Pagina 33 di 44

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 01/05/2020, 16:00
da katmandu69
Desmond ha scritto:
TD ha scritto:
ma non trovate che i rimborsi amazon lì fa un po' troppo velocemente?
(...)
sembra quasi che sotto un certo valore non si facciano troppi problemi a rimborsare anche a costo di subire un danno o meglio una truffa
C'era un tizio spagnolo che rispediva ad Amazon pacchi pieni di sabbia e riceveva i rimborsi in dollari sonanti. Amazon si limitava a pesare il pacco e non controllava nemmeno cosa c'era dentro, i ritorni vanno al macero.

Non credo proprio, amazon warehouse ti dice nulla? Da dove credi che prendono la roba usata?

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 02/05/2020, 0:08
da tetsuya31
Come direbbero su Mr Robot...ogni sistema ha un bug...
Per quanto riguarda Amazon loro mettono in conto quel 7/8% di truffe e truffette varie, al pari di chi apre un grande magazzino o un supermercato mette in conto furti e furtarelli vari.
Per quanto riguarda i resi, intanto va detto che gli acquisti fatti non prime che vengono dai venditori terzi amazon li rigira ai venditori terzi, i quali poi in caso di reso non conforme ti contattano direttamente chidendoti spiegazioni e minacciando di segnalarti a amazon che poi puo procedere bloccandoti l'acccount.
Quindi in generale sui resi non prime il controllo c'è da parte del venditore fisico in persona il quale magari è un piccolo negozietto che ha tempo e modo di verificare tutti i resi che amazon gli rigira. In caso di reso non conforme se il cliente fa orecchie da mercante il venditore deve rivalersi con amazon stessa e non so che accordi hanno boh.
Se invece si parla di prodotti prime venduti proprio da amazon per cose di basso valore il controllo non lo fanno..ovviamente il prodotto lo devi rendere, poi in che condizioni è (metti che lo hai rotto tu o lo rendi con parti mancanti ecc non ti dicono nulla tanto è roba che va al macero).
Per prodotti di valore e riciclabili (elettronica ecc) si accertano che il prodotto sia presente e finisce li, non fanno tante indagini sul perche e il percome si è rotto, gli costerebbero troppo immagino. Nei centri di rigenerazione recuparano i prodotti e assemblano i pezzi e magari di due prodotti ne fanno uno (tipico caso un cell con la scheda madre guasta e un altro identico con il display rotto, prendi i pezzi buoni di uno e dell'altro e di due cell uno funzionante lo ottieni).
Chiudono gli occhi su tutto o quasi tutto perche tanto come arma al massimo possono bloccare gli account, non è che possono fare prelievi forzatisulle carte di credito in caso di truffa quindi il recupero dei soldi è molto complicato, la controversia col cliente difficile da gestire e allora appunto mettono in conto quel 7/8% di truffe e gli va benissimo cosi.

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 02/05/2020, 0:21
da GiarneseUmnberto
dipende cosa si intende per mettere in conto truffette,io so che chi ha cercato di fregare amazon è sempre poi finito sul giornale e sono andati a prenderlo a casa...ci stava una coppia di ingenuotti che aveva iniziato così e poi è finita male, nessuno se le mai cavata con una pacca sulle spalle,quindi eviterei di far passare il messaggio che sono "buoni" o simpaticoni e quindi chiudono gli occhi
poiché scrivere questo poi basta poco per stimolare qualche ingenuo soprattutto teenaiger a commettere illeciti e provare a fregarli,è triste leggere storie di gente che si è rovinata perché pensavano di fregare un colosso del genere.

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 02/05/2020, 1:04
da tetsuya31
Vabe, mica volevo spronarela gente a fare le truffe!
Non mi pare di aver postato una guida pratica su come fottere amazon.
Dico solo che come nei negozi reali i proprietari purtroppo devono mettere in conto una percentuale di furti, cosi amazon mette in conto una percentuale di truffe...e visto che il boss di aìmazon è l'uomo piu ricco del mondo credo che la percentuale di truffe non lo ha impoverito cosi tanto.
Se poi vogliamo dire che amazon è un dio infallibile, che hanno robot infallibili e visori laser per analizzare la merce resa e altre cose fantascientifiche facciamo pure.
Ma ti assicurò che la realtà è ben diversa.

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 02/05/2020, 1:35
da aldorain
Ci sarebbe anche questa truffa, ma non ai danni di Amazon ma degli autori che pubblicano su Amazon

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 02/05/2020, 1:52
da dostum
Amazon è caro e casinista purtroppo su alcuni articoli di fatto non se ne può fare a meno

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 02/05/2020, 12:40
da dboon
dostum ha scritto:Amazon è caro e casinista purtroppo su alcuni articoli di fatto non se ne può fare a meno
https://www.rassegna.it/articoli/amazon ... n-si-ferma

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 29/03/2021, 1:15
da GiarneseUmnberto
Avevo ordinato un aspirapolvere per mio cognato, siccome gli volevo fare il regalo per Pasqua, oggi mi chiama il tizio che dovrebbe essere il pr dell'azienduccia del cazzo cinese dove lo avevo prenotato tramite Amazon e Dice Blongiolno signol Gialnese.
io gli rispondo, ma Buongiorno un cazzo, dove sta il mio pacco che l'ho ordinato 1 mese fa? E lui mi risponde che c'è stato un disguido tecnico a causa della nave bloccata nel canale di Suez, dicono che il pacco sta sulla nave, a quel punto la tensione al telefono aumenta perché lo mando a fare in culo, lui ripete che è questione di giorni e appena la nave sarà libera arriverà il pacco, dice che stanno mandando scavatori, bob cat e gruu di ultima generazione a cercare di dare una mano a disincagliare la nave. Io gli chiedo se mi stava prendendo per il culo, siccome non credo che hanno mandato mezzi cinesi per aiutare a disincagliare la nave, l'unico mezzo che ho visto è stato quel mini bob cat che serve a togliere il pietriccio al massimo, lui mi dice che mi devo fidare e pazientare.
Io gli ho detto che se mi fanno incazzare annullo l'ordine e mi faccio rimborsare e poi saranno loro ad aspettare che gli torna indietro altri 3-4 mesi. Lui mi risponde che la pazienza è il sale della vita. A quel punto lo mando a fare in culo e chiudo la chiamata.Vedremo cosa succederà con la storia di questa nave, una mandria di incompetenti, ma come cazz si fa ad incagliarsi con una nave, dev'essere un parente di Schettino quello che guidava, non si capisce come sia possibile, a sto punto possono mandare chiunque a guidare quelle navi, una roba da accapponare la pelle.

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 29/03/2021, 1:17
da Drogato_ di_porno
Schettino aveva a bordo la lap dancer Moldava, qui non risultano fighette a bordo

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 29/03/2021, 2:32
da dostum

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 29/03/2021, 18:46
da apache
Amazon tiene un magazzino nella zona di PN anche grande

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 29/03/2021, 21:44
da SuperTrivelle
Ormai i magazzini di Amazon stanno spuntando come funghi in tutta Italia....

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 04/04/2021, 2:03
da dostum
ROMA. E' purtroppo vero, e non è quindi solo una leggenda, il fatto che i dipendenti di Amazon sarebbero a volte costretti a fare pipì nelle bottiglie di plastica, per non perdere tempo nelle consegne. Lo stesso regista Ken Loach, nell'ultimo film «Sorry we missed you», aveva rivelato questo agghiacciante particolare. E dopo averlo negato per mesi, l'azienda ora lo ammette. «Sappiamo che i nostri autisti possono avere e hanno problemi a trovare i bagni a causa del traffico o perchè percorrono strade fuorimano e questo è stato particolarmente frequente durante la pandemia di Covid, quando molti bagni pubblici erano chiusi», è la sconvolgente confessione della società. Un'ammissione clamorosa che arriva dopo una polemica sollevata da un tweet di un membro democratico della Camera Usa, Mark Pocan. «Solo perché paghi i tuoi impiegati 15 dollari all'ora non ti rende un posto di lavoro all'avanguardia - aveva detto rivolgendosi al gigante dell'e-commerce - se costringi i tuoi impiegati a fare pipì nelle bottiglie di plastica».

Inizialmente, la società aveva smentito, ma poi diversi media americani avevano riportato numerose dichiarazioni di impiegati che testimoniavano l'esistenza di questa «pratica», e alcuni di questi avevano riportato addirittura dei documenti interni che attestavano come fosse ben conosciuta anche dagli stessi dirigenti dell'azienda. La società è stata quindi costretta a fare dietrofront: «Dobbiamo delle scuse a Pocan», ha detto. La prima replica al parlamentare «non teneva conto degli autisti» e si era concentrata «erroneamente sui nostri centri di distribuzione», dove i dipendenti possono «allontanarsi dalle loro postazioni di lavoro in qualsiasi momento» per visitare «le decine di bagni» a loro disposizione. Il problema con gli autisti di Amazon è «di lunga data» e «riguarda tutto il settore», ha fatto sapere la società sottolineando: «Vorremmo risolvere il problema. Non sappiamo come, ma cercheremo delle soluzioni», ha promesso. Pronta la replica di Pocan: «Sigh», ha twittato. «Non si tratta di me ma dei vostri impiegati, che non trattate con sufficiente rispetto e dignità. Iniziate a riconoscere le condizioni di lavoro inappropriate che avete creato per tutti i vostri dipendenti». Amazon è sotto i riflettori negli Stati Uniti con il voto, sulla creazione di un sindacato in un magazzino in Alabama, che sarebbe il primo nel paese. I risultati non sono ancora stati annunciati

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 04/04/2021, 9:50
da TD
per motivi lavorativi sto avendo modo di vedere dall'interno l'infrastruttura della rete vendita di amazon in italia intesa come magazzini e devo dire che per questo se posso non compro da amazon

so benissimo che non conto nulla sono meno di una goccia nell'oceano ma me ne faccio una ragione, il prime che avevo non l'ho rinnovato oggettivamente non ho motivo di volere una cosa il giorno dopo, se proprio ho necessità vado a prendermi quello che mi serve in un negozio

per trovare il prezzo migiore uso il sito trovaprezzi o ebay, magari poi è la stessa cosa ma se posso non rivolgermi ad amazon preferisco

capisco che chi acquista molto probabile amazon possa essere la spiaggia su cui approdare, ma per chi può farne a meno io prenderei in considerazione una sorta di boicottaggio

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 04/04/2021, 11:30
da Satana in autobus
Spiegaci di più che cosa vedi nella rete aziendale, mi sembra interessante