[O.T.] la cosa più triste. Qual ì???

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#46 Messaggio da Kronos »

lila ha scritto: per quanto vogliano dierremmare si troverà  sempre un modo per duplicare. o no???? (ditemi di si)
direi di no. i prossimi sistemi di drm blindati saranno una accoppiata hardware e software per cui difficilmente aggirabili. poi considerato che in alcuni paesi rischi 20 anni di galera se fai il reverse engineeering dubito che ci saranno sempre nuovi eroi pronti a farsi il gabbio per darti l'ennesimo titolo supermarioqualcosa craccato.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#47 Messaggio da Kronos »

Inchiostro Simpatico ha scritto: Non capisco perchè si buttino via milioni di euro per ottenere un qualcosa che non esiste, ovvero l'assoluta certezza di non consentire la pirateria.
mah il paradosso e' che nella condizione attuale l'ultima a non avere interesse nell'applicazione rigida dei drm e' proprio sony: dalla difesa betamax in poi ha sempre campato sulla pirateria per tenere in piedi il settore elettronica: la stessa ps1 ebbe successo anche perche' il gioco poteva essere duplicato facilmente su cd (oltre a dover far fare una tantum la modifica hw) al contrario delle cartucce nintendo (e si e' visto chi ha venduto piu' unita').
Forse l'aria cambia in giappone dato che gia' la ps2 aveva un kit tastiera-disco fisso-modem dsl che di fatto trasformava la console in una postazione multimediale con annessi servizi on line e che oramai quasi piu' nessuno campa di solo hardware.

se in estate sony ridirezionera' gran parte del proprio core business nella produzione dei contenuti a scapito della produzione hardware allora si che avra' tutto l'interesse a far decollare il drm piu' blindato possibile: se invece si focalizzera' nella produzione hardware non e' detto che i lucchettoni drm saranno cosi' robusti come si vorra' far credere.
anzi facile che prendano tempo nel consorzio del blue ray propri per capire da che parte mettersi.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#48 Messaggio da bellavista »

Kronos ha scritto:
se in estate sony ridirezionera' gran parte del proprio core business nella produzione dei contenuti a scapito della produzione hardware allora si che avra' tutto l'interesse a far decollare il drm piu' blindato possibile: se invece si focalizzera' nella produzione hardware non e' detto che i lucchettoni drm saranno cosi' robusti come si vorra' far credere.
anzi facile che prendano tempo nel consorzio del blue ray propri per capire da che parte mettersi.
Trovare l'equilibrio non è facile.

Da una parte c'è la vendita dell'hardware e la diffusione della console.

Dall'altra la vendita del software e le rimostranze delle software house.

Fare protezioni facilmente scavalcabili favorisce la diffusione della console più console ci sono in circolazione e più gli sviluppatori creeranno giochi, più giochi e più persone acquisteranno la console. Un magnifico circolo virtuoso.

Che si interrompe in 2 punti peró: gli sviluppatori non guadagnano sulla vendita delle console, e quindi pretendono alte protezioni (probabilmente non capendo il vantaggio di una protezione bassa o del tutto assente).

In secondo luogo, una società  come la sony, che possiede anche una divisione cinematografica e una musicale, e che opera nell' entertainment a 360 gradi, non puó dirsi favorevole alla pirateria nel campo dei videogiochi.

Deve tenere quindi una posizione di contrasto, almeno apparente.

Chi vivrà  vedrà  :wink:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#49 Messaggio da Squirto »

Kronos ha scritto:
lila ha scritto: per quanto vogliano dierremmare si troverà  sempre un modo per duplicare. o no???? (ditemi di si)
direi di no. i prossimi sistemi di drm blindati saranno una accoppiata hardware e software per cui difficilmente aggirabili.
lo dicevano anche della Xbox, poi un dottorando ci ha fatto la tesi installandoci Linux. mai disperare :)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#50 Messaggio da SuSEr »

Squirto ha scritto:
Kronos ha scritto:
lila ha scritto: per quanto vogliano dierremmare si troverà  sempre un modo per duplicare. o no???? (ditemi di si)
direi di no. i prossimi sistemi di drm blindati saranno una accoppiata hardware e software per cui difficilmente aggirabili.
lo dicevano anche della Xbox, poi un dottorando ci ha fatto la tesi installandoci Linux. mai disperare :)
Il kernel Linux sarà  alla base PS3 quindi nessuno avrrà  interesse ad installarlo 8)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#51 Messaggio da cimmeno »

Kronos ha scritto:
se in estate sony ridirezionera' gran parte del proprio core business nella produzione dei contenuti a scapito della produzione hardware allora si che avra' tutto l'interesse a far decollare il drm piu' blindato possibile: se invece si focalizzera' nella produzione hardware non e' detto che i lucchettoni drm saranno cosi' robusti come si vorra' far credere.
anzi facile che prendano tempo nel consorzio del blue ray propri per capire da che parte mettersi.
la crisi della sony , che è reale, è partita proprio dal tentativo di accoppiare hardware e contenuti. basta guardare i demenziali tetativi di resuscitare il minidisc sulla scorta di un formato blindato come l'atrac3plus. basta guardate il suo negozio di musica online ed il suo patetico tentativo di copiare itunes con il software connecto. basta guardare con quanto rirardo ha tirato fuori un lettore portatile che leggesse mp3 in modo nativo (senza conversione) . credo comunque che il principio sia stato il minidisc.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
MATT HARDCORE
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2152
Iscritto il: 11/04/2001, 2:00

#52 Messaggio da MATT HARDCORE »

il minidisc è stato ostinatamente portato avanti in maniera sconsiderata. Boh.
Certo che anche PSX (non la playstation uno, ma la PSX, cioè ps2 + registratore dvd etc) è stata una bella stronzata. In Ita non è uscita, cmq.
Coi tv ai tempi come il TRINITRON non ce n'era. Ora è stata piallata da PHILIPS...

ma xbox360 è fallimentare in partenza. La vedo dura tenere, con l'hype che c'è su ps3. Prevedo qualcosa di stellare. La vera NEXT GEN che per ora non si è ancora vista IMHO.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#53 Messaggio da cimmeno »

SuSEr ha scritto:Il kernel Linux sarà  alla base PS3 quindi nessuno avrrà  interesse ad installarlo 8)
sicuro? non esiste una forza capace di trattenere un linuxiano dal tentare di installare linux su un qualsiasi apparecchio dotato di un processore.io stesso stavo tentando di trovare un linux installabile sul mio palmare casio cassiopeia....

comunque milioni di americani hanno il tivo in casa, che ha un linux embebbed.
decine di milioni di persone sbaveranno per avere ps3 in casa.
palm migra verso il pinguino.
alcune marche vendono laptop con linux preinstallato
(Ajepcom, benq sul sito mandriva, benq)

chi l'avrebbe detto?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
MATT HARDCORE
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2152
Iscritto il: 11/04/2001, 2:00

#54 Messaggio da MATT HARDCORE »

su PSP, i vari mod, come sono? linux derivated?
C'è invece chi vive dentro al suo l'album fotografico a cui attacca a piacimento fantasiose storie che lo fanno andare avanti... (cfr. Super Zeta)

Avatar utente
lila
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 443
Iscritto il: 13/11/2005, 23:41

#55 Messaggio da lila »

Kronos ha scritto:
lila ha scritto: per quanto vogliano dierremmare si troverà  sempre un modo per duplicare. o no???? (ditemi di si)
direi di no. i prossimi sistemi di drm blindati saranno una accoppiata hardware e software per cui difficilmente aggirabili. poi considerato che in alcuni paesi rischi 20 anni di galera se fai il reverse engineeering dubito che ci saranno sempre nuovi eroi pronti a farsi il gabbio per darti l'ennesimo titolo supermarioqualcosa craccato.

vorrà  dire che apro un mutuo :wink:

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#56 Messaggio da SuSEr »

cimmeno ha scritto:
SuSEr ha scritto:Il kernel Linux sarà  alla base PS3 quindi nessuno avrrà  interesse ad installarlo 8)
sicuro? non esiste una forza capace di trattenere un linuxiano dal tentare di installare linux su un qualsiasi apparecchio dotato di un processore.io stesso stavo tentando di trovare un linux installabile sul mio palmare casio cassiopeia....
I know ;)

PS Lila puoi sempre usare il metodo di acquisto dei libri :lol:

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#57 Messaggio da SuSEr »

MATT HARDCORE ha scritto:su PSP, i vari mod, come sono? linux derivated?
Su PSP si possono far girare una tonnellata di cose interessanti. Il problema è che Sony rilascia con regolarità  nuovi firmware che sistemano i bug precedenti, impedendo di sfruttare le vulnerabilità  che permettono di aggirare le protezioni.

Avatar utente
MATT HARDCORE
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2152
Iscritto il: 11/04/2001, 2:00

#58 Messaggio da MATT HARDCORE »

ebbè, ci mancherebbe che invogli pure al cracking. Cmq c'è il DOWNGRADE.

Il bello è che, ESEMPIO, il mod della PSP è interessante proprio per tutta una serie di features in più che la rende una macchina superba.
Robe tipo EMULAZIONE di retrosoftware (AMIGA!) etc...
Ovviamente peró, questa operazione, permette anche di giocare giochi pirata, di fresca uscita, e questo è ovviamente contro-producente e hacking da galera puro.

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#59 Messaggio da K-Line »

MATT HARDCORE ha scritto:ebbè, ci mancherebbe che invogli pure al cracking. Cmq c'è il DOWNGRADE.

Il bello è che, ESEMPIO, il mod della PSP è interessante proprio per tutta una serie di features in più che la rende una macchina superba.
Robe tipo EMULAZIONE di retrosoftware (AMIGA!) etc...
Ovviamente peró, questa operazione, permette anche di giocare giochi pirata, di fresca uscita, e questo è ovviamente contro-producente e hacking da galera puro.
cioè io mi compro la psp sony.
diventa mia no?
la posso modificare come voglio, giusto?
anche per scopo didattico, no? :DDD
per come la vedo io è molto più da galera usare windows o photoshop craccato 8)
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
MATT HARDCORE
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2152
Iscritto il: 11/04/2001, 2:00

#60 Messaggio da MATT HARDCORE »

la puoi modificare quanto e come vuoi...
ma una volta modificata... che cazzo ci fai?

ci carici EMULATORI? ok... basta che peró possiedi gli ORIGINALI e quelle sono copie backup :DDD

oppure
ci carici MP3? mmm.... LLegal...
FILM, GIOCHI... sempre LLegal...

ergo, se moddi, stai facendo cracking, e quindi hacking di software e correlato.
C'è invece chi vive dentro al suo l'album fotografico a cui attacca a piacimento fantasiose storie che lo fanno andare avanti... (cfr. Super Zeta)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”