Pagina 4 di 57

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:48
da Capitanvideo
danny_the_dog ha scritto: I vetri dovrebbero essere accompagnati da un certificato se non sbaglio. :roll:
Si come no. Ho speso poco (altri mi avevano chiesto ben di più) ma alla fine vedo che nessuno regala niente.

Niente certificati e legno massacrato.

Vabbè, in confronto ai vetri di prima sembrano blindate adesso. Molto più pesanti e protettive, anche dal rumore esterno.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:51
da Capitanvideo
MaxClaudia ha scritto:Amo molto i lavori manuali e sono piuttosto bravo... per il trapano a percussione preferisci quelli con il mandrino che monta punte SDS.

Immagine

Sono assolutamente necessarie se devi forare il cemento
Ho scoperto quella sigla proprio quest'anno, mentre facevo i lavori in casa.

Pensavo che i trapani fossero tutti uguali, pensa te.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:52
da Capitanvideo
Pimpipessa ha scritto:capitanvideo quanto costi?
Per gli amici nulla ovviamente. Ma se non sbaglio siete milanesi, sarà difficile che potrò mai avere l'onore di aiutarvi :)

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:56
da danny_the_dog
Pimpipessa ha scritto:capitanvideo quanto costi?
Pimpi io al massimo ti posso dare una mano con la scelta dei colori. :wink:

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 18:58
da Pim
Capitanvideo ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:capitanvideo quanto costi?
Per gli amici nulla ovviamente. Ma se non sbaglio siete milanesi, sarà difficile che potrò mai avere l'onore di aiutarvi :)
che sfortunella!!!

( per me :-D )

già ti proponevo un paio di ore di servigi e offrivo cena naturalemnte con Capitana sul terrazzino milanese...

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 19:01
da OSCAR VENEZIA
autocostruzione amplificatori audio non gliene fotte niente a nessuno ?

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 19:05
da Capitanvideo
Pimpipessa ha scritto: già ti proponevo un paio di ore di servigi e offrivo cena naturalemnte con Capitana sul terrazzino milanese...
Cavoli, sarebbe un piacere enorme.

Bon, se capito ti avverto. Ormai l'hai detto eh! :)

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 19:06
da Pim
Capitanvideo ha scritto:
Pimpipessa ha scritto: già ti proponevo un paio di ore di servigi e offrivo cena naturalemnte con Capitana sul terrazzino milanese...
Cavoli, sarebbe un piacere enorme.

Bon, se capito ti avverto. Ormai l'hai detto eh! :)

certo che si!!! :P

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 19:26
da Mandrak3
Nel mio garage più tempo passa e più è una giungla. Vorrei montare delle mensole, in alto, in modo da metterci tutto quello che sta in terra, guadagnare spazio e mantenere tutto più pulito.
Avrei pensato a qualcosa di simile

Immagine

Montandole sulle due pareti laterali a circa 2 metri di altezza, dovrei montare circa 8 metri lineari di mensole (quattro metri parete di destra e quattro parete di sinistra).
Dato che per ora, le cose che stanno a terra sono parecchie, vorrei montare delle mensole abbastanza resistenti in modo da caricarci sopra tutto. Ma allo stesso tempo, non vorrei svegliarmi la mattina e ritrovarmi la mensola e tutto quello che c'era sopra, franato sulla macchina.
Consigli su cosa comprare? dove? offerte particolari tipo bricoio, bricofer e negozi vari?

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 19:36
da danny_the_dog
Mandrak3 ha scritto:Nel mio garage più tempo passa e più è una giungla. Vorrei montare delle mensole, in alto, in modo da metterci tutto quello che sta in terra, guadagnare spazio e mantenere tutto più pulito.
Avrei pensato a qualcosa di simile

Immagine

Montandole sulle due pareti laterali a circa 2 metri di altezza, dovrei montare circa 8 metri lineari di mensole (quattro metri parete di destra e quattro parete di sinistra).
Dato che per ora, le cose che stanno a terra sono parecchie, vorrei montare delle mensole abbastanza resistenti in modo da caricarci sopra tutto. Ma allo stesso tempo, non vorrei svegliarmi la mattina e ritrovarmi la mensola e tutto quello che c'era sopra, franato sulla macchina.
Consigli su cosa comprare? dove? offerte particolari tipo bricoio, bricofer e negozi vari?
All'Ikea ci sono degli scaffali metallici che possono essere montati a muro: fissi il montante alla parete, poi fissi le guide e ci inserischi le mensole.

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S59884329/

Io ho preso la versione da pavimento e non mi sembra male, prossimamente prenderò questi da muro per attrezzare una parte di garage.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 19:47
da OSCAR VENEZIA
Gli stop ,a meno che non li compri sfusi, hanno prestampata sulla confezione il carico che possono sopportare.
Per le mensole chiedi consiglio a quello che te le vende, nel dubbio mettile più ravvicinate o mettine una in più.
Molto dipende pure dalla parete e da quanto tiene. comunque se usi degli stop appropriati e quando fai il buco la parete non si sbriciola intorno perchè friabile, non c'è problema.

Meglio abbondare un po nelle dimensioni degli stop e delle mensole, spendi un po di più ma ti dura una vita.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 20:44
da minosse
@ mandrak3 per le mensole il multistrato da 18 o 20 millimetri, per i tasselli, come ha detto oscar, è un pò da vedere in base alla parete.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 20:46
da fender
Quel tipo di mensola della foto è la migliore. Non so che peso devono sorreggere ma una di quelle ogni metro di mensola ti tiene qualche quintale. Il problema principale è vedere che tipo di pareti hai (di cosa sono fatte ? forati da 8 cm., cemento armato, muro in pietra da 15) e utilizzare e fissare i tasselli giusti. Cioè è più facile che molli il tassello o il muro, piuttosto che si rompa/pieghi la mensola....

Sui trapani sono abbastanza ferrato. Ho dei Bosch verdi (da hobby, quindi con la sigla che comincia per P) e blu (professionali, quindi con la sigla che comincia per G) sia a filo che a batteria, da 7,2, 9,6, 12 e 24V, martelli demolitori e trapani normali combinati da 2 Kg. Ho Makita, ma solo avvitatori da 7,2V che uso per il lavoro leggero al banco. Ho Hilti da 12 a 36V a batteria (cioè dei 121A, TE-6A, TE-5A, oppure combinati da 2 Kg a 5 Kg (cioè TE-7C, TE 35C, TE55).
Gli avvitatori a batteria io li ho presi tutti usati, in genere li buttano perchè i pacchi batteria costano come il trapano nuovo, per cui un Bosch blu tipo GSR 12 o 14,4 si trova a 15, 20 euro...il trapano è in ottime condizioni (perchè cmq i materiali sono buoni) e si tratta solo di rigenerare i pacchi batteria, sostituendo gli elementi che io compro in pacchi da 100 dal Japan rigorosamente Sanyo al Ni-Cd. Idem con gli Hilti.
Sulla qualità Hilti è il top, ma non vale il prezzo che costa. Costa più del doppio di un Bosch blu, ma non vale sicuramente il doppio. Un'altra cosa, la Hilti non dà fuori pezzi di ricambio (per me che li riparo è un problema), vuole fare lei l'assistenza e rapinarti al momento del conto, mentre per i Bosch nessun problema e prezzi abbordabili.
Lavorare con avvitatori professionali è tutta un'altra musica rispetto gli avvitatori da Brico, precisione di utilizzo e rapidità nettamente superiori.
Sul filo e sulla batteria, credo che se hai necessità di fare lavori pesanti, il filo è sicuramente consigliabile e il batteria pesante è l'ultima spiaggia. Per avvitare, la batteria è quasi insostituibile, per praticità e velocità di esecuzione. Diciamo che la batteria è ottima e sempre opportuna fino ai 12 V, dopo non vale la pena, a meno che il filo non diventi un problema importante.... Chi va a batteria sempre e comunque perchè non ha il filo tra i piedi, non capisce una minchia...spreca tempo e denaro solo per non avere una prolunga e una presa...

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 22:03
da Trez
bel topic per chi si diletta..a me importa sega, per essere in tema,solo una considerazione: uno che cerca consigli sul fai da te mette su google e saltiamo fuori noi..spero che voti culo :-D

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2012, 23:52
da MaxClaudia
Di che materiale e' il muro del garage? Se e' cemento ok la mensola che hai illustrato in foto... se e' un foratino meglio le classiche scansie appoggiate a terra se pensi di caricarle molto.

Per grossi carichi nel cemento usa questi e dormi tranquillo

Immagine