacchia e Serbia. La letteratura è di una certa antichità , risalendo alla fine del Medioevo (le prime iscrizioni magiare appaiono nel XIII secolo), anche se il primo libro in ungherese fu stampato solo nel 1527 a Cracovia. La letteratura ungherese fiorì tra il '700 e l'800, con autori e opere di grande levatura, meritando un posto di tutto rispetto tra le grandi letterature europee.

Il lessico dell'ungherese è completamente diverso da quello delle altre lingue europee, anche se nel corso dei secoli ha subìto influssi dall'antico slavo, dal latino medievale e dal tedesco. La sua struttura sintattica è di tipo agglutinante, esprimendo i rapporti logici mediante complicate successioni di suffissi e posposizioni. L'ungherese è inoltre caratterizzato dalla mancanza di generi grammaticali, da un peculiare sistema di declinazione, da specifiche coniugazioni verbali soggettive e oggettive.

http://claweb.cla.unipd.it/ungherese/informazioni.html

se vedi la gente dell'ex-blocco sovietico sicuramente troverai differenze...
purtroppo "conosco" solo gli slovacchi (abito vicino alla Slovacchia), anche se ci sono stata qualche volta in Polonia, in Romania non li conosco...quei pochi giorni che ci ho passato non sono abbastanza per conoscere un popolo...conoscere un popolo bisogna stare al posto , vivere tra la gente e conoscere la loro lingua...
io come ora posso dire di conoscere abbastanza l'Italia, la mentalità¡, la cultura italiana, anche se c'è sempre da imparare...
kesenem, sep leign! En olasz vaiok!
(grazie bella ragazza..) e non mi cazziare se:
ti do della ragazza,
e se il mio ungherese è arrugginito....quello parlato figurati quello scritto

lo so che ci sono differenze che i meno superficiali notano pure dal modo di vestire, dai lineamenti del viso, etc...
noi "itagliani" siamo una sessantina di milioni, ed abbiamo avuto un'immigrazione interna che negli ultimi 40 anni ha cambiato in modo significativo la nostra geografia, l'urbanizzazione oltre alla genetica e persino la morale.
la mia città  poi è uno strano miscuglio in cui smebra ci siano più lucani che a Matera, più sardi cghe a Sassari, più veneti che a Rovigo, etc...
dunque, fare di tutta un'erba un fascio ( cara Pazza P. è una nostra espressione che credo tu conosca bene) è sbagliato !
ma da qualche parte dovremmo pur farci un'idea ed è per quello che io dei vostri paesi, intendo dalla Croazia fino agli Urali trovo qualcosa in comune, cioè quello che dicevo nel mio post e a maggior ragione vedo somili bulgari e rumeni (a parte il Banubio che li separa e i differenti ceppi linguistici)
PS: a Torino le stradali bulgare stanno rimpiazzando le rumene e le moldave... dunque immagine che differenza faccia un puttaniere stradale torinese...
complimenti ancora per il tuo ungherese...
kà¶szà¶nà¶m szèp fiàº! èn magyar vagyok! ... :oops: :wink:

conosco bene le vostre opinioni e mi spiace che contino solo queste cose (i prezzi per fare una scopata, inculata o un pompino con una ragazza dell' est) ...

ma non è colpa vostra, perchè comprare servizi del mestiere antico potete farlo in tutto il mondo...

nel 1994 quando sono tornata a casa dall'Italia e cercavo lavoro ma prima abbiamo parlato al telefono per fissare l'appuntamento, e la prima domanda è stata: "ma ha lavorato nei night, oppure ha fatto qualche altro lavoro ???"
per esempio anche da noi c'è l'opinione negativa delle ragazze che lavorano o hanno lavorato in Italia, e non senza motivo...

siccome insegno l'italiano, ho avuto un'allieva che lavorava nei night ma per problemi economici della famiglia...nei primi 2 anni quasi ogni 2 mesi doveva cambiare lavoro perchè non voleva fare lavori "extra", poi ha trovato un posto dove sicccome parlava molto bene l'italiano, era molto simpatica e i clienti ne erano contenti, non le pretendevano altri servizi solo quello che c'era nel contratto.... ma non tutte le storie sono cosi, ci sono anche quelle a cui piace essere pagate, fare il mestiere antico...sareste idioti non approfittare delle occasioni....
"colui che cita una città  slovacca rispondendo ad un' ungherese ha la fantasia di un gattino che si ingegna ad acchiappare il primo topolino della sua vita" (Donegal)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#47 Messaggio da Scorpio »

balkan wolf ha scritto: per skorpio
con le tue affermazioni su bulgari e rumeni da ste parti rischieresti grosso...
non hai visto come si è inkazzato il mio amichetto rumeno qui sopra? :-)
sapessi come si odiano i foggiani coi baresi o i pisani coi fiorentini!!

un mese fà  ho conosciuto una rumena. feci la cazzata di dirle che quelle poche parole di rumeno che conosco le imparai dalla mia prima fidanzata che era di Bachau (mentre questa è di Costanza, 300 km di distanza) !!!
cielo e fulmini! mi disse che odiava quei connazionali "come voi, che ne so, odiate i calabresi!"
se fossero tutti ottusi nazionalisti o peggio ancora campanilisti saremmo in conflitto perenne stile Hutu e Tutsi !!! o avremmo tante Juvoslavie!

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#48 Messaggio da Scorpio »

pazza poli ha scritto:
forse dal tuo punto di vista non è sbagliato...dal punto di vista linguistico lo è... tra i paesi dell'ex blocco sovietico ci sono i paesi slavi, ma l'ungheria è proprio fuori discorso...
perchè l'ungherese o magiaro [magyar] non è una lingua indoeuropea, cosa che mette invariabilmente in difficoltà  chi si avvicina per la prima volta a questa lingua proveniendo dall'italiano o dal tedesco. Appartenente al ramo ugrico delle lingue ugrofinniche, l'ungherese è imparentato con il vogulo e l'ostiaco, lingue di piccole popolazioni stanziate oltre gli Urali. Originari della Siberia, i Magiari iniziarono nel V secolo la loro migrazione verso occidente, al seguito dei fratelli Unni, e dopo essersi scontrati con Germani e Franchi, s'insediarono nel territorio dell'odierna Ungheria [Magyarorszà¡g] nell'anno 896.
lo so che ci sono differenze che i meno superficiali notano pure dal modo di vestire, dai lineamenti del viso, etc...
noi "itagliani" siamo una sessantina di milioni, ed abbiamo avuto un'immigrazione interna che negli ultimi 40 anni ha cambiato in modo significativo la nostra geografia, l'urbanizzazione oltre alla genetica e persino la morale.
la mia città  poi è uno strano miscuglio in cui sembra ci siano più lucani che a Matera, più sardi che a Sassari, più veneti che a Rovigo, etc...
dunque, fare di tutta un'erba un fascio ( cara Pazza P. è una nostra espressione che credo tu conosca bene) è sbagliato !
ma da qualche parte dovremmo pur farci un'idea ed è per quello che io dei vostri paesi, intendo dalla Croazia fino agli Urali trovo qualcosa in comune, cioè quello che dicevo nel mio post e a maggior ragione vedo somili bulgari e rumeni (a parte il Banubio che li separa e i differenti ceppi linguistici)
PS: a Torino le stradali bulgare stanno rimpiazzando le rumene e le moldave... dunque immagine che differenza faccia un puttaniere stradale torinese...
complimenti ancora per il tuo ungherese...
kà¶szà¶nà¶m szèp fiàº! èn magyar vagyok! ... :oops: :wink:
STAVOLTA DICO SOLO "GRAZIE" !
:lol:


conosco bene le vostre opinioni e mi spiace che contino solo queste cose (i prezzi per fare una scopata, inculata o un pompino con una ragazza dell' est) ...

nel 1994 quando sono tornata a casa dall'Italia e cercavo lavoro ma prima abbiamo parlato al telefono per fissare l'appuntamento, e la prima domanda è stata: "ma ha lavorato nei night, oppure ha fatto qualche altro lavoro ???"
per esempio anche da noi c'è l'opinione negativa delle ragazze che lavorano o hanno lavorato in Italia, e non senza motivo...

siccome insegno l'italiano, ho avuto un'allieva che lavorava nei night ma per problemi economici della famiglia...nei primi 2 anni quasi ogni 2 mesi doveva cambiare lavoro perchè non voleva fare lavori "extra", poi ha trovato un posto dove sicccome parlava molto bene l'italiano, era molto simpatica e i clienti ne erano contenti, non le pretendevano altri servizi solo quello che c'era nel contratto.... ma non tutte le storie sono cosi, ci sono anche quelle a cui piace essere pagate, fare il mestiere antico...sareste idioti non approfittare delle occasioni....[/quote]


peró cara Pazza P., non essere superficiale!
siamo 60milioni circa ed io per primo non mi vanto di essere italiano (o "itagliano" ); insoamm non siamo proprio tutti uguali se non perchè amiamo mangiare bene! questo sì che è ció che ci differenzia dal resto del mondo!
sulla fama o sull'assunto che "femmina dell'Est= puttana" ; non te ne fare un cruccio!
qui da noi lo si usa anche per le infermiere, le pettinatrici, le segretarie dei dentisti, ed un'altro buon numero di categorie!
i luoghi comuni fanno fatica a morire e tutto sommato è giusto che ci siano per sintetizzare !

che voi ungheresi siate marziani, lo sapevo da tempo immemorabile.
Ti posso solo dire che non ne frega più di tanto dei prezzi di pompini, scopate o inculate! se posso cerco chi lo fà  gratis anche se poi alla fine tutto si paga!
in ogni caso, le fanciulle dell'Est, a prescindere da quel che leggi su questo forum sono le nostre preferite!
insomma, nonostante le vostre differenze, siate slave, magiare, rumeno-latine, caucasiche semiasiatiche, avete sicuramente una marcia in più rispetto alle altre fanciulle nel mondo;
1) una decisa femminilità ,
2) una maggiore %ale di belle ragazze e
3) minori paranoie sul far sesso.

Avatar utente
pazza poli
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1671
Iscritto il: 02/03/2005, 23:41
Località: UNGHERIA -Miskolc
Contatta:

#49 Messaggio da pazza poli »

Scorpio ha scritto:
pazza poli ha scritto:
forse dal tuo punto di vista non è sbagliato...dal punto di vista linguistico lo è... tra i paesi dell'ex blocco sovietico ci sono i paesi slavi, ma l'ungheria è proprio fuori discorso...
perchè l'ungherese o magiaro [magyar] non è una lingua indoeuropea, cosa che mette invariabilmente in difficoltà  chi si avvicina per la prima volta a questa lingua proveniendo dall'italiano o dal tedesco. Appartenente al ramo ugrico delle lingue ugrofinniche, l'ungherese è imparentato con il vogulo e l'ostiaco, lingue di piccole popolazioni stanziate oltre gli Urali. Originari della Siberia, i Magiari iniziarono nel V secolo la loro migrazione verso occidente, al seguito dei fratelli Unni, e dopo essersi scontrati con Germani e Franchi, s'insediarono nel territorio dell'odierna Ungheria [Magyarorszà¡g] nell'anno 896.
lo so che ci sono differenze che i meno superficiali notano pure dal modo di vestire, dai lineamenti del viso, etc...
noi "itagliani" siamo una sessantina di milioni, ed abbiamo avuto un'immigrazione interna che negli ultimi 40 anni ha cambiato in modo significativo la nostra geografia, l'urbanizzazione oltre alla genetica e persino la morale.
la mia città  poi è uno strano miscuglio in cui sembra ci siano più lucani che a Matera, più sardi che a Sassari, più veneti che a Rovigo, etc...
dunque, fare di tutta un'erba un fascio ( cara Pazza P. è una nostra espressione che credo tu conosca bene) è sbagliato !
ma da qualche parte dovremmo pur farci un'idea ed è per quello che io dei vostri paesi, intendo dalla Croazia fino agli Urali trovo qualcosa in comune, cioè quello che dicevo nel mio post e a maggior ragione vedo somili bulgari e rumeni (a parte il Banubio che li separa e i differenti ceppi linguistici)
PS: a Torino le stradali bulgare stanno rimpiazzando le rumene e le moldave... dunque immagine che differenza faccia un puttaniere stradale torinese...
complimenti ancora per il tuo ungherese...
kà¶szà¶nà¶m szèp fiàº! èn magyar vagyok! ... :oops: :wink:
STAVOLTA DICO SOLO "GRAZIE" !
:lol:


conosco bene le vostre opinioni e mi spiace che contino solo queste cose (i prezzi per fare una scopata, inculata o un pompino con una ragazza dell' est) ...

nel 1994 quando sono tornata a casa dall'Italia e cercavo lavoro ma prima abbiamo parlato al telefono per fissare l'appuntamento, e la prima domanda è stata: "ma ha lavorato nei night, oppure ha fatto qualche altro lavoro ???"
per esempio anche da noi c'è l'opinione negativa delle ragazze che lavorano o hanno lavorato in Italia, e non senza motivo...

siccome insegno l'italiano, ho avuto un'allieva che lavorava nei night ma per problemi economici della famiglia...nei primi 2 anni quasi ogni 2 mesi doveva cambiare lavoro perchè non voleva fare lavori "extra", poi ha trovato un posto dove sicccome parlava molto bene l'italiano, era molto simpatica e i clienti ne erano contenti, non le pretendevano altri servizi solo quello che c'era nel contratto.... ma non tutte le storie sono cosi, ci sono anche quelle a cui piace essere pagate, fare il mestiere antico...sareste idioti non approfittare delle occasioni....


peró cara Pazza P., non essere superficiale!
siamo 60milioni circa ed io per primo non mi vanto di essere italiano (o "itagliano" ); insoamm non siamo proprio tutti uguali se non perchè amiamo mangiare bene! questo sì che è ció che ci differenzia dal resto del mondo!
sulla fama o sull'assunto che "femmina dell'Est= puttana" ; non te ne fare un cruccio!
qui da noi lo si usa anche per le infermiere, le pettinatrici, le segretarie dei dentisti, ed un'altro buon numero di categorie!
i luoghi comuni fanno fatica a morire e tutto sommato è giusto che ci siano per sintetizzare !

che voi ungheresi siate marziani, lo sapevo da tempo immemorabile.
Ti posso solo dire che non ne frega più di tanto dei prezzi di pompini, scopate o inculate! se posso cerco chi lo fà  gratis anche se poi alla fine tutto si paga!
in ogni caso, le fanciulle dell'Est, a prescindere da quel che leggi su questo forum sono le nostre preferite!
insomma, nonostante le vostre differenze, siate slave, magiare, rumeno-latine, caucasiche semiasiatiche, avete sicuramente una marcia in più rispetto alle altre fanciulle nel mondo;
1) una decisa femminilità ,
2) una maggiore %ale di belle ragazze e
3) minori paranoie sul far sesso.[/quote]

e devo dirti un'altra volta : Kà¶szà¶nà¶m.
il tuo post lo prendo come un complimento nel nome delle donne dell'est... :wink:
"colui che cita una città  slovacca rispondendo ad un' ungherese ha la fantasia di un gattino che si ingegna ad acchiappare il primo topolino della sua vita" (Donegal)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#50 Messaggio da balkan wolf »

poli il nostro vecchio skorpio è di manica larga :-)

io a voi magiare vi considero solo una simpatica ( e spesso valida si intenda ) variazione sul tema...

solo le slave sono la razza eletta della figa :-)

come controaltare avete una delle più belle capitali dell'est... sofia è un cesso al confronto :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#51 Messaggio da cangaceiro »

balkan wolf ha scritto:canga continuiamo a non capirci sul concetto di "costo zero"

le tue 6 magiare ( cazzo 1 chiavata su sei è bassino :-) ) dove le hai conosciute?

nei locali immagino

per costo di una figa io intendo anche il mio biglietto della disco i miei drink e il mio taxi ( visto che esco per andare a figa )

pure le mitiche mach 3 sono figa buget!!!! :-) :-) :-)

cmq. se ti puó far felice ieri ho speso 50 eurazzi ( tantissimo per i parametri bulgari ) e non ho beccato un cazzo di niente ( una conosciuta ma senza il cell. ) ...

peró ho offerto "riuska standart platinum" ( la vodka più pregiata al mondo n.d.r. ) a una ex. spia bulgara ... sai questa notte mi sembrava doveroso :-)
ok ho capito....la spesa si rifà  all'abbigliamento scarpe,maglietta e Jeans ciascuno diciamo sui 100 €, poi sapete che uso il ballo come forma di corteggiamento primate, sul Balaton in Ungheria, andavo a piedi dall'albergo 10 minuti, l'ingresso gratis, bevevo una birra per dissetarmi dopo ore e spendevo 2€, non offro da bere alle ragazze conosciute la sera stessa, di solito offro cena o drink a una ragazza conosciuta che invito ad uscire con me ma questo solo con italiane non mi è mai successo ancora con una straniera, poi vabbè spese per l'aspetto fisico, tipo parrucchiere,gelatina extra forte...lampade ma il costo in Ugnheria come vedi zio Balkan è costato poco.... 8)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#52 Messaggio da balkan wolf »

ok canga finalmente ci capiamo...

poco ma non nulla :-)

spendi di più e tiri su di più ( anche brave ragazze si intende ) è matematico

se ti fai una disco hai tot probabilità  se te ne fai 5 ( entri controlli consideri solo quelle sole e che ti fissano ci provi passi alla prossima ) ne hai molte di più...

andare a fica costa in tutto il mondo e non ci sono cazzi
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
pazza poli
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1671
Iscritto il: 02/03/2005, 23:41
Località: UNGHERIA -Miskolc
Contatta:

#53 Messaggio da pazza poli »

balkan wolf ha scritto:poli il nostro vecchio skorpio è di manica larga :-)

io a voi magiare vi considero solo una simpatica ( e spesso valida si intenda ) variazione sul tema...

solo le slave sono la razza eletta della figa :-)

come controaltare avete una delle più belle capitali dell'est... sofia è un cesso al confronto :-)
balkan , per fortuna vai matto per le slave.... :DDD :DDD :DDD
e noi qua in ungheria siamo SALVE... :DDD :DDD :DDD :DDD :wink:
"colui che cita una città  slovacca rispondendo ad un' ungherese ha la fantasia di un gattino che si ingegna ad acchiappare il primo topolino della sua vita" (Donegal)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#54 Messaggio da balkan wolf »

proprio salve salve non lo sono neanche a pechino a dirla tutta cara mia :-) :-) :-)

diciamo che non siete la mia "prima classe fotti-fotti" :-)

cmq. un giretto dalle vostre parti lo rifaró sicuramente...

se non altro per la torta gerbeau ( buonissima cazzarola )

non prima di aver affrontato il sancta-sanctorum della figa slava ... la temutissima ex. cekoslovacchia
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
pazza poli
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1671
Iscritto il: 02/03/2005, 23:41
Località: UNGHERIA -Miskolc
Contatta:

#55 Messaggio da pazza poli »

Immagine

Immagine Immagine

spero di esser riuscita a farti venire abbastanza nostalgia per farti fare un salto in ungheria... :wink:
"colui che cita una città  slovacca rispondendo ad un' ungherese ha la fantasia di un gattino che si ingegna ad acchiappare il primo topolino della sua vita" (Donegal)

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#56 Messaggio da cangaceiro »

quale è balkan la capitale della figa? Bratislava?

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#57 Messaggio da SuSEr »

Drogato_ di_porno ha scritto:
cangaceiro ha scritto:con Mister T
Ottimo Mister T, lascia fare a lui, sugli approcci mi sembra più ferrato di te... :DDD
Inoltre valuta bene l'opportunità  di far venire anche il Casalone che mi pare l'antifiga del gruppo :DDD

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#58 Messaggio da balkan wolf »

Immagine

ma sarai "stronza" poli??? :-)

qui sono costretto a mangiare i tiramisù dell'amico malavitoso italo-bulgaro che palle!!! :-(

x canga

e la cekoslovakkia in se in "problema" praga e bratislava pare siano semplicemente "diverse" ( coi loro pro e contro )

razza slava iperoccidentalizzata cultura mitteleuropea superpotenza mondiale del porno e dominio personale del maestro est ... viene data d'ufficio come la punta di diamante dell'est euro pussy

sarà  un operazione complessa e faraonica che rinvio a data imprecisata
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
pazza poli
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1671
Iscritto il: 02/03/2005, 23:41
Località: UNGHERIA -Miskolc
Contatta:

#59 Messaggio da pazza poli »

sono stronza, l'ammetto, ma anche simpatica... :wink: :DDD
"colui che cita una città  slovacca rispondendo ad un' ungherese ha la fantasia di un gattino che si ingegna ad acchiappare il primo topolino della sua vita" (Donegal)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#60 Messaggio da Scorpio »

pazza poli ha scritto: e devo dirti un'altra volta : Kà¶szà¶nà¶m.
il tuo post lo prendo come un complimento nel nome delle donne dell'est... :wink:
Sivescem (o qualcosa del genere...)

Lupacchiotto di Sofia! su dai!
io corteggio Pazza P. e tu dici che sono di manica larga con le magiare !!
azz...mi aspettavo un pó di cameratismo (non oserei mai darti del compagno... :DDD )
Poi, abbi pazienza!; a Budapest e sul Balaton non ci vado dal 1994, insomma da quelli che tu hai definito i tempi d'oro!

Attenzione a mettere sullo stesso piano ceche e slovakke! Le ceke stesse dicono che le Slovakke sono più carine...

ammazza quanti luoghi comuni.... mi vien quasi voglia di buttare tutto alle ortiche citando la massima del mio anziano ma saggissimo ex-collega
"ragazzo ricorda: è meglio un'ungherese bella che una slovacca brutta" !

:DDD :DDD :DDD

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”