[O.T.] la cosa più triste. Qual ì???

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
lila
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 443
Iscritto il: 13/11/2005, 23:41

#61 Messaggio da lila »

SuSEr ha scritto:
cimmeno ha scritto:
SuSEr ha scritto:Il kernel Linux sarà  alla base PS3 quindi nessuno avrrà  interesse ad installarlo 8)
sicuro? non esiste una forza capace di trattenere un linuxiano dal tentare di installare linux su un qualsiasi apparecchio dotato di un processore.io stesso stavo tentando di trovare un linux installabile sul mio palmare casio cassiopeia....
I know ;)

PS Lila puoi sempre usare il metodo di acquisto dei libri :lol:
:DDD
se ti racconto quello che combino con i libri mi denunci o mi ricatti :wink:

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#62 Messaggio da SuSEr »

K-Line ha scritto: cioè io mi compro la psp sony.
diventa mia no?
la posso modificare come voglio, giusto?
anche per scopo didattico, no? :DDD
per come la vedo io è molto più da galera usare windows o photoshop craccato 8)
Le ultime normative USA sono molto restrittive su ció che puoi fare con l'hardware regolarmente acquistato. In pratica non acquisti il bene in toto ma acquisti il suo utilizzo per i fini decisi dal produttore. Altrimenti ti tocca il gabbio 8)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#63 Messaggio da SuSEr »

lila ha scritto:
SuSEr ha scritto:
cimmeno ha scritto:
SuSEr ha scritto:Il kernel Linux sarà  alla base PS3 quindi nessuno avrrà  interesse ad installarlo 8)
sicuro? non esiste una forza capace di trattenere un linuxiano dal tentare di installare linux su un qualsiasi apparecchio dotato di un processore.io stesso stavo tentando di trovare un linux installabile sul mio palmare casio cassiopeia....
I know ;)

PS Lila puoi sempre usare il metodo di acquisto dei libri :lol:
:DDD
se ti racconto quello che combino con i libri mi denunci o mi ricatti :wink:
Allora racconta! 8)

PS Aspettati delle legnate come prezzi dei giochi della PS3, i costi di sviluppo del software saranno altissimi e di certo lo pagherà  l'utente finale :cry:

Avatar utente
lila
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 443
Iscritto il: 13/11/2005, 23:41

#64 Messaggio da lila »

SuSEr ha scritto:
Allora racconta! 8)

PS Aspettati delle legnate come prezzi dei giochi della PS3, i costi di sviluppo del software saranno altissimi e di certo lo pagherà  l'utente finale :cry:
dovresti :lol: avere un pm
(non lo so che ho combinato)

intanto mi compreró il nuovo tekken :DDD poi vedremo

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#65 Messaggio da SuSEr »

Nessun PM in vista :cry:

Avatar utente
lila
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 443
Iscritto il: 13/11/2005, 23:41

#66 Messaggio da lila »

SuSEr ha scritto:Nessun PM in vista :cry:

ora si :wink: 8)

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#67 Messaggio da breglia »

nik978 ha scritto:mai avuto playstation

e praticamente ne giochi sul pc..
Pure io...a volte mi considero un extraterrestre quando dico di non aver mai giocato in vita mia alla playstation e mi guardano con la faccia allibita...
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
lila
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 443
Iscritto il: 13/11/2005, 23:41

#68 Messaggio da lila »

Berlino vara una legge che punisce chi scarica file illegalmente
Due anni anche per i downloader che non ne fanno commercio

P2p, pugno duro in Germania

fino a cinque anni di carcere
Ma la Francia corre in soccorso degli utenti e attacca Apple
Il fatturato dei file a pagamento al 6% di quello mondiale


ROMA - Vedere sul proprio schermo tv un film scaricato da internet sarà  uguale a due anni di galera. Dal primo gennaio del prossimo anno. Dove? In Germania, paese che ha appena varato una tra le leggi antipirateria più dure di tutta l'Europa. Se poi il reo fosse colpevole della successiva commercializzazione dei film, o dei file audiovisivi che ha "rapinato" da internet, scatterebbero cinque anni di detenzione per un solo titolo. Perchè ricorrere a sanzioni così dure? La Germania è il paese europeo che conta il più alto numero di utenti internet, tra i più competenti e attivi d'Europa: l'anno scorso hanno scaricato la bellezza di 20 milioni di film, e - conti alla mano - fatto perdere 1,7 miliardi di euro all'industria musicale tedesca copiando l'equivalente di 439 milioni di cd.

Il buffo è che molti di questi "pirati" nella vita privata sono adolescenti, frequentano le scuole superiori e spesso riescono ad arruolare nella loro "banda" anche i genitori. Pare infatti che per molte famiglie tedesche sia diventata un'abitudine riunirsi a fine giornata lavorativa davanti alla tv, e gustare tutti insieme il film che il pargolo ha scaricato da internet. La legge entrerà  in vigore il primo gennaio dell'anno prossimo, e gli utenti già  tremano. Subito finita nell'occhio del ciclone Brigitte Zypries, ministro della giustizia, ha immediatamente chiarito che non farà  scattare le manette ai polsi dei ragazzi.

In molti paesi dell'Europa chi va all'arrembaggio di film e file audio online non finisce in carcere, ma rischia consistenti pene pecuniarie. Tranne che nell'isola felice della Svizzera dove vige un paradiso fiscale anche per il pirata del web che al momento non è ancora soggetto a nessun tipo di multa. In Francia le cose si muovono diversamente e la legge varata appena una settimana fa, a sentire il ministro della cultura Donnedieu de Vabres, è servita sì ad aumentare le pene pecuniarie, ma anche ad evitare il carcere. In prigione solo gli "editori" di tecnologie informatiche che permettano il download illegale. Nessuna sanzione a chi scarica per uso privato.

La legislazione che tutela su internet i detentori del diritto d'autore è in fase di evoluzione, ma dall'altra parte della barricata, come se la passano gli utenti? L'unico paese che autorizza contemporaneamente la duplicazione, il download e il file sharing, purchè non sia a fini di lucro, è il Brasile. Grazie alle licenze Creative Commons che chiedono di specificare il nome dell'autore dell'opera in questione e poco altro in più, download e scambio sono autorizzati. Chi ha avuto l'idea di questo "some rights reserved"? Gilberto Gil, celebre musicista e ministro della cultura del paese.

In molti paesi europei tra cui il nostro sono in discussione, se non in fase di approvazione, provvedimenti legali mirati a tassare i supporti che leggono film e musica. Cosa vuol dire? Che l'utente rischia di pagare tre volte lo stesso brano musicale ovvero quando lo acquista online, quando lo ascolta e quando lo copia su cd. Una follia a cui nessuno ha ancora pensato di porre un freno. Solo la Francia ha mostrato attenzione alla salute dei surfisti del web, proteggendo i loro investimenti. Se lo store online della Apple ha registrato recentemente l'acquisto del miliardesimo brano, preoccupandosi di premiare l'utente con una ragguardevole cifra da utilizzare per comprare nuovi pezzi musicali, non ha pensato all'eventualità  che i suoi utenti desiderino ascoltare gli stessi brani su supporti diversi da quello dell'i-pod o di un pc che abbia installato il programma iTunes.

Il provvedimento preso dal legislatore francese è stato quello di obbligare le aziende detentrici di tecnologie DRM (Digital Rights Management) a renderle open source in modo che sia possibile e doveroso intervenirci per rendere gli acquisti accessibili anche su nuovi supporti. La strada quindi sembra essere a doppio senso: maggiori tutele per chi possiede il copyright, ma anche per chi compra. Che sta mostrando rispetto e interesse per la legalità : nell'ultimo anno infatti il fatturato di file a pagamento ha raggiunto il 6% di quello mondiale, a dimostrare che non tutti gli internauti sono criminali e impermeabili alla legalità , anzi.

(27 marzo 2006)
Me ne fotto di quel che mi riguarda. Malati gravi si è per definizione

Date un taglio alla cocaina

ucchie e contrùcchie, curnicìlle all'ucchie, crepe l'ammìdie e scatte lu malocchie

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#69 Messaggio da nik978 »

finalemnte ho scoperto che lavoro fa berlino


(scusate..è terribile sta battuta...<9
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#70 Messaggio da Rex_Sinner »

lila ha scritto: l'anno scorso hanno scaricato la bellezza di 20 milioni di film, e - conti alla mano - fatto perdere 1,7 miliardi di euro all'industria musicale tedesca copiando l'equivalente di 439 milioni di cd.
Questi conti sono BELLISSIMI!!! :lol: :lol: :lol:

Come se tutto quello che scarico, se non avessi il pc, me lo andassi a comprare....


Spero almeno non ci credano neanche loro... :blankstare:

Avatar utente
lila
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 443
Iscritto il: 13/11/2005, 23:41

#71 Messaggio da lila »

non puoi togliergli il gusto di rincorrere lo "sporco marrocchino"
che vende i cd taroccati .
preistoria, ormai
Me ne fotto di quel che mi riguarda. Malati gravi si è per definizione

Date un taglio alla cocaina

ucchie e contrùcchie, curnicìlle all'ucchie, crepe l'ammìdie e scatte lu malocchie

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#72 Messaggio da cimmeno »

lila ha scritto:non puoi togliergli il gusto di rincorrere lo "sporco marrocchino"
che vende i cd taroccati .
preistoria, ormai
infatti.per la maggiorparte ora sono neri. e quelli che vendono i cd manco ti rincorrono più. se ti avvicini ti chiedono se interessa cd filmino plaistescion...

comuqnue da domani tutti al cinema con la videocamera super otto e resistratore dat..sai l'audio mi piace di qualità ...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
lila
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 443
Iscritto il: 13/11/2005, 23:41

#73 Messaggio da lila »

cimmeno ha scritto: e quelli che vendono i cd manco ti rincorrono più. se ti avvicini ti chiedono se interessa cd filmino plaistescion...

comuqnue da domani tutti al cinema con la videocamera super otto e resistratore dat..sai l'audio mi piace di qualità ...

poi dentro al cd filmino pleistescion magari ci trovi l'ultimo di gigi d'alessio. questo è terrorismo.

comunque io mi riferivo al gusto tipicamente sbirresco di sfogarsi col povero "sporco" vu cumbrà , tanto vabbè un motivo c'è sempre. :(
Me ne fotto di quel che mi riguarda. Malati gravi si è per definizione

Date un taglio alla cocaina

ucchie e contrùcchie, curnicìlle all'ucchie, crepe l'ammìdie e scatte lu malocchie

Avatar utente
lila
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 443
Iscritto il: 13/11/2005, 23:41

#74 Messaggio da lila »

sicuramente lo sapevate, su rieducational channel, ma questa è triste davvero :cry:


Legge sulle droghe: definite le tabelle
Martedi 4 Aprile sono state definite le nuove tabelle per le droghe, che definiscono le quantità massime considerate come uso personale: 5 grammi di cannabis, 5 dosi di cocaina, 10 di eroina, 5 pasticche di ecstasy, 5 di amfetamine, 3 di LSD.


Dieci, massimo, venti spinelli (5 grammi), li puoi portare con te, se ti beccano, saranno giudicati come uso personale. Ma la cosa non è sicura. Martedì 4 Aprile sono state definite, e pubblicate, le nuove tabelle, allegato alla legge sulle droghe voluta da Fini, che hanno il compito di stabilire le quantità che delimitano il confine tra uso personale e spaccio. Ma, le tabelle messe circolazione non sono poi cosi chiare. Di fatti, a essere regolamentata, non è la quantità di droghe trovata addosso al fermato, ma il suo principio attivo. Per la cannabis, ad esempio, è stato individuato un 10% di THC necessario a essere considerato droga, e una quantità di 5 grammi.

Come a dire che se compri "fumo" o "skunk" sono due cose differenti per la legge italiana. Provate a spiegare al poliziotto che vi ferma che il THC presente nel vostro fumo non né poi cosi elevato, che i pusher vi hanno tirato una bella fregatura e che, fino a venti spinelli, per legge, sono da considerarsi uso personale. Vi porterà in commissariato.

Una volta incappati nella legge, scatterà la perquisizione domiciliare, l'arresto e il processo. Come sanzioni immediate avrete il ritiro della patente, o il sequestro del ciclomotore. In un secondo momento un apposito laboratorio analizzerà la droga che avevate in possesso, e comunicherà i risultati al giudice che dovrà processarvi. Il giudice, anche con la nuova legge, avrà ampia discrezionalità nel giudicare la vostra posizione. Potrà , di fatto, basarsi su elementi raccolti al momento del vostro arresto e su quelli giudicarvi, elementi determinati sono: il contesto, la modalità di condizionamento della droga, e altre circostanze dell'azione incriminata.

La tabella definisce le quantità massime considerate come uso personale per tutte le sostanze maggiormente utilizzate(secondo gli esperti nominati dal ministero della salute)individuate in: 750 milligrammi di cocaina, 250 milligrammi di eroina, 750 milligrammi di MDMA, 500 milligrammi amfetamina, 150 microgrammi di Lsd. Le quantità indicate, se divise in dosi, corrisponderebbero grosso modo a 5 dosi di cocaina, 10 di eroina, 5 pasticche di ecstasy, 5 di amfetamine, 3 di LSD.

Strana la tolleranza, espressa dai tossicologi incaricati dal ministero della salute, nei confronti della cocaina. Dose minima addirittura aumentata rispetto alla precedente normativa che ne prevedeva 150 di milligrammi. Adesso il limite è fissato a 4 grammi.

Se si fanno due conti, si può facilmente vedere come il provvedimento legislativo tocchi in maniera particolare gli assuntori di cannabis, e non gli spacciatori. Sul mercato 4 grammi di cannabis costano 40 euro, mentre 4 grammi di cocaina 400. E' facile, anche solo osservando questo dato, osservare come l'emendamento vada a colpire il piccolo assuntore e non il trafficante, che troverà maggior economicità e profitto nello spaccio di cocaina.

Le pene possono, per i consumatori, essere di tipo amministrativo (una multa fino a 26.000 euro) o penale (il carcere fino a 6 anni). Tra i provvedimenti a carico dei consumatori recidivi troviamo l'obbligo di presentarsi almeno due volte a settimana presso la Polizia, di rientrare nella propria abitazione entro una certa ora e di non uscirne prima di quella prefissata, il divieto di frequentare locali pubblici, di allontanarsi dal Comune di residenza, obbligo di comparire in un ufficio o in un comando di Polizia agli orari di entrata e di uscita delle scuole e di condurre qualsiasi veicolo a motore. Per i grandi spacciatori (cosi li definisce la legge) sono previste pene dai 6 ai 20 anni di carcere.

Ricordiamo che la legge recita: reclusione da 6 a 20 anni e la multa da 26 mila a 260 mila euro per chi «coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa, consegna». [b:6879e1324e]Giovanardi, ministro uscente della salute, nella conferenza stampa di presentazione delle tabella ha affermato in tutta scioltezza che l'alcool non produce dipendenza. E' questa è una notizia.[/b:6879e1324e]

fonte: girodivite



[img:6879e1324e]http://www.girodivite.it/IMG/jpg/cocaina.jpg[/img:6879e1324e]
Me ne fotto di quel che mi riguarda. Malati gravi si è per definizione

Date un taglio alla cocaina

ucchie e contrùcchie, curnicìlle all'ucchie, crepe l'ammìdie e scatte lu malocchie

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#75 Messaggio da Rex_Sinner »

lila ha scritto:Tra i provvedimenti a carico dei consumatori recidivi troviamo l'obbligo di presentarsi almeno due volte a settimana presso la Polizia, di rientrare nella propria abitazione entro una certa ora e di non uscirne prima di quella prefissata, il divieto di frequentare locali pubblici, di allontanarsi dal Comune di residenza, obbligo di comparire in un ufficio o in un comando di Polizia agli orari di entrata e di uscita delle scuole e di condurre qualsiasi veicolo a motore.
Praticamente uguale a quando i miei mi mettevano in castigo! :DDD

Non uscire la sera, niente discoteca, niente gite domenicali, subito a casa dopo la scuola e niente motorino... :blankstare:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”