[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53367
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5251 Messaggio da cicciuzzo »

E meno male che tetsuya cambiando lavoro aveva dichiarato che non aveva tempo di scrivere.... tranquillo che nonostante la vagonata di insulti non ti succederà nulla e lo sai benissimo....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5252 Messaggio da alternativeone »

Ecco qua, da Orsini a Lady Onorato il passo è breve.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5253 Messaggio da AlexSmith »

SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 23:10
Ma da un giornalista mi aspetterei,anzo pretenderei che si sentisse l altra campana (dovere di croncaca,pronto ci sei?).
Peccato che sia morto prematuramente, avrei voluto sentire anche la campana di Hitler.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5254 Messaggio da Vinz Clortho »

SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 21:31
e poi magari i fotogiornalisti italiani che VIVONO la dal 2014-2015 e raccontano quello che vedono e sentono. ( rangeloni)
Va chi si vede!
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5255 Messaggio da SoTTO di nove »

Johnny Wadd ha scritto:
07/04/2022, 2:17
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
07/04/2022, 1:13
Johnny Wadd ha scritto:
07/04/2022, 0:43
Beh almeno da noi tu puoi mettere in dubbio la propaganda ucraina e farlo presente pubblicamente, in Russia finiresti in galera a dubitare in pubblico delle sacre parole di Putin.

Non capisco perchè faticate cosi tanto a capire la differenza tra degli stati democratici (che pure hanno i loro gravi difetti) e uno stato totalitario di stampo fascista come la Russia e vi ostinate a metterli sullo stesso piano, anche nella credibilità delle cose che dicono.
Ogni tanto te ne esci con questa lezione di democrazia che non c'entra nulla con le analisi che si fanno di questa guerra.

Per quanto riguarda la guerra di propaganda non la si giudica dal pulpito da cui proviene.
La Russia fa propaganda? Lo fa per due motivi:
1) Propaganda interna: Serve a tenere unita la nazione.
2) Propaganda esterna: Serve a non ammettere mai qualsiasi cosa succede.
è palesemente una propaganda sguaiata. La prima martellante (e difficilmente riusciremo a contrastarla), la seconda spesso inverosimile. (e a noi non cambia nulla proprio perchè facile da smentire).
Il fatto stesso che ci lamentiamo della propaganda russa (soprattutto di quella interna) è essa stessa propaganda.
Serve appunto per gettare discredito sul nemico. (in questo caso la Russia). Ergo propaganda interna (nostra)

L'Ucraina fa propaganda? Lo fa per due motivi:
1) Propaganda interna: Serve a tenere unita la nazione.
2) Propaganda esterna: Serve a tenere il mondo focalizzato sul loro dramma.
è rispetto a quella russa una propaganda più verosimile perchè purtroppo hanno materiale a sufficienza. Ma non puoi sapere quanto è ingigantito o addirittura studiato a tavolino. Rispetto a quella russa va bene sia per l'interno che per l'esterno. (e a noi cambia abbastanza perchè spesso le decisioni che prendiamo sono sempre successive ad un fatto tragico).

Insomma, noi dovremmo lavorare di più sulle notizie che ci arrivano da fonti ucraine, perchè sono quelle che spostano le decisioni da prendere.
Quella russa è fine a se stessa. La smontiamo per puro senso della verità. A nostro uso e consumo.

Questa è la propaganda. Di cosa succederebbe ad un Orsini in Russia non aggiunge nulla se non dire quanto siamo più democratici noi.
Dal nostro punto di vista è meglio focalizzarsi su quello che dicono gli Ucraini. Non è questione di fare le pulci a loro quando i russi sparano minchiate pù grosse. Noi ci muoviamo per come ce la raccontano gli ucraini. Quello che dicono i russi non sposta di una virgola la nostra linea politica.
Prima di andare a nanna ti devo una risposta, ovvio non ti convincerà e resterai della tua opinione ma fa nulla.

Vedi Sotto in guerra la prima vittima si sa che è la verità, in percentuale in uno stato totalitario viene uccisa al 100%, in stati democratici la percentuale è piu' bassa. Non si racconta tutta la verità ma insomma ci sono molte possibilità ancora di verificare certe notizie, cosa che non esiste negli stati totalitari. In piu' c'è il fatto che noi non siamo ufficialmente in guerra, non esiste una censura come quella che ad esempio venne attivata negli Stati Uniti e in Gran Bretagna (stati democratici) durante la seconda guerra mondiale. Quindi per forza di cose (non si tratta di essere filo americani e russofobici) hanno piu' credibilità certe fonti di notizie rispetto ad altre.

Dici che abbiamo l'interesse a voler credere agli ucraini, ovvio che sia cosi, tuttavia mi chiedo quale sarebbe l'alternativa. Mantenere una equidistanza tra ucraini e russi e farci i cazzi nostri? costringere gli ucraini a fare la pace con Putin accettando tutte le pretese russe? insomma tu stai a criticare il modo in cui i media occidentali raccontano la guerra, in grande maggioranza schierati a favore dell'Ucraina, pretenderesti un maggior equilibrio. Insomma siamo sempre allo stesso punto, per me (magari dirai che mi sbaglio) metti aggredito e aggressore sullo stesso piano. Dai una apertura di credito a Putin che francamente con quello che ha fatto scatenando la guerra non merita nella maniera piu' assoluta.

Vero che con la Russia ci dobbiamo comunque convivere, molto probabilmente anche dopo Putin per attitudine e storia la Russia non diventerà mai un paese democratico e avrà questa tendenza egemonica, ma anche vero che in certi casi bisogna mostrare una certa fermezza e schierarsi decisamente. Io prima dell'invasione russa avevo scritto che la Russia aveva le sue buone ragioni a non volere una Ucraina nella NATO, che gli stessi ucraini avevano in qualche circostanza assunto anche atteggiamenti provocatori (pensando magari di avere già l'ombrello della NATO a proteggerli) ma se poi dalla diplomazia passi la parola alle armi (ipocritamente l'hanno chiamata "operazione speciale") le tue buone ragioni vanno a farsi friggere.

Quindi io no, non mi sento piu' di essere equidistante e sentire "l'altra campana" come dite voi. Non prendo per oro colato le notizie provenienti solo da fonti ucraine (e non solo, anche dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea) ma giudico pura spazzatura quelle provenienti da fonti russe. A un certo punto bisogna pur schierarsi senza le solite menate "eh ma anche gli americani e noi occidentali abbiamo fatto cose cattive". Putin questa volta l'ha fatta fuori dal vaso, non mi sento di dargli una minima giustificazione dopo quello che sta combinando. La credibilità uno se la deve meritare e attualmente ripeto la Russia ne ha meno di zero. Tanto per dire ricordo due giorni prima dell'invasione che sfottevano gli americani che parlavano di un attacco russo all'Ucraina imminente, parlavano di isteria americana, il che vuol dire avere la faccia come il culo, alla fine nessuno piu' ti crede.
Boh, parlerò arabo.
Non ho detto nulla di quello che riassumi te nel mio post. (ci hai messo dentro tutto)
Facevo una considerazione sulla propaganda di guerra.
Questo perchè trovo propagandistico anche parlarne.
A noi non ci cambia nulla di chi la faccia meglio (o peggio dal nostro punto di vista).
Sto solo dicendo che le nostre azioni dipendono da quello a cui crediamo noi. e noi guardiamo alle notizie che ci arrivano dagli Ucraini e che quindi è importante verificare questo, non quello che dicono i russi. (che non ce ne può fregar di meno).
Dire che se anche gli Ucraini mentono non conta nulla perchè i russi mentono di più è sbagliato perchè appunto di quello che dicono i russi ci puliamo il culo. Quindi rimane sul tavolo SOLO quello che dicono gli Ucraini.

Ti faccio un esempio molto recente che riguarda da più vicino noi.
Draghi ha "parlato" alla nazione dicendo se "vogliamo la pace o l'aria condizionata" per prepararci ad una eventuale chiusura dei "rubinetti".
Ecco, questa è una dichiarazione propagandistica che ci interessa da vicino. Perchè su quella dichiarazione si baseranno le decisioni future.
Detta così farà spostare la nostra opinione pubblica sul No al Gas russo. (ho appena letto un sondaggio che da al 58% parere favorevole proprio perchè la domanda che era stata posta era fuorviante, non fa mai riferimento all'impatto economico. Un po' come quella di Draghi).
Se domani l'occidente dirà no al gas russo perchè anche gli italiani sono d'accordo a me non sta bene. Perchè l'opinione pubblica è stata palesemente manipolata. Nonostante lo si possa far notare.

Quindi lascia stare il fatto che per la Russia sia più facile manipolare la PROPRIA opinione pubblica, l'equidistanza di cui nemmeno faccio un accenno, il mettere aggressore e aggredito sullo stesso piano (da dove lo evinci nel mio post?) ecc. ecc.

Io spiegavo che ripetere a pappagallo di quanto siano falsi i russi, o di quanto sia più bello vivere in un sistema democratico per ribattere ad alcune analisi su questa guerra sia fuori tema.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5262
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5256 Messaggio da Johnny Wadd »

Il tuo è un discorso parecchio astratto, nell'attuale situazione del tutto fuori luogo. Una volta si sarebbe detto un discorso da Bizantino.

Avatar utente
SAPORNIO
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 873
Iscritto il: 21/08/2006, 17:39
Località: FE

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5257 Messaggio da SAPORNIO »

AlexSmith ha scritto:
07/04/2022, 9:18
SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 23:10
Ma da un giornalista mi aspetterei,anzo pretenderei che si sentisse l altra campana (dovere di croncaca,pronto ci sei?).
Peccato che sia morto prematuramente, avrei voluto sentire anche la campana di Hitler.
Ma... Comprensione del testo ne abbiamo..?
Mi sembra di aver scritto e ribadito che per "altra campana", non intendo fonti russe, ma magari gli abitanti, i civili, i giornalisti che parlano con queste persone, filmano documentano da anni, e pure gli ucraini qui in italia, che sono in contatto con amici e parenti..

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5258 Messaggio da SoTTO di nove »

Johnny Wadd ha scritto:
07/04/2022, 10:59
Il tuo è un discorso parecchio astratto, nell'attuale situazione del tutto fuori luogo. Una volta si sarebbe detto un discorso da Bizantino.
e anche questa volta ci capiamo domani.

Altro esempio così magari ti è più chiaro e che di astratto c'è poco.
2003. Per noi era importante verificare la propaganda di Saddam o quella USA?
Anche se quella USA fosse stata cristallina (e non lo era) e l'altra sguaiata se una veniva da una democrazia e l'altra da una dittatura alla fine quale aveva il potere di modificare le nostre azioni?
Quindi ti ripeto, rimanendo alla propaganda perchè è 5 messaggi che mi concentro su questo anche se te vai per la tua strada, quando i russi dicono che a Bucha non hanno fatto nulla e gli Ucraini dicono che c'è stato un massacro quale delle due versioni dovremmo verificare?
Quella Ucraina.
e questo non significa voler credere ai russi ma che in una guerra di propaganda noi dobbiamo fare debunking su quella che muove le nostre future azioni.
L'altra per noi è un rumore di fondo.
Invece qui ci si straccia le vesti perchè i russi fanno propaganda, che in Russia non si possa fiatare, che in Russia si vive peggio che in una democrazia occidentale. Sticazzi no? Che c'entra con la guerra e su come non alimentare l'escalation?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5262
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5259 Messaggio da Johnny Wadd »

Non ci capiamo, so bene che i russi dal loro punto di vista giocano con i mezzi e le attitudini che hanno, mica mi straccio le vesti per la propaganda che fanno. Dico solo che vista la situazione attuale bisogna avere chiaro in testa che ora bisogna fare una scelta di campo netta e indiscutibile. Quindi quando leggo che bisogna ascoltare l'altra campana (non mi riferisco nello specifico solo a te) dandogli con questo quindi una credibilità che visto quello che stanno combinando non meritano ogni altro discorso diventa puramente astratto e francamente inutile e bizantino.

Come i soliti richiami a come in passato è stata brutta, sporca e cattiva l'America. Quasi se ciò potesse giustificare l'invasione russa. (anche qui non prenderla sul personale, non mi riferisco solo a te).

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5260 Messaggio da alternativeone »

Ecco, come già scritto da Gerda per me questa è una stronzata colossale.

DISCLAIMER: per evitare eventuali rotture di coglioni chiarisco che trovo del tutto fuori luogo le parole usate alla fine dall'autore del tweet, ma questo non toglie che tante volte Orsini pisci fuori dal vaso.

...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5262
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5261 Messaggio da Johnny Wadd »

Sarò politicamente scorretto ma non mi dispiace per nulla.

https://www.open.online/2022/04/06/russ ... ato-putin/

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5262 Messaggio da alternativeone »

Che poi sto fatto che dei nazionalisti di estrema destra vogliano denazificare qualcosa non è che mi convinca poi tanto.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5263 Messaggio da marziano »

SoTTO di nove ha scritto:
07/04/2022, 1:13

Ogni tanto te ne esci con questa lezione di democrazia che non c'entra nulla con le analisi che si fanno di questa guerra.

Per quanto riguarda la guerra di propaganda non la si giudica dal pulpito da cui proviene.
La Russia fa propaganda? Lo fa per due motivi:
1) Propaganda interna: Serve a tenere unita la nazione.
2) Propaganda esterna: Serve a non ammettere mai qualsiasi cosa succede.
è palesemente una propaganda sguaiata. La prima martellante (e difficilmente riusciremo a contrastarla), la seconda spesso inverosimile. (e a noi non cambia nulla proprio perchè facile da smentire).
Il fatto stesso che ci lamentiamo della propaganda russa (soprattutto di quella interna) è essa stessa propaganda.
Serve appunto per gettare discredito sul nemico. (in questo caso la Russia). Ergo propaganda interna (nostra)

L'Ucraina fa propaganda? Lo fa per due motivi:
1) Propaganda interna: Serve a tenere unita la nazione.
2) Propaganda esterna: Serve a tenere il mondo focalizzato sul loro dramma.
è rispetto a quella russa una propaganda più verosimile perchè purtroppo hanno materiale a sufficienza. Ma non puoi sapere quanto è ingigantito o addirittura studiato a tavolino. Rispetto a quella russa va bene sia per l'interno che per l'esterno. (e a noi cambia abbastanza perchè spesso le decisioni che prendiamo sono sempre successive ad un fatto tragico).

Insomma, noi dovremmo lavorare di più sulle notizie che ci arrivano da fonti ucraine, perchè sono quelle che spostano le decisioni da prendere.
Quella russa è fine a se stessa. La smontiamo per puro senso della verità. A nostro uso e consumo.

Questa è la propaganda. Di cosa succederebbe ad un Orsini in Russia non aggiunge nulla se non dire quanto siamo più democratici noi.
Dal nostro punto di vista è meglio focalizzarsi su quello che dicono gli Ucraini. Non è questione di fare le pulci a loro quando i russi sparano minchiate pù grosse. Noi ci muoviamo per come ce la raccontano gli ucraini. Quello che dicono i russi non sposta di una virgola la nostra linea politica.
questo è completamente falso.

è una equivalenza completamente falsa. ci sono mille inviati di tutto il mondo in ucraina e nessuno in russia.
menti per lavarti la coscienza o per convincerti di essere equidistante?

il solo fatto di mettere sullo stesso piano una autocrazia assoluta fondata sulla menzogna che bombarda un paese libero ed indipendente e il paese e le notizia che da lì provengono controllate da reporter di tutto il mondo e confortate da analisi dei servizi occidentali rende le tue obiezioni non serie.

il tutto sulla base della tua "simpatia" per zelenksy! minchia!
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5264 Messaggio da Floppy Disk »

alternativeone ha scritto:
07/04/2022, 12:03
Ecco, come già scritto da Gerda per me questa è una stronzata colossale.

DISCLAIMER: per evitare eventuali rotture di coglioni chiarisco che trovo del tutto fuori luogo le parole usate alla fine dall'autore del tweet, ma questo non toglie che tante volte Orsini pisci fuori dal vaso.
[Scopri]Spoiler
Phazyo ci ha già preso le misure :DDD
[Scopri]Spoiler
Immagine
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5265 Messaggio da marziano »

Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”