Pagina 32 di 32

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 30/12/2023, 13:41
da markome
Bella storia, complimenti

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 30/12/2023, 14:24
da DON CHISCIOTTE
Complimenti.,hai la mia età..,anno più anno meno.,
Tu ad oggi sei uno dei casi fortunati..
Hai anche avuto più coraggio di me nel fare figli a 50anni..

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 30/12/2023, 14:46
da Tasman
DON CHISCIOTTE ha scritto:
30/12/2023, 14:24
Complimenti.,hai la mia età..,anno più anno meno.,
Tu ad oggi sei uno dei casi fortunati..
Hai anche avuto più coraggio di me nel fare figli a 50anni..
In Italia ci vuole coraggio a fare figli anche da giovani,ma di base,se solo ti fermi a pensare,non li fai mai. Nel mio caso poi,negare dei figli a una donna giovane Africana,sarebbe una cattiveria insopportabile.

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 30/12/2023, 15:59
da DON CHISCIOTTE
Il problema principale per me è stato..Abbiamo già una certa età…
Non siamo vecchi ma non proprio l’età ideale per un figlio..
Mettiamo che dopo qualche anno capita qualcosa e ti trovi..o mi trovo solo o sola con un figlio piccolo..
Sarebbe un grosso problema..

Li mi sono..Anzi..ci siamo bloccati..

Giusto..sbagliato..non so..é andata così..

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 30/12/2023, 18:55
da ziggy7
Qualcosa non mi torna nelle date che hai indicato, o forse non ho ben capito io, in ogni caso trovo incoraggiante il fatto che tu li abbia avuti tardi e sia felice.
Anche io ho il pensiero che anche alla mia età sia tardi, e a 50 me ne mancano ancora.
Poi che li voglia, abbia l armonia e la situazione che serve, o sia la cosa per me non ne ho idea. Quando sto con i miei nipoti ormai grandicelli penso che per tanti aspetti possa essere la felicità

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 31/12/2023, 1:49
da Salieri D'Amato
Complimenti Tasman, hai saputo risollevarti da una situazione non facile e hai 2 bei bambini. Spero non ti dimentichi del terzo, che avrà sempre bisogno di te e non solo del mantenimento.

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 31/12/2023, 13:10
da El Diablo
Bravo Tas, complimenti.

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 31/12/2023, 13:30
da Tasman
Salieri D'Amato ha scritto:
31/12/2023, 1:49
Complimenti Tasman, hai saputo risollevarti da una situazione non facile e hai 2 bei bambini. Spero non ti dimentichi del terzo, che avrà sempre bisogno di te e non solo del mantenimento.
Hai toccato il tasto dolente. Mia figlia ha 27 anni,laureata,lavora da insegnante in una scuola elementare. Dire che una ragazza in gamba è assolutamente riduttivo,soffre parecchio,in questi anni non se le mai sentita di incontrare i suoi fratellastri.. che dire questi sono una parte importante dei danni collaterali da mettere in conto.
Come si dice, non è mai tutto rose e fiori.

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 31/12/2023, 13:32
da markome
Tasman ha scritto:
31/12/2023, 13:30
Salieri D'Amato ha scritto:
31/12/2023, 1:49
Complimenti Tasman, hai saputo risollevarti da una situazione non facile e hai 2 bei bambini. Spero non ti dimentichi del terzo, che avrà sempre bisogno di te e non solo del mantenimento.
Hai toccato il tasto dolente. Mia figlia ha 27 anni,laureata,lavora da insegnante in una scuola elementare. Dire che una ragazza in gamba è assolutamente riduttivo,soffre parecchio,in questi anni non se le mai sentita di incontrare i suoi fratellastri.. che dire questi sono una parte importante dei danni collaterali da mettere in conto.
Come si dice, non è mai tutto rose e fiori.

Una figlia non si perde mai

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 31/12/2023, 13:37
da Tasman
/
ziggy7 ha scritto:
30/12/2023, 18:55
Qualcosa non mi torna nelle date che hai indicato, o forse non ho ben capito io, in ogni caso trovo incoraggiante il fatto che tu li abbia avuti tardi e sia felice.
Anche io ho il pensiero che anche alla mia età sia tardi, e a 50 me ne mancano ancora.
Poi che li voglia, abbia l armonia e la situazione che serve, o sia la cosa per me non ne ho idea. Quando sto con i miei nipoti ormai grandicelli penso che per tanti aspetti possa essere la felicità
E' semplice ziggy, la prima figlia lo avuta nel 1995, gli altri due sono del 12/2018 e del 03/2022, io separato 7 anni fà.

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 31/12/2023, 14:58
da fragranza di reato
Invecchiamo certo ma balleremo sempre questa..
Trez lascia che la musica prenda il controllo..
tutti stanotte alle 23 e 55..a capodanno sarete pieni di figa!


Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 01/01/2024, 4:21
da pan
DON CHISCIOTTE ha scritto:
30/12/2023, 15:59
Il problema principale per me è stato..Abbiamo già una certa età…
Non siamo vecchi ma non proprio l’età ideale per un figlio..
Mettiamo che dopo qualche anno capita qualcosa e ti trovi..o mi trovo solo o sola con un figlio piccolo..
Sarebbe un grosso problema..

Li mi sono..Anzi..ci siamo bloccati..

Giusto..sbagliato..non so..é andata così..
Nulla ricade sotto il giusto o lo sbagliato in questi ambiti. Spesso ci si pente immaginando che se avessimo fatto il contrario sarebbe andata meglio. Questo atteggiamento è veramente sbagliato.

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 01/01/2024, 10:59
da Trez
Ragassuoli oggi ufficialmente sono un pensionato, fino a ieri ero ancora parte dell'azienda per la quale ho lavorato per 40 anni. Ora mi dedicherò ai miei hobby
Immagine :blowkiss: :blowkiss:Immagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 01/01/2024, 11:03
da Satana in autobus
Bravo Pan, hai ragione.
Mii sono appena svegliato, poi magari dico anche io la mia. Intanto, Buon anno a tutto il forum!

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 01/01/2024, 11:21
da markome
Trez ha scritto:
01/01/2024, 10:59
Ragassuoli oggi ufficialmente sono un pensionato, fino a ieri ero ancora parte dell'azienda per la quale ho lavorato per 40 anni. Ora mi dedicherò ai miei hobby
[Scopri]Spoiler
Immagine :blowkiss: :blowkiss:Immagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Condivido tutto (tranne l'ultima :wink: )