(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6742
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5596 Messaggio da giorgiograndi »

alternativeone ha scritto:
27/02/2024, 13:02
giorgiograndi ha scritto:
27/02/2024, 12:57
lider maximo ha scritto:
27/02/2024, 12:38
giorgiograndi ha scritto:
27/02/2024, 11:57


non ho profezie ne risposte
sono solo arrivato alla conclusione che la democrazia altro non e' che una forma di dittatura, molto piu' subdola e pericolosa perche' si celebra come normale che il volere del 51% dei votanti sia imposto a tutti gli altri. Non mi fraintendere, capisco che la democrazia e' limitata dalla costituzione e comprendo che non si puo' accontentare tutti, ma e' semplicemente ridicolo considerare la nostra forma di governo migliore della altre nascondendosi dietro a una parola altisonante come "democrazia".
Al mi ha tolto la Parola di bocca? E quindi?

Ma davvero credi sia meglio che 1 persona sola decida il destino di tutti, piuttosto che il 51% sul resto?
Ma davvero credi che l'autoritarismo sia meglio dell'autorevolezza?
Ma davvero credi che l'assolutismo sia meglio del pluralismo?

Non sarà la forma di governo migliore, ma è quella che permette a te (e a tanti altri) di dire parecchie minchiate.

Non intervengo mai, ma ogni tanto passo di qua e leggo e osservo come il vento autoritario aumenti ogni giorno sempre più, e con essa la voglia di usare il potere manganellando invece di dialogare con chi non la pensa come te.
Ascò Giorgio, te lo chiedo per piacere pensa a fare di più quello che sai fare meglio, sfondare culi, ti preferisco in questa versione.
quindi il 51 che comanda sul 49 ti sembra pluralismo?
parli di autorevolezza, ma di cosa? in democrazia non c'e' nulla che va d'accordo con l'autorevolezza, semmai l'autorevolezza viene dopo le esigenze di partito
io direi che siamo lontani da qualcosa di ottimale
mi sembra abbastanza ipocrita pensare che sia il meno peggio

perche' non riusciamo ad avere un parito (o un governo) o un leader che si allarga su entrambi i fronti e trova soluzioni che non dividono ma uniscono?

la realta' e' che il bipolarismo e' di per-se un sistema vecchio e arcano. Sia a destra che a sinistra ci sono principi altrettanto buoni che vengono eliminati a vicenda da % di votanti irrisorie e denigrati a vicenda piu' che per altro limitazione ideologia

le ideologie dividono, queste persone e partiti che abbiamo al governo "dividono" e sono lo specchio di elettori "divisi" che non vogliono negoziare o dialogare su nulla (sia a destra che a sinistra, la legge Zan ne e' stato l'esempio piu' lampante dell'ottusita' progressista)

Quindi non venire a farmi la morale se ti esprimo il mio dissenso per il "vostro" accontentarsi del "meno peggio"
Se mi fossi accontentato del meno peggio, farei il tecnico di radiologia in un ospedale di provincia.
Hai esposto quello che per te è un problema, perfetto. Ora come pensi di risolvere quello che a te sembra un problema?
La domanda è: hai una soluzione o avevi solo voglia di lamentarti stamattina?
Non mi lamento, il mio status non peggiora o migliora con il 51% alla destra o alla sinistra, sostanzialmente non cambia nulla. I soldi vengono solo distribuiti in maniera diversa, ma visto che i soldi solo l'ultimo dei miei pensieri, non mi lamento (anche se mi fa incazzare vederli buttati dalla finestra per scelte idiote).
Pero' io preoccupa, perche' personalmente non ho mai visto o letto di una societa' (diciamo "moderna") piu' divisa di quella attuale. Se il percorso della societa' attuale attraverso la "democrazia costituzionale" ha portato a tale divisioni, non credo che ci sia da stare tranquilli per il futuro.
Soluzioni?
Non ci sono soluzioni che non passano attraverso il cambio delle costituzioni, costituzioni che i politici sono ben contenti di mantenere tali per non perdere il proprio lavoro/potere.
Dall'altra parte, l'introduzioni di nuovi partiti piu' centristi (o comunque interessati al meglio che viene espresso da destra e da sinistra) sono generalmente i partiti con % meno significative, la gente non li vota perche' e' schierata a destra o a sinistra, non e' interessata al meglio di entrambi

Le stesse domande se le poneva Aristotele 2300 anni fa, noi abbiamo smesso di porcele perche' "quello che abbiamo e' il meno peggio"
Immagine
Ultima modifica di giorgiograndi il 27/02/2024, 13:53, modificato 1 volta in totale.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5597 Messaggio da Salieri D'Amato »

Problemi di democrazia?
Sono John Smith e risolvo problemi.


Immagine
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5598 Messaggio da Drogato_ di_porno »

pan ha scritto:
27/02/2024, 12:32
C'è una confusione generata dal cambio di significato della parola democrazia. Nella Grecia classica, dove nacque, démos significava territorio. Popolo si diceva làos con valore neutro oppure òclos con valore dispregiativo. Quindi democrazia significa in origine potere dei territori, in contrasto con i poteri assolutistici sparsi ovunque in quell'epoca. Va da sé che un territorio è già organizzato per etnia, religione, lingua, usi e costumi e scale gerarchiche. Il demo attico di Atene ne fu l'esempio più fulgido. Questo assetto è al fondamento della Grecia delle polis (città), una sorta di stato federale primordiale, dove si litigava di continuo, ma quando arrivavano i Persiani (che rompono il cazzo da 2500 anni, mica dal 1979) si andava tutti insieme alle Termopili.In seguito la semantica della parola democrazia viene lentamente e progressivamente alterata da esigenze -diremmo oggi- populistiche al fine di indurre le masse a credere che veramente fossero depositarie di qualche sovranità.
la parola democrazia non esiste neppure in lingua latina. manca il corrispettivo. quella romana era una repubblica aristocratica (seppur con anticorpi al suo interno come il tribunato della plebe). già quando nasce in Grecia "democrazia" era una parolaccia perchè indicava il governo della canaglia. aristotele sosteneva che democrazia fosse il governo dei poveri, dei non possidenti che non hanno beni propri (specialmente in riferimento alla proprietà della terra che all'epoca era la forma primaria di ricchezza), non come intendiamo oggi il governo della maggioranza. dice che in una città con 1000 ricchi e 300 poveri (non possidenti), se governano i 300 poveri (minoranza) è una democrazia, se governano i 1000 ricchi (maggioranza) è un'oligarchia. la sua è una definizione sostanziale, il contrario di oggi. ad Atene (nell'Attica) la maggioranza dei contadini era formata da piccoli proprietari terrieri, quindi i poveri (non possidenti) erano una minoranza che poteva fare politica perchè lo Stato ateniese, grazie all'imperialismo (gestione del tesoro della lega di Delo) e alla schiavitù poteva garantire il sostentamento a chi esercitava il "mestiere di cittadino" (partecipazione alla vita pubblica). il popolo inoltre lasciava le cariche elettive (che erano le più importanti, l'amministrazione delle finanze e la direzione della flotta) agli aristocratici per il semplice fatto che non era in grado di gestirle al posto loro. quello greco è un modello remoto, un esperimento di brevissima durata che ricorda più i comuni medievali e non ha nulla a che vedere con la democrazia odierna.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10735
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5599 Messaggio da GeishaBalls »

Sulla storia della democrazia ci sta un bel Barbero
https://m.youtube.com/watch?v=llVSunYhkCM

Sul fatto che i 51 dovrebbero rispettare i diritti dei 49 è proprio il concetto di democrazia liberale

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6742
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5600 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
27/02/2024, 14:00
Sulla storia della democrazia ci sta un bel Barbero
https://m.youtube.com/watch?v=llVSunYhkCM

Sul fatto che i 51 dovrebbero rispettare i diritti dei 49 è proprio il concetto di democrazia liberale
30 secondi di video sono bastati a differenziare me da te
"essendo uno storico non ho la piu' pallida idea del futuro... semmai capitera' qualcosa di brutto, ma diverso da quello che ci immaginiamo"


Il 51% non rispetta i diritti degli altri 49, e' obbligato a rispettarli per i limiti imposti dalla costituzione. Infatti si parla di Democrazia Costituzionale.
Il problema e' culturale, la societa' ha smesso di evolversi e rimane incastrata con la politica invece che rivolgere le proprie attenzioni alle esigenze della maggior parte dei cittadini (che nulla hanno a che fare con quanto propinato da dx o sx, ma sono semmai universali)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53372
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5601 Messaggio da cicciuzzo »

alternativeone ha scritto:
27/02/2024, 12:41
cicciuzzo ha scritto:
27/02/2024, 12:27
Eh si era partita più cauta e non mi dispiaceva. Ha fatto un comizio a Cagliari che sembrava Renzi ma anche meno simpatica
Tu sei sempre convinto che terminerà il mandato?

Finché Salvini conta come il 2 di coppe con briscola bastoni si

E poi il cdx ha preso metà dei voti in Sardegna ma ha scelto un candidato del cazzo. Anche l'Abruzzo può finire cosi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5602 Messaggio da alternativeone »

cicciuzzo ha scritto:
27/02/2024, 14:51
alternativeone ha scritto:
27/02/2024, 12:41
cicciuzzo ha scritto:
27/02/2024, 12:27
Eh si era partita più cauta e non mi dispiaceva. Ha fatto un comizio a Cagliari che sembrava Renzi ma anche meno simpatica
Tu sei sempre convinto che terminerà il mandato?

Finché Salvini conta come il 2 di coppe con briscola bastoni si

E poi il cdx ha preso metà dei voti in Sardegna ma ha scelto un candidato del cazzo. Anche l'Abruzzo può finire cosi
Ma logicamente non prendevo in considerazione solamente la Sardegna, na comunque si iniziano a notare i primi scricchiolii che al momento sembravano ben nascosti sotto al tappeto: vedi le continue baruffe con gli alleati, vedi il continuare a presentare candidati sbagliati, vedi le proteste degli agricoltori, vedi le prime critiche serie dalla stampa amica, vedi il malcontento dei propri elettori su immigrazione, giustizia e supporto incodizionato all'Ucraina, vedi oneri di sistema aumentati sulle bollette ed Iva sul gas domestico passata dal 5% al 22%, vedi sindaci e consiglieri del Sud anche della sua parte politica schierati con De Luca...
Diciamo che ci sono tanti piccoli segnali.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26957
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5603 Messaggio da Trez »

Invece di candidare truzzo avrebbero dovuto candidare Trez.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5604 Messaggio da Gargarozzo »

Trez ha scritto:
27/02/2024, 15:09
Invece di candidare truzzo avrebbero dovuto candidare Trez.
Ocio piuttosto a non prendere la candida, a trombare senza goldone... 8)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5605 Messaggio da Salieri D'Amato »

Trez ha scritto:
27/02/2024, 15:09
Invece di candidare truzzo avrebbero dovuto candidare Trez.
Almeno non rimanevano nel dubbio ... l'inculata era certa! :lol:
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10735
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5606 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
27/02/2024, 14:25
GeishaBalls ha scritto:
27/02/2024, 14:00
Sulla storia della democrazia ci sta un bel Barbero
https://m.youtube.com/watch?v=llVSunYhkCM
Sul fatto che i 51 dovrebbero rispettare i diritti dei 49 è proprio il concetto di democrazia liberale
30 secondi di video sono bastati a differenziare me da te
"essendo uno storico non ho la piu' pallida idea del futuro... semmai capitera' qualcosa di brutto, ma diverso da quello che ci immaginiamo"

Il 51% non rispetta i diritti degli altri 49, e' obbligato a rispettarli per i limiti imposti dalla costituzione. Infatti si parla di Democrazia Costituzionale.
Il problema e' culturale, la societa' ha smesso di evolversi e rimane incastrata con la politica invece che rivolgere le proprie attenzioni alle esigenze della maggior parte dei cittadini (che nulla hanno a che fare con quanto propinato da dx o sx, ma sono semmai universali)
E la differenza tra me e te qual é? Che io conoscevo Barbero? Che tu pensi di sapere come va il futuro ed io no (o viceversa)? Non mi capacito che 30 secondi di quel video siano capaci di inquadrarmi. Boh, non capisco ma sono curioso

Comunque Barbero la raccontava diversa da @Pan sulla democrazia. Se ricordo bene lui dice che agli ateniesi di Pericle mai e poi mai avrebbero definito quella di oggi una democrazia. Per loro era tutti che si ritrovano e parlano e decidono, e per “tutti” si intende esclusi gli schiavi, gli stranieri, le donne.

E@Giorgio, sì, la Costituzione italiana vorrebbe essere liberale, ecco perché, ad esempio, è una costituzione rigida che non si può cambiare se non con una procedura lunga ed a maggioranze molto ampie. Oppure perché cerca di non dare troppo potere al governo o al parlamento ma di bilanciare i poteri.

Non ti comprendo su quale sia il problema di oggi, quello culturale, spiegaci meglio

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10735
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5607 Messaggio da GeishaBalls »

alternativeone ha scritto:
27/02/2024, 15:06
cicciuzzo ha scritto:
27/02/2024, 14:51
alternativeone ha scritto:
27/02/2024, 12:41
cicciuzzo ha scritto:
27/02/2024, 12:27
Eh si era partita più cauta e non mi dispiaceva. Ha fatto un comizio a Cagliari che sembrava Renzi ma anche meno simpatica
Tu sei sempre convinto che terminerà il mandato?
Finché Salvini conta come il 2 di coppe con briscola bastoni si

E poi il cdx ha preso metà dei voti in Sardegna ma ha scelto un candidato del cazzo. Anche l'Abruzzo può finire cosi
Ma logicamente non prendevo in considerazione solamente la Sardegna, na comunque si iniziano a notare i primi scricchiolii che al momento sembravano ben nascosti sotto al tappeto: vedi le continue baruffe con gli alleati, vedi il continuare a presentare candidati sbagliati, vedi le proteste degli agricoltori, vedi le prime critiche serie dalla stampa amica, vedi il malcontento dei propri elettori su immigrazione, giustizia e supporto incodizionato all'Ucraina, vedi oneri di sistema aumentati sulle bollette ed Iva sul gas domestico passata dal 5% al 22%, vedi sindaci e consiglieri del Sud anche della sua parte politica schierati con De Luca...
Diciamo che ci sono tanti piccoli segnali.
Whisful thinking

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6742
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5608 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
27/02/2024, 15:42
giorgiograndi ha scritto:
27/02/2024, 14:25
GeishaBalls ha scritto:
27/02/2024, 14:00
Sulla storia della democrazia ci sta un bel Barbero
https://m.youtube.com/watch?v=llVSunYhkCM
Sul fatto che i 51 dovrebbero rispettare i diritti dei 49 è proprio il concetto di democrazia liberale
30 secondi di video sono bastati a differenziare me da te
"essendo uno storico non ho la piu' pallida idea del futuro... semmai capitera' qualcosa di brutto, ma diverso da quello che ci immaginiamo"

Il 51% non rispetta i diritti degli altri 49, e' obbligato a rispettarli per i limiti imposti dalla costituzione. Infatti si parla di Democrazia Costituzionale.
Il problema e' culturale, la societa' ha smesso di evolversi e rimane incastrata con la politica invece che rivolgere le proprie attenzioni alle esigenze della maggior parte dei cittadini (che nulla hanno a che fare con quanto propinato da dx o sx, ma sono semmai universali)
E la differenza tra me e te qual é? Che io conoscevo Barbero? Che tu pensi di sapere come va il futuro ed io no (o viceversa)? Non mi capacito che 30 secondi di quel video siano capaci di inquadrarmi. Boh, non capisco ma sono curioso

Comunque Barbero la raccontava diversa da @Pan sulla democrazia. Se ricordo bene lui dice che agli ateniesi di Pericle mai e poi mai avrebbero definito quella di oggi una democrazia. Per loro era tutti che si ritrovano e parlano e decidono, e per “tutti” si intende esclusi gli schiavi, gli stranieri, le donne.

E@Giorgio, sì, la Costituzione italiana vorrebbe essere liberale, ecco perché, ad esempio, è una costituzione rigida che non si può cambiare se non con una procedura lunga ed a maggioranze molto ampie. Oppure perché cerca di non dare troppo potere al governo o al parlamento ma di bilanciare i poteri.

Non ti comprendo su quale sia il problema di oggi, quello culturale, spiegaci meglio
La storia e' irrilevante, sopratutto quella della democrazia. Siamo nel 2024, sarebbe anche ora di aggiornarci e adattarci (come razza umana) ai tempi, invece di vivere ancora nella stupida logica di dx e sx, minoranza e maggioranza, democrazia all'interno di una costituzione, bla, bla. La possibilita' di scelta e' una illusione, ci sono troppi paletti imposti da fattori esterni come "l'europa", "la morale", "la nato", "l'onu", i gruppi, ecc. Una vera democrazia liberale non dovrebbe avere nessuna restrizione imposta a priori. Le limitazioni ci sono perche' la democrazia e' tanto imperfetta e malsana quando possono essere imperfetti e malsani gli esseri umani. La costituzione e' appunto un modo per imbrigliare la malvagita' umana all'interno di regole prestabilite al fine di ridurre la possibilita' di danni e soprusi.

Il problema non e' di oggi, ma e' di domani. Lo scontro tra destra e sinistra ormai non e' piu' uno scontro tra idee diverse, ma tra ideologie diverse. Il fatto che le percentuali tra l'uno e l'altro si equivalgono, rappresenta di per-se un problema colossale. Spacca la societa' di due parti pressoche' identiche in numero ma opposte in tutte il resto. "divide et impera" non e' mai stato tanto evidente come lo e' adesso e la colpa, secondo me, e' proprio l'utilizzo di un sistema (la democrazia) che si presta allo scopo
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5609 Messaggio da alternativeone »

Noi siamo stati avanti per lungo tempo, abbiamo avuto la Democrazia Cristiana per 70 anni.

Comunque Giorgio mi pare un po' esagerato prendersela così per un risultato sfavorevole, echeccazo.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5610 Messaggio da hermafroditos »

alternativeone ha scritto:
27/02/2024, 17:34
Noi siamo stati avanti per lungo tempo, abbiamo avuto la Democrazia Cristiana per 70 anni.

Comunque Giorgio mi pare un po' esagerato prendersela così per un risultato sfavorevole, echeccazo.
Da notare che quando fu eletta la Meloni lui e vari Venezia del forum dicevano che bisognava accettare il risultato elettorale per quello che è. Direi che hanno leggermente cambiato opinione.
GeishaBalls ha scritto:
27/02/2024, 15:42
[Scopri]Spoiler
giorgiograndi ha scritto:
27/02/2024, 14:25
GeishaBalls ha scritto:
27/02/2024, 14:00
Sulla storia della democrazia ci sta un bel Barbero
https://m.youtube.com/watch?v=llVSunYhkCM
Sul fatto che i 51 dovrebbero rispettare i diritti dei 49 è proprio il concetto di democrazia liberale
30 secondi di video sono bastati a differenziare me da te
"essendo uno storico non ho la piu' pallida idea del futuro... semmai capitera' qualcosa di brutto, ma diverso da quello che ci immaginiamo"

Il 51% non rispetta i diritti degli altri 49, e' obbligato a rispettarli per i limiti imposti dalla costituzione. Infatti si parla di Democrazia Costituzionale.
Il problema e' culturale, la societa' ha smesso di evolversi e rimane incastrata con la politica invece che rivolgere le proprie attenzioni alle esigenze della maggior parte dei cittadini (che nulla hanno a che fare con quanto propinato da dx o sx, ma sono semmai universali)
E la differenza tra me e te qual é? Che io conoscevo Barbero? Che tu pensi di sapere come va il futuro ed io no (o viceversa)? Non mi capacito che 30 secondi di quel video siano capaci di inquadrarmi. Boh, non capisco ma sono curioso

Comunque Barbero la raccontava diversa da @Pan sulla democrazia. Se ricordo bene lui dice che agli ateniesi di Pericle mai e poi mai avrebbero definito quella di oggi una democrazia. Per loro era tutti che si ritrovano e parlano e decidono, e per “tutti” si intende esclusi gli schiavi, gli stranieri, le donne.

E@Giorgio, sì, la Costituzione italiana vorrebbe essere liberale, ecco perché, ad esempio, è una costituzione rigida che non si può cambiare se non con una procedura lunga ed a maggioranze molto ampie. Oppure perché cerca di non dare troppo potere al governo o al parlamento ma di bilanciare i poteri.

Non ti comprendo su quale sia il problema di oggi, quello culturale, spiegaci meglio
Non ascoltate Barbero. Come medievista è bravo, ma è assetato di vanagloria. Le sue spiegazioni di argomenti che esulano dal medioevo sono pregne di imprecisioni.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”