Pagina 37 di 54

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 8:48
da Cowboy
GeishaBalls ha scritto:
29/02/2024, 7:28
non fare il furbo con me, ho chiesto: “quali imposizioni a comprare macchine ci sono?”

Se togli una parte di offerta dal mercato non si vendono più prodotti, se ne vendono meno. I produttori di auto non sono certo stati i potentati economici che spingevano per la transizione ecologica. Chiedono ora di essere sovvenzionati per gli investimenti

Se non è Greta (cioè l’opinione pubblica) quali sono i potentati economici capaci di metterlo nel culo a tutta l’industria automobilistica, dei trasporti, dei produttori di energia? Se questa cosa di transizione ecologica è una panzana non necessaria, e 190 paesi si sono impegnati a farla 9 anni fa, ci deve essere qualcuno capace di convincere tutti, deve averne di mezzi
Ma sei serio? Se togli una parte di offerta dal mercato di un prodotto indispensabile è ovvio che stai imponendo il prodotto sostitutivo che tu hai deciso.
Poi, certo, tu puoi fare come Maria Antonietta e la storia del pane e delle brioche e sostenere che chi ha necessità di un mezzo privato non sarà veramente obbligato a comprare un EV dal 2035, può sempre andare a piedi, col tram, col treno (oppure sfruttare il traino attaccandosi al cazzo! :DDD ).

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 10:00
da GeishaBalls
Cowboy ha scritto:
29/02/2024, 8:48
GeishaBalls ha scritto:
29/02/2024, 7:28
non fare il furbo con me, ho chiesto: “quali imposizioni a comprare macchine ci sono?”

Se togli una parte di offerta dal mercato non si vendono più prodotti, se ne vendono meno. I produttori di auto non sono certo stati i potentati economici che spingevano per la transizione ecologica. Chiedono ora di essere sovvenzionati per gli investimenti

Se non è Greta (cioè l’opinione pubblica) quali sono i potentati economici capaci di metterlo nel culo a tutta l’industria automobilistica, dei trasporti, dei produttori di energia? Se questa cosa di transizione ecologica è una panzana non necessaria, e 190 paesi si sono impegnati a farla 9 anni fa, ci deve essere qualcuno capace di convincere tutti, deve averne di mezzi
Ma sei serio? Se togli una parte di offerta dal mercato di un prodotto indispensabile è ovvio che stai imponendo il prodotto sostitutivo che tu hai deciso.
Poi, certo, tu puoi fare come Maria Antonietta e la storia del pane e delle brioche e sostenere che chi ha necessità di un mezzo privato non sarà veramente obbligato a comprare un EV dal 2035, può sempre andare a piedi, col tram, col treno (oppure sfruttare il traino attaccandosi al cazzo! :DDD ).
@cowboy, sei simpatico ma ti stai mettendo in una posizione imbarazzante. Sostenevi che i produttori di auto hanno spinto i legislatori a fare la transizione energetica per vendere più auto. Secondo te dovrebbero aver pensato così: “oggi si vendono 1.000.000 di auto tra quelle con motore termico ed elettriche. Se togliamo le auto con motori tradizionali si venderanno 1.000.001 auto elettriche”

Che si vendano più auto elettriche è scontato, quindi potrebbe averlo fatto il perfido Musk. E Mercedes, BMW, Volkswagen, Stellantis, General Motor, Toyota… tutti muti

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 10:08
da Gerda
Gerda ha scritto:
02/02/2024, 10:29
Gennaio 2024 sarà sicuramente il gennaio più caldo di sempre, le rilevazioni in zona mostrano un +2,2° rispetto alla media dei mesi di gennaio dal 2007 al 2023.
Se gennaio non ha riso, febbraio piange di brutto.

Oggi si chiude il mese di febbraio e anche l'inverno meteorologico 2023/2024.
Attenzione, inverno meteorologico, non astronomico.
Il primo prende in esame il trimestre statisticamente più freddo dell'anno (dal 1° dicembre al 28/29 febbraio), il secondo va dal solstizio d'inverno all'equinozio di primavera.
Ovviamente il tutto fa riferimento all'emisfero boreale.

Ebbene, dopo un tragico mese di gennaio, il mese di febbraio fa registrare un +3,3° rispetto alla media 2007-2023.
Ma la cosa ancora peggiore è che questo dato rappresenta anche un +0,9° sulle medie di marzo.

Ora, l'estate deve fare caldo, per cui se fa caldo o caldissimo ha fatto il suo.

Primavera e autunno sono vie di mezzo, l'importante è che piova e nel bene (poco) o nel male (tanto), in queste due stagioni un po' di acqua ne cade sempre.
(il problema è che a volte in tempi brevi e in maniera violenta, ma per l'elaborazione delle medie una settimana continua di pioggerella o una bomba d'acqua di 24 ore hanno - ahimè - lo stesso peso).

L'inverno deve fare freddo e nevicare e un inverno dove fa caldo e fa zero neve non è proprio classificabile.
Non ha fatto quello che doveva fare.

Nei prossimi giorni usciranno dati e bollettini dei vari enti ufficiali che certificheranno come questo inverno sia stato il più caldo della storia, non solo in Italia ma anche in Europa e, a occhio, nell'intero emisfero nord.

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 10:19
da Cowboy
GeishaBalls ha scritto:
29/02/2024, 10:00
@cowboy, sei simpatico ma ti stai mettendo in una posizione imbarazzante. Sostenevi che i produttori di auto hanno spinto i legislatori a fare la transizione energetica per vendere più auto. Secondo te dovrebbero aver pensato così: “oggi si vendono 1.000.000 di auto tra quelle con motore termico ed elettriche. Se togliamo le auto con motori tradizionali si venderanno 1.000.001 auto elettriche”

Che si vendano più auto elettriche è scontato, quindi potrebbe averlo fatto il perfido Musk. E Mercedes, BMW, Volkswagen, Stellantis, General Motor, Toyota… tutti muti
Non dire boiate, Geisha. Non ho mai sostenuto quanto dici, semplicemente replicavo a Salieri che vedeva i produttori di auto come oppositori alle elettriche, assimilandoli ai produttori di petrolio. Cosa per me campata in aria visto che producono auto oggi e le produrranno anche domani e nel lungo termine per loro la transizione ecologica sarà un vantaggio. Cosa ben diversa dal renderli spingitori di legislatori... 8)
Riprova.

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 14:23
da GeishaBalls
Cowboy ha scritto:
29/02/2024, 10:19
GeishaBalls ha scritto:
29/02/2024, 10:00
@cowboy, sei simpatico ma ti stai mettendo in una posizione imbarazzante. Sostenevi che i produttori di auto hanno spinto i legislatori a fare la transizione energetica per vendere più auto. Secondo te dovrebbero aver pensato così: “oggi si vendono 1.000.000 di auto tra quelle con motore termico ed elettriche. Se togliamo le auto con motori tradizionali si venderanno 1.000.001 auto elettriche”

Che si vendano più auto elettriche è scontato, quindi potrebbe averlo fatto il perfido Musk. E Mercedes, BMW, Volkswagen, Stellantis, General Motor, Toyota… tutti muti
Non dire boiate, Geisha. Non ho mai sostenuto quanto dici, semplicemente replicavo a Salieri che vedeva i produttori di auto come oppositori alle elettriche, assimilandoli ai produttori di petrolio. Cosa per me campata in aria visto che producono auto oggi e le produrranno anche domani e nel lungo termine per loro la transizione ecologica sarà un vantaggio. Cosa ben diversa dal renderli spingitori di legislatori... 8)
Riprova.
ok, allora avevo capito male, pardon
:amici:

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 14:30
da GeishaBalls
Gerda ha scritto:
29/02/2024, 10:08
Gerda ha scritto:
02/02/2024, 10:29
Gennaio 2024 sarà sicuramente il gennaio più caldo di sempre, le rilevazioni in zona mostrano un +2,2° rispetto alla media dei mesi di gennaio dal 2007 al 2023.
Se gennaio non ha riso, febbraio piange di brutto.

Oggi si chiude il mese di febbraio e anche l'inverno meteorologico 2023/2024.
Attenzione, inverno meteorologico, non astronomico.
Il primo prende in esame il trimestre statisticamente più freddo dell'anno (dal 1° dicembre al 28/29 febbraio), il secondo va dal solstizio d'inverno all'equinozio di primavera.
Ovviamente il tutto fa riferimento all'emisfero boreale.

Ebbene, dopo un tragico mese di gennaio, il mese di febbraio fa registrare un +3,3° rispetto alla media 2007-2023.
Ma la cosa ancora peggiore è che questo dato rappresenta anche un +0,9° sulle medie di marzo.

Ora, l'estate deve fare caldo, per cui se fa caldo o caldissimo ha fatto il suo.

Primavera e autunno sono vie di mezzo, l'importante è che piova e nel bene (poco) o nel male (tanto), in queste due stagioni un po' di acqua ne cade sempre.
(il problema è che a volte in tempi brevi e in maniera violenta, ma per l'elaborazione delle medie una settimana continua di pioggerella o una bomba d'acqua di 24 ore hanno - ahimè - lo stesso peso).

L'inverno deve fare freddo e nevicare e un inverno dove fa caldo e fa zero neve non è proprio classificabile.
Non ha fatto quello che doveva fare.

Nei prossimi giorni usciranno dati e bollettini dei vari enti ufficiali che certificheranno come questo inverno sia stato il più caldo della storia, non solo in Italia ma anche in Europa e, a occhio, nell'intero emisfero nord.
Tutto molto veloce e impressionante, per chi segue un po’ la materia.

Questo mette l’attenzione non solo sulle misure “di riduzione al cambiamento climatico” che la temperatura media esprime ma anche alle misure di “adattamento al rischio climatico”.

C’è, sta accadendo ed in misura velocissima, come ci adattiamo ai rischi catastrofali (frane, inondazioni, esondazioni), come costruiamo aree di maggior ombra, come adattiamo l’agricoltura alle carenze idriche, come riqualifichiamo le città per ridurre le bolle di calore?

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 14:34
da GeishaBalls
Intanto una buona notizia, approvata la legge che impone il ripristino della natura. Avversione delle destre che strizzano l’occhio ai contadini ignoranti (quelli colti sono a favore).

Che la notizia sia buona e la patente di colto al coltivatore favorevole è una mia valutazione, non lo dice l’articolo

https://www.open.online/2024/02/27/natu ... o-europeo/

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 16:35
da Gerda
Se un inverno come quello appena trascorso ci fosse stato nel 1812, adesso in Russia parlerebbero francese.

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 18:00
da Cowboy
Gerda ha scritto:
29/02/2024, 16:35
Se un inverno come quello appena trascorso ci fosse stato nel 1812, adesso in Russia parlerebbero francese.
Con un inverno mite come quello italiano forse sì, ma a Mosca le cose sono andate differentemente:
"Freddo record a Mosca che oggi ha registrato la temperatura più bassa degli ultimi 74 anni, con la colonnina di mercurio che, in alcuni quartieri, è scesa a -27 gradi.

La città non viveva una giornata così gelida dal 3 gennaio dal 1950, quando la temperatura raggiunse i -29 gradi.

I meteorologi spiegano che, a causa dell'impatto dell'anticiclone, le temperature sono 13-15 gradi sotto le medie tipiche di gennaio.

Un freddo intenso che dovrebbe rimanere nella capitale russa fino al Natale cristiano ortodosso, il 7 gennaio." Gennaio 2024.

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 19:10
da cicciuzzo
Qui al nord piove da una settimana. Mannaggia, questo calo delle precipitazioni e la siccità iniziano veramente a preoccupare

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 19:23
da Gargarozzo
Su questo non ci piove

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 19:25
da markome
cicciuzzo ha scritto:
29/02/2024, 19:10
Qui al nord piove da una settimana. Mannaggia, questo calo delle precipitazioni e la siccità iniziano veramente a preoccupare

E pioverà ancora per un bel pò----"allarme pioggia!" (giornalisti coglioni)

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 19:25
da hermafroditos
cicciuzzo ha scritto:
29/02/2024, 19:10
Qui al nord piove da una settimana. Mannaggia, questo calo delle precipitazioni e la siccità iniziano veramente a preoccupare
Dai, non c'entra niente. Sono anche io al norde e posso affermare con tranquillità che non sono le solite temperature invernali. A Bolo 10 anni fa di questi tempi c'era la neve, ora al massimo piove ma le temperature sono comunque insolitamente miti.

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 19:26
da markome
hermafroditos ha scritto:
29/02/2024, 19:25
cicciuzzo ha scritto:
29/02/2024, 19:10
Qui al nord piove da una settimana. Mannaggia, questo calo delle precipitazioni e la siccità iniziano veramente a preoccupare
Dai, non c'entra niente. Sono anche io al norde e posso affermare con tranquillità che non sono le solite temperature invernali. A Bolo 10 anni fa di questi tempi c'era la neve, ora al massimo piove ma le temperature sono comunque insolitamente miti.

Urgono auto elettriche 8)

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

Inviato: 29/02/2024, 19:29
da hermafroditos
markome ha scritto:
29/02/2024, 19:26
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
29/02/2024, 19:25
cicciuzzo ha scritto:
29/02/2024, 19:10
Qui al nord piove da una settimana. Mannaggia, questo calo delle precipitazioni e la siccità iniziano veramente a preoccupare
Dai, non c'entra niente. Sono anche io al norde e posso affermare con tranquillità che non sono le solite temperature invernali. A Bolo 10 anni fa di questi tempi c'era la neve, ora al massimo piove ma le temperature sono comunque insolitamente miti.

Urgono auto elettriche 8)
#nonfairidere