fumetti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: fumetti

#46 Messaggio da Mr. Viz »

L'appetito vien mangiando ed a furia di parlarne mi salita la scimmia di acquistare qualcosa di nuovo.

Propongo un giochino...

Ho 200 euro da spendere su Amazon, quale fumetto/i mi consigliereste?

No calzamaglie, qualsiasi altro genere, nazione o gusto. Astenersi perditempo :-D

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19037
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: fumetti

#47 Messaggio da Gargarozzo »

Promethea di Alan Moore (5 volumi)
Neonomicon (volume unico) e Providence (3 volumi) di Alan Moore
Il Corvo di O'Barr
Ranxerox di Tamburini e Liberatore
La casta dei metabaroni (l'integrale) di Jodorowsky
Bouncer (l'integrale) di Jodorowsky
Corto Maltese di Pratt (credo sugli 8 volumi di Repubblica)
Lo sconosciuto di Magnus
L'eternauta di Oesterheld
Squeak the Mouse di Mattioli
Bellezza di Hubert, uscito per Bao
Crying Freeman (5 volumi) di Ikegami. Oppure Sanctuary
I tre volumi usciti dell'età del Bronzo di Eric Shanower (argomenti: guerra di Troia)
Io le pago di Chester Brown
Cerebus di Dave Sim

Ne spendi di piú ma ti voglio bene e ti vizio a spese tue 8)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: fumetti

#48 Messaggio da Mr. Viz »

Nel frattempo lancio nuovo listone...strisce preferite?

Classifica parziale e incompleta (cit.)

Peanuts
Immagine

Mafalda
Immagine

Calvin e Hobbes
Immagine

Sturmtruppen
Immagine

...continuate

Ps...acc grazie Garga ad occhio credo di aver bisogno di un millino... :DDD

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8460
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

Re: fumetti

#49 Messaggio da fiatAGRI »

Mr. Viz ha scritto:
28/12/2020, 16:12
L'appetito vien mangiando ed a furia di parlarne mi salita la scimmia di acquistare qualcosa di nuovo.

Propongo un giochino...

Ho 200 euro da spendere su Amazon, quale fumetto/i mi consigliereste?

No calzamaglie, qualsiasi altro genere, nazione o gusto. Astenersi perditempo :-D
Daniel Clowes o gli Hernandez.
"e provai a sbagliare per sentirmi errore"
https://slushe.com/StokkaFilippo
https://twitter.com/FilippoStokka
e solo per Superzeta il link al mio Imagetwist:
https://imagetwist.com/p/Stokkafilippo

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2780
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: fumetti

#50 Messaggio da gaston »

i titoli di Garga sono tutti bellissimi, (almeno quelli che ho letto)allego una modesta recensione all'età del bronzo per aiutarti nella scelta :-D :-D https://www.fumettologica.it/2016/01/et ... ecensione/
e poi Magnus qualunque cosa sua e lo sconosciuto è una delle sue vette

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21561
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: fumetti

#51 Messaggio da dostum »

Consigliato a tutti i forumist ifiloleghisti (vengono inopinatamente presi sul serio dai giappi)


un imprecisato futuro, l'Italia è preda di attentati terroristici realizzati dal Movimento delle Cinque Repubbliche, un movimento indipendentista del Nord :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD . Per fronteggiare il crimine e il terrorismo sempre più dilagante, lo Stato ha creato l'Ente Pubblico per il Benessere Sociale, un'organizzazione governativa facente parte della rete italiana di intelligence ed antiterrorismo. Alla luce del sole, però, agisce solo come una società per la salvaguardia del bene pubblico, salvando vite e riabilitando bambini e bambine vittime di abusi. Infatti, mentre la "Sezione 1" utilizza soltanto uomini e donne, la "Sezione 2" impiega giovani bambine, vittime di atroci violenze, di malattie o incidenti invalidanti, trasformandole in cyborg micidiali. Le bambine vengono chiamate dagli adulti "marionette".

Dopo la trasformazione la bambina subisce un "condizionamento" (lavaggio del cervello) e le viene cancellata la memoria. A questo punto, dopo un periodo di addestramento, è pronta per impegnarsi nelle missioni che le vengono assegnate, assieme al suo "fratello", ossia un ragazzo adulto che l'ha selezionata.

Ma ben presto l'organizzazione si trova nei guai, poiché le bambine, seppure pesantemente condizionate e trasformate in mere armi, mantengono la propria anima e tutto ciò che le rende umane. Henrietta, una bambina di 10 anni, finisce così per innamorarsi perdutamente del suo "fratello" Giuseppe, mentre le sue amiche si trovano a dover affrontare analoghe problematiche relative alla contrapposizione tra le loro origini umane e il loro nuovo stato di cyborg.

La trama segue quindi i vari rapporti tra i membri dell'Ente. Ogni capitolo prende in esame una coppia o un personaggio in particolare. Lo sfondo è la battaglia che l'Ente per il Benessere Sociale sta portando avanti contro il Movimento delle Cinque Repubbliche, ma le bambine vengono utilizzate anche in operazioni contro la mafia.
Dal momento che il manga e l'anime sono ambientati in Italia (tranne alcuni episodi in altri paesi europei), vi sono diversi riferimenti più o meno evidenti. I titoli di ogni episodio, innanzi tutto, sono in italiano, e durante la serie vengono ritratte numerose città d'arte italiane. A Firenze, ad esempio, vengono nominati gli Uffizi e diverse altre strutture e opere d'arte. Vengono visitate anche Napoli (dove si apre la vicenda), Roma, Siena, Frosinone e Taormina. Nell'episodio in Sicilia viene fatto riferimento alla caponata. L'episodio sei dell'anime è ricco di riferimenti al film Vacanze romane, mentre nel terzo della seconda serie vi sono molti richiami al mondo delle fiabe, in particolare a Pinocchio e Cappuccetto Rosso.

Il riferimento più visibile comunque è quello che viene fatto per l'individuazione dei buoni della storia, ovvero il Movimento delle Cinque Repubbliche. Prendendo infatti come spunto le varie affermazioni e comportamenti dei sostenitori del partito della Lega Nord, viene sviluppato un vero e proprio fronte terroristico che non esita ad usare la forza per imporsi all'attenzione del governo italiano, piazzando bombe e rapendo civili.

Inoltre vi sono riferimenti alle Brigate Rosse e a Silvio Berlusconi, il miglior personaggio dell'anime: nel capitolo 23 del manga, intitolato Bolle di sapone, un personaggio dichiara: «sai bene che il presidente del consiglio gestisce il 70% dei media nazionali. Quasi tutti i mezzi di comunicazione sono sotto la sua influenza»,[4] mentre il presidente del consiglio dichiara: «In questo paese la verità è solo un cumulo di notizie manipolate. Che tristezza...».[4]
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2780
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: fumetti

#52 Messaggio da gaston »

Vabbè allora a questo punto leggi hetalia axis Power dove veniamo pesantemente perculati e così ti togli i dubbi su quel che i jappi pensano di noi

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21561
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: fumetti

#53 Messaggio da dostum »

gaston ha scritto:
29/12/2020, 2:10
Vabbè allora a questo punto leggi hetalia axis Power dove veniamo pesantemente perculati e così ti togli i dubbi su quel che i jappi pensano di noi
Certo APH è divertentissimo e spiega la politica internazionale assai meglio di certi giornali se ci perculano ce lo meritiamo

DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23907
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: fumetti

#54 Messaggio da Salieri D'Amato »

Mr. Viz ha scritto:
28/12/2020, 16:12
L'appetito vien mangiando ed a furia di parlarne mi salita la scimmia di acquistare qualcosa di nuovo.

Propongo un giochino...

Ho 200 euro da spendere su Amazon, quale fumetto/i mi consigliereste?

No calzamaglie, qualsiasi altro genere, nazione o gusto. Astenersi perditempo :-D
Premetto che non sono grande appassionato di fumetti USA e orientali (con le dovute eccezioni), che dagli ultimi interventi vedo vanno per la maggiore, prediligendo autori francofoni (cosidetta BD) e sudamericani, oltre che italiani, ti darò spunto su questi.

E ovviamente, pur conoscendo solo alcuni autori e una minima parte delle opere, trattandosi di una sterminata produzione, di alta qualità media tra l'altro, risulta difficile dare delle dritte.

Visto che ami il fumetto orientale, ti proporrò qualcosa relativo alla tematica:
Okko di Hub, diciamo una variante sul tema del samurai senza padrone che protegge i deboli, combattendo anche demoni e crature mostruose.
Samurai di Di Giorgio e disegni di Genet

E poi mettiamoci pure l'autore forse più famoso della BD, che conoscerai sicuramente, Van Hamme, di cui puoi pescare a caso e non sbagli, anche se i disegnatori cambiano. Per dire I maestri dell'orzo, XIII, Thorgal ,Largo Winch sono ormai classici.

Per i sudamericani ti indirizzerei su Zanotto, con un tratto pulito, che ci mostra bellissime e sensuali eroine; seppur datato consiglieri Barbara di Barreiro con i suo disegni, mentre come autore completo personalmente mi è piaciuto Falka, un postatomico non particolarmente complesso ma godibile.

E visto che siamo già decisamente oltrebudget, se piacciono le immagini, i quadri in quanto tale senza che vi sia un fumetto, ma una semplice e sottile narrazione, Luis Royo è da scoprire.

E non ho citato il mio autore forse preferito, Robin Wood. Ma visto che ci siamo consiglio di recuperare la saga di Savarese, con i disegni di Mandrafina. Ma per me quì si casca bene ovunque, Wood è un narratore eccelso, pur non perdendo mai la dinamica del racconto, tratteggia personaggi ed emozioni profondamente, il tutto perfettamente strutturato. Ma sicuramente già lo conoscerete quasi tutti, soprattutto per Dago.
La via più breve tra due cuori è il pene

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20900
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: fumetti

#55 Messaggio da docu »

A me piacciono molto Hermann
(Torri B M) Bourgeon Gibrat Gir o Moebius Von Gotha
molta BD
Poi historietas
Da zanotto a enrique breccia o Alberto o solano lopez
Eternauta ed altro poi altuna tutto ciò sceneggiato da carlos trillo

Tutti gli italiani d autore da manara a liberatore
Eleuteri serpieri omnia toppi micheluzzi battaglia

Infine vittorio giardino
E magnus

In tale ottica ho riletto il texone la valle dell orrore da poco...

Texoni tutti ovv
Ma anche Don Zauker la Selen di Tarlizzi
Andrea Pazienza Bacilieri molto bello il suo Ultimo lavoro dedicato alla settimana enigmistica (fun) i “nuovi mostri” Theo e Riccardo Federici

Ci vorrebbe molto spazio per viaggiare nel fumetto
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23907
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: fumetti

#56 Messaggio da Salieri D'Amato »

Ecco, con docu mi ritrovo molto. Solo Moebius non è nelle mie corde e anche Pazienza non mi entusiasma, pur riconoscendone delle qualità, sopravvalutate comunque a mio modestissimo e personale avviso. Bacilieri lo conosco solo come disegnatore per la Bonelli, dovrei approfondire.

Immagino che di Van Gotha, Serpieri, Manara e Tarlizzi apprezzi in particolar modo le storie, piuttosto che i disegni, vero? :DDD
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3806
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

Re: fumetti

#57 Messaggio da Satana in autobus »

Gargarozzo ha scritto:
28/12/2020, 16:21
Promethea di Alan Moore (5 volumi)
Neonomicon (volume unico) e Providence (3 volumi) di Alan Moore
Il Corvo di O'Barr
Ranxerox di Tamburini e Liberatore
La casta dei metabaroni (l'integrale) di Jodorowsky
Bouncer (l'integrale) di Jodorowsky
Corto Maltese di Pratt (credo sugli 8 volumi di Repubblica)
Lo sconosciuto di Magnus
L'eternauta di Oesterheld
Squeak the Mouse di Mattioli
Bellezza di Hubert, uscito per Bao
Crying Freeman (5 volumi) di Ikegami. Oppure Sanctuary
I tre volumi usciti dell'età del Bronzo di Eric Shanower (argomenti: guerra di Troia)
Io le pago di Chester Brown
Cerebus di Dave Sim

Ne spendi di piú ma ti voglio bene e ti vizio a spese tue 8)
Straquoto il 90% dei titoli (alcuni non li ho letti, me li procurerò). Aggiungo così a memoria BLAST, Tarzan di Russ Manning, Bone, FROM HELL...
I'll be your mirror, reflect what you are.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19037
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: fumetti

#58 Messaggio da Gargarozzo »

un po' per volta corroborerò le info con immagini.
L'impatto grafico non è tutto, non dà la felicità però è un grande aiuto! (semi-cit)
Per ora ne mando su Promethea e Bellezza, stili completamente differenti (in uno il colorista è un valore aggiunto, nell'altro amo al contrario l'essenzialità raffinata), però in entrambi (che non guasta) la fregna non è assente. 8)
Gargarozzo ha scritto:
28/12/2020, 16:21
Promethea di Alan Moore (5 volumi)

con rece

https://www.fumettologica.it/2016/05/pr ... on-comics/
Bellezza di Hubert, uscito per Bao
[Scopri]Spoiler
Immagine

Immagine

Immagine


ecco la rece

https://www.mangaforever.net/232669/bel ... publishing
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20900
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: fumetti

#59 Messaggio da docu »

Salieri D'Amato ha scritto:
29/12/2020, 11:33
Ecco, con docu mi ritrovo molto. Solo Moebius non è nelle mie corde e anche Pazienza non mi entusiasma, pur riconoscendone delle qualità, sopravvalutate comunque a mio modestissimo e personale avviso. Bacilieri lo conosco solo come disegnatore per la Bonelli, dovrei approfondire.

Immagino che di Van Gotha, Serpieri, Manara e Tarlizzi apprezzi in particolar modo le storie, piuttosto che i disegni, vero? :DDD
Tranne Manara che apprezzò maggiormente le opere giovanili di Giuseppe Bergman e le prattiane debbo dire che si per gli altri mi interesssvano più i disegni ma ne ho mancati diversi a partire da crepax che adoro in serigrafie
Più che in storie

Sogno nel cassetto 1 dipinto di Manara per lo studio!
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2780
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: fumetti

#60 Messaggio da gaston »

ok ora farò una cosa molto rischiosa , consiglierò un fumetto umoristico, la comicità è la cosa più soggettiva che ci sia e e quello che fa ridere te solitamente non diverte gli altri ed è giusto sia così
Per intenderci a me i griffin non fanno ridere, per niente , eppure è una serie tv di gran successo, ogni tanto provo a vederne un episodio e quando arrivano le gag io rimango perplesso , non le capisco proprio
Quindi conscio della specificità dei miei gusti io ci provo lo stesso ,e consiglio un manga :Yotsuba &!, il manga più divertente che abbia mai letto , e io ne leggo tanti,
Yotsuba è una bambina piccola , curiosa,intelligente ,un po' strana ma piena di vita e buffa , buffa come solo i bambini sanno esserlo ,per lei tutto e nuovo e tutto è da scoprire il meccanismo comico è tutto qui . qualche volta la sua esuberanza mette in imbarazzo i compassatissimi e impostati giapponesi , lei è una straniera adottata da un giapponese quindi molte cose le vede per la prima volta. Eppure una storia così semplice ha una gran freschezza e una simpatia senza pari
Chi crede che un simile impianto possa piacergli ,gli dia una chance e vada in fumetteria a comprarsi un numero , è edito da planet manga e costa 6,90 le storie sono autoconclusive , si può scegliere un numero qualsiasi per cominciare.
Potreste davvero divertirvi, se vi piace il genere. :-D :-D

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”