[O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19061
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4936 Messaggio da Gargarozzo »

15 anni nel 2002... ti facevo molto più anziano, Salieri!

su Geolier ritengo abbiano fatto una porcata deprecabile, ma d'altronde è bastato far girare con certezza la maldicenza mai confermata per cui i suoi voti venissero dalla camorra, per far mobilitare la critica (che lo ha classificato dietro a quasi tutti) e ad aggiustare tutto l'aggiustabile per togliergli la vittoria e darla a qualcuno di più nazional popolare
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1376
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4937 Messaggio da Cowboy »

Ho sentito il pezzo di Geolier, dire che fa cagare è riduttivo, lo scandalo è che sia arrivato secondo, non che non abbia vinto... :DDD

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26684
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4938 Messaggio da federicoweb »

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26684
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4939 Messaggio da federicoweb »

Cowboy ha scritto:
12/02/2024, 12:30
Ho sentito il pezzo di Geolier, dire che fa cagare è riduttivo, lo scandalo è che sia arrivato secondo, non che non abbia vinto... :DDD
concordo

poi pareva un posteggiatore abusivo del rione sanita'
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5820
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4940 Messaggio da hermafroditos »

Salieri D'Amato ha scritto:
12/02/2024, 12:08
[Scopri]Spoiler
Gargarozzo ha scritto:
11/02/2024, 11:04
io per la vergogna dei fischi e del razzismo (sì, faccio ammenda... è proprio razzismo) avrei avuto piacere che vincesse Geolier.
Che, andrò controcorrente, pur non essendo un amante del genere per me si lasciava ascoltare (i capolavori sono altri, come altre utenze prima di me hanno affermato)
Fai il voto popolare e poi questo vale "nu ficu seccu"?
Allora nel '48 doveva vincere la monarchia!

...anche se, in effetti, se avesse vinto davvero il voto popolare, non è detto che non avrebbe vinto ancora la monarchia*. :DDD :roll:
(*che vada in mona)
Ludwig ha scritto:
11/02/2024, 11:28
Ma quale razzismo? Chi si è giustamente ribellato alla possibile vittoria del tamarro lo ha fatto perché riteneva inconcepibile ed ingiusto che una canzone incomprensibile al 95 per cento degli spettatori vincesse il festival della canzone italiana. E lo vincesse perché i napoletani lo votavano solo in quanto tale. Il riscatto di Secondigliano? E sticazzi??? Il festival di Sanremo deve premiare la canzone migliore. E non può certo esserlo una canzone di cui non si capisce una parola (sia chiaro che io che sono meridionale di origine la capivo quasi tutta). Detto questo non che la canzone della Mango sia sto granché. Tutt'altro. Vince perché è il personaggio che tira di più mediaticamente e perché trainata dal nome del padre. A me come canzoni sono piaciute solo Diodato e Mannoia. Ma io sono vecchio
Seppur in ritardo, a bocce ferme, dico anche la mia, quotando 2 post opposti.

Faccio una premessa generale: che la canzone sia cantata in napoletano, italiano o altro dialetto non dovrebbe contare, hai un regolamento in merito e se una canzone può partecipare, deve poter anche vincere.
Detto questo non vedo razzismo, dato che fior di cantanti napoletani sono stati applauditi e premiati al festival. O qualcuno pensa che se un Ranieri vincesse oggi qualcuno lo fischierebbe?

Passiamo poi al caso specifico: avevo inizialmente detto che era stranissimo che le giurie fossero così poco premianti con chi aveva avuto un consenso ampissimo nel televoto finale. Ma ora che Sotto ci ha detto che su wikipedia ci sono tutte le classifiche e relativi voti, vedo che Geolier è sempre stato messo nelle ultime posizioni dalle giurie, in particolare quella delle radio, evidentemente la canzone non piaceva a prescindere, quindi alla fine non stupisce più di tanto il voto finale. Rimane invece assurdamente anomalo il successo del televoto, perchè non solo ha ottenuto il 60% nella votazione finale, ma anche il 56,5% nella seconda serata (con il 2° e 3° in classifica rispettivamente al 7,7% e 5,09%), il 43,3% la quarta serata su 30 cantanti in gara (con il 2° e 3° a 8,4% e 5,6%) e addirittura il 44,8% la serata finale, con più di metà cantanti che non hanno raggiunto l'1%; questo appare statisticamente quasi impossibile, forse neppure se inserissero in gara con gli inediti un evergreen di Vasco, dei Pooh o di Renato Zero, dato la varietà dei gusti musicali. E visto che non dovrebbe esistere più la possibilità di comprarsi i pacchetti di televoti come succedeva qualche anno fa, rimane misterioso questo exploit, che manco tutta la Campania avesse votato per lui.
Rimangono per me misteriosi anche i fischi insistiti e le proteste dell'Ariston, o veramente non piaceva per niente a loro (che stonerebbe con il successo del pubblico da casa) o hanno avuto indiscrezioni di qualcosa di anomalo, vero o falso che fosse. :roll:

Detto questo a me Geolier non piace, ho sentito colleghi napoletani a cui non piace, ma che il loro figli adorano, ma non sarebbe stato uno scandalo avesse vinto per due buoni motivi: perchè le altre canzoni finaliste non mi sembrano dei capolavori destinati all'immortalità, per quanto carine, ma soprattutto perchè dei vincitori e finalisti del Festival alla fine frega un cazzo a nessuno, passati 2 mesi tutto si sgonfia, chi deve vendere vendere e chi non non deve vendere non vende, che alla fine è la cosa più importante. Poi sarà il tempo a decretare quali siano le canzoni valide destinate ad essere ricordate, quelle destinate ad essere dei classici e quelle di cui ci si dimenticherà presto, ma questo non lo ha mai fatto ne lo farà mai qualsiasi giuria di Sanremo. Anche perchè i miti spesso precorrono i tempi, innovano e quasi mai la loro apparizione suscita entusiasmi, scontrandosi con le sonorità in voga.
Sicuramente un punto di vista sensato e ponderato. Ma voglio spronarti a fare riflessioni ulteriori concentrandoci in particolare su due punti.
Detto questo non vedo razzismo, dato che fior di cantanti napoletani sono stati applauditi e premiati al festival. O qualcuno pensa che se un Ranieri vincesse oggi qualcuno lo fischierebbe?
[...]
Rimangono per me misteriosi anche i fischi insistiti e le proteste dell'Ariston, o veramente non piaceva per niente a loro (che stonerebbe con il successo del pubblico da casa) o hanno avuto indiscrezioni di qualcosa di anomalo, vero o falso che fosse. :roll:
Certo, ma Massimo Ranieri a parte si è trattato perlopiù di personaggi folkloristici à la Nino D'Angelo o alla Maria Nazionale che restavano relegati a fine o metà classifica e non rappresentavano nulla di insidioso. Geolier rappresenta qualcosa di diverso, ovvero un giovane che macina ascolti e successo e che viene idolatrato dalla maggior parte degli zoomer d'Italia, proprio quella generazione che dovrebbe rappresentare il futuro del Paese. Credo che agli occhi del Paese retrogrado, bigotto e conservatore nel 2024 ben poche cose possano risultare insidiose quanto un napoletano (e non un meridionale qualunque) che emerge e ottiene successo senza lasciare casa, rivendicando la sua napoletanità.
Credo anche che abbia influito il suo essere tamarro e la sua perfetta rispondenza con lo stereotipo del napoletano che può essere diffuso nel resto d'Italia e d'Europa (vedasi il commento di federicoweb). Ma l'essere tamarri può giustificare un simile accanimento su un ragazzo poco più che 20enne, e che aveva più autonomia artistica di tanti altri concorrenti in gara? Ricordo che l'anno scorso c'era un concorrente che aveva caratteristiche simili, ovvero Lazza: anche lui supertamarro, anche lui amatissimo dai ragazzini, anche lui in pole per la vittoria, tant'è che arrivò secondo. Tuttavia non mi pare che venne fischiato, anzi, gli stessi che sui social parteggiavano per lui quest'anno erano inorriditi dalla presenza di Geolier.
Anche l'indignazione per il 60% al televoto mi è parsa solo un pretesto, considerando che sono dinamiche che si sono sempre verificate da quando questo meccanismo è stato introdotto in tv, e non penso solo a Sanremo: famosissimo il caso di Lele Mora che acquistò interi centralini per far vincere Walter Nudo all'Isola dei Famosi nel 2003.

Poi al di là delle interpretazioni, sui social e sui vari blog è pienissimo di commenti esplicitamente razzisti e che stanno là per essere giudicati. Basta fare un giro sugli account Instagram dei quotidiani principali oppure sugli account trash più seguiti.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4941 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gargarozzo ha scritto:
12/02/2024, 12:22
15 anni nel 2002... ti facevo molto più anziano, Salieri!
:o
Sali, sali



Comunque p' me, non so p' ti, il meglio del festival rimangono, polemiche e gossip a parte, queste robe quà:

Le tette di Rose Villain
ImmagineImmagine

La sensualità e le gambe di Annalisa
Immagine

L'interesse canoro che mi ha suscitato il trio che ha accompagnato Big Mama
Immagine

Il coraggio dei la Sad di portare ancora creste e acconciature punk quasi 50 anni dopo i Clash e i Sex Pistols, che oggi stupiscono quanto uno che va in giro col cilindro in testa.
Immagine

Gli occhiali di Dargen, che a me ricorda un po' nello stile e carica eversiva (non esageriamo, diciamo un po' fuori dal coro), pur con le differenze stilistiche e vocali, il primo Ruggeri (a proposito di punk)
[Scopri]Spoiler
Immagine
Immagine
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4942 Messaggio da ziggy7 »

Va che il T9 ti ha scritto canoro al posto di canino

Quelle quattro la comunque risultano Neapolitaner, almeno due, nessuno le ha fischiate sullo.stesso palco
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4943 Messaggio da Salieri D'Amato »

hermafroditos ha scritto:
12/02/2024, 12:52
Salieri D'Amato ha scritto:
12/02/2024, 12:08
[Scopri]Spoiler
Gargarozzo ha scritto:
11/02/2024, 11:04
io per la vergogna dei fischi e del razzismo (sì, faccio ammenda... è proprio razzismo) avrei avuto piacere che vincesse Geolier.
Che, andrò controcorrente, pur non essendo un amante del genere per me si lasciava ascoltare (i capolavori sono altri, come altre utenze prima di me hanno affermato)
Fai il voto popolare e poi questo vale "nu ficu seccu"?
Allora nel '48 doveva vincere la monarchia!

...anche se, in effetti, se avesse vinto davvero il voto popolare, non è detto che non avrebbe vinto ancora la monarchia*. :DDD :roll:
(*che vada in mona)
Ludwig ha scritto:
11/02/2024, 11:28
Ma quale razzismo? Chi si è giustamente ribellato alla possibile vittoria del tamarro lo ha fatto perché riteneva inconcepibile ed ingiusto che una canzone incomprensibile al 95 per cento degli spettatori vincesse il festival della canzone italiana. E lo vincesse perché i napoletani lo votavano solo in quanto tale. Il riscatto di Secondigliano? E sticazzi??? Il festival di Sanremo deve premiare la canzone migliore. E non può certo esserlo una canzone di cui non si capisce una parola (sia chiaro che io che sono meridionale di origine la capivo quasi tutta). Detto questo non che la canzone della Mango sia sto granché. Tutt'altro. Vince perché è il personaggio che tira di più mediaticamente e perché trainata dal nome del padre. A me come canzoni sono piaciute solo Diodato e Mannoia. Ma io sono vecchio
Seppur in ritardo, a bocce ferme, dico anche la mia, quotando 2 post opposti.

Faccio una premessa generale: che la canzone sia cantata in napoletano, italiano o altro dialetto non dovrebbe contare, hai un regolamento in merito e se una canzone può partecipare, deve poter anche vincere.
Detto questo non vedo razzismo, dato che fior di cantanti napoletani sono stati applauditi e premiati al festival. O qualcuno pensa che se un Ranieri vincesse oggi qualcuno lo fischierebbe?

Passiamo poi al caso specifico: avevo inizialmente detto che era stranissimo che le giurie fossero così poco premianti con chi aveva avuto un consenso ampissimo nel televoto finale. Ma ora che Sotto ci ha detto che su wikipedia ci sono tutte le classifiche e relativi voti, vedo che Geolier è sempre stato messo nelle ultime posizioni dalle giurie, in particolare quella delle radio, evidentemente la canzone non piaceva a prescindere, quindi alla fine non stupisce più di tanto il voto finale. Rimane invece assurdamente anomalo il successo del televoto, perchè non solo ha ottenuto il 60% nella votazione finale, ma anche il 56,5% nella seconda serata (con il 2° e 3° in classifica rispettivamente al 7,7% e 5,09%), il 43,3% la quarta serata su 30 cantanti in gara (con il 2° e 3° a 8,4% e 5,6%) e addirittura il 44,8% la serata finale, con più di metà cantanti che non hanno raggiunto l'1%; questo appare statisticamente quasi impossibile, forse neppure se inserissero in gara con gli inediti un evergreen di Vasco, dei Pooh o di Renato Zero, dato la varietà dei gusti musicali. E visto che non dovrebbe esistere più la possibilità di comprarsi i pacchetti di televoti come succedeva qualche anno fa, rimane misterioso questo exploit, che manco tutta la Campania avesse votato per lui.
Rimangono per me misteriosi anche i fischi insistiti e le proteste dell'Ariston, o veramente non piaceva per niente a loro (che stonerebbe con il successo del pubblico da casa) o hanno avuto indiscrezioni di qualcosa di anomalo, vero o falso che fosse. :roll:

Detto questo a me Geolier non piace, ho sentito colleghi napoletani a cui non piace, ma che il loro figli adorano, ma non sarebbe stato uno scandalo avesse vinto per due buoni motivi: perchè le altre canzoni finaliste non mi sembrano dei capolavori destinati all'immortalità, per quanto carine, ma soprattutto perchè dei vincitori e finalisti del Festival alla fine frega un cazzo a nessuno, passati 2 mesi tutto si sgonfia, chi deve vendere vendere e chi non non deve vendere non vende, che alla fine è la cosa più importante. Poi sarà il tempo a decretare quali siano le canzoni valide destinate ad essere ricordate, quelle destinate ad essere dei classici e quelle di cui ci si dimenticherà presto, ma questo non lo ha mai fatto ne lo farà mai qualsiasi giuria di Sanremo. Anche perchè i miti spesso precorrono i tempi, innovano e quasi mai la loro apparizione suscita entusiasmi, scontrandosi con le sonorità in voga.
Sicuramente un punto di vista sensato e ponderato. Ma voglio spronarti a fare riflessioni ulteriori concentrandoci in particolare su due punti.
Detto questo non vedo razzismo, dato che fior di cantanti napoletani sono stati applauditi e premiati al festival. O qualcuno pensa che se un Ranieri vincesse oggi qualcuno lo fischierebbe?
[...]
Rimangono per me misteriosi anche i fischi insistiti e le proteste dell'Ariston, o veramente non piaceva per niente a loro (che stonerebbe con il successo del pubblico da casa) o hanno avuto indiscrezioni di qualcosa di anomalo, vero o falso che fosse. :roll:
Certo, ma Massimo Ranieri a parte si è trattato perlopiù di personaggi folkloristici à la Nino D'Angelo o alla Maria Nazionale che restavano relegati a fine o metà classifica e non rappresentavano nulla di insidioso. Geolier rappresenta qualcosa di diverso, ovvero un giovane che macina ascolti e successo e che viene idolatrato dalla maggior parte degli zoomer d'Italia, proprio quella generazione che dovrebbe rappresentare il futuro del Paese. Credo che agli occhi del Paese retrogrado, bigotto e conservatore nel 2024 ben poche cose possano risultare insidiose quanto un napoletano (e non un meridionale qualunque) che emerge e ottiene successo senza lasciare casa, rivendicando la sua napoletanità.
Credo anche che abbia influito il suo essere tamarro e la sua perfetta rispondenza con lo stereotipo del napoletano che può essere diffuso nel resto d'Italia e d'Europa (vedasi il commento di federicoweb). Ma l'essere tamarri può giustificare un simile accanimento su un ragazzo poco più che 20enne, e che aveva più autonomia artistica di tanti altri concorrenti in gara? Ricordo che l'anno scorso c'era un concorrente che aveva caratteristiche simili, ovvero Lazza: anche lui supertamarro, anche lui amatissimo dai ragazzini, anche lui in pole per la vittoria, tant'è che arrivò secondo. Tuttavia non mi pare che venne fischiato, anzi, gli stessi che sui social parteggiavano per lui quest'anno erano inorriditi dalla presenza di Geolier.
Anche l'indignazione per il 60% al televoto mi è parsa solo un pretesto, considerando che sono dinamiche che si sono sempre verificate da quando questo meccanismo è stato introdotto in tv, e non penso solo a Sanremo: famosissimo il caso di Lele Mora che acquistò interi centralini per far vincere Walter Nudo all'Isola dei Famosi nel 2003.

Poi al di là delle interpretazioni, sui social e sui vari blog è pienissimo di commenti esplicitamente razzisti e che stanno là per essere giudicati. Basta fare un giro sugli account Instagram dei quotidiani principali oppure sugli account trash più seguiti.
Massimo Ranieri non è a parte, ma l'esempio lampante che non c'è un razzismo diffuso e solidale che disprezza i napoletani a prescindere, il che non vuol dire che non c'è razzismo. E l'episodio di Lazza che hai citato, con l'apprezzamento avuto solo l'anno scorso, lo dimostra. Quindi il problema di Geolier non è prettamente il razzismo, che esiste e non da ieri ovviamente (e che, quando c'è un'occasione, fa sentire forte la sua voce), ma altro.

Il 60% non è un pretesto perchè ottenere metà dei voti anche con 30 cantanti in gara che se li dividono, è praticamente impossibile con normali dinamiche. Se dici che si sono comprati i voti come faceva Lele Mora dai per scontato che il voto sia falsato, quindi normale dinamica mica tanto, casomai puoi chiamarla prassi. Ma oggi dovrebbe essere impossibile avere agenzie telefoniche che inviano sms in modo massivo, dato che massimo si dovrebbero poter inviare 5 voti per numero telefonico e dico dovrebbero perchè alla fine non so se si può aggirare questa cosa. Quindi rimane questa anomalia difficile da spiegare.

Ma mi rimane difficile anche capire come le giurie cosidette di qualità abbiano avuto un certo apprezzamento per una canzone squallidamente insulsa come quella dei Kolors, per cui non vado a ricercare approfonditamente i perchè e percome sui voti festivalieri, che resteranno per me sempre misteriosi e oscuri.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4944 Messaggio da Salieri D'Amato »

ziggy7 ha scritto:
12/02/2024, 13:09
Va che il T9 ti ha scritto canoro al posto di canino

Quelle quattro la comunque risultano Neapolitaner, almeno due, nessuno le ha fischiate sullo.stesso palco
Niente T9, sono io che ho scritto volutamente canoro, anche se intendevo ... suino.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5820
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4945 Messaggio da hermafroditos »

Salieri D'Amato ha scritto:
12/02/2024, 13:38
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
12/02/2024, 12:52
Salieri D'Amato ha scritto:
12/02/2024, 12:08
[Scopri]Spoiler
Gargarozzo ha scritto:
11/02/2024, 11:04
io per la vergogna dei fischi e del razzismo (sì, faccio ammenda... è proprio razzismo) avrei avuto piacere che vincesse Geolier.
Che, andrò controcorrente, pur non essendo un amante del genere per me si lasciava ascoltare (i capolavori sono altri, come altre utenze prima di me hanno affermato)
Fai il voto popolare e poi questo vale "nu ficu seccu"?
Allora nel '48 doveva vincere la monarchia!

...anche se, in effetti, se avesse vinto davvero il voto popolare, non è detto che non avrebbe vinto ancora la monarchia*. :DDD :roll:
(*che vada in mona)
Ludwig ha scritto:
11/02/2024, 11:28
Ma quale razzismo? Chi si è giustamente ribellato alla possibile vittoria del tamarro lo ha fatto perché riteneva inconcepibile ed ingiusto che una canzone incomprensibile al 95 per cento degli spettatori vincesse il festival della canzone italiana. E lo vincesse perché i napoletani lo votavano solo in quanto tale. Il riscatto di Secondigliano? E sticazzi??? Il festival di Sanremo deve premiare la canzone migliore. E non può certo esserlo una canzone di cui non si capisce una parola (sia chiaro che io che sono meridionale di origine la capivo quasi tutta). Detto questo non che la canzone della Mango sia sto granché. Tutt'altro. Vince perché è il personaggio che tira di più mediaticamente e perché trainata dal nome del padre. A me come canzoni sono piaciute solo Diodato e Mannoia. Ma io sono vecchio
Seppur in ritardo, a bocce ferme, dico anche la mia, quotando 2 post opposti.

Faccio una premessa generale: che la canzone sia cantata in napoletano, italiano o altro dialetto non dovrebbe contare, hai un regolamento in merito e se una canzone può partecipare, deve poter anche vincere.
Detto questo non vedo razzismo, dato che fior di cantanti napoletani sono stati applauditi e premiati al festival. O qualcuno pensa che se un Ranieri vincesse oggi qualcuno lo fischierebbe?

Passiamo poi al caso specifico: avevo inizialmente detto che era stranissimo che le giurie fossero così poco premianti con chi aveva avuto un consenso ampissimo nel televoto finale. Ma ora che Sotto ci ha detto che su wikipedia ci sono tutte le classifiche e relativi voti, vedo che Geolier è sempre stato messo nelle ultime posizioni dalle giurie, in particolare quella delle radio, evidentemente la canzone non piaceva a prescindere, quindi alla fine non stupisce più di tanto il voto finale. Rimane invece assurdamente anomalo il successo del televoto, perchè non solo ha ottenuto il 60% nella votazione finale, ma anche il 56,5% nella seconda serata (con il 2° e 3° in classifica rispettivamente al 7,7% e 5,09%), il 43,3% la quarta serata su 30 cantanti in gara (con il 2° e 3° a 8,4% e 5,6%) e addirittura il 44,8% la serata finale, con più di metà cantanti che non hanno raggiunto l'1%; questo appare statisticamente quasi impossibile, forse neppure se inserissero in gara con gli inediti un evergreen di Vasco, dei Pooh o di Renato Zero, dato la varietà dei gusti musicali. E visto che non dovrebbe esistere più la possibilità di comprarsi i pacchetti di televoti come succedeva qualche anno fa, rimane misterioso questo exploit, che manco tutta la Campania avesse votato per lui.
Rimangono per me misteriosi anche i fischi insistiti e le proteste dell'Ariston, o veramente non piaceva per niente a loro (che stonerebbe con il successo del pubblico da casa) o hanno avuto indiscrezioni di qualcosa di anomalo, vero o falso che fosse. :roll:

Detto questo a me Geolier non piace, ho sentito colleghi napoletani a cui non piace, ma che il loro figli adorano, ma non sarebbe stato uno scandalo avesse vinto per due buoni motivi: perchè le altre canzoni finaliste non mi sembrano dei capolavori destinati all'immortalità, per quanto carine, ma soprattutto perchè dei vincitori e finalisti del Festival alla fine frega un cazzo a nessuno, passati 2 mesi tutto si sgonfia, chi deve vendere vendere e chi non non deve vendere non vende, che alla fine è la cosa più importante. Poi sarà il tempo a decretare quali siano le canzoni valide destinate ad essere ricordate, quelle destinate ad essere dei classici e quelle di cui ci si dimenticherà presto, ma questo non lo ha mai fatto ne lo farà mai qualsiasi giuria di Sanremo. Anche perchè i miti spesso precorrono i tempi, innovano e quasi mai la loro apparizione suscita entusiasmi, scontrandosi con le sonorità in voga.
Sicuramente un punto di vista sensato e ponderato. Ma voglio spronarti a fare riflessioni ulteriori concentrandoci in particolare su due punti.
Detto questo non vedo razzismo, dato che fior di cantanti napoletani sono stati applauditi e premiati al festival. O qualcuno pensa che se un Ranieri vincesse oggi qualcuno lo fischierebbe?
[...]
Rimangono per me misteriosi anche i fischi insistiti e le proteste dell'Ariston, o veramente non piaceva per niente a loro (che stonerebbe con il successo del pubblico da casa) o hanno avuto indiscrezioni di qualcosa di anomalo, vero o falso che fosse. :roll:
Certo, ma Massimo Ranieri a parte si è trattato perlopiù di personaggi folkloristici à la Nino D'Angelo o alla Maria Nazionale che restavano relegati a fine o metà classifica e non rappresentavano nulla di insidioso. Geolier rappresenta qualcosa di diverso, ovvero un giovane che macina ascolti e successo e che viene idolatrato dalla maggior parte degli zoomer d'Italia, proprio quella generazione che dovrebbe rappresentare il futuro del Paese. Credo che agli occhi del Paese retrogrado, bigotto e conservatore nel 2024 ben poche cose possano risultare insidiose quanto un napoletano (e non un meridionale qualunque) che emerge e ottiene successo senza lasciare casa, rivendicando la sua napoletanità.
Credo anche che abbia influito il suo essere tamarro e la sua perfetta rispondenza con lo stereotipo del napoletano che può essere diffuso nel resto d'Italia e d'Europa (vedasi il commento di federicoweb). Ma l'essere tamarri può giustificare un simile accanimento su un ragazzo poco più che 20enne, e che aveva più autonomia artistica di tanti altri concorrenti in gara? Ricordo che l'anno scorso c'era un concorrente che aveva caratteristiche simili, ovvero Lazza: anche lui supertamarro, anche lui amatissimo dai ragazzini, anche lui in pole per la vittoria, tant'è che arrivò secondo. Tuttavia non mi pare che venne fischiato, anzi, gli stessi che sui social parteggiavano per lui quest'anno erano inorriditi dalla presenza di Geolier.
Anche l'indignazione per il 60% al televoto mi è parsa solo un pretesto, considerando che sono dinamiche che si sono sempre verificate da quando questo meccanismo è stato introdotto in tv, e non penso solo a Sanremo: famosissimo il caso di Lele Mora che acquistò interi centralini per far vincere Walter Nudo all'Isola dei Famosi nel 2003.

Poi al di là delle interpretazioni, sui social e sui vari blog è pienissimo di commenti esplicitamente razzisti e che stanno là per essere giudicati. Basta fare un giro sugli account Instagram dei quotidiani principali oppure sugli account trash più seguiti.
Massimo Ranieri non è a parte, ma l'esempio lampante che non c'è un razzismo diffuso e solidale che disprezza i napoletani a prescindere, il che non vuol dire che non c'è razzismo. E l'episodio di Lazza che hai citato, con l'apprezzamento avuto solo l'anno scorso, lo dimostra. Quindi il problema di Geolier non è prettamente il razzismo, che esiste e non da ieri ovviamente (e che, quando c'è un'occasione, fa sentire forte la sua voce), ma altro.

Il 60% non è un pretesto perchè ottenere metà dei voti anche con 30 cantanti in gara che se li dividono, è praticamente impossibile con normali dinamiche. Se dici che si sono comprati i voti come faceva Lele Mora dai per scontato che il voto sia falsato, quindi normale dinamica mica tanto, casomai puoi chiamarla prassi. Ma oggi dovrebbe essere impossibile avere agenzie telefoniche che inviano sms in modo massivo, dato che massimo si dovrebbero poter inviare 5 voti per numero telefonico e dico dovrebbero perchè alla fine non so se si può aggirare questa cosa. Quindi rimane questa anomalia difficile da spiegare.

Ma mi rimane difficile anche capire come le giurie cosidette di qualità abbiano avuto un certo apprezzamento per una canzone squallidamente insulsa come quella dei Kolors, per cui non vado a ricercare approfonditamente i perchè e percome sui voti festivalieri, che resteranno per me sempre misteriosi e oscuri.
Forse non mi sono spiegato bene, ma Lazza è milanesissimo :D

Comunque non mi riferivo solo all'essere napoletani tout court, ma a una questione di napoletanità esibita. Anche negli stati US più razzisti un nero che tenta di assimilarsi quanto più è possibile alla società wasp più bigotta e conservatrice verrà ritenuto più accettabile di un nero che reclama la propria blackness in maniera visibile, se non esibita.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4946 Messaggio da Salieri D'Amato »

hermafroditos ha scritto:
12/02/2024, 15:14
Forse non mi sono spiegato bene, ma Lazza è milanesissimo :D

Comunque non mi riferivo solo all'essere napoletani tout court, ma a una questione di napoletanità esibita. Anche negli stati US più razzisti un nero che tenta di assimilarsi quanto più è possibile alla società wasp più bigotta e conservatrice verrà ritenuto più accettabile di un nero che reclama la propria blackness in maniera visibile, se non esibita.
Azz... avevo capito male. E io che non l'ascolatavo perchè pensavo fosse napoletano! :-D :-D :-D


Comunque non posso credere che tutta l'organizzazione, tutte le giurie e l'Ariston in toto si coalizzino contro Geolier solo perchè portatore di napoletanità esibità.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4947 Messaggio da alternativeone »

federicoweb ha scritto:
12/02/2024, 12:49
Cowboy ha scritto:
12/02/2024, 12:30
Ho sentito il pezzo di Geolier, dire che fa cagare è riduttivo, lo scandalo è che sia arrivato secondo, non che non abbia vinto... :DDD
concordo

poi pareva un posteggiatore abusivo del rione sanita'
Ce ne stava qualcuno vestito decentemente?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4948 Messaggio da Mr. Viz »

Salieri D'Amato ha scritto:
12/02/2024, 16:11
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
12/02/2024, 15:14
Forse non mi sono spiegato bene, ma Lazza è milanesissimo :D

Comunque non mi riferivo solo all'essere napoletani tout court, ma a una questione di napoletanità esibita. Anche negli stati US più razzisti un nero che tenta di assimilarsi quanto più è possibile alla società wasp più bigotta e conservatrice verrà ritenuto più accettabile di un nero che reclama la propria blackness in maniera visibile, se non esibita.
Azz... avevo capito male. E io che non l'ascolatavo perchè pensavo fosse napoletano! :-D :-D :-D


Comunque non posso credere che tutta l'organizzazione, tutte le giurie e l'Ariston in toto si coalizzino contro Geolier solo perchè portatore di napoletanità esibità.


Mi inserisco in questa interessante discussione.
Premetto che amo San Remo, cerco sempre di seguirlo il più possibile, sono attirato da sempre dal pop, dal trash e dal costume che rappresenta per millemila motivi che vi risparmio.
Plaudo al quinquennio di Amadeus che seppur con qualche errore o scivolone ha avuto il grande merito di trasformare una kermesse clinicamente morta in un trampolino ed una vetrina per artisti e generi poco valorizzati dal mainstream.
Il rap, la trap, l'indie pop, la disco e tanto altro si sono affacciati via via sempre più prepotentemente alla ribalta col passare delle edizioni. Questo tipo di sperimentazione è stato coraggiosa e secondo il mio parere anche vincente.
Detto ciò rimane una manifestazione governata dalle grandi agenzie e case discografiche, quindi certe sue dinamiche restano e resteranno immutate.

Caso Geolier
Credo che ci sia un grosso equivoco di fondo. Geolier era ed è probabilmente il rap/trapper più forte che c'è sul mercato al momento, per motivi che ovviamente mi sfuggono non amando quel genere e non essendo più adolescente (per fortuna)
Sono d'accordo con herma quando afferma che il ragazzo paga per il suo aspetto, aggiungo che probabilmente paga (per me inspiegabilmente) anche per la sua scelta di cantare in napoletano. Qui in città la sua partecipazione al Festival e la sua identificazione come rappresentante della "napoletanità" ha spaccato l'opinione pubblica in due grandi fazioni catalizzate su poli opposti. Della sua musica o proposta artistica pare non fregare più di tanto a nessuno.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5820
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4949 Messaggio da hermafroditos »

Salieri D'Amato ha scritto:
12/02/2024, 13:01
[Scopri]Spoiler
Gargarozzo ha scritto:
12/02/2024, 12:22
15 anni nel 2002... ti facevo molto più anziano, Salieri!
:o
Sali, sali



Comunque p' me, non so p' ti, il meglio del festival rimangono, polemiche e gossip a parte, queste robe quà:

Le tette di Rose Villain
ImmagineImmagine

La sensualità e le gambe di Annalisa
Immagine

L'interesse canoro che mi ha suscitato il trio che ha accompagnato Big Mama
Immagine

Il coraggio dei la Sad di portare ancora creste e acconciature punk quasi 50 anni dopo i Clash e i Sex Pistols, che oggi stupiscono quanto uno che va in giro col cilindro in testa.
Immagine

Gli occhiali di Dargen, che a me ricorda un po' nello stile e carica eversiva (non esageriamo, diciamo un po' fuori dal coro), pur con le differenze stilistiche e vocali, il primo Ruggeri (a proposito di punk)
[Scopri]Spoiler
Immagine
Immagine
Uh mi ero perso questa celebrazione degli aspetti più nazionalpopolari di Sanremo. Comunque sì, concordo fondamentalmente.
Dargen peraltro è un grandissimo toro, ieri quella porca di Mara gli toccava il polpaccio con fare adorante a quanto pare.
Salieri D'Amato ha scritto:
12/02/2024, 16:11
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
12/02/2024, 15:14
Forse non mi sono spiegato bene, ma Lazza è milanesissimo :D

Comunque non mi riferivo solo all'essere napoletani tout court, ma a una questione di napoletanità esibita. Anche negli stati US più razzisti un nero che tenta di assimilarsi quanto più è possibile alla società wasp più bigotta e conservatrice verrà ritenuto più accettabile di un nero che reclama la propria blackness in maniera visibile, se non esibita.
Azz... avevo capito male. E io che non l'ascolatavo perchè pensavo fosse napoletano! :-D :-D :-D


Comunque non posso credere che tutta l'organizzazione, tutte le giurie e l'Ariston in toto si coalizzino contro Geolier solo perchè portatore di napoletanità esibità.
Sei davvero puro di cuore :D

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2938
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

#4950 Messaggio da linebacker »

qullo che mi lascia basito, è il comportamento di alcuni professionisi dell'informazione e dell'intrattenimento radiofonico nazionae di scuola partenopea. Su instagram ho letto cose allucinanti, sembrava che fosse stata insultata pesantemente la loro madre. Se anche gente abituata a mantenere un certo aplomb finisce per sbracare per una manifestazione canora, allora siamo oltre il capolinea.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”