Pagina 4 di 916

Re: Meglio i viaggi del sesso: il particolare sondaggio

Inviato: 03/03/2021, 17:00
da TD
markome ha scritto:
03/03/2021, 13:21
Pensa quando il sesso corrisponde alla possibilità di spostarsi :roll:
markome complimenti per il senso civico comunque, perchè se non ti sei mosso neppure nel periodo in cui tutta l'italia era in zona gialla credo che ti debba essere data una medaglia al valore civile come italiano più rispettoso dei dpcm

Giappone protesta con Cina: "Basta tamponi anali covid a nostri cittadini"

Inviato: 03/03/2021, 19:12
da baroccosiffredi

Coronavirus, Roberto Formigoni: l'unico paese a godere è la Cina. Quei brutti sospetti

Inviato: 03/03/2021, 19:13
da baroccosiffredi

Covid: nessun nuovo caso locale in Cina continentale

Inviato: 03/03/2021, 19:15
da baroccosiffredi

Re: Meglio i viaggi del sesso: il particolare sondaggio

Inviato: 03/03/2021, 20:55
da markome
TD ha scritto:
03/03/2021, 17:00
markome ha scritto:
03/03/2021, 13:21
Pensa quando il sesso corrisponde alla possibilità di spostarsi :roll:
markome complimenti per il senso civico comunque, perchè se non ti sei mosso neppure nel periodo in cui tutta l'italia era in zona gialla credo che ti debba essere data una medaglia al valore civile come italiano più rispettoso dei dpcm
:037

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Inviato: 03/03/2021, 21:00
da CianBellano
Dietro un grande uomo civico c'e' sempre una grande donna civica.

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Inviato: 03/03/2021, 21:31
da Blif
Òj markome ch'a ciapa, ch'a pija, ch'a pòrta mach via, c'a fassa attensiun,
c'a-j è 'l civich 'ns s'l cantun c'a-j fà la cuntravvensiun!



Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Inviato: 03/03/2021, 21:32
da markome
CianBellano ha scritto:
03/03/2021, 21:00
Dietro un grande uomo civico c'e' sempre una grande donna civica.
:037

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Inviato: 04/03/2021, 10:41
da Floppy Disk
Qualcosa si muove verso lo Sputnik V.

https://www.repubblica.it/cronaca/2021/ ... /?ref=RHUO
Vaccini, l'Ue apre a Sputnik V: l'Ema avvia la "revisione continua"

L'Ema ha avviato la revisione continua del vaccino russo Sputnik V. Lo rende noto la stessa Agenzia europea per il farmaco con una nota in cui precisa che "sebbene l'Ema non sia in grado di prevedere le tempistiche generali, dovrebbe richiedere meno tempo del solito per valutare un'eventuale domanda a causa del lavoro svolto durante la revisione progressiva".

LOMBARDIA IN ZONA ARANCIONE RINFORZATO

Inviato: 04/03/2021, 12:28
da baroccosiffredi
(ANSA) - MILANO, 04 MAR - Tutta la Lombardia passerà in zona arancione rinforzato a partire dalla mezzanotte di oggi e quindi le scuole da domani resteranno chiuse, con tutti gli studenti in dad. E' quanto stabilisce una nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Attilio Fontana valida fino al 14 marzo che prevede anche il divieto di utilizzare le aree giochi all'interno dei parchi e il divieto di recarsi nelle seconde case.

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Inviato: 04/03/2021, 22:49
da giorgiograndi
In tv ora:
Primario ospedale sokolov:
“Vaccinare gli 80enni prima dei 50-60 enni è una scelta che non condivido. I 50-60enni lavorano, hanno più contatti e interazioni, hanno di fronte a loro 20-30 anni di vita è vaccinandoli si interromperebbe la catena di infezione in maniera più efficiente che vaccinando gli 80enni. Senza contare che i 50-60 sono nel pieno della loro attività lavorativa, nell’apice.
Vaccinando i 50-60enni si proteggono di riflesso gli 80enni, che sono i loro genitori”

“Le strutture private devono poter approvvigionarsi in maniera indipendente in modo da tutelare l’apparato produttivo. Qualunque azienda che si rispetti procederebbe a vaccinare i propri dipendenti a proprie spese, liberando risorse e dosi per gli altri.”

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Inviato: 04/03/2021, 23:11
da markome
giorgiograndi ha scritto:
04/03/2021, 22:49
In tv ora:
Primario ospedale sokolov:
“Vaccinare gli 80enni prima dei 50-60 enni è una scelta che non condivido. I 50-60enni lavorano, hanno più contatti e interazioni, hanno di fronte a loro 20-30 anni di vita è vaccinandoli si interromperebbe la catena di infezione in maniera più efficiente che vaccinando gli 80enni. Senza contare che i 50-60 sono nel pieno della loro attività lavorativa, nell’apice.
Vaccinando i 50-60enni si proteggono di riflesso gli 80enni, che sono i loro genitori”

“Le strutture private devono poter approvvigionarsi in maniera indipendente in modo da tutelare l’apparato produttivo. Qualunque azienda che si rispetti procederebbe a vaccinare i propri dipendenti a proprie spese, liberando risorse e dosi per gli altri.”
:033 :033 :033 :033

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Inviato: 05/03/2021, 0:20
da SoTTO di nove
Sulla carta è una buona idea nella pratica sarebbe un flop. L'avevo già scritto nell'altro topic.
Per il momento non sappiamo ancora se chi riceve il vaccino smette di essere contagioso.
Perchè sappiamo che il vaccino ha un'alta protezione verso lo sviluppo di una malattia grave ma è meno efficace nel proteggere dalla semplice infezione.
e quindi se un buon numero rimane "vettore" del virus anche da vaccinato la protezione per i soggetti deboli va a farsi benedire.

In secondo luogo i "vettori" del virus, quelli che chiamate corpo produttivo, i giovani che vanno a scuola, ecc. ecc. sono tanti.
In questo momento la vaccinazione va a rilento (molto a rilento).
Come pensate di proteggere le categorie più a rischio di "riflesso" se per vaccinare questa ampia fascia di vettori del virus ci vorranno mesi, molti mesi? (e magari quando si è finito i primi ad essere stati vaccinati avranno già esaurito la loro copertura)
Nel frattempo quanti anziani moriranno perchè questa "copertura" è solo sulla carta?

Alla fine quindi si finirebbe per usare i pochi vaccini a disposizione non per proteggere chi rischia il decesso ma per vaccinare gente che non rischia nulla senza riuscire a raggiungere l'immunità di gregge a cui si punta in maniera palesemente utopistica.

Come al solito si fanno sempre i conti senza l'oste. e l'oste sono un numero di vaccini (e vaccinazioni) ridicolo per pensare di fare quello che dice quel professorone.
Già vaccinare per primi i professori delle scuole non serve ad un cazzo. (se non sono ultra sessantenni). Invece ideologicamente lo si vuole fare per far credere che le scuole saranno sicure.

Poi che cazzo vuol dire ogni azienda deve vaccinare a sue spese. Che mancano i vaccini non lo avete ancora notato?

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Inviato: 05/03/2021, 7:45
da Loris Batacchi
Beh serve ancora meno partire a vaccinare i docenti universitari, che fanno lezione a distanza o in aule molto grandi con studenti che possono stare a metri di distanza dalla cattedra.

Ho a che fare per lavoro con due prof, uno under 40, l'altro sulla cinquantina, che hanno già ricevuto le loro dosi, a mio avviso senza alcun motivo visto che entrambi si registrano le lezioni a casa e le caricano su un portale.

Intanto ho sperimentato ieri sera l'ebrezza della perdita totale dell'olfatto. Così di botto. Nemmeno se mi spruzzo del profumo sulla mano, zero. Il gusto ancora c'è ma attenuato.

Che due palle.

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Inviato: 05/03/2021, 9:05
da giorgiograndi
Sotto, il concetto non lo hai capito.
Quello che il medico ha espresso e' che secondo la tua opinione, vaccinare prima gli anziani non e' la scelta piu' corretta.
Ha fatto un ragionamento semplice:
- da una parte hai un 80enne+ che vive della pensione. Non ha figli a carico, non ha debiti, non e' parte dell'apparato produttivo e aspettativa di vita pari a Y, puo' stare tranquillamente a casa. Mortalita' in caso di positivita' 35%
- dall'altra parte hai un 50-60enne nel pieno della sua attivita' lavorativa, probabilmente nel suo massimo livello (un dirigente, un capo reparto, un "mastro muratore"), magari un piccolo imprenditore con 10-20 dipendenti, che ha figli in eta' scolastica, molto spesso e' obbligato a usare i mezzi pubblici, debiti/mutuo e aspettativa di vita pari a Yx2. Mortalita' 4%

A prescindere dal numero dei morti, quale delle due mortalita' impatta maggiormente il tessuto socio-economico?
Perche' l'equilibrio socio-economico di una nazione influenza totalmente la qualita' della vita dei piu' anziani.

In questo preciso momento, i vettori di infezione sono i giovani, non gli anziani.
Chi e' a contatto con i giovani? I genitori.
Che eta' hanno i genitori? 45-60 anni

Il ragionamento ha senso, chiaramente e' un ragionamento molto duro da digerire, zero empatia, ma ha un senso.
Se il sistema pubblico avesse funzionato, andare per eta' avrebbe senso, visto il fallimento, si dovrebbe cambiare sistema.

Riguardo i vaccini: i vaccini ci sono
https://www.ansa.it/veneto/notizie/2021 ... 6a2fb.html
https://www.ilmessaggero.it/economia/ne ... 25513.html

Il fatto che l'europa non sia in grado di procurarsi i vaccini e' solo una questione politica. La von der leyen ha toppato, cosi' come la commissione europa, ma cio' non significa che non ci siano dosi disponibili nel mondo.

In CZ hanno fatto un ospedale nuovo nel centro fieristico, abbandonato perche' non c'e personale.
Dall'altra parte, il personale delle cliniche private quasi si gira i pollici. La clinica dove vado io ha gia' chiaramente detto che le dosi loro le hanno a disposizione, devono solo pagarle (nel caso specifico, arriverebbero dal Canada). Stessa cosa per la clinica dove testiamo tutti gli attori (non so il fornitore).
Io, come azienda, porterei i miei dipendenti a farsi vaccinate. Porterei anche tutti gli attori che lavorano con me giornalmente. A spese mie. Come me, farebbero tanti altri in tanti settori produttivi.
Bisogna volta pagina e visto il fallimento del sistema pubblico/centralizzato europeo e' giusto che i cittadini abbiano altre opzioni.