[O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4876 Messaggio da Salieri D'Amato »

Mah, ha vinto la Mango e non mi sembrava proprio una canzone vincente. Probabilmente ha giocato un po' anche il cognome e il ricordo del padre, un po' il traino di Amici, il fatto che lei sia un tipino "giusto", boh. Se penso che Pino ha sempre fatto piazzamenti più o meno anonimi, addirittura 14° con Lei verrà, mi viene da sorridere, anche se sappiamo che una classifica sanremese è sempre qualcosa scarsamente oggettiva, con voti estemporanei e spesso pilotati.

E comunque mi sembra strano il secondo posto di Geolier quando sembrava lanciato verso una vittoria scontata, con il pieno dei voti del pubblico mentre l'Ariston lo fischiava. A me non piaceva, ma mi viene il dubbio che qualche giuria abbia forzato la mano dalla parte opposta.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4877 Messaggio da Mr. Viz »

Salieri D'Amato ha scritto:
11/02/2024, 2:58
A me non piaceva, ma mi viene il dubbio che qualche giuria abbia forzato la mano dalla parte opposta.
Secondo con il 60% dei voti al televoto. Sala stampa discutibile.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4878 Messaggio da Salieri D'Amato »

Mr. Viz ha scritto:
11/02/2024, 3:04
Salieri D'Amato ha scritto:
11/02/2024, 2:58
A me non piaceva, ma mi viene il dubbio che qualche giuria abbia forzato la mano dalla parte opposta.
Secondo con il 60% dei voti al televoto. Sala stampa discutibile.
Appunto, questa è la conferma che la genuinità del risultato non è credibile, specialmente dopo che nelle varie medie era risultato comunque primo. In teoria la variabile dovrebbe essere data dal range dei votanti dell'ultimo televoto, non dalle altre 2 giurie che dovrebbero sostanzialmente confermare i voti precedenti; e in precedenza non aveva certo preso il 60% dal televoto ma molto molto di meno, quindi .... :roll:
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4879 Messaggio da hermafroditos »

Salieri D'Amato ha scritto:
11/02/2024, 2:58
[Scopri]Spoiler
Mah, ha vinto la Mango e non mi sembrava proprio una canzone vincente. Probabilmente ha giocato un po' anche il cognome e il ricordo del padre, un po' il traino di Amici, il fatto che lei sia un tipino "giusto", boh. Se penso che Pino ha sempre fatto piazzamenti più o meno anonimi, addirittura 14° con Lei verrà, mi viene da sorridere, anche se sappiamo che una classifica sanremese è sempre qualcosa scarsamente oggettiva, con voti estemporanei e spesso pilotati.

E comunque mi sembra strano il secondo posto di Geolier quando sembrava lanciato verso una vittoria scontata, con il pieno dei voti del pubblico mentre l'Ariston lo fischiava. A me non piaceva, ma mi viene il dubbio che qualche giuria abbia forzato la mano dalla parte opposta.
Salieri mio spirito guida. Quoto tutto.

P.S. quanto era figa stasera Annalisa?

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4880 Messaggio da Gargarozzo »

Pur di non far vincere Geolier avrebbero fatto vincere anche la figlia di Totó Riina...
Hanno fatto vincere la figlia di Mango e per la proprietà inversa Mango padre è diventato una specie di padre PIo

https://youtu.be/ifG_t2P5MRI?si=FJ-Y20_EPDIB9obU

Capitanvideo ha scritto:
11/02/2024, 1:44
A me sembra D'Alema.
Per essere precisi, Renzi nel corpo di D'Alema
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1141
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4881 Messaggio da legionofdoom »

theinvoker ha scritto:
11/02/2024, 2:08
Il napoletano non canta nemmeno in italiano e questo è il festival della canzone italiana... già così non si capisce perchè partecipa
Se per questo nelle altre edizioni ha partecipato anche Nino D'Angelo, e poi anche Rocco Hunt. :roll:
Non capisco come mai non poteva partecipare, al di là della canzone che non era un granchè (non è il mio genere). :-?
E' come dire che il maestro De Curtis era Arabo o Algerino.

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13801
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4882 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

A me la canzone di geolier non piace…
Che sia stato fischiato perché di Napoli non ci credo….é stato fischiato perché venerdì non doveva vincere lui…
Che abbia ottenuto il 60 per cento dei voti al televoto e non abbia vinto è un gravissimo errore…

Se il televoto non conta basta toglierlo…

Come uno poi si fa votare é un altro discorso..

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Sanremo 2024 cliffs

#4883 Messaggio da Fuente »

Da Martedì a pranzo a Venerdì alle 21 ero via, con gente perlopiù madrelingua tedesca ecc., e Sabato era Sabato dopo giorni via, quindi non ho visto niente di questo Sanremo 2024:
chi mi segnalerebbe quelle 3-4-5 cose da assolutamente recuperare, così eventualmente mi vedo quelle e sono in pari?
Inteso stile la cosa Morgan-Bugo dell'anno scorso o la 'farfallina' di Belen di qualche anno fa.

Ho solo letto della cosa di Travolta, ma per ora ho troppa paura di andarla a ripescare per quanto "cringe" rischi di risultarmi. Devo aspettare di esser nello spirito giusto.
Altro da segnalare? Gnocca? Oops?

Di canzoni ho sentito su youtube giusto:
- Angelina Mango: meh. Ha vinto questa, davvero?! Mediocre. Sentita mezza volta e poi stop.
- Annalisa: ok, la solita roba catchy di Annalisa recente, ma almeno radiofonica; pensavo! Peccato che se al 2-3° ascolto mi risultasse masticabile, al 4° già mi abbia frantumato i maroni.
- Irama: anche lui nulla di che. Provato a sentirla un paio di volte e non mi dice molto. Ha scritto molto molto di meglio.

'Namo bene: a maggior ragione se questo sia l'andazzo delle 3 canzoni in top 5 sui cui riponessi più "fiducia", per le altre aspetterò; tanto quelle valide nel medio termine le incroci casualmente.
Perché di ascoltarmi 27 canzoni, perlopiù scadenti, ne faccio pure a meno.
Per ora mi hanno detto solamente che comunque varia gente fosse uguale al suo solito (i.e. Amoroso ecc. ecc.).

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29452
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4884 Messaggio da SoTTO di nove »

Salieri D'Amato ha scritto:
11/02/2024, 2:58
E comunque mi sembra strano il secondo posto di Geolier quando sembrava lanciato verso una vittoria scontata, con il pieno dei voti del pubblico mentre l'Ariston lo fischiava. A me non piaceva, ma mi viene il dubbio che qualche giuria abbia forzato la mano dalla parte opposta.
è ovvio che è stato affossato. Quando pensi che non merita di vincere e sai che la parte di voto del pubblico è tutta per lui te non lo metti appena dietro alla tua favorita, lo metti ultimo. (insomma 5° nella votazione finale della sola top five).

Io nel topic del fantasanremo avevo già scritto questo
"Fortuna che il Geolier (che se non viene penalizzato dalle giurie ha la vittoria in tasca) ce l'ha solo Viz".

Immaginavo che il troppo voto da casa poteva essere un boomerang. e quando si è capito che la Mango era l'avversaria più accreditata oltre a mettere Geolier ultimo avranno messo la Mango quasi tutti come prima. Per fare il ribaltone.

Un festival quindi dove da casa votavano solo perchè di Napoli con il passaparola per far votare tutti (al netto che abbia preso anche parte del voto giovanile del resto d'Italia) e una giuria che ha alla fine votato contro.
Nessuno alla fine ha votato per la canzone.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4885 Messaggio da Gargarozzo »

legionofdoom ha scritto:
11/02/2024, 7:42
theinvoker ha scritto:
11/02/2024, 2:08
Il napoletano non canta nemmeno in italiano e questo è il festival della canzone italiana... già così non si capisce perchè partecipa
Se per questo nelle altre edizioni ha partecipato anche Nino D'Angelo, e poi anche Rocco Hunt. :roll:
Non capisco come mai non poteva partecipare, al di là della canzone che non era un granchè (non è il mio genere). :-?
E' come dire che il maestro De Curtis era Arabo o Algerino.
Tra l'altro non bisogna essere dei laureati in letteratura italiana, basta avere fatto le superiori per rendersi conto che:
- la letteratura italiana comprendere poesia e prosa dialettale, ovviamente si tratta di dialetti italiani
- la lingua stessa italiana è uno sviluppo letterario del dialetto fiorentino, che acquistò dignità attraverso Petrarca, Dante e Boccaccio (e più tardi Pietro Bembo, e più tardi ancora Manzoni [non quello della merda nella scatola]) >>>
[Scopri]Spoiler
Immagine
- la lingua italiana si è imposta come lingua ufficiale senza soppiantare la legittimità dei dialetti appartenenti alla cultura e al territorio italiano
- la stessa lingua italiana possiede un repertorio di vari registri, da quello formale a quello informale, oppure slang (giovanile, tecnico, ecc.), connotazione metaforica, ironica, ecc
- la ricchezza di una lingua è proprio garantita dalla sua elasticità e dalla disponibilità a contaminazioni, nonché ai retroterra dialettali (e ibridi come spesso è il cosiddetto "italiano regionale" che a volte impercettibilmente quasi tutti usiamo, sia soprattutto con l'inflessione vocale, che con termini lessicali più usati in alcune regioni o province, sia attraverso inversioni grammaticali, ecc)
- esiste poi il gusto personale che è altrettanto legittimo, ma nessun gusto personale (neppure quello dei puristi della lingua, e qui non intendo i "puristi della strada" ma gli Accademici della Crusca) può imporsi, per fortuna, sulle varietà (uso termini tecnici, scusate) diafasica (ossia la varietà dipendente dal contesto, informale/formale, familiare/lavorativo, ecc), diastratica (collegata alla differenza sociale), diatopica (ossia legata allo differenza regionale), diacronica (ossia differenza temporale, può esserci nella differenza d'uso tra i vecchi e i giovani per esempio), ecc
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: Sanremo 2024 cliffs

#4886 Messaggio da hermafroditos »

Fuente ha scritto:
11/02/2024, 9:55
[Scopri]Spoiler
Da Martedì a pranzo a Venerdì alle 21 ero via, con gente perlopiù madrelingua tedesca ecc., e Sabato era Sabato dopo giorni via, quindi non ho visto niente di questo Sanremo 2024:
chi mi segnalerebbe quelle 3-4-5 cose da assolutamente recuperare, così eventualmente mi vedo quelle e sono in pari?
Inteso stile la cosa Morgan-Bugo dell'anno scorso o la 'farfallina' di Belen di qualche anno fa.

Ho solo letto della cosa di Travolta, ma per ora ho troppa paura di andarla a ripescare per quanto "cringe" rischi di risultarmi. Devo aspettare di esser nello spirito giusto.
Altro da segnalare? Gnocca? Oops?

Di canzoni ho sentito su youtube giusto:
- Angelina Mango: meh. Ha vinto questa, davvero?! Mediocre. Sentita mezza volta e poi stop.
- Annalisa: ok, la solita roba catchy di Annalisa recente, ma almeno radiofonica; pensavo! Peccato che se al 2-3° ascolto mi risultasse masticabile, al 4° già mi abbia frantumato i maroni.
- Irama: anche lui nulla di che. Provato a sentirla un paio di volte e non mi dice molto. Ha scritto molto molto di meglio.

'Namo bene: a maggior ragione se questo sia l'andazzo delle 3 canzoni in top 5 sui cui riponessi più "fiducia", per le altre aspetterò; tanto quelle valide nel medio termine le incroci casualmente.
Perché di ascoltarmi 27 canzoni, perlopiù scadenti, ne faccio pure a meno.
Per ora mi hanno detto solamente che comunque varia gente fosse uguale al suo solito (i.e. Amoroso ecc. ecc.).
Irama non mi ha mai sconfinferato, anzi, ho sempre pensato che le sue canzoni fossero intercambiabili.
Condivido il resto delle considerazioni.

A me sono piaciuti molto Ghali, i Santi Francesi, quei grulli dei BNKR44, Loredana Bertè ma anche lo stesso Mahmood. Come mero divertissement, soprattutto per i look sfoggiati (stupendi ieri a tema Capodanno Cinese) ci stanno anche i Ricchi e Poveri.

Menzione speciale per un caso peculiare di artista che ha reso meglio nella serata cover che in quelle regular: la cover di Lady Marmalade di BigMama, che non era affatto scontata. Devo approfondire La Niña, altra artista che si è portata sul palco quella sera. Menzione speciale a Gaia (anchd lei in compagnia di BM) che ormai è una superfiga livello pro.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4887 Messaggio da hermafroditos »

Gargarozzo ha scritto:
11/02/2024, 10:33
[Scopri]Spoiler
legionofdoom ha scritto:
11/02/2024, 7:42
theinvoker ha scritto:
11/02/2024, 2:08
Il napoletano non canta nemmeno in italiano e questo è il festival della canzone italiana... già così non si capisce perchè partecipa
Se per questo nelle altre edizioni ha partecipato anche Nino D'Angelo, e poi anche Rocco Hunt. :roll:
Non capisco come mai non poteva partecipare, al di là della canzone che non era un granchè (non è il mio genere). :-?
E' come dire che il maestro De Curtis era Arabo o Algerino.
Tra l'altro non bisogna essere dei laureati in letteratura italiana, basta avere fatto le superiori per rendersi conto che:
- la letteratura italiana comprendere poesia e prosa dialettale, ovviamente si tratta di dialetti italiani
- la lingua stessa italiana è uno sviluppo letterario del dialetto fiorentino, che acquistò dignità attraverso Petrarca, Dante e Boccaccio (e più tardi Pietro Bembo, e più tardi ancora Manzoni [non quello della merda nella scatola]) >>>
[Scopri]Spoiler
Immagine
- la lingua italiana si è imposta come lingua ufficiale senza soppiantare la legittimità dei dialetti appartenenti alla cultura e al territorio italiano
- la stessa lingua italiana possiede un repertorio di vari registri, da quello formale a quello informale, oppure slang (giovanile, tecnico, ecc.), connotazione metaforica, ironica, ecc
- la ricchezza di una lingua è proprio garantita dalla sua elasticità e dalla disponibilità a contaminazioni, nonché ai retroterra dialettali (e ibridi come spesso è il cosiddetto "italiano regionale" che a volte impercettibilmente quasi tutti usiamo, sia soprattutto con l'inflessione vocale, che con termini lessicali più usati in alcune regioni o province, sia attraverso inversioni grammaticali, ecc)
- esiste poi il gusto personale che è altrettanto legittimo, ma nessun gusto personale (neppure quello dei puristi della lingua, e qui non intendo i "puristi della strada" ma gli Accademici della Crusca) può imporsi, per fortuna, sulle varietà (uso termini tecnici, scusate) diafasica (ossia la varietà dipendente dal contesto, informale/formale, familiare/lavorativo, ecc), diastratica (collegata alla differenza sociale), diatopica (ossia legata allo differenza regionale), diacronica (ossia differenza temporale, può esserci nella differenza d'uso tra i vecchi e i giovani per esempio), ecc
Bravo il mio Gargarozzo.

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13801
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

Re: Sanremo 2024 cliffs

#4888 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

Fuente ha scritto:
11/02/2024, 9:55
Da Martedì a pranzo a Venerdì alle 21 ero via, con gente perlopiù madrelingua tedesca ecc., e Sabato era Sabato dopo giorni via, quindi non ho visto niente di questo Sanremo 2024:
chi mi segnalerebbe quelle 3-4-5 cose da assolutamente recuperare, così eventualmente mi vedo quelle e sono in pari?
Inteso stile la cosa Morgan-Bugo dell'anno scorso o la 'farfallina' di Belen di qualche anno fa.

Ho solo letto della cosa di Travolta, ma per ora ho troppa paura di andarla a ripescare per quanto "cringe" rischi di risultarmi. Devo aspettare di esser nello spirito giusto.
Altro da segnalare? Gnocca? Oops?

Di canzoni ho sentito su youtube giusto:
- Angelina Mango: meh. Ha vinto questa, davvero?! Mediocre. Sentita mezza volta e poi stop.
- Annalisa: ok, la solita roba catchy di Annalisa recente, ma almeno radiofonica; pensavo! Peccato che se al 2-3° ascolto mi risultasse masticabile, al 4° già mi abbia frantumato i maroni.
- Irama: anche lui nulla di che. Provato a sentirla un paio di volte e non mi dice molto. Ha scritto molto molto di meglio.

'Namo bene: a maggior ragione se questo sia l'andazzo delle 3 canzoni in top 5 sui cui riponessi più "fiducia", per le altre aspetterò; tanto quelle valide nel medio termine le incroci casualmente.
Perché di ascoltarmi 27 canzoni, perlopiù scadenti, ne faccio pure a meno.
Per ora mi hanno detto solamente che comunque varia gente fosse uguale al suo solito (i.e. Amoroso ecc. ecc.).
orecchiabile e che ti entra subito in testa è quella di dargen d'amico...
che poi non resti molto è un altro conto .. :DDD

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4889 Messaggio da Gargarozzo »

Esempi di canzone dialettali (a mio avviso straordinarie)



[Scopri]Spoiler
Duminica jurnata di sciroccu
Fora nan si pò stari
Pi ffari un pocu 'i friscu
Mettu 'a finestra a vanedduzza
E mi vaju a ripusari
Ah! Ah! 'A stissa aria ca so putenza strogghi 'u mo pinzeri
Ah! Ah! 'U cori vola s'all'umbra pigghi forma e ti prisenti
Nan pozzu ripusari
'U suli ora trasi dintr'o mari
E fannu l'amuri
'Un c'è cosa cchiù granni
Tu si la vera surgenti
Chi sazia i sentimenti
Ah! Ah! 'A stissa aria ca so calura crisci e mi turmenta
Ah! Ah! 'U cori vola sintennu sbrizzi d'acqua di funtana
'Ndo mo' jardineddu mi piaci stari sula
Ah! Ah! 'A stissa aria ca so calura crisci e mi tormenta
Ah! Ah! 'U cori vola sintennu sbrizzi d'acqua di funtana
'Ndo mo jardineddu mi piaci stari sulu
Mi piaci stari sula




[Scopri]Spoiler
Sale scende la marea e riporta la sua rudeera
un sèdell e una sciavata e una tuletta de Red Bull
Sandokan cun't el mohito e'l bigliett cun soe l'invito
Sandokan che ha imparato a pilotare le infradito...
e la geent che la rüva al maar taant per dì che l'è staada
che cul getton de la sala giochi
el càvall el moev un zicch el cüü
uduu de fritüüra de pèss e de piza de purtà via
Kamammuri l'è de sessant'ann che sta
soel dondolo de la pension...



[Scopri]Spoiler
Umbre de muri, muri de mainé
Dunde ne vegnì, duve l'è ch'ané
Da 'n scitu duve a l'ûn-a se mustra nûa
E a nuette a n'à puntou u cutellu ä gua
E a muntä l'àse gh'è restou Diu
U Diàu l'è in çë e u s'è gh'è faetu u nìu
Ne sciurtìmmu da u mä pe sciugà e osse da u Dria
A funtan-a d'i cumbi 'nta cä de pria
E 'nt'a cä de pria chi ghe saià
Int'à cä du Dria che u nu l'è mainà
Gente de Lûgan facce da mandillä
Qui che du luassu preferiscian l'ä
Figge de famiggia udù de bun
Che ti peu ammiàle senza u gundun
E a 'ste panse veue cose ghe daià
Cose da beive, cose da mangiä
Frittûa de pigneu giancu de Purtufin
Çervelle de bae 'nt'u meximu vin
Lasagne da fiddià ai quattru tucchi
Paciûgu in aegruduse de lévre de cuppi
E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi
Emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi
Finch'ou matin crescià da puéilu rechéugge
Frè di ganeuffeni e d'è figge
Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
Che a ne liga e a ne porta 'nte 'na crêuza de mä



[Scopri]Spoiler
Arivam terda a la sira,
coi strumeint in dal bavol,
a g'am al bas e la chitara e po al viulein.
A g'am dal machini ch'i an fat toti la guera,
a gh'è quala ed Lucio
c'la g'ha un cartoun a tac a la purtera.
Eh - oh a sam la banda
a sam gnu che par suner
an's ciapa gnanc un sold
ma a gh'è da fer dal gran casein.
A sam la banda i sunador
con du tambur e gnanc un sold
a sam gnu par fer baraca tota sira.
A sam la banda i sunador
qui dal viulein e qui dal folk
a sam gnu par fer baraca tota sira.
A gh'è i delinqueint ed Modna.
I delinqueint ed Modna.
A gh'è i delinqueint ed Modna.
I delinqueint ed Modna.
A sam visti cum di puvret,
a g'am dal ghegni ch'i fan spaveint
a gh'è un bancari, a gh'è un dutor e di sfighè.
Ma eh - oh quand a's partes,
a'g vin d'la mosa, a'g vin dal fes
e un, du, tri, quater la gint i d'vinten mat.
A's va in gir par la muntagna
e par la basa ad oc sbare,
al prem c'a'l s'indurmeinta
al ciapa un sciaf a tac i deint.
A sam la banda i sunador
con du tambur e gnanc un sold
a sam gnu par fer baraca tota sira.
A sam la banda i sunador
qui dal viulein e qui dal folk
a sam gnu par fer baraca tota sira.
A gh'è i delinqueint ed Modna.
I delinqueint ed Modna.
A gh'è i delinqueint ed Modna.
I delinqueint ed Modna.





eccetera
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4890 Messaggio da hermafroditos »

Uh vero, anche Dargen è una garanzia. Comunque incredibile che quest'anno ci fossero così poche canzoni notevoli, e soprattutto non è normale quanto ancora una volta la vittoria sia stata divisiva (alla faccia del Festival che unisce ecc...)

Del resto è un classico: durante la settimana sanremese do il meglio del mio masochismo, seguendo tutto con grande accanimento, salvo poi restare delusissimo a proclamazione del vincitore avvenuta. Sia chiaro, la piccola Manga è brava e promette bene, è la canzone che ho trovato piuttosto deludente.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”