Pagina 353 di 1395

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 18:15
da GeishaBalls
SoTTO di nove ha scritto:
06/04/2022, 18:52
alternativeone ha scritto:
06/04/2022, 18:40
TeNz ha scritto:
06/04/2022, 18:38
SAPORNIO ha scritto:
06/04/2022, 18:36
(anche Orsini ha bollato come stupidaggine una eventuale invasione della polonia,dovrebbe organizzarsi anni prima,coprirsi i fianchi sui vari lati etc)
si ma se usi orsini per dare forza alle tue argomentazioni ....
Oh, se lo ha detto Orsini...
Però te prendi per buona la teoria che se lo si lascia fare in Ucraina poi la prossima è la Polonia o i baltici.

Quale delle due teorie trovi più convincente? Io tutta la vita quella di Orsini.
L'altra la ripetono a pappagallo solo i politici che ne sanno meno di noi.

L'opinione che non bisogna lasciargli campo libero in Ucraina è lecita, motivarla però con un "dopo si prenderà la Polonia" scimmiottando la storia di Hitler è una cagata a livello pratico.
Se si vuol rischiare per difendere la sovranità dell'Ucraina va bene, ma lasciamo perdere la scusa dell'espansionismo in paesi ormai Nato. (e parlo di questo periodo storico, tra decenni vedremo come si evolverò il mondo).
Beh, sai, dopo la Georgia, la Bielorussia, la Crimea, dopo 8 anni di truppe russe in Donbas, dopo un trattato a firma di Putin sulle ragioni storiche della grande Russia, dopo l’invasione della Ucraina, ad uno vien voglia di fare il processo alle intenzioni. Aggiungi che Putin è al potere da quando i ragazzi che manda al fronte non erano ancora nati, cil sospetto he il presidente “benedizione di Dio” Putin sia un tantinello accentratore viene.

Ovviamente concordo con te che la Polonia sarebbe più protetta, e si capisce anche perché i paesi intorno alla Russia abbiano chiesto di aderire alla NATO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 18:15
da CianBellano
Adesso che finalmente tasman si e' degnato abbiamo chiuso il cerchio della complessita'.
Ne e' valsa la pena e testimonia che c'e' uno scorcio di verita' in ogni cuore ed ogni strada di questo mondo.
Basta ascoltare senza pregiudizi e senza fare tanto gli intelligentoni che mo' ti tiro uno schiaffone pagliaccio di mmerda.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 18:20
da Tasman
see see GERDA buttala in caciara,io BOVERO SCEMO tu Gapire tutto.. GONDENDO?

Ma va caghè.. qui nessuno dice che la Russia di Putin è il paradiso,ma le stronzate sono davvero troppe da digerire.

Zelesky ,come dice Orsini,è pericoloso, poi se vuoi capire il significato intrinseco della parola,bene,altrimenti che ti devo dire,tifiamo per lui aspettando la 3 guerra mondiale felici e contenti.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 18:21
da Johnny Wadd
Mamma mia quanti nazisti ucraini in giro. :)


Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 18:23
da alternativeone
Oh, lo ha detto Orsini.

Ma Orsini di Putin che dice?

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 18:32
da GeishaBalls
SoTTO di nove ha scritto:
07/04/2022, 0:34
Johnny Wadd ha scritto:
07/04/2022, 0:25
Ogni tanto hai il vizio di mettere in bocca al tuo interlocutore cose che non ha mai detto. :)
Te contestavi la richiesta di Sapornio di sentire l'altra campana (e non parlava della propaganda di Stato russa).
Io ti ho spiegato a cosa si riferiva quando citava quella giornalista che "portava" come prove del massacro di Bucha le parole dei civili ucraini.

e te continuavi a dire che i russi fanno propaganda. Ovvio, come è ovvio che un giornalista non dovrebbe basarsi sulle parole di chi è parte in causa.

P.s. e questo non significa che voglio mettere in dubbio i massacri perpetrati dai russi ma solo far notare che raccontarla così non siamo molto lontani dalla propaganda nemmeno noi. (per noi intendo la nostra parte)
ma a me sfugge la logica: ci sono decine di giornalisti occidentali che vedono cadaveri e intervistano i sopravvissuti, ci sono le foto satellitari con le fosse comuni, cosa ci si aspetta per definire qualcosa una prova?

C’è stato un fatto “piuttosto spiacevole”? è accaduto mentre delle truppe russe erano “ospiti” della città di Bucha? E chi si deve intervistare, se non le vittime?

Dopo uno stupro chi vi aspettate di intervistare, quelli che dicono che la ragazza era vestita provocante?

Poi che i soldati abbiano fatto quelle cose per ordine diretto di Putin o pensando di essere i dominatori che non sarebbero mai stati scoperti non possiamo saperlo, ma dire che ci sono prove di massacri russi a Bucha è basarsi sui fatti e voler essere equidistanti tra chi stupra e chi viene stuprato non è una cosa che per la mia morale va bene (ah, sono un moralista io, scusate)

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 18:47
da Johnny Wadd
alternativeone ha scritto:
07/04/2022, 18:23
Oh, lo ha detto Orsini.

Ma Orsini di Putin che dice?
In questo topic molti utenti per portare acqua al proprio mulino citano questo Orsini. Non è che sia un tantinello sopravvalutato questo Orsini? oramai abbiamo la Bibbia Orsini e guai a chi osa mettere in dubbio il verbo. Tipico caso di culto della personalità. Ecco perchè viene citato cosi spesso dai pro-Putin, hanno quella forma mentis. :)

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 18:55
da SoTTO di nove
GeishaBalls ha scritto:
07/04/2022, 18:32
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
07/04/2022, 0:34
Johnny Wadd ha scritto:
07/04/2022, 0:25
Ogni tanto hai il vizio di mettere in bocca al tuo interlocutore cose che non ha mai detto. :)
Te contestavi la richiesta di Sapornio di sentire l'altra campana (e non parlava della propaganda di Stato russa).
Io ti ho spiegato a cosa si riferiva quando citava quella giornalista che "portava" come prove del massacro di Bucha le parole dei civili ucraini.

e te continuavi a dire che i russi fanno propaganda. Ovvio, come è ovvio che un giornalista non dovrebbe basarsi sulle parole di chi è parte in causa.

P.s. e questo non significa che voglio mettere in dubbio i massacri perpetrati dai russi ma solo far notare che raccontarla così non siamo molto lontani dalla propaganda nemmeno noi. (per noi intendo la nostra parte)
ma a me sfugge la logica: ci sono decine di giornalisti occidentali che vedono cadaveri e intervistano i sopravvissuti, ci sono le foto satellitari con le fosse comuni, cosa ci si aspetta per definire qualcosa una prova?

C’è stato un fatto “piuttosto spiacevole”? è accaduto mentre delle truppe russe erano “ospiti” della città di Bucha? E chi si deve intervistare, se non le vittime?

Dopo uno stupro chi vi aspettate di intervistare, quelli che dicono che la ragazza era vestita provocante?

Poi che i soldati abbiano fatto quelle cose per ordine diretto di Putin o pensando di essere i dominatori che non sarebbero mai stati scoperti non possiamo saperlo, ma dire che ci sono prove di massacri russi a Bucha è basarsi sui fatti e voler essere equidistanti tra chi stupra e chi viene stuprato non è una cosa che per la mia morale va bene (ah, sono un moralista io, scusate)
Ma porca puttana.
Io ho fatto una disanima della propaganda. Non di questa propaganda, della propaganda.
Ho usato la guerra in corso per semplificare gli esempi.

Ho fatto notare che come "osservatori" di questa guerra dobbiamo verificare innanzitutto le notizie che escono da fonti Ucraine per separare la realtà dalla (loro) propaganda.
Della propaganda russa non abbiamo nessun interesse particolare, anzi probabilmente essendo loro identificati come il nemico ci fa comodo anche smentire quel poco che di vero ci raccontano. (contro propaganda).

e che quindi chi si straccia le vesti per la propaganda russa non capisco dove vuole andare a parare.

Poi mi sono ricollegato allo scambio tra Sapornio e Jhonny. e facevo notare che utilizzare le parole della gente comune è fine a se stesso se non si cercano conferme proprio per essere sul posto. Perchè riportate così non valgono nulla di più e quella giornalista si limitava a fare da cassa di risonanza. (al netto che potevano essere tutti racconti veri).
Infatti i giornalisti, quando sentono qualcosa, o ascoltano le notizie che arrivano da Kiev (dal governo) subito dopo dicono di "cercare conferme" sul campo. (e che a volte risulta difficile).

Posso chiudere il discorso sulla propaganda di guerra o devo un altra volta sorbirmi la predica sul fatto che per me sono equidistanti quando non ho mai fatto riferimenti in tal caso?

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 18:58
da alternativeone
Comunque Tasman ha perfettamente ragione sul fatto che ai mafiosi non si dovrebbe cacare il cazzo, non sapete che poi c'è il rischio di trovarsi in un pilone di cemento della Mariupol-Rostov?

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 19:01
da SoTTO di nove
Johnny Wadd ha scritto:
07/04/2022, 18:47
alternativeone ha scritto:
07/04/2022, 18:23
Oh, lo ha detto Orsini.

Ma Orsini di Putin che dice?
In questo topic molti utenti per portare acqua al proprio mulino citano questo Orsini. Non è che sia un tantinello sopravvalutato questo Orsini? oramai abbiamo la Bibbia Orsini e guai a chi osa mettere in dubbio il verbo. Tipico caso di culto della personalità. Ecco perchè viene citato cosi spesso dai pro-Putin, hanno quella forma mentis. :)
Poi si leggono sti messaggi e non si capisce il perchè di continuare.
Si accusano quelli che concordano sul pensiero di Orsini (che rappresenta una bella fetta di mondo, siete voi a metterlo solo contro tutti) di essere schiacciati su di lui ma poi ogni tre x due dovete delegittimarlo mettendone in dubbio tutto indistintamente.
Specchio riflesso.

Il fatto che abbia una opinione diversa dalla vostra vi da così tanto fastidio?

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 19:06
da alternativeone
E a voi da così tanto fastidio che qualcuno possa pensare che dica cazzate e che soprattutto che "lo dice Orsini" non è sintomo di infallibilità?

A proposito, che ne pensi della sua idea sulle sanzioni in base ai decessi dei bambini e sul fatto che sempre i bambini sono più felici sotto la dittatura che sotto le bombe (grazie al cazzo aggiungerei)?

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 19:11
da Johnny Wadd
SoTTO di nove ha scritto:
07/04/2022, 19:01
Johnny Wadd ha scritto:
07/04/2022, 18:47
alternativeone ha scritto:
07/04/2022, 18:23
Oh, lo ha detto Orsini.

Ma Orsini di Putin che dice?
In questo topic molti utenti per portare acqua al proprio mulino citano questo Orsini. Non è che sia un tantinello sopravvalutato questo Orsini? oramai abbiamo la Bibbia Orsini e guai a chi osa mettere in dubbio il verbo. Tipico caso di culto della personalità. Ecco perchè viene citato cosi spesso dai pro-Putin, hanno quella forma mentis. :)
Poi si leggono sti messaggi e non si capisce il perchè di continuare.
Si accusano quelli che concordano sul pensiero di Orsini (che rappresenta una bella fetta di mondo, siete voi a metterlo solo contro tutti) di essere schiacciati su di lui ma poi ogni tre x due dovete delegittimarlo mettendone in dubbio tutto indistintamente.
Specchio riflesso.

Il fatto che abbia una opinione diversa dalla vostra vi da così tanto fastidio?
A me pare che sei tu che reagisci rabbiosamente se uno prova a ridimensionare Orsini, a me non da fastidio, esprime le sue opinioni e qui in Italia lo può fare. Ma farlo passare per una sorta di bibbia e reagire rabbiosamente come fai tu se uno un minimo lo ridimensiona (nel mio post non sono nemmeno entrato nel merito delle cose che dice) è una cosa che mi fa pensare. Non è che sei tu che hai fastidio di chi ha una opinione diversa? pensaci, non è la prima volta che hai questi scatti. :)

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 19:15
da alternativeone
Che poi lui può dire che la Tocci, che ha un curriculum che non ha niente da invidiare a quello di Orsini, gli fa cascare le palle mentre gli altri non possono contraddire il sommo.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 19:29
da marziano
Non c'è nessuna propaganda.
La Russia, semplicemente, è 1984 di Orwell.

chi la mette sullo stesso piano di Zelensky (spacciandolo per capo della contropropanda) ha dei problemi ad afferrare la realtà-
le notizie dall'Ucraina arrivano dalla stampa di tutto il mondo presente, non da Zelensky.
in Russia se usi la parola guerra vai in galera 15 anni e non sta succedendo nulla di quello che noi vediamo.

i membri del parlamento russo dicono che non sta succedendo niente e al massimo sono gli ucraini che si stanno bombarando da soli porcodddddddd...

https://www.bbc.co.uk/programmes/p0byphf6/

provate con le vostre orecchie.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

Inviato: 07/04/2022, 19:48
da Gerda
Comunque dite un po’ che cazzo vi pare.

Io per capodanno ho prenotato.