[O.T.] Quello che i soldi non possono dare

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

#46 Messaggio da Victor »

estdipendente ha scritto:importantissimo per me e' che i soldi siano frutto del mio lavoro e non di eredita', regali, appartamenti comprati a 2 soldi negli anni 60 dal nonno etc etc.
In caso contrario, li avresti rifiutati?

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#47 Messaggio da donegal »

Helmut ha scritto: E ti voglio ricordare, caro donegal, a scanso di ecquivoci, che il mitico stato sociale svedese che tanto esalti, e' nato dopo il 1945...negli anni '30 la Svezia era poverissima e terra di emigranti sopratutto in USA...la neutralita' nel secondo massacro mondiale ha fatto vendere tonnellate di ferro delle miniere di Kiruna per i cannoni di Hitler...e poi dal 1942 per quelli di Stalin e degli americani...straordinario accumulo di capitali per una nazione che allora aveva 5 milioni di abitanti...!!!

Lo stato sociale svedese gronda sangue...!!! Come le mani di Berlusconi...!!!
Helmut, mi vuoi fare un corso di storia svedese e tornare indietro sino ai tempi di Viki il Vikingo ? :lol:

Tutti gli stati europei nascono dal sangue.
Qualcuno ha saputo uscire dal proprio background vergognoso per combinare qualcosa di buono. So benissimo che è impossibile paragonare Italia e Svezia. Ma lo è anche farlo con gli USA.

Io ribadisco solo che si hanno molte più chances di vivere in un mondo civile e progredito se si nasce a Goteborg piuttosto che a Detroit, a prescindere dalla ricchezza della famiglia in cui si cresce.

Quanto al resto del tuo discorso, ci siamo già  scannati troppe volte per ribadire le nostre differenti posizioni.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#48 Messaggio da donegal »

Ora una domanda per te, Helmut.

Quale nazione sul pianeta terra si avvicina di più alla tua concezione di governo ideale ?

Non mi rispondere che non esiste, non è valida come risposta, sarebbe troppo da paraculo-radicale o da anarco-utopista :lol: E non da luterano concreto.

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#49 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Il problema, a mio avviso, che il soldo ha preso il posto di parecchi valori europei (sono convinto che gli USA sia stati fondati sul dollaro).

Molti e molti anni fa chi aveva soldi, aveva anche intelligenza, classe e senso civico dettati da una vita agiata e la possibilità  di migliorare la propria cultura personale. Il borghese sapeva benissimo che spaccare lo stato sociale non gli sarebbe giovato a nulla, quello che produco lo dovró pur vendere.

In questi ultimi anni, il soldo annebbia tutto il resto. Osservo gente arricchita che non sa dove sta Minsk, parla un inglese bruttissimo, non porta nuova idea alla propria nazione. Conta solo l'apparire, utilizzare tutti i mezzi per avere proprie notizie in prima pagina e prosciugare le risorse del proprio mercato (magari con un bel monopolio).

Lo stato che mi affascina? Indubbiamente il nord europa (con predilezione per la svezia e/o danimarca) e la spagna.

Rimarrei in Europa culla del mondo. Confesso che l'Australia mi affascinava ma le ultime notizie mi hanno disgustato....stanno andando verso una deriva dittatoriale.
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#50 Messaggio da ioz »

Berry ha scritto:
ioz ha scritto: nel carattere ereditario fra due generazioni sono compresi somiglianza, beni immobili e mobili, titoli, ma mancano certamente capacità  aziendale, intelligenza, ecc....

d'altra parte basta guardare che mansioni ha il figlio di Enzo Ferrari. :-?
Il figlio di Enzo Ferrari ha senz'altro "somiglianza, beni immobili e mobili, titoli", ma avrebbe "capacità  aziendale, intelligenza, ecc...."?
Senza polemica (ma non fateci l'abitudine :DDD ), la mia e' una domanda vera. :wink:
assolutamente no.
evidentemente non sono stato chiaro. cioè la capacità  aziendale così come il talento artistico, imprenditoriale non si eredita. si puó sviluppare, ma normalmente si nasce così. il che non garantisce che dia dei frutti visibili. potrebbe anche rimanere inespresso per condizioni ambientali sfavorevoli o perchè così doveva andare....prova a pensare fra tutti gli ebrei del ghetto di varsavia quanti talenti saranno andati perduti, oppure fra i bimbi della scuola russa trucidati dai terroristi, tra i bimbi palestinesi, fra quelli ebrei, ecc. ecc. l'elenco è lungo. :roll: :wink:
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#51 Messaggio da ioz »

Inchiostro Simpatico ha scritto:Il problema, a mio avviso, che il soldo ha preso il posto di parecchi valori europei (sono convinto che gli USA sia stati fondati sul dollaro).

Molti e molti anni fa chi aveva soldi, aveva anche intelligenza, classe e senso civico dettati da una vita agiata e la possibilità  di migliorare la propria cultura personale. Il borghese sapeva benissimo che spaccare lo stato sociale non gli sarebbe giovato a nulla, quello che produco lo dovró pur vendere.

In questi ultimi anni, il soldo annebbia tutto il resto. Osservo gente arricchita che non sa dove sta Minsk, parla un inglese bruttissimo, non porta nuova idea alla propria nazione. Conta solo l'apparire, utilizzare tutti i mezzi per avere proprie notizie in prima pagina e prosciugare le risorse del proprio mercato (magari con un bel monopolio).

Lo stato che mi affascina? Indubbiamente il nord europa (con predilezione per la svezia e/o danimarca) e la spagna.

Rimarrei in Europa culla del mondo. Confesso che l'Australia mi affascinava ma le ultime notizie mi hanno disgustato....stanno andando verso una deriva dittatoriale.
inch ricordati che gli usa l'hanno fondata gli europei. a loro immagine e consumo. e con molto spargimento di sangue indigeno.

so anch'io che conta l'apparire.
peró ricordo a tutti che l'apparenza, etimologicamente, è promessa di un contenuto, di una bellezza.
la nostra responsabilità  sta nel non tradire ció che l'immagine promette.
sarà  un modello di stato a salvare le nostre giornate? a recuperare i nostri valori perduti?
anch'io noto che la generazione che ha ricostruito l'italia è in genere più fiduciosa verso il futuro, davanti ad ogni problema sorridono e ricominciano. noi sbuffiamo impazienti perchè le cose non vanno come vorremmo.
forse che tutto ricominci da una nostra maggiore responsabilità ?
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
pierpierotwo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 21/08/2005, 11:50
Località: + o - Varese

#52 Messaggio da pierpierotwo »

Immagine
[color=red] un buongiorno a voi..e un buongiorno a me..[/color]

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78714
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#53 Messaggio da Drogato_ di_porno »

donegal ha scritto:A differenza dei liberali, sono ancora troppo legato al fatto che anche chi non è bravo (o non è stato messo nelle condizioni di diventarlo) ma si impegna, debba essere aiutato.
Imho è questa la frase chiave del topic, il motivo per cui non riesco a indulgere al liberal-liberismo. Helmut, cosa proponi per convincerci al grande passo?
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#54 Messaggio da Helmut »

donegal ha scritto:Ora una domanda per te, Helmut.

Quale nazione sul pianeta terra si avvicina di più alla tua concezione di governo ideale ?

Non mi rispondere che non esiste, non è valida come risposta, sarebbe troppo da paraculo-radicale o da anarco-utopista :lol: E non da luterano concreto.
Ovviamente USA.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#55 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:
donegal ha scritto:A differenza dei liberali, sono ancora troppo legato al fatto che anche chi non è bravo (o non è stato messo nelle condizioni di diventarlo) ma si impegna, debba essere aiutato.
Imho è questa la frase chiave del topic, il motivo per cui non riesco a indulgere al liberal-liberismo. Helmut, cosa proponi per convincerci al grande passo?

La convinzione che ognuno di noi ce la puo' fare, credendoci fino in fondo.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78714
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#56 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto:La convinzione che ognuno di noi ce la puo' fare, credendoci fino in fondo.
Si ma metti che uno sfigato per quanto ci creda e s' ingegni non ce la faccia. Se il denaro è la misura della benevolenza divina chi impegnandosi non riesce va espulso dalla città  degli eletti?
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#57 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Helmut ha scritto:La convinzione che ognuno di noi ce la puo' fare, credendoci fino in fondo.
Si ma metti che uno sfigato per quanto ci creda e s' ingegni non ce la faccia. Se il denaro è la misura della benevolenza divina chi impegnandosi non riesce va espulso dalla città  degli eletti?

No, va aiutato.

La carita' cristiana dove la metti? E' un punto essenziale per la conquista del Regno dei Cieli.

"Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere, ignudo e ti abbiamo vestito, malato e ti abbiamo curato?
Ogni volta che avete fatto questo a uno di questi sfortunati, lo avete fatto a me"
MARCO 6,23

Ma anche:

"E a un uomo diede 5 talenti, a un altro 2, a un altro ancora 1, a ciascuno secondo le proprie capacità "
(MATTEO 5, 15)

"Non sapete voi che i corridori nella corsa corrono tutti, ma solo uno riceve il premio? Correte in modo tale da conseguirlo. Inoltre ogni uomo che prende parte a un gara esercita padronanza di sè su tutte le cose"
(1° CORINZI 9, 24-25)

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10723
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

#58 Messaggio da estdipendente »

unaltromax ha scritto:
estdipendente ha scritto:purtroppo sono un uomo molto materialista. senza soldi non ero felice e non so immaginarmi in una situazione disagiata.

con questo non me ne batte nulla di stare al billionaire (so a malapena cos'e'), ne' venderei madre padre e amici per avere uno yacht da 25 metri.

pero' un tenore di vita diciamo da 100.000 euro all'anno per me e' il minimo per dire "sto a posto", posso dedicarmi a cercare qualcosa che non posso comprare con i soldi. nella fattispecie rapporti interpersonali intensi siano essi con uomini o con donne (piu' facile con gli uomini :DDD ).

importantissimo per me e' che i soldi siano frutto del mio lavoro e non di eredita', regali, appartamenti comprati a 2 soldi negli anni 60 dal nonno etc etc.
Vedo una piccola contraddizione: scrivi di essere materialista, peró ti senti - come dire - in colpa se i soldi non sono frutto del tuo lavoro.

Il vero materialista se ne fotte da dove proviene la sua capacità  di spendere.

P.S. l'idea di figliare è una vera figata, approvo incondizionatamente la tua scelta!!!
ue'....grande max, piacere di sentirti.....sara' un anno che non scrivi. dove ti eri nascosto?

unaltromax
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 389
Iscritto il: 12/12/2003, 11:10
Località: mantova

#59 Messaggio da unaltromax »

estdipendente ha scritto:
ue'....grande max, piacere di sentirti.....sara' un anno che non scrivi. dove ti eri nascosto?
leggevo ugualmente ogni tanto, il forum di Superzeta è sempre nella mia lista calda......un saluto a te e a tutti gli altri

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78714
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#60 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto:La carita' cristiana dove la metti?
Te la mettono nel culo. Una sana morale religiosa è sempre elastica. Un versetto per lavarsi la coscienza presto o tardi salta fuori. Lo hai fatto anche tu per le mignotte.

A Ginevra, la nuova Israele di Dio, chi dissentiva (Serveto) finiva a rosolare come uno spiedino. Alla faccia della carità . La povertà  indipendentemente dalle cause era il segno tangibile della predestinazione al male. Tutto è già  deciso ma per sfuggire all' angoscia qualsiasi mezzo è lecito nella scalata al successo. Poi accusi "noi" cattolici di ipocrisia... :cry: :cry:
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”