Pagina 34 di 44

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 04/04/2021, 11:48
da TD
tempi di lavorazione assurdi, sistemi di controllo del posto di lavoro e delle tempistiche secondo me al limite della legalità, in più in quelli totalmente meccanizzati i ritmi sono dettati dalle macchine e se sbagli tendono ad essere cazzi, se penso che uno si deve sbattere e avere ritmi di lavoro che ti portano a stress solo perchè io posso avere la cosa che ho comprato il giorno dopo francamente per me è inaccettabile

ripeto a me quello che ha inquietato di più sono i sistemi di controllo delle varie postazioni di lavoro e temo che con il passare del tempo l'intervento umano sarà sempre minore, quindi quando di vedranno logistiche di medie e grosse dimensioni non pensiate che ci sia un corrispettivo numero di persone che ci lavorano dentro, magari ci saranno pure ma con contratti a tempo determinato part time su 4 turni da 6 ecc ecc

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 04/04/2021, 17:28
da SuperTrivelle
GiarneseUmnberto ha scritto:
02/05/2020, 0:21
dipende cosa si intende per mettere in conto truffette,io so che chi ha cercato di fregare amazon è sempre poi finito sul giornale e sono andati a prenderlo a casa...ci stava una coppia di ingenuotti che aveva iniziato così e poi è finita male, nessuno se le mai cavata con una pacca sulle spalle,quindi eviterei di far passare il messaggio che sono "buoni" o simpaticoni e quindi chiudono gli occhi
poiché scrivere questo poi basta poco per stimolare qualche ingenuo soprattutto teenaiger a commettere illeciti e provare a fregarli,è triste leggere storie di gente che si è rovinata perché pensavano di fregare un colosso del genere.
C'è anche gente che -pur restando nell'ambito della legalità- si approfitta in un modo indecente e vergognoso della possibilità di farsi cambiare qualsiasi oggetto acquistato...

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 05/04/2021, 13:39
da baroccosiffredi
TD ha scritto:
04/04/2021, 9:50

se proprio ho necessità vado a prendermi quello che mi serve in un negozio

Il fatto è che molte cose non si trovano più nel negozio sottocasa o anche nello store. Io compro pochissimo on-line, perché alla fine per risparmiare, si rischia di spendere di più e spesso per cose che nemmeno servono realmente.

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 06/04/2021, 8:48
da Lord Zork
Come già accennato in altre pagine di Superzeta,
nel 2008 ho pubblicato, come editore, un librettino.
Mi era stato rifiutato da tutti i distributori che avevo contattato: era un libro "inusuale" e non garantivo abbastanza ritorno,
e le librerie, ovviamente, non erano interessate ad avere a che fare con una entità minuscola come la mia.

Quindi mi sono rivolto ad Amazon.
Sono passati 13 anni, e non passa un solo giorno senza che io ne abbia venduta ALMENO una copia da qualche parte del mondo.
Ci sono i giorni che ne vendo 5 o 6, ma la media è 3, quotidianamente.
Amazon mi aggiorna istante per istante sulle vendite.

A fine mese mi trovo il relativo bonifico.

E sto parlando di UN TITOLO.

Dal 2008 ad oggi, ne ho aggiunti una trentina, la metà dei quali dedicati al solo mercato USA.

Pubblico solo libri che mi divertono, o mi interessano, e non me ne importa nulla se vendono:
non è il mio lavoro, è una passione.

Senza Amazon non sarebbe mai stato possibile.

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 06/04/2021, 8:59
da TD
SuperTrivelle ha scritto:
04/04/2021, 17:28
C'è anche gente che -pur restando nell'ambito della legalità- si approfitta in un modo indecente e vergognoso della possibilità di farsi cambiare qualsiasi oggetto acquistato...
questa è una delle cose che mi rimangono più oscure di Amazon, conosco persone che hanno fatto giri strani anche con articoli parecchio costosi senza che ci sia stato nemmeno un piccolo controllo
baroccosiffredi ha scritto:
05/04/2021, 13:39
Il fatto è che molte cose non si trovano più nel negozio sottocasa o anche nello store. Io compro pochissimo on-line, perché alla fine per risparmiare, si rischia di spendere di più e spesso per cose che nemmeno servono realmente.
su questo hai ragione è indubbio che data la vastità dell'offerta puoi trovare tante cose che nei negozi è difficoltoso trovare, e probabilmente poi chi te le riesce a procurare le acquisterà su amazon e da un altro e-commers

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 08/04/2021, 12:52
da SuperTrivelle
Lord Zork ha scritto:
06/04/2021, 8:48
Come già accennato in altre pagine di Superzeta,
nel 2008 ho pubblicato, come editore, un librettino.
Mi era stato rifiutato da tutti i distributori che avevo contattato: era un libro "inusuale" e non garantivo abbastanza ritorno,
e le librerie, ovviamente, non erano interessate ad avere a che fare con una entità minuscola come la mia.

Quindi mi sono rivolto ad Amazon.
Sono passati 13 anni, e non passa un solo giorno senza che io ne abbia venduta ALMENO una copia da qualche parte del mondo.
Ci sono i giorni che ne vendo 5 o 6, ma la media è 3, quotidianamente.
Amazon mi aggiorna istante per istante sulle vendite.

A fine mese mi trovo il relativo bonifico.

E sto parlando di UN TITOLO.

Dal 2008 ad oggi, ne ho aggiunti una trentina, la metà dei quali dedicati al solo mercato USA.

Pubblico solo libri che mi divertono, o mi interessano, e non me ne importa nulla se vendono:
non è il mio lavoro, è una passione.

Senza Amazon non sarebbe mai stato possibile.
Tutto ciò è molto interessante, posso sapere di quali libri si tratta (ovviamente puoi rispondermi tramite MP, se preferisci) o almeno quali argomenti riguardano (in altre parole, di che genere sono)?

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 27/04/2021, 0:13
da GiarneseUmnberto
La spedizione amazon diceva che sarebbe arrivato mercoledì, ma è arrivato stamane il pacchettino. Come l'altra volta sbagliano sempre i giorni, c'è uno sfasamento di date, sarà l'ennesima volta che succede.
Ero in autostrada, mi suona il telefono, era il mio vicino di casa che mi dice - Heylà guarda che ci sta il currieere che ha portato un pacchettino, me lo ha consegnato a mè medesimo. Lo tengo conservato fino a quando non ritorni non ti preoccupare.

Io naturalmente non potevo fare inversione di marcia in autostrada per tornare a casa
siccome il corriere continua a dare i pacchi al mio vicino pensando che sia io

Quando sono tornato a casa il mio vicino di casa mi ha dato il pacco, poi ha fatto la tosse perché voleva la mancia, naturalmente, pensava di meritare una mancia, a quel punto non avevo spiccioli e quindi per non fare brutta figura gli ho tirato un cazzotto con estrema potenza nello stomaco. Si è accasciato ed è uscita la moglie e ha chiesto cosa succedeva, io gli ho deto che stavamo giocando gli ho dato una pacca sulle spalle e per carità, amici come prima, anche lui ha fatto la parte, poi in maniera furtiva me ne sono andato, dicendo che avevo il sugo sul fornello.
credo che ha capito che non deve spacciarsi per il sottoscritto.

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 27/04/2021, 0:29
da Salieri D'Amato
Ma non ti vantavi di comprare dal vecchietto sotto casa e altri umili artigiani, che ti consegnavano la merce anche a scapito della loro salute con tanta gentilezza?
Invece ultimamente sei sempre a comprare da Amazon, pur lamentandoti del servizio.

Che siano diventati umili pure loro? O è semplice risparmio, ed in culo l'umiltè!? :DDD

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 27/04/2021, 0:36
da alternativeone
Salieri D'Amato ha scritto:
27/04/2021, 0:29
Ma non ti vantavi di comprare dal vecchietto sotto casa e altri umili artigiani, che ti consegnavano la merce anche a scapito della loro salute con tanta gentilezza?
Invece ultimamente sei sempre a comprare da Amazon, pur lamentandoti del servizio.

Che siano diventati umili pure loro? O è semplice risparmio, ed in culo l'umiltè!? :DDD
I semini per coltivare l'erba 🤐

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 27/04/2021, 0:57
da GiarneseUmnberto
Salieri D'Amato ha scritto:
27/04/2021, 0:29
Ma non ti vantavi di comprare dal vecchietto sotto casa e altri umili artigiani, che ti consegnavano la merce anche a scapito della loro salute con tanta gentilezza?
Invece ultimamente sei sempre a comprare da Amazon, pur lamentandoti del servizio.

Che siano diventati umili pure loro? O è semplice risparmio, ed in culo l'umiltè!? :DDD
pultroppo il negozietto dove reperisco l'umile attrezzatura da artigianato e giardineria è stato chiuso fino a metà settimana , non so se erano chiusi per decreto legge, o per varie ragioni familiari, ma forse dipendeva con la zona arancio mandarancio fino a settimana scorsa, non lo so, non mi sono informato, passai davanti e a vetrina era chiusa, così diedi uno sguardo sull'amazon e approfittai di un'offerta a tempo,, putroppo l'orto non aspettta e ho comprato alcune pompe di irrigazione sull'amazon che mi saranno molto utili per l'estate.
Certo ogni tanto qualche acquisto su amazon ci sta, ma non abbandono il negozietto e l'umile Tobia che vende lì all'angolo da 8 generazionie mi porta anch'egli la merce a casa e non fa errori, se dice che viene quel giorno, viene quel giorno, anche se incontra cani feroci per strada, cascasse il mondo lui la merce la porta puntuale, ci andrò settimana prossima per vedere come sta, che ormai siamo zona gialla efaremo girare l'economia, alla grande

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 27/04/2021, 10:48
da Blif
Ma sì, nel negozietto giri, ti rilassi, casca l'occhio, ciàcoli, casca la mano e la merce anche lei gira, passa di mano.

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 27/04/2021, 12:04
da apache
Su amazon trovi tutto. DVD. .Lamette per barba. Sex toys. Materiale per bici da corsa. Un negozio. Non può starci dentro

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 27/04/2021, 12:08
da alternativeone
Io una volta ci ho comprato addirittura una t shirt

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 27/04/2021, 12:25
da cicciuzzo
a me piace sfanculare i miei amici di sinistra quando li becco a comprare su amazon o in genere online. sia chiaro, io personalmente non vedo alcuna forma di sfruttamento in amazon, azienda che fino a prova contraria assume regolarmente i propri dipendenti con contratto del commercio, 14 mensilità comprese. tra l'altro più cresce e più è obbligata ad essere azienda, con tutti gli obblighi di sicurezza previsti. è diventata ampiamente sindacalizzata e non ha nulla di diverse da una azienda privata di stato, una FCA o una banca per quanto riguarda i diritti dei lavoratori. però ripeto, mi fanno ridere quelli che difendono le librerie di quartiere, i negozietti di prossimità e poi comprano il PC portatile a 659 euro quando da mediaworld costa 100 euro in più (e aggiungo anche che il servizio da mediaworld non è che sia chissà che cosa.....). Per quanto mi riguarda, finchè potrò, continuerò a NON comprare online. non mancano le occasioni per comprare bene in presenza, tra outlet, fine serie e campagne promozionali

Re: (ot) Amazon e la fine del commercio attuale

Inviato: 27/04/2021, 14:29
da marziano
qualcuno ha studiato e ha capito bene perché il referendum per avere il sindacato è fallito?