[O.T.] Io non voglio più LAVORARE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1143
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#526 Messaggio da legionofdoom »

hermafroditos ha scritto:
09/04/2023, 10:41
legionofdoom ha scritto:
07/04/2023, 17:26
[Scopri]Spoiler
Intanto, per rimanere in tema campi/fattorie, l'altro giorno leggevo che in Australia un giovane immigrato under 31, che arriva regolarmente con un visto lavoro e che lavora nelle farm, prende la bellezza di 5000$ (3000 Euro, spese sanitarie incluse) al mese.
Ha diritto a fare pause pranzo, di andare a pisciare quando ha la necessità, e non deve fare turni o straordinari massacranti per arrivare a fine mese.

Vero che in Australia, anche li', la vita non è tutta rose e fiori. Bisogna lavorare e anche tanto. E gli affitti nelle zone più trendy di Sydney o Melbourne costano quanto un monolocale in Piazza Duomo o Fifth Avenue a New York.
Ma se vai a vivere in periferia, una casetta modesta la trovi. E con i soldi che ti avanzano puoi anche offrire birre e cocktail a qualche amico, nei fine settimana.

Vogliamo chiamare fessi o fannulloni tutti i giovani che se ne vanno a fare anche lavori "umili", a Londra o in altri paesi, ma che magari sono ben retribuiti e offrono più diritti, rispetto al nostro paese?

È facile per uno come il pupazzo Lollo parlare di sfaticati, quando uno come lui, stando seduto su una poltrona, al caldo, non ha da staccarsi le mani o la schiena per prendere 10.000-20.000 Euro che prende al mese.

La vita, ormai, e' diventata costosa in ogni parte del mondo.
E con i salari minimi e i contratti di lavoro ridicoli e da fame che abbiamo, a malapena riesci a fare progetti a lungo termine. Soprattutto se hai in cantiere di andare a vivere da solo o mettere su famiglia.
La gente e' stanca di essere presa per il culo, e di essere sfruttata da certi sedicenti "imprenditori".

Anziché lamentarsi continuamente in TV, perché non trovano personale e dare sempre la colpa al RDC, tutti questi "imprenditori" dovrebbero rivedere i loro contratti e offrire garanzie, se vogliono trovare personale.

Nessuno ti viene a lavorare per 700 Euro al mese, a 200-700km da casa, magari, e con un contratto stagionale o a tempo determinato, sabati e domeniche incluse, per poi rimanere di nuovo senza lavoro per altri mesi o anche un anno.
Lo sanno anche i migranti che arrivano che in Italia si fa la fame.
Apposta tutti vogliono andare in Francia, Germania, Norvegia, Svezia o UK.
Quella delle farm australiane è una delle più grandi boiate di tutti i tempi. Un mio conoscente l'ha fatto e si è ritrovato praticamente schiavizzato. Non stiamo parlando di un fantasma, ma di un cittadino italiano con regolare visto che aveva aderito all'apposito programma nazionale. L'Australia fuori da Sydney, Melbourne e un altro paio di grandi città è un Paese difficilissimo, però riconosco che sono molto bravi con il marketing.
Era Australiano o qualche Itagliotto oppure Francese il datore di lavoro?
Ma almeno ha poi ottenuto la cittadinanza, o è rimpatriato? Com'è finita?
Perché un volta ottenuta la cittadinanza poteva mandare a fare in culo lo sfruttatore e fare qualsiasi altro lavoro, oltre ottenere sussidi di disoccupazione.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#527 Messaggio da ziggy7 »

A bbellaa che me farai mica a schizzinosa
Rifiuti nun n ho mai presi io eh
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5834
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#528 Messaggio da hermafroditos »

Desmond ha scritto:
09/04/2023, 16:06
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
09/04/2023, 10:41
[Scopri]Spoiler
legionofdoom ha scritto:
07/04/2023, 17:26
[Scopri]Spoiler
Intanto, per rimanere in tema campi/fattorie, l'altro giorno leggevo che in Australia un giovane immigrato under 31, che arriva regolarmente con un visto lavoro e che lavora nelle farm, prende la bellezza di 5000$ (3000 Euro, spese sanitarie incluse) al mese.
Ha diritto a fare pause pranzo, di andare a pisciare quando ha la necessità, e non deve fare turni o straordinari massacranti per arrivare a fine mese.

Vero che in Australia, anche li', la vita non è tutta rose e fiori. Bisogna lavorare e anche tanto. E gli affitti nelle zone più trendy di Sydney o Melbourne costano quanto un monolocale in Piazza Duomo o Fifth Avenue a New York.
Ma se vai a vivere in periferia, una casetta modesta la trovi. E con i soldi che ti avanzano puoi anche offrire birre e cocktail a qualche amico, nei fine settimana.

Vogliamo chiamare fessi o fannulloni tutti i giovani che se ne vanno a fare anche lavori "umili", a Londra o in altri paesi, ma che magari sono ben retribuiti e offrono più diritti, rispetto al nostro paese?

È facile per uno come il pupazzo Lollo parlare di sfaticati, quando uno come lui, stando seduto su una poltrona, al caldo, non ha da staccarsi le mani o la schiena per prendere 10.000-20.000 Euro che prende al mese.

La vita, ormai, e' diventata costosa in ogni parte del mondo.
E con i salari minimi e i contratti di lavoro ridicoli e da fame che abbiamo, a malapena riesci a fare progetti a lungo termine. Soprattutto se hai in cantiere di andare a vivere da solo o mettere su famiglia.
La gente e' stanca di essere presa per il culo, e di essere sfruttata da certi sedicenti "imprenditori".

Anziché lamentarsi continuamente in TV, perché non trovano personale e dare sempre la colpa al RDC, tutti questi "imprenditori" dovrebbero rivedere i loro contratti e offrire garanzie, se vogliono trovare personale.

Nessuno ti viene a lavorare per 700 Euro al mese, a 200-700km da casa, magari, e con un contratto stagionale o a tempo determinato, sabati e domeniche incluse, per poi rimanere di nuovo senza lavoro per altri mesi o anche un anno.
Lo sanno anche i migranti che arrivano che in Italia si fa la fame.
Apposta tutti vogliono andare in Francia, Germania, Norvegia, Svezia o UK.


Quella delle farm australiane è una delle più grandi boiate di tutti i tempi. Un mio conoscente l'ha fatto e si è ritrovato praticamente schiavizzato. Non stiamo parlando di un fantasma, ma di un cittadino italiano con regolare visto che aveva aderito all'apposito programma nazionale. L'Australia fuori da Sydney, Melbourne e un altro paio di grandi città è un Paese difficilissimo, però riconosco che sono molto bravi con il marketing.
Incredibile come quel popolo sia riuscito a costruirsi un'immagine di "surfisti cool"... quando ero alla scuola di lingue agli australiani bastava dire che erano australiani e avevano la fila delle svedesi figone che gliela sbattevano in faccia gratis...
Vero, c'è una discrepanza incredibile tra il Paese reale e ciò che è l'Australia realmente. Anche quando sono stato in Erasmus agli australiani (così come agli americani e agli spagnoli) bastava dire che erano tali e subito rimediavano fica e cazzo (a seconda delle necessità), pure se erano delle capre dissociate e semianalfabete. Non parliamo poi del fashion sense pari a 0 (e quelli che ho conosciuto io venivano da Melbourne, non da Adelaide).
Drogato_ di_porno ha scritto:
09/04/2023, 17:32
[Scopri]Spoiler
b]Roma, netturbino Ama sorpreso a non lavorare: con il camion dei rifiuti in pasticceria, sale slot e poi a prostitute
Inviata una nota disciplinare al dipendente che ora rischia un licenziamento[/b]

Un dipendente dell'Ama è stato sorpreso mentre andava a prostitute con l'autocompattatore che dovrebbe guidare per raccogliere la spazzatura. L'uomo è stato seguito, visto e fotografato dagli investigatori aziendali che hanno tracciato la sua notte di lavoro. Il risultato è che non lavorava: è stato visto in una pasticceria, poi è salito sul mezzo e si è fatto un sonnellino, e poi ha avuto il tempo pure per un incontro erotico. Lo riporta il quotidiano La Repubblica. Nell'orario di lavoro il netturbino è stato pizzicato a girare nelle sale slot, a comprarsi cornetti e ciambelle ed è andato anche a prostitute. Insomma, i rifiuti non erano in cima ai suoi pensieri. La sanzione disciplinare è scattata immediatamente anche perché il personale ingaggiato ha a disposizione parecchio materiale per provare i comportamenti scorretti. «Soste arbitrarie e prolungate», recita la nota disciplinare inviata al dipendente che ora rischia il licenziamento.
Visto che schifo, e chissà quanti altri ci stanno come lui
Ultima modifica di hermafroditos il 09/04/2023, 17:54, modificato 1 volta in totale.

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1143
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#529 Messaggio da legionofdoom »

Desmond ha scritto:
09/04/2023, 16:06
hermafroditos ha scritto:
09/04/2023, 10:41
[Scopri]Spoiler
legionofdoom ha scritto:
07/04/2023, 17:26
[Scopri]Spoiler
Intanto, per rimanere in tema campi/fattorie, l'altro giorno leggevo che in Australia un giovane immigrato under 31, che arriva regolarmente con un visto lavoro e che lavora nelle farm, prende la bellezza di 5000$ (3000 Euro, spese sanitarie incluse) al mese.
Ha diritto a fare pause pranzo, di andare a pisciare quando ha la necessità, e non deve fare turni o straordinari massacranti per arrivare a fine mese.

Vero che in Australia, anche li', la vita non è tutta rose e fiori. Bisogna lavorare e anche tanto. E gli affitti nelle zone più trendy di Sydney o Melbourne costano quanto un monolocale in Piazza Duomo o Fifth Avenue a New York.
Ma se vai a vivere in periferia, una casetta modesta la trovi. E con i soldi che ti avanzano puoi anche offrire birre e cocktail a qualche amico, nei fine settimana.

Vogliamo chiamare fessi o fannulloni tutti i giovani che se ne vanno a fare anche lavori "umili", a Londra o in altri paesi, ma che magari sono ben retribuiti e offrono più diritti, rispetto al nostro paese?

È facile per uno come il pupazzo Lollo parlare di sfaticati, quando uno come lui, stando seduto su una poltrona, al caldo, non ha da staccarsi le mani o la schiena per prendere 10.000-20.000 Euro che prende al mese.

La vita, ormai, e' diventata costosa in ogni parte del mondo.
E con i salari minimi e i contratti di lavoro ridicoli e da fame che abbiamo, a malapena riesci a fare progetti a lungo termine. Soprattutto se hai in cantiere di andare a vivere da solo o mettere su famiglia.
La gente e' stanca di essere presa per il culo, e di essere sfruttata da certi sedicenti "imprenditori".

Anziché lamentarsi continuamente in TV, perché non trovano personale e dare sempre la colpa al RDC, tutti questi "imprenditori" dovrebbero rivedere i loro contratti e offrire garanzie, se vogliono trovare personale.

Nessuno ti viene a lavorare per 700 Euro al mese, a 200-700km da casa, magari, e con un contratto stagionale o a tempo determinato, sabati e domeniche incluse, per poi rimanere di nuovo senza lavoro per altri mesi o anche un anno.
Lo sanno anche i migranti che arrivano che in Italia si fa la fame.
Apposta tutti vogliono andare in Francia, Germania, Norvegia, Svezia o UK.


Quella delle farm australiane è una delle più grandi boiate di tutti i tempi. Un mio conoscente l'ha fatto e si è ritrovato praticamente schiavizzato. Non stiamo parlando di un fantasma, ma di un cittadino italiano con regolare visto che aveva aderito all'apposito programma nazionale. L'Australia fuori da Sydney, Melbourne e un altro paio di grandi città è un Paese difficilissimo, però riconosco che sono molto bravi con il marketing.
Incredibile come quel popolo sia riuscito a costruirsi un'immagine di "surfisti cool"... quando ero alla scuola di lingue agli australiani bastava dire che erano australiani e avevano la fila delle svedesi figone che gliela sbattevano in faccia gratis...
Surfisti e ubriaconi lerci......penso che manco gli Americani bevono come spugne come gli Australiani.
Comunque hanno un grosso peso da portare sulle spalle, ed è quello di aver rubato terre ai Nativi, che ancora aspettano di ricevere risarcimenti dal governo. :roll:

Per il resto, anche se hanno un PIL più alto rispetto agli States e all'UE, e hanno una qualità di vita dignitosa, sembrano un po' un popolo di "extra-terrestri", nel senso che ciò che riguarda il resto del mondo, al di fuori del loro paese, non gliene importa più di tanto.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5834
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#530 Messaggio da hermafroditos »

legionofdoom ha scritto:
09/04/2023, 17:54
[Scopri]Spoiler
Desmond ha scritto:
09/04/2023, 16:06
hermafroditos ha scritto:
09/04/2023, 10:41
[Scopri]Spoiler
legionofdoom ha scritto:
07/04/2023, 17:26
[Scopri]Spoiler
Intanto, per rimanere in tema campi/fattorie, l'altro giorno leggevo che in Australia un giovane immigrato under 31, che arriva regolarmente con un visto lavoro e che lavora nelle farm, prende la bellezza di 5000$ (3000 Euro, spese sanitarie incluse) al mese.
Ha diritto a fare pause pranzo, di andare a pisciare quando ha la necessità, e non deve fare turni o straordinari massacranti per arrivare a fine mese.

Vero che in Australia, anche li', la vita non è tutta rose e fiori. Bisogna lavorare e anche tanto. E gli affitti nelle zone più trendy di Sydney o Melbourne costano quanto un monolocale in Piazza Duomo o Fifth Avenue a New York.
Ma se vai a vivere in periferia, una casetta modesta la trovi. E con i soldi che ti avanzano puoi anche offrire birre e cocktail a qualche amico, nei fine settimana.

Vogliamo chiamare fessi o fannulloni tutti i giovani che se ne vanno a fare anche lavori "umili", a Londra o in altri paesi, ma che magari sono ben retribuiti e offrono più diritti, rispetto al nostro paese?

È facile per uno come il pupazzo Lollo parlare di sfaticati, quando uno come lui, stando seduto su una poltrona, al caldo, non ha da staccarsi le mani o la schiena per prendere 10.000-20.000 Euro che prende al mese.

La vita, ormai, e' diventata costosa in ogni parte del mondo.
E con i salari minimi e i contratti di lavoro ridicoli e da fame che abbiamo, a malapena riesci a fare progetti a lungo termine. Soprattutto se hai in cantiere di andare a vivere da solo o mettere su famiglia.
La gente e' stanca di essere presa per il culo, e di essere sfruttata da certi sedicenti "imprenditori".

Anziché lamentarsi continuamente in TV, perché non trovano personale e dare sempre la colpa al RDC, tutti questi "imprenditori" dovrebbero rivedere i loro contratti e offrire garanzie, se vogliono trovare personale.

Nessuno ti viene a lavorare per 700 Euro al mese, a 200-700km da casa, magari, e con un contratto stagionale o a tempo determinato, sabati e domeniche incluse, per poi rimanere di nuovo senza lavoro per altri mesi o anche un anno.
Lo sanno anche i migranti che arrivano che in Italia si fa la fame.
Apposta tutti vogliono andare in Francia, Germania, Norvegia, Svezia o UK.


Quella delle farm australiane è una delle più grandi boiate di tutti i tempi. Un mio conoscente l'ha fatto e si è ritrovato praticamente schiavizzato. Non stiamo parlando di un fantasma, ma di un cittadino italiano con regolare visto che aveva aderito all'apposito programma nazionale. L'Australia fuori da Sydney, Melbourne e un altro paio di grandi città è un Paese difficilissimo, però riconosco che sono molto bravi con il marketing.
Incredibile come quel popolo sia riuscito a costruirsi un'immagine di "surfisti cool"... quando ero alla scuola di lingue agli australiani bastava dire che erano australiani e avevano la fila delle svedesi figone che gliela sbattevano in faccia gratis...
Surfisti e ubriaconi lerci......penso che manco gli Americani bevono come spugne come gli Australiani.
Comunque hanno un grosso peso da portare sulle spalle, ed è quello di aver rubato terre ai Nativi, che ancora aspettano di ricevere risarcimenti dal governo. :roll:

Per il resto, anche se hanno un PIL più alto rispetto agli States e all'UE, e hanno una qualità di vita dignitosa, sembrano un po' un popolo di "extra-terrestri", nel senso che ciò che riguarda il resto del mondo, al di fuori del loro paese, non gliene importa più di tanto.
Hanno una cultura generale tendenzialmente limitata, ma in quanto a politica estera e fatti di attualità (non mi riferisco solo agli australiani dell'Erasmus ovviamente, ne ho conosciuti pure altri in seguito) sono abbastanza informati. Anche perché considera che fanno parte del Commonwealth, è nel loro interesse sapere cosa accade quantomeno in UK.

Per quanto riguarda il conoscente: no no, era una farm di proprietà di australiani di origine anglosassone. Non era sua intenzione ottenere la cittadinanza, voleva fare solo un'esperienza di lavoro diversa dal solito e avere la possibilità di vivere in un altro continente per un annetto. Come forma di arricchimento squisitamente morale, tutto qui.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12866
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#531 Messaggio da Tasman »

legionofdoom ha scritto:
09/04/2023, 17:54
Desmond ha scritto:
09/04/2023, 16:06
hermafroditos ha scritto:
09/04/2023, 10:41
[Scopri]Spoiler
legionofdoom ha scritto:
07/04/2023, 17:26
[Scopri]Spoiler
Intanto, per rimanere in tema campi/fattorie, l'altro giorno leggevo che in Australia un giovane immigrato under 31, che arriva regolarmente con un visto lavoro e che lavora nelle farm, prende la bellezza di 5000$ (3000 Euro, spese sanitarie incluse) al mese.
Ha diritto a fare pause pranzo, di andare a pisciare quando ha la necessità, e non deve fare turni o straordinari massacranti per arrivare a fine mese.

Vero che in Australia, anche li', la vita non è tutta rose e fiori. Bisogna lavorare e anche tanto. E gli affitti nelle zone più trendy di Sydney o Melbourne costano quanto un monolocale in Piazza Duomo o Fifth Avenue a New York.
Ma se vai a vivere in periferia, una casetta modesta la trovi. E con i soldi che ti avanzano puoi anche offrire birre e cocktail a qualche amico, nei fine settimana.

Vogliamo chiamare fessi o fannulloni tutti i giovani che se ne vanno a fare anche lavori "umili", a Londra o in altri paesi, ma che magari sono ben retribuiti e offrono più diritti, rispetto al nostro paese?

È facile per uno come il pupazzo Lollo parlare di sfaticati, quando uno come lui, stando seduto su una poltrona, al caldo, non ha da staccarsi le mani o la schiena per prendere 10.000-20.000 Euro che prende al mese.

La vita, ormai, e' diventata costosa in ogni parte del mondo.
E con i salari minimi e i contratti di lavoro ridicoli e da fame che abbiamo, a malapena riesci a fare progetti a lungo termine. Soprattutto se hai in cantiere di andare a vivere da solo o mettere su famiglia.
La gente e' stanca di essere presa per il culo, e di essere sfruttata da certi sedicenti "imprenditori".

Anziché lamentarsi continuamente in TV, perché non trovano personale e dare sempre la colpa al RDC, tutti questi "imprenditori" dovrebbero rivedere i loro contratti e offrire garanzie, se vogliono trovare personale.

Nessuno ti viene a lavorare per 700 Euro al mese, a 200-700km da casa, magari, e con un contratto stagionale o a tempo determinato, sabati e domeniche incluse, per poi rimanere di nuovo senza lavoro per altri mesi o anche un anno.
Lo sanno anche i migranti che arrivano che in Italia si fa la fame.
Apposta tutti vogliono andare in Francia, Germania, Norvegia, Svezia o UK.


Quella delle farm australiane è una delle più grandi boiate di tutti i tempi. Un mio conoscente l'ha fatto e si è ritrovato praticamente schiavizzato. Non stiamo parlando di un fantasma, ma di un cittadino italiano con regolare visto che aveva aderito all'apposito programma nazionale. L'Australia fuori da Sydney, Melbourne e un altro paio di grandi città è un Paese difficilissimo, però riconosco che sono molto bravi con il marketing.
Incredibile come quel popolo sia riuscito a costruirsi un'immagine di "surfisti cool"... quando ero alla scuola di lingue agli australiani bastava dire che erano australiani e avevano la fila delle svedesi figone che gliela sbattevano in faccia gratis...
Surfisti e ubriaconi lerci......penso che manco gli Americani bevono come spugne come gli Australiani.
Comunque hanno un grosso peso da portare sulle spalle, ed è quello di aver rubato terre ai Nativi, che ancora aspettano di ricevere risarcimenti dal governo. :roll:

Per il resto, anche se hanno un PIL più alto rispetto agli States e all'UE, e hanno una qualità di vita dignitosa, sembrano un po' un popolo di "extra-terrestri", nel senso che ciò che riguarda il resto del mondo, al di fuori del loro paese, non gliene importa più di tanto.
Mi fa sempre molto sorridere quando noi italiani,abbiamo il coraggio di criticare gli Australiani. Premesso che è assolutamente corretto dire che hanno un grosso problema con l'alcool, di contro se gli sbirri ti notano barcollante,ti caricano a calci in culo in una macchina/gabbia,senza tanti problemi. E..fanno bene. Qui le risorse immigrate e no,non li puoi toccare,anche se hanno un machete in mano.Poi l'Australia non è il paradiso,ma come ho sempre ribadito,sotto certi aspetti lo stato rompe i coglioni con mille regole,ma la bellezza,è che quando tu hai bisogno,lo stato ti aiuta. Per chi in Italia,ha sempre avuto papi a paragli il culo,queste parole suonano vuote,ma per uno che lotta per vivere..è tantissima roba.Riguardo le farm non ho esperienze personali,ma per quello che ne so,i farmers sono gente con palle grosse. Ti rispettano se ti fai rispettare,i palle mosce meglio che gli girano alla larga. Le paghe sono da favola confrontate a noi in Italia,sbarbati di 20/25 anni si intascano 1200 dollari a settimana,ma non per fare un cazzo mi raccomando.Lol...
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12866
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#532 Messaggio da Tasman »

Riguardo ai nativi..per come si è evoluto il mondo negli ultimi 300 anni,qualche allocco si illude che un territorio così vasto e ricco gli uomini bianchi,lo avrebbero lasciato in mano agli aborigeni? Dai..basta favole,poi I risarcimenti di cosa? Di dollari? meglio anche no,se li sputtanerebbero in alcool. Ho avuto modo di conoscere qualche aborigeno ( di origine) ,mi hanno sempre fatto molta pena. Sono stati violentati da una civiltà che non potranno mai accettare. Proprio di base non concepiscono il lavoro per vivere,l'istruzione, le regole..insomma come dargli torto? Vivevano una vita di una semplicità stupenda,quale risarcimento potrà mai dargli indietro la loro vita? Quindi appena hanno due soldi,si stramazzano e fuck off the world.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26690
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#533 Messaggio da federicoweb »

Ciao Tas !
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#534 Messaggio da manigliasferica »

legionofdoom ha scritto:
08/04/2023, 21:45
Desmond ha scritto:
08/04/2023, 19:50
legionofdoom ha scritto:
07/04/2023, 17:26

La vita, ormai, e' diventata costosa in ogni parte del mondo.
Grande verità. Il paese "dove si vive bene con poco" non esiste più.
Eh, anche il paese più sperduto del Piemonte o del Trentino, ha dei costi non indifferenti, ormai. :roll:
non e' vero pero' quello che scrivete.

vietnam indonesia thailand, mettiamo anche laos myanmar, e poi paesi di centro e sud america.

un ragazzo che lavora da remoto, mettiamo che vive a milano guadagna € 1300 al mese
va a saigon o hanoi, bellissime, meno di $ 500 al mese per un appartamento camera bagno cucina salotto in centro. bollette e internet comprese.
mangiare in quei posti a stare largo $ 15 al giorno ma puoi anche con molto meno. arrotondiamo 500+500 al mese, varie eventuali $200 stai largo.
viene la tua compagna o amico che fa il tuo stesso mestiere e potete mettere via qualcosina.
infatti quei paesi sono pieni di giovani dell'europa canada usa australia. costo della vita bassissimo e paesi pieni di energia di popolazione locale giovane e di voglia positiva verso il futuro.
ora legion fai l'infermiere e quindi no. ma un figlio un nipote che lavora da remoto lo avrai.
che poi ho scritto appartamento da quasi $500. ma se uno vuole con -$100 al mese si trova quegli hostelli hotel dove condivida la stanza e il bagno con altri.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#535 Messaggio da Parakarro »

è oggettivo che gli stipendi italiani siano bassi
sopratutto quelli del personale qualificato
u n laureato non guadagna di più di una scimmia ed è un problema.. è un problema anche che ci siano troppe scimmie laureate ma questo è un altro problema

di fatto però un dipendente percepisce al netto circa il 48\50% della cifra sborsata dal padrone mentre le trattenute e le tasse sono molto inferiori ed in più i servizi forniti in Italia sono maggiori (ferie, malattia, infortunio, 104, tfr, disoccupazione, cassa.. ) e quindi quantificarla con un semplice "a Katmandù un contadino guadagna 4milioni di euro" lascia il tempo che trova

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#536 Messaggio da manigliasferica »

non so chi abbia tirato fuori prima di te ripetendolo qui
"a Katmandù un contadino guadagna 4milioni di euro

cmq se uno guadagna € 4Ma kathmandu vive in una villa palazzo nel quartiere delle ambasciate casino hotel e dei servizi puo' fare a meno, per la sanita' prende il suo aereo e va farsi curare nelle cliniche private di hong kong shangai singapore e qui a dubai.

se invece parliamo di un ragazzo europeo americano australiano che va a vivere li a kathmandu e lavorare da remoto, primo tutti sti ragazzi si fanno assicurazioni online che costano qualche $100 all'anno, e poi quando hai 20 anni non stai a pensare ai servizi disoccupazione cassa mutua e ammalarti.
quando ai 20 vivi senza pensare che ti ammalerai morirai e che la sanita' fa pieta'.
e poi credo che un ragazzo nato nel 2003 a padova o brema non pensi proprio a pensione e quelle cose li.
magari uno di 40 anni ci pensa a queste cose.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#537 Messaggio da dboon »

Immagine
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5636
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#538 Messaggio da Floppy Disk »

L'articolo è questo, per chi voglia darci un'occhiata. Impressionante che Paesi come USA e Australia siano in rosso.

https://www.statista.com/chart/29844/ma ... rs-rights/
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5834
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Io non voglio più LAVORARE

#539 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
01/05/2023, 13:50
L'articolo è questo, per chi voglia darci un'occhiata. Impressionante che Paesi come USA e Australia siano in rosso.

https://www.statista.com/chart/29844/ma ... rs-rights/
Impressionante fino a un certo punto, visto che in entrambi i Paesi i contratti sono prettamente at will, il che spoglia il lavoratore di tutti i suoi diritti. Per non parlare delle ferie ridotte all'osso, almeno negli US (non so come sia messa l'Australia sotto questo punto di vista).


Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”