T' attacchi Clara, hai voluto il tao al posto mio? Mo t' arrangi!!XCLARAX ha scritto:no più che altro una battuta idiota scritta dalla sottoscritta si trasforma in un pippotto sullo scetticismo, sulla voglia di fare, di intraprendere, di cogliere gli obiettivi che due palle.....
[O.T.] Conquistare un obiettivo.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78472
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
quella del commenda milanese è una tipica maschera italiana...... il personaggio è stato portato alla ribalta coi romanzi di gadda........Silente ha scritto:Quanto a te, Tao, ieri non avevo voglia di risponderti.
Oggi si.
Di solito scrivi concetti fumosi che probabilmente sono chiari solo a te, e passi.
Ma che tu ti sogni di parlare di libri che neanche hai letto, e mi riferisco a quello di Ruggeri da me citato, da te definito "New Age" perchè evidentemte non lo hai mai neppure sfogliato, altrimenti sapresti che è un libro di puro pragmatismo, altro che New Age, mi pare come minimo un atteggiamento da stolto.
Che poi tu ti sia permesso di definirmi razzista, partendo da un tuo assunto del cavolo, da nessuno confermato... E' semplicemente folle.
Inoltre, a differenza di te, io non disprezzo quasi nessuno "a prescindere", quindi non vedo perchè non potrei provare rispetto, per dire, per un commendatore milanese.
Guardo le persone, non le categorie.
Questo tuo atteggiamento mentale è da razzista, che tu te ne renda conto o meno.
E urta anche il vittimismo delle tue parole: già avevi incastonato, come possibili vittime del commendatore, meridionali e stranieri...
Ma vai a dormire, Tao.
E riprenditi.
SIL
nel milieu dei commendatori di gadda i meno dotati fra essi erano coloro che manifestavano risentimento ed acredine nei confronti del resto del mondo, in particolare nei confronti di coloro che apparivano ai suoi occhi come quelli che non ce l'avevano fatta, di coloro che per esempio si crogiuolavano nell'ozio e perció risultavano ai suoi occhi meritevoli del massimo della disistima possibile........
per ció che concerne la mia battuta, occorre dire come essa fosse riferita al fatto che le tue parole riflettevano in maniera più prossima la forma mentis di un personaggio del genere piuttosto che la raffinatezza concettuale che ti aspetteresti da un autore di narrativa.........
ecco, le tue parole suonavano incongrue rispetto al tuo status di autrice ............
lo scrittore solitamente aprezza l'ozio, l'incompiutezza esistenziale e l'abbattimento fisico e psicologico che puó derivarne in quanto condizione esistenziale non solo feconda di emozioni e di suggestioni ma inoltre foriera di ispirazioni e illuminazioni da riversare poi nel processo creativo della composizione narrativa........
volevo solo sottolineare ció che ai miei occhi appariva come un'incongruenza..........
il resto della tua invettiva è talmente sciocco e puerile che non saprei neanche in che maniera controbbattere.......
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano.
E va ben, e questa l'abbiamo spiegata con Gadda. Ma pensi che la gente ti possa leggere nella mente, quando fai una citazione senza spiegarla?tao ha scritto:quella del commenda milanese è una tipica maschera italiana...... il personaggio è stato portato alla ribalta coi romanzi di gadda........
Ma non è uno status particolare, fidati.tao ha scritto:per ció che concerne la mia battuta, occorre dire come essa fosse riferita al fatto che le tue parole riflettevano in maniera più prossima la forma mentis di un personaggio del genere piuttosto che la raffinatezza concettuale che ti aspetteresti da un autore di narrativa.........
ecco, le tue parole suonavano incongrue rispetto al tuo status di autrice
Degno di nota, e tanto per restare in topic con il topic, è che io sia riuscita dove volevo riuscire, non in cosa.
Inoltre... Non mi va di rientrare in alcuno stereotipo, io sono la stessa persona selvatica di sempre.
Oh dio, no.tao ha scritto:lo scrittore solitamente aprezza l'ozio, l'incompiutezza esistenziale e l'abbattimento fisico e psicologico che puó derivarne in quanto condizione esistenziale non solo feconda di emozioni e di suggestioni ma inoltre foriera di ispirazioni e illuminazioni da riversare poi nel processo creativo della composizione narrativa........
Io resto pur sempre una figlia della mia regione, e nella mia regione le persone come quella da te descritta sono guardate, come minimo, male.
Ozio? Io persino quando blatero nella mia cast ("Sadomasochismo Italia") ho le mani impegnate, di solito in qualche collana o manufatto.
L'incompiutezza esistenziale, l'abbattimento fisico e psicologico sono nemici da abbattere, che appartengono per ora alla mia vita, ma dei quali devo sbarazzarmi per riuscire a essere la persona LIBERA che desidero essere.
E non c'è vera libertà senza salute...
Quelle condizioni pertengono alla sfera delle patologie, e impediscono alla persona di realizzarsi, di compiere il suo cammino.
Che poi possano favorire, in alcuni, il parto di opere di un certo pregio non è cagione sufficiente, per me, per accettare quelle condizioni e rassegnarmi ad esse.
tao ha scritto:il resto della tua invettiva è talmente sconcio e puerile che non saprei neanche in che maniera controbbattere.......

La mia "invettiva" si spiega con le mie parole iniziali, ovvero che se tu fai una citazione senza intendere offendere nessuno, che ha in sè una connotazione offensiva, o specifichi di che stai parlando oppure rischi di offendere qualcuno.
E non c'è nulla di sconcio nelle mie parole, neanche a rileggerle due volte.
Noto inoltre che non hai detto nulla sul libro di Ruggeri: meno male, Tao.
L'hai menata mica da ridere con il libro "New Age" da cui io avrei preso spunto, nei post precedenti...
Se ti ho risposto seccata è perchè io posso scegliere di tacere e soprassedere una, due, volte, non cinque o sei.
Tutto qui.
Pace?


Scrivo per vivere,
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.
pace silente,Pace?
la mia prima replica quella per intenderci sulle sfumature filosofico esistenziali del concetto di autodeterminazione ci stava, la seconda è stata un pó precipitosa e forse non meritavi quel genere di allusione..........chiedo venia.........
tuttavia, nel complesso, resto sulle mie posizioni........
p.s.
non volermene ma rileggendo meglio l'ultima replica ho notato come hai messo giu un paio di concetti che per la mia sensibilità trovo letteralmente ripugnanti, ma per l'intanto, a pace virtualmente conclusa, non intendo replicare........
son sicuro che al proposito avremo modo di confrontarci prossimamente..........
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano.
No no le arti marziali alla sera.. ma non son sicuro di riuscire ad infilarle nella programmazione.. tutto da verificare.. la mia pausa pranzo è estremamente elastica: a volte mi fermo alle 12, altre volte alle 15, dipende da cosa vogliono i Clienti. comunque mi autogestisco le giornate per cui decido sempre cosa fare quando preparo l'agenda... di solito decido anche come allenarmi: se faccio gambe è piuttosto improbabile che nel pomeriggio riesca a fare altro se non a scrivere relazioni col PC.. se devo vedere un cliente alle 11:30 ed uno alle 14:00 (che siano vicini) non mi fermo e la "pausa pranzo" arriva dopo.. e magari prende i l resto della giornata... dipende sempre. I Clienti prima di tutto.. poi mi organizzo.Drogato_ di_porno ha scritto:Ti posso serenamente chiedere come intendi portare a compimento questo obiettivo? Perchè o disponi di pause pranzo di 4 ore o il tutto non mi quadra.udp1073 ha scritto:Cosa faró: dimani rientrando dai Clienti, in pausa pranzo, ricomincio ad andare in palestra con il macro obiettivo di allenarmi non meno di 4 volte la settimana: obiettivo specifico: entro dicembre 60 minuti di tappeto per seduta di allenamento, una fascia muscolare "grande" (schiena, petto, gambe) e due piccole (bicipiti, tricipiti, spalle, polpacci) solo dopo prenderó in considerazioni allenamenti più specifici (allenamenti reazione-controreazione, circuit training ed altre tecniche esoteriche)
arti marziali: il mio maestro di IAIDO mi ha promesso che se non torno ad allenarmi mi usa per provare la Katana.. temo peró che non avró il tempo anche per questo.. vedremo..
60 minuti di tappeto per seduta + 60-90 minuti per gruppo grande e uno piccolo + arti marziali...senza contare che oltre l' ora e mezza di allenamento ogni sforzo è vano perchè si entra in catabolismo. Poi non devi anche mangiare? Farti la doccia?
Per la gestione delle fasi anaboliche/cataboliche esistono diversi fattori di cui tener conto, nonchè migliaia di tipi diversi di integratori (alcuni son truffe altri son validi) per migliorare le performance anche in fase catabolica.. personalmente ritengo comunque migliore l'approccio pulito e senza integrazione.. poi a seconda dei periodi mi son visto "costretto" a ricorrervi.
A dire il vero l'anno scorso invece di far il tappeto in palestra andavo a correre alla mattina prima di iniziare a lavorare.. poi mi diedero il Veneto come zona di opearzioni.. così invece di correre andavo a lavorare prestissimo ma alle 17:00 ero in palestra.. avendo la fortuna di gestirmi gli impegni non ho problemi a trovare 150 minuti per me
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
tao ha scritto:si sarà il periodo squirto...Squirto ha scritto:tao ha scritto:si ma i proclami non li ricordi............Squirto ha scritto:
mi pare proprio il contrario: berlusconi ha favorito la cultura del menefreghismo, del "pigliainculismo" e della furbizia scansafatiche.
e desiderare un minimo di serietà , di lavoro e di efficienza non ha niente a che fare con la new age o con l'autoconvincimento. molto più semplicemente, si tratta solo di lavorare in modo diverso, oserei dire serio (se la parola non spaventa).
le adunate dei colletti inamidati, delle tardone impellicciate e della generazione yuppy riesumata dagli anni 80 che trasalivano in un sussulto di emozione nell'udire i proclami misticheggianti sul nuovo miracolo in fieri, il lavorare di più per guadagnare di più, oppure cito testuale "noi possiamo, perchè siamo l'italia che crede e l'italia che lavora".........
pura propaganda vero, pura retorica ma presa in prestito di sana pianta dai programmi dei training motivazionali aziendali.....
poi che tutto si sia risolto furbescamente nel piglianculismo dei piu siamo d'accordo, che occorra una maggiore responsabilizzazione e serietà di fondo siamo ugualmente d'accordo.........
e poi squirto porco d'un cazzo son propro io che ho sottolineato come auspicare la "serietà " da te e da tutti invocata non debba avere nulla a che fare con l'espletamento delle pratiche motivazionali di cui sopra.......
che fai ti rivolti il calzino a tuo piacimento.........
tao, sarà il periodo, scusami, ma faccio fatica a seguirti nei tuoi ragionamenti... ti trovo a dir poco contorto. ma per fortuna sono relativista e ammetto che puó essere tutta colpa mia...
il fatto è che siamo partiti da presupposti dialettici e punti di vista completamente differenti ma che possono comunque coesistere in una sorta di contiguità o tutt'al più in un'ambivalenza di fondo.......non vedo nello specifico una divergenza o una divaricazione delle opinioni tanto fondata da suscitare un batti e ribatti credibile........
io sostenevo come "l'auto-induzione della motivazione" non sia un concetto ontologicamente verosimile, tu sei partito con la giaculatoria che se si lavorasse di più andrebbe meglio per tutti..........
mi sa che non c'attacca ne da una parte ne dall'altra..........
onestamente mi sembra, insomma, una polemicuccia di panna montata.......
dato che ti piacciono i paroloni, dovresti sapere che di 'ontologicamente verosimile' al mondo c'è ben poco, non solo le opinioni contrarie alle nostre

e cmq sì, io la divergenza la vedo, e meno male

e mi piace quel tuo venire incontro all'altro: di te dici "io sostenevo come...", mentre a me dici "tu sei partito con la giaculatoria che se si lavorasse di più andrebbe meglio per tutti".
a parte che mi sembrano più "giaculatorie" certi pipponi pseudo-intellettualoidi che leggo qui (spesso infarciti da milioni di puntini onnipresenti............), non mi pare così assurdo sostenere che se fossimo tutti un po' diversi le cose andrebbero meglio.
te la traduco nel tuo linguaggio:
in una condizione culturale ma anche metafisica ci si perde nelle pieghe dell'esistenza interiore................. se imparassimo ad auto-controllarci e psicologicamente ma anche dal punto di vista sensoriale a lavorare nel tentativo ontologico di ri-crearci come comunità operosa e rispettosa degli individui.............. intesi come entità singole ma che vivono in comunione............... un'unica cultura, una visione del mondo meno ingiusta...........

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19306
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
"Se io non avessi preso me stessa sul serio col cavolo che avrei passato tutte quelle ore a scrivere, quando potevo andarmene in giro con i miei cani, o vagabondare sul web, o perdere ore nelle chat eccetera, e ora non sarei in tutte le librerie d'Italia". Ci riferisce l'ottima Sil.
Tra i suoi obiettivi programmatici a inizio topic c'era la lotta alla depressione. Beh,alla luce della frase di cui sopra, direi che potresti depennarla:l'hai già stravinta!
Leggendo le pagine successive mi viene da suggerirti di inserirne altri:lotta all'aggressività , esercizio della tolleranza e grazia per i vinti.
E' stupefacente la poliedricità dei tuoi aspetti, ma,ti prego,non spendere un post per dimostrarmi la tua unità di fondo. Anche quella si percepisce benissimo...
Rientrando nel tema diró che secondo me oscilliamo tra i due poli della contesa.C'è chi smette di fumare e poi riprende anche dopo lunghissime astinenze. A volte prevale la voluntas altre l'abbandono(inteso nel suo significato più voluttuoso e sensuale). E tu sei un magnifico esempio di questa antinomia. Ma te l'immagini una Sil tutta progetti e conseguenti esecuzioni? No! Io non voglio vederla! [Chiusa enfaticamente lorchiana -ammetto- ma sentita.]
Tra i suoi obiettivi programmatici a inizio topic c'era la lotta alla depressione. Beh,alla luce della frase di cui sopra, direi che potresti depennarla:l'hai già stravinta!
Leggendo le pagine successive mi viene da suggerirti di inserirne altri:lotta all'aggressività , esercizio della tolleranza e grazia per i vinti.
E' stupefacente la poliedricità dei tuoi aspetti, ma,ti prego,non spendere un post per dimostrarmi la tua unità di fondo. Anche quella si percepisce benissimo...
Rientrando nel tema diró che secondo me oscilliamo tra i due poli della contesa.C'è chi smette di fumare e poi riprende anche dopo lunghissime astinenze. A volte prevale la voluntas altre l'abbandono(inteso nel suo significato più voluttuoso e sensuale). E tu sei un magnifico esempio di questa antinomia. Ma te l'immagini una Sil tutta progetti e conseguenti esecuzioni? No! Io non voglio vederla! [Chiusa enfaticamente lorchiana -ammetto- ma sentita.]
Ultima modifica di pan il 09/09/2007, 3:04, modificato 1 volta in totale.
chi ha sostenuto che se non fossimo tutti un po diversi le cose andrebbero meglio e soprattutto chi ha sostenuto il contrario????????????????'..........Squirto ha scritto:
a parte che mi sembrano più "giaculatorie" certi pipponi pseudo-intellettualoidi che leggo qui (spesso infarciti da milioni di puntini onnipresenti............), non mi pare così assurdo sostenere che se fossimo tutti un po' diversi le cose andrebbero meglio.
la verità è che la tua dialettica è tutto meno che limpida, nel senso che procede per pretesti..........
pecchi di onestà intellettuale (io non ho mai sostenuto niente del genere, cosi come non ho sostenuto altre cose che mi hai messo in bocca nei post precedenti).............
nel concreto io continuo a dire che l'auto-motivazione è un valore scientificamente impossibile, e per di più non credo che il realizzare, il fare, l'agire, l'avere successo siano lo scopo più nobile dell'esistenza umana........
non si puo "imparare a controllarsi e a lavorare per creare una comunità operosa", vi sono gli individui che riescono a farlo e c'è chi rimarrà sempre indietro......
io imbastivo una polemica anti-new age, tu sei venuto fuori con le frasuccie da "paese normale" di massimo d'alema.....
per me non c'entrava un cazzo, te lo dico senza troppi paroloni come piace a te.........
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano.
ecco ti sembrerà strano, ma è la prima volta che intendo perfettamente ció che volevi lasciare ad intendere......in una condizione culturale ma anche metafisica ci si perde nelle pieghe dell'esistenza interiore................. se imparassimo ad auto-controllarci e psicologicamente ma anche dal punto di vista sensoriale a lavorare nel tentativo ontologico di ri-crearci come comunità operosa e rispettosa degli individui.............. intesi come entità singole ma che vivono in comunione............... un'unica cultura, una visione del mondo meno ingiusta...........
io potrei anche essere sostanzialmente d'accordo, tuttavia il punto è che la mancanza di senso della comunità di questo paese di merda non credo possa essere ovviata con le letture dei libri di ruggeri o grazie ai pur volenterosi"noi possiamo" della brava silente........
per me il deficit strutturale italiano si dovrebbe combattere con le regole, le regole certe, la lotta agli abusi, la lotta ai privilegi immotivati, combattere per esempio il familismo, il nepotismo che determinano l'accesso alle cariche e funzioni pubbliche di gente che non ne possiede i requisiti pregiudicando di fatto il grado di efficienza del sistema, fare fronte all'evasione fiscale per garantire al sistema sociale le risorse sufficienti per il miglioramento dei servizi e tante altre cose del genere che non sto ad elencare perchè tu sicuramente le conosci pure meglio di me, squirto.........
i training autogeni non mi sembrano granchè funzionali a questo progetto d'insieme.........
siamo su piani completamente diversi, ecco perchè era una polemicuccia di panna montata, tanto per dirla cosi............
poi cadere nella diatriba personale a me non va (ho sbagliato a fare l'accenno allo status di autrice di silente come anche tu non mi sei piaciuto granchè col tuo sarcasmo sterile e gratuito sulla storia dei puntini o dei paroloni).....
Ultima modifica di tao il 08/09/2007, 11:12, modificato 1 volta in totale.
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano.
ho atteso molto per scrivere qui..ma alla fine l'obbiettivo è quello..
alzarmi dalla mia scrivania..andare alla finestra..appoggiare le mani al davanzale..osservare i capannoni dell'azienda in sede estera di cui saró responsabile per conto di qualche multinazionale....
in quel momento esatto diró, ecco, per la prima volta in vita mia ho portato a termine un obbiettivo..
alzarmi dalla mia scrivania..andare alla finestra..appoggiare le mani al davanzale..osservare i capannoni dell'azienda in sede estera di cui saró responsabile per conto di qualche multinazionale....
in quel momento esatto diró, ecco, per la prima volta in vita mia ho portato a termine un obbiettivo..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
ripesco questo topic per inserire, forzando un pochino, questa perla del top manager di telecom italia luca luciani ad un meeting motivazionale.
il video è di qualche mese fa, ma io l'ho visto solo oggi.
prima o poi devo andarci ad uno di questi incontri, ho bisogno di testare la mia nuova cintura al tritolo.
aZZZiende non mi avrete mai!!
http://www.youtube.com/watch?v=D5FSE_m3OOU
il video è di qualche mese fa, ma io l'ho visto solo oggi.
prima o poi devo andarci ad uno di questi incontri, ho bisogno di testare la mia nuova cintura al tritolo.
aZZZiende non mi avrete mai!!

http://www.youtube.com/watch?v=D5FSE_m3OOU
Sono un forumista-immagine.
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Che coincidenza, a me l'han fatto vedere un'ora fa.danny ha scritto:ripesco questo topic per inserire, forzando un pochino, questa perla del top manager di telecom italia luca luciani ad un meeting motivazionale.
il video è di qualche mese fa, ma io l'ho visto solo oggi.
prima o poi devo andarci ad uno di questi incontri, ho bisogno di testare la mia nuova cintura al tritolo.
aZZZiende non mi avrete mai!!![]()
http://www.youtube.com/watch?v=D5FSE_m3OOU

Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore