Pagina 312 di 942

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 20:21
da cicciuzzo
il mio amico col covid, dopo due settimane in ospedale, è rientrato a casa

questa è una gran bella notizia

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 20:27
da Paperinik
Che ha fatto quel bucaiolo di trez?

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 20:31
da fender
Il 10% del personale sanitario è accertato positivo, ogni 10 tamponi che fanno a qualche sanitario, la metà risulta positivo...ecco perché non glieli fanno...per cui sarà almeno il 40-50%... se entri in contatto con un sanitario, hai il 50% delle probabilità di beccarti il Covid…
Ospedali focolai di superdiffusione.

Se vai in ospedale sei morto...se rimani a casa anche...comincio ad autocostruirmi un respiratore, per l'ossigeno uso la bombola da 40 litri del cannello

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 21:15
da cicciuzzo

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 21:26
da markome
fender ha scritto:Il 10% del personale sanitario è accertato positivo, ogni 10 tamponi che fanno a qualche sanitario, la metà risulta positivo...ecco perché non glieli fanno...per cui sarà almeno il 40-50%... se entri in contatto con un sanitario, hai il 50% delle probabilità di beccarti il Covid…
Ospedali focolai di superdiffusione.

Se vai in ospedale sei morto...se rimani a casa anche...comincio ad autocostruirmi un respiratore, per l'ossigeno uso la bombola da 40 litri del cannello

Purtoppo è vero...comunque una ......non guasta mai ....

Immagine

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 21:37
da ariva ariva
Desmond ha scritto:Venerdí 3 aprile dovrebbero uscire i risultati del primo studio clinico sul farmaco sperimentale Remdesivir. Pregate i vostri Dei personali che sia efficace contro questo maledetto Covid-19
Ti riferisci al trial cinese, giusto?
Sono moderatamente ottimista, ha alcune controindicazioni, problemi se usato con altri farmaci e costo.
Ricordiamo che è prodotto dalla Gilead, che ha creato anche il Sofosbuvir la cura estremamente efficace ma estremamente costosa dell'epatite C.
Vediamo e speriamo bene.
Satana in autobus ha scritto:A me il topic non dispiace perché mi piace leggere gli aggiornamenti di medici (markome, canella, pan), di chi si interessa ai numeri (plo, bellavista, sotto) e di chi si interessa agli effetti politico sociali (Drogato, cicciuzzo), peró effettivamente ci sono una marea di pagine in cui ci si cita e contro cita a vicenda, lanciandosi in noiosissime e verbosissime diatribe che a volte inizio a seguire, ma poi sfinito mollo.
C'é anche una certa aggressivitá latente che chi entra in questo topic importante, ma indubbiamente deprimente, forse non vorrebbe trovare. Condivido il feeling di blif e cianby.
Io personalmente non trombo da metà febbraio, sono in quarantena da grossomodo lo stesso periodo, lavoro e spesa a parte, in telelavoro dal 10 marzo. La certezza che nel migliore dei casi mi tocca sta vita almeno un altro mese. Sono fin troppo tranquillo :-D


https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... P1-S1.8-T1

Che vergogna questo conteggio, ridicoli proprio. 3.651 attualmente positivi così la gente si confonde.
I nuovi contagi sono 5.959, leggermente di più rispetto a ieri. Altri 889 morti, purtroppo.

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 21:43
da docu
Fatti na polizza vita a favore del forum

E buttati sotto un treno così ti salvi!

Ciai rotto i coglioni!

:lol: :lol: :lol: :DDD :bonk:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 21:49
da SoTTO di nove
ariva ariva ha scritto: https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... P1-S1.8-T1

Che vergogna questo conteggio, ridicoli proprio. 3.651 attualmente positivi così la gente si confonde.
I nuovi contagi sono 5.959, leggermente di più rispetto a ieri. Altri 889 morti, purtroppo.
:-?
I positivi di oggi sono 3651, da dove ti risulta il dato di 5959?
Non ci trovo nulla di strano in quell'articolo. Sono i dati ufficiali di oggi.

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 21:51
da Vinz Clortho
markome ha scritto:
fender ha scritto:Il 10% del personale sanitario è accertato positivo, ogni 10 tamponi che fanno a qualche sanitario, la metà risulta positivo...ecco perché non glieli fanno...per cui sarà almeno il 40-50%... se entri in contatto con un sanitario, hai il 50% delle probabilità di beccarti il Covid…
Ospedali focolai di superdiffusione.

Se vai in ospedale sei morto...se rimani a casa anche...comincio ad autocostruirmi un respiratore, per l'ossigeno uso la bombola da 40 litri del cannello

Purtoppo è vero...comunque una ......non guasta mai ....
Se fosse veramente vero, i medici sarebbero coscientemente il primo veicolo di diffusione del virus. Quindi andrebbero al lavoro non per curare, ma sapendo di infettare. Cosa che non sta né in cielo nè in terra. Quindi io eviterei proprio di dare spago alle cagate di un troll.
Poi vedi te se un medico abbia senso che quoti "sei vai in ospedale sei morto".

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 21:53
da cicciuzzo
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... 252576735/

Se è, e questa la discrepanza dei numeri

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 22:01
da markome
Vinz Clortho ha scritto:
markome ha scritto:
fender ha scritto:Il 10% del personale sanitario è accertato positivo, ogni 10 tamponi che fanno a qualche sanitario, la metà risulta positivo...ecco perché non glieli fanno...per cui sarà almeno il 40-50%... se entri in contatto con un sanitario, hai il 50% delle probabilità di beccarti il Covid…
Ospedali focolai di superdiffusione.

Se vai in ospedale sei morto...se rimani a casa anche...comincio ad autocostruirmi un respiratore, per l'ossigeno uso la bombola da 40 litri del cannello

Purtoppo è vero...comunque una ......non guasta mai ....
Se fosse veramente vero, i medici sarebbero coscientemente il primo veicolo di diffusione del virus. Quindi andrebbero al lavoro non per curare, ma sapendo di infettare. Cosa che non sta né in cielo nè in terra. Quindi io eviterei proprio di dare spago alle cagate di un troll.
Poi vedi te se un medico abbia senso che quoti "sei vai in ospedale sei morto".
Mi sembra di aver quotato in modo sufficientemente ironico, nonostante noi abbiamo poco da stare allegri :roll:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 22:05
da Morto_di_figa
fender ha scritto:Il 10% del personale sanitario è accertato positivo, ogni 10 tamponi che fanno a qualche sanitario, la metà risulta positivo...ecco perché non glieli fanno...per cui sarà almeno il 40-50%... se entri in contatto con un sanitario, hai il 50% delle probabilità di beccarti il Covid…
Ospedali focolai di superdiffusione.
Vedo che interviene più di un medico, per cui chiedo un parere. Nei prossimi giorni dovrei andare a ritirare un farmaco alla farmacia dell’ospedale.
Perché la maggior parte dei farmaci si prendono in una farmacia qualunque ed alcuni solo all’ospedale è un mistero che non risolverò in questi frangenti.
Visto che l’ospedale è il posto dove si ha la maggior probabilità di infettarsi: che fare?
Non dispongo di mascherine serie, sono riuscito a recuperare solo una di quelle semplici: un rettangolo di cotone con i lacci per legarlo dietro alla testa.
Se mi avvolgo la testa con sciarpe o simili, come nemmeno Messner sull'Himalaya, e vado, a sprezzo del ridicolo, quasi in apnea nel tratto che c’è tra l’ingresso e la porta della farmacia interna, serve a qualcosa?
Se fosse una precauzione inutile eviterei sia il ridicolo che la menata della vestizione.

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 22:12
da DON CHISCIOTTE
cicciuzzo ha scritto:il mio amico col covid, dopo due settimane in ospedale, è rientrato a casa

questa è una gran bella notizia
Ottima notizia

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 22:13
da CanellaBruneri
Vinz Clortho ha scritto:
markome ha scritto:
fender ha scritto:Il 10% del personale sanitario è accertato positivo, ogni 10 tamponi che fanno a qualche sanitario, la metà risulta positivo...ecco perché non glieli fanno...per cui sarà almeno il 40-50%... se entri in contatto con un sanitario, hai il 50% delle probabilità di beccarti il Covid…
Ospedali focolai di superdiffusione.

Se vai in ospedale sei morto...se rimani a casa anche...comincio ad autocostruirmi un respiratore, per l'ossigeno uso la bombola da 40 litri del cannello

Purtoppo è vero...comunque una ......non guasta mai ....
Se fosse veramente vero, i medici sarebbero coscientemente il primo veicolo di diffusione del virus. Quindi andrebbero al lavoro non per curare, ma sapendo di infettare. Cosa che non sta né in cielo nè in terra. Quindi io eviterei proprio di dare spago alle cagate di un troll.
Poi vedi te se un medico abbia senso che quoti "sei vai in ospedale sei morto".
:DDD

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

Inviato: 28/03/2020, 22:17
da markome
Morto_di_figa ha scritto:
fender ha scritto:Il 10% del personale sanitario è accertato positivo, ogni 10 tamponi che fanno a qualche sanitario, la metà risulta positivo...ecco perché non glieli fanno...per cui sarà almeno il 40-50%... se entri in contatto con un sanitario, hai il 50% delle probabilità di beccarti il Covid…
Ospedali focolai di superdiffusione.
Vedo che interviene più di un medico, per cui chiedo un parere. Nei prossimi giorni dovrei andare a ritirare un farmaco alla farmacia dell’ospedale.
Perché la maggior parte dei farmaci si prendono in una farmacia qualunque ed alcuni solo all’ospedale è un mistero che non risolverò in questi frangenti.
Visto che l’ospedale è il posto dove si ha la maggior probabilità di infettarsi: che fare?
Non dispongo di mascherine serie, sono riuscito a recuperare solo una di quelle semplici: un rettangolo di cotone con i lacci per legarlo dietro alla testa.
Se mi avvolgo la testa con sciarpe o simili, come nemmeno Messner sull'Himalaya, e vado, a sprezzo del ridicolo, quasi in apnea nel tratto che c’è tra l’ingresso e la porta della farmacia interna, serve a qualcosa?
Se fosse una precauzione inutile eviterei sia il ridicolo che la menata della vestizione.
Il percorso verso la farmacia dell'ospedale non comprende passaggi in zone a rischio. Per gli ambienti di transito è sufficiente una mascherina di tipo "chirurgico" come per altri luoghi. Se non hai nemmeno quella, metti pure quella artigianale.