federicoweb ha scritto:
io non riesco ancora a spiegarmi come non abbia visto il guardalinee.........
eppure anche dall' immagine sembra guardi proprio la palla, non la posizione di Muntari
(cliccando su immagine vedrete meglio ingrandimento)
guarda in tutta sincerità è un mistero per tutti. l'ho scritto per primo dicendo provocatoriamente che gli arbitri che sbagliano andrebbero chiusi negli spogliatori.
platini imposta l'episodio associandolo a tutta la casistica di episodi che possono accadere in una partita.
ma questo è senza dubbio più importante di un fuorigioco, nel senso che occorre valutare se la palla ha varcato la linea o no. non si tratta di un'azione che porta al gol. è diretto sulla posizione della palla.
e mentre un fuorigioco occorre o che la telecamera sia messa in linea con l'ultimo difensore, o che sia panoramica dall'alto e che abbia un software che ne corregga le distorsioni prospettiche, quella del controllo del pallone sulla linea di porta è relativamente facile e potrebbe essere inserito direttamente nella struttura della porta.
e potrebbe essere obbligatorio solo per le serie A nel mondo e per le competizioni internazionali.
insomma si comincerebbe a togliere una piccola fonte di grandi problemi.
per altro in questo caso, sarebbe bastato prendere un qualsiasi fotogramma per dire in un nanosecondo che era gol.
insomma, basta volerlo. ci vuole Monti alla Figc.

"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw