FIGA: confronto Praga-UK
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
In Italia puoi venire da qualunque parte del mondo TANTO NON TE LA CALANO CMQ.
sono affermazioni impegnative amigo
sono affermazioni impegnative amigo

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Beh, allora la pensiamo allo stesso modo. Qui da noi l'alcool viene in un qualche modo associato alla trasgressione, al peccato, perció la sbronza è spesso un ottimo giustificativo per lasciarsi andare e per poi poter dire "mamma mia davvero l'ho fatto...? Eh, ma ero sbronza... Non ero in me..."balkan wolf ha scritto:... peccato che non abbia mai visto in 3 anni una slava che diventa più facile da ubriaca... è solo più fuori ma se tela da te la da se non te la da non te la da ( so gnukke non ce nè)... inzomma per formazione non associo scoppiata=facile come pare ( dai post sopra ) sia il leit motif british
In molti altri paesi (soprattutto al nord) il bere è la cosa più normale e consuetudinaria che esista, perció non viene considerato come un mezzo per avere più facilmente una donna, nè le donne bevono per lasciarsi andare....
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
E' chiaro che in paesi con qualche problema lo straniero (soprattutto se non è proprio un cesso e se dimostra di avere qualche ghello) viene preso di mira. Tante volte è capitato anche a me in paesi del Sud America.Aznom ha scritto:Io qua in messico ne ho visto di ragazze proprio fighe, oltretutto quando dici che sei uno straniero subito ti saltano adosso.
In Italia puoi venire da qualunque parte del mondo tanto non te la calano cmq.
Qui da noi saranno più difficili, ma dipende sempre se ci sai fare o no... (intendiamoci: la mia non è certo una dichiarazione di superiorità . Infatti non passeró certo alla storia come un donnaiolo...)
- Moglie di Gregory
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 27/05/2007, 20:55
- Località: Tra la A e la Z
Tornato da poco da Bratislava: ho visto delle ragazze magnifiche, con dei fisici mozzafiato, con visi estremamente porci.
Ma solo fino ai venticinque anni (circa). Poi decadimento e rimane solo l'alone della porcaggine negli occhi stanchi.
Esperienza anglosassone, solo Irlanda: minore percentuale di donne 'belle', ma quelle che ho visto avevano una femminilità da far impallidire qualsiasi dell'est.
Voto quindi l'Irlanda in quanto la femminilità mi eccita molto di più della porcaggine.
Ma solo fino ai venticinque anni (circa). Poi decadimento e rimane solo l'alone della porcaggine negli occhi stanchi.
Esperienza anglosassone, solo Irlanda: minore percentuale di donne 'belle', ma quelle che ho visto avevano una femminilità da far impallidire qualsiasi dell'est.
Voto quindi l'Irlanda in quanto la femminilità mi eccita molto di più della porcaggine.
LockCounter: 22
Per info:
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=26546
Abito a villa Borghese. Non un granello di polvere, non una sedia fuori posto. Siamo soli, e siamo morti.
Per info:
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=26546
Abito a villa Borghese. Non un granello di polvere, non una sedia fuori posto. Siamo soli, e siamo morti.
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
Husker_Du ha scritto:Interessante discussione......
Francamente credo che la bellezza media delle ragazze inglesi non sia a livelli eccelsi.....tuttavia, nel nord dell'inghilterra (non scozia, zone tipo Newcastle...) il livello medio e' superiore ed i caratteri della vera donna albionica diventano evidenti...
Sull'attitudine delle ragazze inglesi......bof...il livello di maialaggine e' forse piu' alto che altrove, e non solo per ragioni alcoliche.....tuttavia, come dice Balkan a livello di prestazione (parlo per la poca esperienza che ho avuto, a pago e non, quindi potrei dire cose non vere in media) sono abbastanza scarse rispetto ad altre nazioni.
Proprio lo scorso week-end mi trovavo in un bordello a nord di Londra con una simpatica ragazza ceka....ottima professionista e prestazione di livello assoluto......niente di comparabile con il livello delle professioniste, e non, inglesi.
Forse la cosa migliore dell'attitudine delle inglese e' proprio lo scarso interesse per l'estetica....vero, non si sanno vestire, vanno in giro mezze nude con -5 gradi in inverno....ma proprio queste le rende piu' approachable e con meno menate al seguito....
p.s. un altro vantaggio delle anglosassoni e' la cura dei piedi....le ragazze tendono sempre ad avere scarpe aperte quando escono (anche in inverno) ed hanno dei piedi di solito ben curati.....il che e' (dal mio punto di vista) un gran vantaggio....![]()
Altra piccola nota: da quanto ho avuto modo di vedere, in UK il legame bellezza-stupidita' nel genere femminile e' quasi estremo. Qui la ragazza veramente stra-gnokka tende ad essere veramente stupida, cosa che sara' vero anche in altri paesi ma non con le proporzioni che assume qui....
in quale città vivi Huskur?

- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78644
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Ad uno sputo da londra, ma per fortuna non a Londra.....una citta' dove ho vissuto ma in cui non vivrei mai per piu' di qualche mese....cangaceiro ha scritto:Husker_Du ha scritto:Interessante discussione......
Francamente credo che la bellezza media delle ragazze inglesi non sia a livelli eccelsi.....tuttavia, nel nord dell'inghilterra (non scozia, zone tipo Newcastle...) il livello medio e' superiore ed i caratteri della vera donna albionica diventano evidenti...
Sull'attitudine delle ragazze inglesi......bof...il livello di maialaggine e' forse piu' alto che altrove, e non solo per ragioni alcoliche.....tuttavia, come dice Balkan a livello di prestazione (parlo per la poca esperienza che ho avuto, a pago e non, quindi potrei dire cose non vere in media) sono abbastanza scarse rispetto ad altre nazioni.
Proprio lo scorso week-end mi trovavo in un bordello a nord di Londra con una simpatica ragazza ceka....ottima professionista e prestazione di livello assoluto......niente di comparabile con il livello delle professioniste, e non, inglesi.
Forse la cosa migliore dell'attitudine delle inglese e' proprio lo scarso interesse per l'estetica....vero, non si sanno vestire, vanno in giro mezze nude con -5 gradi in inverno....ma proprio queste le rende piu' approachable e con meno menate al seguito....
p.s. un altro vantaggio delle anglosassoni e' la cura dei piedi....le ragazze tendono sempre ad avere scarpe aperte quando escono (anche in inverno) ed hanno dei piedi di solito ben curati.....il che e' (dal mio punto di vista) un gran vantaggio....![]()
Altra piccola nota: da quanto ho avuto modo di vedere, in UK il legame bellezza-stupidita' nel genere femminile e' quasi estremo. Qui la ragazza veramente stra-gnokka tende ad essere veramente stupida, cosa che sara' vero anche in altri paesi ma non con le proporzioni che assume qui....
in quale città vivi Huskur?
Ti offre quello che vuoi, questo e' vero, ma e' piena di itagliani...e' come stare in italia senza avere i vantaggi dell'essere in italia (principalmente il costo della vita).....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
Husker_Du sei la persona che fa al caso mio!
Mi spiego. ad Ottobre vado a vivere in Uk è la mia domanda che mi faccio adesso è: vado in inghilterra o irlanda? e se decido di andare in inghilterra vado a londra o in un altra città ?
Dici che a Londra è pieno di italiani e penso che sia stravero dato che ho conosciuto tante persone che hanno vissuto per qualche anno a Londra.
Non so se tu conosci l'Irlanda ma su Internet leggo che molti ne parlano bene e la consigliano di più che l'inghilterra per i seguenti motivi:
costo della vita più basso, irlandesi più simpatici, clima migliore rispetto all'inghilterra nel senso che ha un clima più mite.
l'unico neo è che mi hanno detto che per uno che deve imparare la lingua inglese l'irlanda non è ottimale dal punto di vista linguistico perchè il loro inglese è molto sporcato un pó come dire che se uno straniero vuole imparare l'italiano va al sud o da Napoli in giù, effettivamente è più sporcato che venire tipo a Firenze ma non so se questa cosa ha un fondo di verità .

Mi spiego. ad Ottobre vado a vivere in Uk è la mia domanda che mi faccio adesso è: vado in inghilterra o irlanda? e se decido di andare in inghilterra vado a londra o in un altra città ?
Dici che a Londra è pieno di italiani e penso che sia stravero dato che ho conosciuto tante persone che hanno vissuto per qualche anno a Londra.
Non so se tu conosci l'Irlanda ma su Internet leggo che molti ne parlano bene e la consigliano di più che l'inghilterra per i seguenti motivi:
costo della vita più basso, irlandesi più simpatici, clima migliore rispetto all'inghilterra nel senso che ha un clima più mite.
l'unico neo è che mi hanno detto che per uno che deve imparare la lingua inglese l'irlanda non è ottimale dal punto di vista linguistico perchè il loro inglese è molto sporcato un pó come dire che se uno straniero vuole imparare l'italiano va al sud o da Napoli in giù, effettivamente è più sporcato che venire tipo a Firenze ma non so se questa cosa ha un fondo di verità .

Ultima modifica di cangaceiro il 06/07/2007, 18:02, modificato 1 volta in totale.
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Bof....a grandi linee:cangaceiro ha scritto:Husker_Du sei la persona che fa al caso mio!![]()
Mi spiego. ad Ottobre vado a vivere in Uk è la mia domanda che mi faccio adesso è: vado in uk o irlanda? e se decido di andare in uk vado a londra o in un altra città ?
Dici che a Londra è pieno di italiani e penso che sia stravero dato che ho conosciuto tante persone che hanno vissuto per qualche anno a Londra.
Non so se tu conosci l'Irlanda ma su Internet leggo che molti ne parlano bene e la consigliano di più che l'inghilterra per i seguenti motivi:
costo della vita più basso, irlandesi più simpatici, clima migliore rispetto all'inghilterra nel senso che ha un clima più mite.
l'unico neo è che mi hanno detto che per uno che deve imparare la lingua inglese l'irlanda non è ottimale dal punto di vista linguistico perchè il loro inglese è molto sporcato un pó come dire che se uno straniero vuole imparare l'italiano va al sud o da Napoli in giù, effettivamente è più sporcato che venire tipo a Firenze ma non so se questa cosa ha un fondo di verità .
1) L'irlanda la conosco relativamente poco, sono stato a Dublino, ma principalmente da turista e quindi non c'ho vissuto veramente....
Le impressioni sull'Irlanda mi sembra corrette, l'accento in effetti e' po' diverso da quello del sud UK (che ritengo essere il migliore)....se parti da zero con la lingua, puoi avere qualche difficolta' in piu'.
Sul costo della vita.....okkio che Dublino e' una citta' abbastanza cara...non ai livelli di londra, ma superiori alla cittadina inglese media....quindi se guardi al costo della vita stai attento....
2) Come detto Londra non mi piace....ma in effetti se vuoi lavorare mentre stai in UK, hai forse piu' possibilita' di farlo a Londra che non a Bristol o ad Exeter, tanto per rendere l'idea....
Dipende da cosa vuoi veramente da questo soggiorno:
Lavoro + Lingua + svago ....allora sia Londra che Dublino possono andare piu' che bene, paghi un po' di piu', a Dublino devi abituarti allo speed della loro parlata ma se ci stai per un po' ti ci abitui in fretta....
Le alternative sono altre citta' in england che ti possono offrire simili condizioni lavorative, come Birmingham, Manchester e robe varie.....costo della vita inferiore a Londra.....citta' piu' bruttarelle....ma comunque vivibili e che ti offrono qualche svago....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova
grazie Husker_Du davvero bella la tua risposta ricca e allo stesso tempo sintetica.
sì è proprio così l'idea è di starci almeno 1 anno poi chissà magari torno dopo 10 giorni perchè per vari motivi non mi ci sono trovato oppure ci rimango a vita difficile dirlo tutto adesso a priori.
Giusto la triade che tu hai scritto: lavoro+corso d'inglese in luogo+svago
sì che Dublino è cara l'ho sentito dire ma da alcuni miei amici di Firenze che ci sono stati mi hanno detto che è simile a prezzi alla nostra città firenze appunto. Mentre ieri sera parlando con una persona mi ha detto che è vero che Londra è cara ma ha una grandezza ed un offerta tale che soddisfa tutte le tasche poi ovvio che mediamente i prezzi sono sù.
Sul discorso caro e non caro bisogna valutarlo anche in base al parametro che si sceglie. Nel senso dipende da quanto è lo stipendio con il quale rapportiamo il costo della vita.
Se prendiamo i classici 1.100 euro al mese sono tanti in moldova sono pochi in inghilterra. Chiaramente non avendo un inglese eccelso mi accontento all'inizio di fare lavori come cameriere in qualche locale ristorante o pub irlandese che sia, poi una volta impratichitomi della lingua tentare la scalata nel settore alberghiero.
Ma ad esempio non so a settimana quanto sono le paghe mi avevano parlato ad esempio a Dublino di un minomo salariale di 7.5 euro l'ora.
A Londra ad esempio ho scoperto che mentre se da noi un cameriere fa tutto, nel ristorante o locale inglese ci sono i vari ruoli da quello più umile che viene chiamato "runner" che praticamente sparecchia i tavoli al grado superiore fino a quello che prende le ordinazioni. insomma ci sono vari gradi con varie mansioni con relativi vari stipendi.
Mentre in Italia tra uno che fa il metalmeccanico ed uno che lavora in banca non c'è una grandissima differenza invece ho appreso che per lo meno a Londra e deduco quindi anche in tutta l'inghilterra tra lavoro e lavoro e anche all'interno del lavoro stesso come puó essere un gruppo di camerieri in un locale ci sono i vari gradi con i relativi stipendi. Così ho sentito dire.....

sì è proprio così l'idea è di starci almeno 1 anno poi chissà magari torno dopo 10 giorni perchè per vari motivi non mi ci sono trovato oppure ci rimango a vita difficile dirlo tutto adesso a priori.
Giusto la triade che tu hai scritto: lavoro+corso d'inglese in luogo+svago
sì che Dublino è cara l'ho sentito dire ma da alcuni miei amici di Firenze che ci sono stati mi hanno detto che è simile a prezzi alla nostra città firenze appunto. Mentre ieri sera parlando con una persona mi ha detto che è vero che Londra è cara ma ha una grandezza ed un offerta tale che soddisfa tutte le tasche poi ovvio che mediamente i prezzi sono sù.
Sul discorso caro e non caro bisogna valutarlo anche in base al parametro che si sceglie. Nel senso dipende da quanto è lo stipendio con il quale rapportiamo il costo della vita.
Se prendiamo i classici 1.100 euro al mese sono tanti in moldova sono pochi in inghilterra. Chiaramente non avendo un inglese eccelso mi accontento all'inizio di fare lavori come cameriere in qualche locale ristorante o pub irlandese che sia, poi una volta impratichitomi della lingua tentare la scalata nel settore alberghiero.
Ma ad esempio non so a settimana quanto sono le paghe mi avevano parlato ad esempio a Dublino di un minomo salariale di 7.5 euro l'ora.
A Londra ad esempio ho scoperto che mentre se da noi un cameriere fa tutto, nel ristorante o locale inglese ci sono i vari ruoli da quello più umile che viene chiamato "runner" che praticamente sparecchia i tavoli al grado superiore fino a quello che prende le ordinazioni. insomma ci sono vari gradi con varie mansioni con relativi vari stipendi.
Mentre in Italia tra uno che fa il metalmeccanico ed uno che lavora in banca non c'è una grandissima differenza invece ho appreso che per lo meno a Londra e deduco quindi anche in tutta l'inghilterra tra lavoro e lavoro e anche all'interno del lavoro stesso come puó essere un gruppo di camerieri in un locale ci sono i vari gradi con i relativi stipendi. Così ho sentito dire.....
- cangaceiro
- Bannato
- Messaggi: 5103
- Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
- Località: da un alcova