(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6742
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4966 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
23/12/2023, 17:14
giorgiograndi ha scritto:
23/12/2023, 14:06
hermafroditos ha scritto:
23/12/2023, 10:37
Comunque trovo molto interessante che quando scoppiò il non-caso dell'armocromista di Elly Schlein si intasò questo forum per settimane pontificando sull'argomento, mentre salvo me, Floppy e DDP, nessuno ha sentito la necessità di scrivere nulla sulla schifezza immonda che ha combinato Giorgia nelle ultime 48 ore. Sia chiaro, non scrivo questo per dare patenti di santità a me, Floppy e DDP, è che trovo tutto ciò assai esplicativo circa lo stato attuale del dibattito pubblico in Italia.
Cosa ha combinato?
è andata in Europa per concordare sulla riforma del patto stabilità e il giorno dopo tornata in italia per sottomettersi a Salvini sulla non ratifica del MES (o viceversa, a piacere). Solida europeista un giorno sì ed uno no, si impegna ad una politica economica per gli anni futuri (giustamente per me) e poi resta l’unico paese dell’area euro a non ratificare il MES.

Credo che l’ambizione di essere un leader europeo di Giorgia abbia preso una bella botta ma ha guardato più a casa ed alle prossime elezioni. Ora dura che appaia convincente su altre negoziazioni, credo che la sua immagine ne esca come una di quelle che parla ma poi decidono in Italia in base alle promesse elettorali.

Mi ricorda la storia delle riforme delle pensioni di Berlusconi promesse a luglio 2011 poi smentita da Bossi quando Berlusconi rientrava in Italia. E poi fatta in 15 gg dalla Fornero quando ormai era fatto il danno di credibilità nazionale
Ma l’Italia non ha credibilità di fronte ai burocrati europei, non l’aveva nemmeno al tempo di Prodi, non conta ormai più un cazzo se sta insieme agli altri. Contava all’inizio dell’unione, per dare una parvenza di logica alla follia Europea, per non avere l’Italia fuori all’inizio di questa tragica avventura il che avrebbe significato lo scetticismo di altri Stati.
l’unica possibilità che ha l’Italia di riprendersi è un totale cambio di direzione del l’Europa stessa, altrimenti fallisce (sia se governata da destra o da sinistra, mes o non mes)
l’Italia pseudo-sinistra è sempre stata a pecoroni, abbassato la testa e detto signor si a qualunque cosa, questo non vuol dire essere rispettati, significa essere una troia

L’Italia ha problemi strutturali (de-popolazione, lassismo, troppo welfare, troppi pochi investimenti, tutto ciò di cui ha parlato DdP), credo che il mes migliori le cose?
Ci sono due cose che possono migliorare la situazione, la prima è cambio del patto di stabilità, combinato con riduzione drastica welfare e aumento produttività: il che passa attraverso una commissione totalmente diversa (e le europee)
La seconda ipotesi è un taglio maggiore del welfare, dalla sanità alle pensioni.
Il resto è pura melina tipo Juventus di Trapattoni

Tra 10 anni, le pensioni non avranno i fondi per essere pagate, non c’è via d’uscita se l’Europa non cambia totalmente traiettoria sia economica che politica. Questo sia con destra o sinistra al governo, rispetto o non rispetto dei partner europei.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4967 Messaggio da Floppy Disk »

giorgiograndi ha scritto:
23/12/2023, 18:01
Ma l’Italia non ha credibilità di fronte ai burocrati europei, non l’aveva nemmeno al tempo di Prodi, non conta ormai più un cazzo se sta insieme agli altri. Contava all’inizio dell’unione, per dare una parvenza di logica alla follia Europea, per non avere l’Italia fuori all’inizio di questa tragica avventura il che avrebbe significato lo scetticismo di altri Stati.
Conterà anche il fatto che l'Italia era tra i Paesi originariamente aderenti alla CECA, poi divenuta CEE poi ancora divenuta UE. La "follia" europea non è iniziata negli anni Novanta, ma qualche decennio prima.
giorgiograndi ha scritto:
23/12/2023, 18:01
l’Italia pseudo-sinistra è sempre stata a pecoroni, abbassato la testa e detto signor si a qualunque cosa, questo non vuol dire essere rispettati, significa essere una troia
Tuttavia ora che c'è un governo di destra con ampia maggioranza parlamentare e mass media proni a loro favore pare che nulla sia cambiato.
giorgiograndi ha scritto:
23/12/2023, 18:01
L’Italia ha problemi strutturali (de-popolazione, lassismo, troppo welfare, troppi pochi investimenti, tutto ciò di cui ha parlato DdP), credo che il mes migliori le cose?
Ci sono due cose che possono migliorare la situazione, la prima è cambio del patto di stabilità, combinato con riduzione drastica welfare e aumento produttività: il che passa attraverso una commissione totalmente diversa (e le europee)
La seconda ipotesi è un taglio maggiore del welfare, dalla sanità alle pensioni.
Il resto è pura melina tipo Juventus di Trapattoni
La qualità e la quantità dei servizi di welfare offerti sono in declino da almeno vent'anni: prova ne è l'aumento dell'offerta della sanità privata convenzionata o meno con le ASL, divenuta indispensabile per fare anche esami banali perché se dai retta al servizio pubblico aspetti mesi e magari nel frattempo quello che era un piccolo problema facilmente risolvibile con un po' di prevenzione e cure leggere diventa qualcosa di molto più grave ed ecco che i costi totali latitano. Stesso discorso per l'istruzione: lo scadimento della scuola pubblica è evidente e questo genera paurosi effetti collaterale nella preparazione degli studenti che si affacciano sul mondo del lavoro, con la testa spesso piena di una gran quantità di concetti teorici che però hanno poca attinenza col mondo del lavoro. Questo fa sì che gli imprenditori in molti casi se ne approfittino attanagliando i neo assunti con contratti capestro che possono durare anni, e che finiscono per spingere i meno pazienti - e come dar loro torto? - a fuggire all'estero e alimentare il benessere di altri Paesi. Si finisce così per spendere enormi quantità di denaro pubblico per alimentare un'istruzione di cui beneficeranno le economie di stati esteri. Che figata.

Il discorso di DDP sul taglio degli investimenti e sull'effetto perverso che genera sull'economia non credo fosse orientato a sostenere un approccio economico di tipo anarco-capitalista, poi sarà lui eventualmente a confermare o smentire. Il problema è che ormai, dopo trent'anni di declino e perdite di tempo con annessi shock economici e mondiali di vario tipo (pandemie, guerre ecc.) siamo alla canna del gas e la mia sensazione è che presto o tardi anche il resto dei Paesi europei ci raggiungerà. Anche limitandoci ai nostri malandati confini, diventa difficile uscire da questa spirale autodistruttiva se non a mio avviso potenziando quello che è il principale motore di una nazione: il mondo del lavoro. Solo che ho la sensazione che abbiamo in mente strategie opposte su come incentivare questo sviluppo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6742
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4968 Messaggio da giorgiograndi »

Floppy Disk ha scritto:
23/12/2023, 18:19
giorgiograndi ha scritto:
23/12/2023, 18:01
Ma l’Italia non ha credibilità di fronte ai burocrati europei, non l’aveva nemmeno al tempo di Prodi, non conta ormai più un cazzo se sta insieme agli altri. Contava all’inizio dell’unione, per dare una parvenza di logica alla follia Europea, per non avere l’Italia fuori all’inizio di questa tragica avventura il che avrebbe significato lo scetticismo di altri Stati.
Conterà anche il fatto che l'Italia era tra i Paesi originariamente aderenti alla CECA, poi divenuta CEE poi ancora divenuta UE. La "follia" europea non è iniziata negli anni Novanta, ma qualche decennio prima.
giorgiograndi ha scritto:
23/12/2023, 18:01
l’Italia pseudo-sinistra è sempre stata a pecoroni, abbassato la testa e detto signor si a qualunque cosa, questo non vuol dire essere rispettati, significa essere una troia
Tuttavia ora che c'è un governo di destra con ampia maggioranza parlamentare e mass media proni a loro favore pare che nulla sia cambiato.
giorgiograndi ha scritto:
23/12/2023, 18:01
L’Italia ha problemi strutturali (de-popolazione, lassismo, troppo welfare, troppi pochi investimenti, tutto ciò di cui ha parlato DdP), credo che il mes migliori le cose?
Ci sono due cose che possono migliorare la situazione, la prima è cambio del patto di stabilità, combinato con riduzione drastica welfare e aumento produttività: il che passa attraverso una commissione totalmente diversa (e le europee)
La seconda ipotesi è un taglio maggiore del welfare, dalla sanità alle pensioni.
Il resto è pura melina tipo Juventus di Trapattoni
La qualità e la quantità dei servizi di welfare offerti sono in declino da almeno vent'anni: prova ne è l'aumento dell'offerta della sanità privata convenzionata o meno con le ASL, divenuta indispensabile per fare anche esami banali perché se dai retta al servizio pubblico aspetti mesi e magari nel frattempo quello che era un piccolo problema facilmente risolvibile con un po' di prevenzione e cure leggere diventa qualcosa di molto più grave ed ecco che i costi totali latitano. Stesso discorso per l'istruzione: lo scadimento della scuola pubblica è evidente e questo genera paurosi effetti collaterale nella preparazione degli studenti che si affacciano sul mondo del lavoro, con la testa spesso piena di una gran quantità di concetti teorici che però hanno poca attinenza col mondo del lavoro. Questo fa sì che gli imprenditori in molti casi se ne approfittino attanagliando i neo assunti con contratti capestro che possono durare anni, e che finiscono per spingere i meno pazienti - e come dar loro torto? - a fuggire all'estero e alimentare il benessere di altri Paesi. Si finisce così per spendere enormi quantità di denaro pubblico per alimentare un'istruzione di cui beneficeranno le economie di stati esteri. Che figata.

Il discorso di DDP sul taglio degli investimenti e sull'effetto perverso che genera sull'economia non credo fosse orientato a sostenere un approccio economico di tipo anarco-capitalista, poi sarà lui eventualmente a confermare o smentire. Il problema è che ormai, dopo trent'anni di declino e perdite di tempo con annessi shock economici e mondiali di vario tipo (pandemie, guerre ecc.) siamo alla canna del gas e la mia sensazione è che presto o tardi anche il resto dei Paesi europei ci raggiungerà. Anche limitandoci ai nostri malandati confini, diventa difficile uscire da questa spirale autodistruttiva se non a mio avviso potenziando quello che è il principale motore di una nazione: il mondo del lavoro. Solo che ho la sensazione che abbiamo in mente strategie opposte su come incentivare questo sviluppo.
Fair enough, hai ragione, non ho argomentato bene.
L'eu di per se era una cosa che semplificava parecchie cose, anche nelle sue forme precedenti. Poi, hanno introdotto l'euro con una sola banca centrale e da li lo stallo. Sforzati di ricordare quante volta' l'unione europe e' stata in crisi ed e' stato necessario salvarla con misure straordinaria... nessuna che mi ricordi o comunque pochissime.
Invece l'euro, dal whatever it takes di draghi e' stato una stampa senza fine di valuta senza copertura, per salvare l'euro non per salvare l'unione europea (dove ci sono diversi stati che non hanno nemmeno adottato l'euro, hanno la loro banca centrale e hanno i conti messi molto meglio di chi ha adottato l'euro)
Nell'altro topic parlavamo dei romani. Ok, so benissimo che la valuta romana aveva un suo valore dovuto al metallo con cui era stata creata, ma seguimi nel ragionamento. Una delle cose che pochi sanno, e' che nell'impero romano, non era solo roma a stampare valuta (non creare), ma anche le citta', sopratutto periferiche, avevano il diritto di stampare valuta, chiaramente meno pregiata (con metalli diversi) di quella creata a roma. Perche' lo facevano? Per lo stesso motivo per cui l'affitto di un monolocale a canicatti costa meno dell'affitto di un monolocale a milano. A Roma stava bene, perche' i tributi potevano essere pagati solo in valuta pregiata, quella stampata da roma.
Comprendi il punto? Piu' il territorio e' vasto e piu' le esigenze economiche sono diverse e da qui' servono di fatto valute con valore diverso. Tu mi dirai "eh ma sono tagli diversi della stessa valuta perche' e' lo stesso stato"... ni e no, questo sarebbe vero se fosse carta e non metallo con un valore proprio.
La realta' e' che l'euro, come il dollaro, e' sostenuto politicamente e non da un controvalore reale, cio' e' stato fatto per quale motivo?
Sai benissimo la risposta.
Il problema e' quello. E' palese che patto di stabilita' e' una scelta ideologica e non finanziaria. Basta cambiarlo e i conti degli stati tornano in ordine.

Il resto che scrivi e' condivisibile, ma quando parli di "potenziale il lavoro" lo devi contestualizzare. Visto che un m3 di materiale dalla cina, costa 150 euro di trasporto e fino a 1/10 di quanto costerebbe produrlo in italia, non devi potenziare il lavoro, ma la produttivita', cosa che in italia non puoi fare perche' c'e sempre nell'aria quell'attitudine del lavoratore a considerare il proprio datore di lavoro come uno sfruttatore'
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10734
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4969 Messaggio da GeishaBalls »

Che c’entra il MES con i problemi strutturali di ogni Stato? È come chiedersi a cosa servono le procedure concorsuali per evitare le crisi di impresa. È come chiedersi a cosa servono le ambulanze per evitare gli incidenti stradali

L’Italia di Salvini dice che noi incidenti stradali non ne facciamo quindi le ambulanze non servono

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44797
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4970 Messaggio da markome »

Compatibilmente col Natale (e la poca voglia di fare discorsi seriosi) , qualcuno mi spiega in poche parole quali sono i pro e ci contro del MES (ammesso che io capisca cosa sia) ?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4971 Messaggio da Drogato_ di_porno »

abbiamo Giorgetti che dice "io da ministro avrei firmato il MES"...ma lui è ministro :)
Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44797
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4972 Messaggio da markome »

markome ha scritto:
24/12/2023, 10:42
Compatibilmente col Natale (e la poca voglia di fare discorsi seriosi) , qualcuno mi spiega in poche parole quali sono i pro e ci contro del MES (ammesso che io capisca cosa sia) ?
E' una domanda seria.....

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4973 Messaggio da Drogato_ di_porno »

manca il bon ton istituzionale
IL 'NON ERA ARIA’ DI GIORGETTI SUL MES È LA SCUSA PIÙ FORMIDABILE CHE SIA STATA INVENTATA DA UN POLITICO. NON RICHIEDE COMPLESSE ARGOMENTAZIONI E NON HA BISOGNO DI SPIEGAZIONI TECNICHE. IL MINISTRO PUÒ ESSERNE ORGOGLIOSO. PURTROPPO L’HANNO SENTITO ANCHE A BRUXELLES, E ORA C’È IL RISCHIO CHE ANCHE LÌ, LA PROSSIMA VOLTA CHE ANDREMO A CHIEDERE DI SBLOCCARE LA RATA DEL PNRR, ALLARGHINO LE BRACCIA DICENDO: ‘NON È ARIA’”
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4974 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Matteo le tiene il fiato sul collo
Il punto è che la stessa premier era rimasta spiazzata dal blitz organizzato da Salvini, che tre giorni fa in commissione a Montecitorio aveva ordinato ai suoi deputati di accelerare l’iter del Mes per portarlo in Aula. Così Meloni, per non lasciare spazio a destra all’alleato, ha accettato di assecondarlo. E in un solo colpo il capo della Lega ha messo nel mirino la premier — «userà questa tattica con insistenza», avvisa un esponente del governo — e ha azzoppato Giorgetti, che aveva dovuto subire all’Economia ai tempi della formazione dell’esecutivo.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4975 Messaggio da Floppy Disk »

markome ha scritto:
24/12/2023, 13:06
markome ha scritto:
24/12/2023, 10:42
Compatibilmente col Natale (e la poca voglia di fare discorsi seriosi) , qualcuno mi spiega in poche parole quali sono i pro e ci contro del MES (ammesso che io capisca cosa sia) ?
E' una domanda seria.....
Non ho abbastanza conoscenza dell'economia per poter dare una risposta secca, però puoi leggere questi articoli che ne descrivono il funzionamento.

https://www.openpolis.it/parole/cose-il ... stabilita/
https://www.bancaditalia.it/media/fact/ ... index.html
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44797
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4976 Messaggio da markome »

Floppy Disk ha scritto:
24/12/2023, 14:39
markome ha scritto:
24/12/2023, 13:06
markome ha scritto:
24/12/2023, 10:42
Compatibilmente col Natale (e la poca voglia di fare discorsi seriosi) , qualcuno mi spiega in poche parole quali sono i pro e ci contro del MES (ammesso che io capisca cosa sia) ?
E' una domanda seria.....
Non ho abbastanza conoscenza dell'economia per poter dare una risposta secca, però puoi leggere questi articoli che ne descrivono il funzionamento.

https://www.openpolis.it/parole/cose-il ... stabilita/
https://www.bancaditalia.it/media/fact/ ... index.html

Grazie, ho letto sommariamente e spero di aver capito qualcosa.

Quello che non capisco è perchè c'è sempre qualcuno che non lo vuole (vedi Conte quando era PDC che si opponeva strenuamente, con Berlusconi che invece ne parlava come di una cosa molto conveniente )
Al di la delle ripicche politiche ecc, c'è qualche pericolo a sottoscriverlo?

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4977 Messaggio da hermafroditos »

markome ha scritto:
24/12/2023, 14:44
[Scopri]Spoiler
Floppy Disk ha scritto:
24/12/2023, 14:39
markome ha scritto:
24/12/2023, 13:06
markome ha scritto:
24/12/2023, 10:42
Compatibilmente col Natale (e la poca voglia di fare discorsi seriosi) , qualcuno mi spiega in poche parole quali sono i pro e ci contro del MES (ammesso che io capisca cosa sia) ?
E' una domanda seria.....
Non ho abbastanza conoscenza dell'economia per poter dare una risposta secca, però puoi leggere questi articoli che ne descrivono il funzionamento.

https://www.openpolis.it/parole/cose-il ... stabilita/
https://www.bancaditalia.it/media/fact/ ... index.html

Grazie, ho letto sommariamente e spero di aver capito qualcosa.

Quello che non capisco è perchè c'è sempre qualcuno che non lo vuole (vedi Conte quando era PDC che si opponeva strenuamente, con Berlusconi che invece ne parlava come di una cosa molto conveniente )
Al di la delle ripicche politiche ecc, c'è qualche pericolo a sottoscriverlo?
Nessuno, pura propaganda anti-EU. Tant'è che siamo l'unico paese a non averlo approvato.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44797
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4978 Messaggio da markome »

hermafroditos ha scritto:
24/12/2023, 14:53
markome ha scritto:
24/12/2023, 14:44
[Scopri]Spoiler
Floppy Disk ha scritto:
24/12/2023, 14:39
markome ha scritto:
24/12/2023, 13:06


E' una domanda seria.....
Non ho abbastanza conoscenza dell'economia per poter dare una risposta secca, però puoi leggere questi articoli che ne descrivono il funzionamento.

https://www.openpolis.it/parole/cose-il ... stabilita/
https://www.bancaditalia.it/media/fact/ ... index.html

Grazie, ho letto sommariamente e spero di aver capito qualcosa.

Quello che non capisco è perchè c'è sempre qualcuno che non lo vuole (vedi Conte quando era PDC che si opponeva strenuamente, con Berlusconi che invece ne parlava come di una cosa molto conveniente )
Al di la delle ripicche politiche ecc, c'è qualche pericolo a sottoscriverlo?
Nessuno, pura propaganda anti-EU. Tant'è che siamo l'unico paese a non averlo approvato.

Ha approvato pure Orban? (scusate l'ignoranza)

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4979 Messaggio da hermafroditos »

markome ha scritto:
24/12/2023, 15:08
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
24/12/2023, 14:53
markome ha scritto:
24/12/2023, 14:44
[Scopri]Spoiler
Floppy Disk ha scritto:
24/12/2023, 14:39


Non ho abbastanza conoscenza dell'economia per poter dare una risposta secca, però puoi leggere questi articoli che ne descrivono il funzionamento.

https://www.openpolis.it/parole/cose-il ... stabilita/
https://www.bancaditalia.it/media/fact/ ... index.html

Grazie, ho letto sommariamente e spero di aver capito qualcosa.

Quello che non capisco è perchè c'è sempre qualcuno che non lo vuole (vedi Conte quando era PDC che si opponeva strenuamente, con Berlusconi che invece ne parlava come di una cosa molto conveniente )
Al di la delle ripicche politiche ecc, c'è qualche pericolo a sottoscriverlo?
Nessuno, pura propaganda anti-EU. Tant'è che siamo l'unico paese a non averlo approvato.

Ha approvato pure Orban? (scusate l'ignoranza)
Sì, e penso che questo fattore da solo debba far capire il casino enorme che ha fatto Giorgia. Comunque è probabilissimo che la faranno cadere nei prossimi mesi.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#4980 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
sono un analfabeta funzionante

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”