Pagina 5 di 447

Inviato: 09/08/2008, 0:26
da Drogato_ di_porno
:-D

Immagine

Inviato: 09/08/2008, 3:15
da sniffer
Mi sto chiedendo se al Shanghai world Expo del 2010, gli stessi politici della nostra italietta, che hanno chiesto il boicottaggio ai nostri indifesi atleti possano avere la forza o il coraggio di richiedere la medesima cosa.....

Voi che nè dite, o varrà  il famoso detto latino Vespasiano : pecunia non olet.

Inviato: 09/08/2008, 7:33
da DiscoBall
Gia vista la scena con Terri Summers ! 8)

ma non si era ritirata anche lei ? :o

Inviato: 09/08/2008, 7:42
da Pim
tiffany rayne ha scritto:le cerimonie inaugurali seguono il destino dell'Olimpiade....tendono sempre ad ingigantirsi e a diventare troppo lunghe

comunque sempre interessante da seguire, momento clou all'inizio e alla fine con l'accensione della fiamma olimpica fatta in maniera originale col tedoforo imbragato e portato in alto in giro per lo stadio fino al braciere

nella sfilata ammirate alcune atlete di notevole bellezza, nel villaggio olimpico non mancheranno di fraternizzare con i maschietti (e qualcuna magari fra di loro)....se non erro è prevista la distrubuzione gratuita di preservativi nel villaggio
bè la cerimonia, costata la modica cifra di 100 milioni di dollari , è stata davvero spettacolare.

Inviato: 09/08/2008, 9:45
da danny_the_dog
Sveglia alle sei per vedere le qualificazioni dell'Italia della Ginnastica Artistica Maschile. Gran bello spettacolo!!!
:DDD :DDD :DDD

Inviato: 09/08/2008, 10:15
da Super Zeta
L'italia di pallavolo femminile è allenata da Arturo Brachetti!!! :DDD

confrontatelo con Barbolini

p.s.
ma quella t-shirt gaia coi brillantini chi l'ha disegnata?

Inviato: 09/08/2008, 10:17
da madball
stupenda la cerimonia, sopratutto il momento con i percussionisti, da brividi; il resto invece un pó stancante come in tutte le cerimonie un pó lunghette

Inviato: 09/08/2008, 10:30
da madball
Super Zeta ha scritto:L'italia di pallavolo femminile è allenata da Arturo Brachetti!!! :DDD

confrontatelo con Barbolini
PROBABLMENTE è LO STESSO BRACHETTI IN UNO DEI SUOI NUMERI :)

Inviato: 09/08/2008, 10:58
da Drogato_ di_porno
qualcuno si è alzato alle 3 per il badminton? :-D

Inviato: 09/08/2008, 11:35
da zio
ho visto solo i momenti salienti della cerimonia di inaugurazione.
e mi sono sembrati bellissimi.
la storia della cina è un tesoro. notevole anche che abbiano voluto saltare a piè pari il novecento.
quando dalla cina arriverà  un film che ci parla dei tempi di Mao, nelle nostre aziende si parlerà  cinese.

lo stadio dello studio di architettura svizzero Herzog & De Mouron è un'opera veramente incredibile. provo davvero un'invidia positiva verso di loro. hanno saputo pensare una cosa che resterà  nella storia come il colosseo.

è vero che il governo cinese ha chiesto a tutti i pechinesi di rimanere in casa a guardare la tv e in strada non c'era nessuno? se è davvero così la rivoluzione culturale di Mao è davvero riuscita.
cmq uno spettacolo reale. molte suggestioni. mi sono piaciuti da morire i tamburi e gli uomini elettrici che facevano luce.

Inviato: 09/08/2008, 12:04
da Paperinik
Aguero: la madre è morta
Il visto arriva troppo tardi


La pallavolista è rientrata a Pechino dopo essere rimasta bloccata in Germania per due giorni. Poi è arrivato l'ok del governo cubano, ma anche la tragica notizia dall'Avana proprio quando era sull'aereo per l'Europa. Ora è al villaggio olimpico con le compagne

Immagine
Tai Aguero non ha potuto riabbracciare la madre prima che morisse. Tarantini

PECHINO (Cina), 9 agosto – Una tragedia crudele, un copione perverso come neanche le sceneggiature più spregiudicate oserebbero immaginare. La madre di Tai Aguero, la giocatrice italo-cubana, vittima di una tragedia personale e di un'odissea che l'hanno sballottata da un capo all'altro di due continenti, è morta a Cuba pochi minuti dopo che la giocatrice aveva ritrovato le speranze di poter riabbracciare la madre in tempo. La pallavolista azzurra, che era arrivata a Pechino alle 6.30 locali (poco dopo mezzanotte in Italia), è stata raggiunta dalla terribile notizia che la madre era mancata alle 13.20, quando era già  sull'aereo che doveva riportarla a Roma (dove avrebbe dovuto ritirare il visto per L'Avana).
ALBA CONVULSA - E' stata un'alba convulsa, qui in Cina. La Aguero è arrivata a Pechino questa mattina, proveniente da Francoforte. Sbarcata dall'aereo, la giocatrice, punto di forza della nazionale azzurra di pallavolo, ha trovato un sms dei diplomatici cubani di stanza a Bonn, cui si era rivolta per avere il lasciapassare per rientrare sull'isola. Dalla disperazione per non poter riabbracciare la madre morente, alla nuova speranza e alla ricerca frenetica del primo volo per l'Europa. E proprio quando era già  pronta all'ellenesimo decollo, per il terzo viaggio intercontinentale in poco più di 48 ore, l'ultima coltellata al cuore. Ora Tai è al Villaggio olimpico, sotto choc, protetta dall'affetto delle compagne dell'Italvolley, che oggi hanno esordito battendo 3-1 la Russia. La dedica è scontata, ma questa volta Gioli e le altre dell'Italvolley avrebbero preferito perdere.

dal nostro inviato
Marco Nicolucci
...

Inviato: 09/08/2008, 12:14
da madball
Drogato_ di_porno ha scritto:qualcuno si è alzato alle 3 per il badminton? :-D
si, facevano un casino fuori che non riuscivo a dormire :)

Inviato: 09/08/2008, 18:23
da figlia
Paperinik ha scritto:
Aguero: la madre è morta
Il visto arriva troppo tardi


La pallavolista è rientrata a Pechino dopo essere rimasta bloccata in Germania per due giorni. Poi è arrivato l'ok del governo cubano, ma anche la tragica notizia dall'Avana proprio quando era sull'aereo per l'Europa. Ora è al villaggio olimpico con le compagne

Immagine
Tai Aguero non ha potuto riabbracciare la madre prima che morisse. Tarantini

PECHINO (Cina), 9 agosto – Una tragedia crudele, un copione perverso come neanche le sceneggiature più spregiudicate oserebbero immaginare. La madre di Tai Aguero, la giocatrice italo-cubana, vittima di una tragedia personale e di un'odissea che l'hanno sballottata da un capo all'altro di due continenti, è morta a Cuba pochi minuti dopo che la giocatrice aveva ritrovato le speranze di poter riabbracciare la madre in tempo. La pallavolista azzurra, che era arrivata a Pechino alle 6.30 locali (poco dopo mezzanotte in Italia), è stata raggiunta dalla terribile notizia che la madre era mancata alle 13.20, quando era già  sull'aereo che doveva riportarla a Roma (dove avrebbe dovuto ritirare il visto per L'Avana).
ALBA CONVULSA - E' stata un'alba convulsa, qui in Cina. La Aguero è arrivata a Pechino questa mattina, proveniente da Francoforte. Sbarcata dall'aereo, la giocatrice, punto di forza della nazionale azzurra di pallavolo, ha trovato un sms dei diplomatici cubani di stanza a Bonn, cui si era rivolta per avere il lasciapassare per rientrare sull'isola. Dalla disperazione per non poter riabbracciare la madre morente, alla nuova speranza e alla ricerca frenetica del primo volo per l'Europa. E proprio quando era già  pronta all'ellenesimo decollo, per il terzo viaggio intercontinentale in poco più di 48 ore, l'ultima coltellata al cuore. Ora Tai è al Villaggio olimpico, sotto choc, protetta dall'affetto delle compagne dell'Italvolley, che oggi hanno esordito battendo 3-1 la Russia. La dedica è scontata, ma questa volta Gioli e le altre dell'Italvolley avrebbero preferito perdere.

dal nostro inviato
Marco Nicolucci
...
li chiamano i "traditori"...

Inviato: 09/08/2008, 21:57
da Pim
Drogato_ di_porno ha scritto:qualcuno si è alzato alle 3 per il badminton? :-D
fabri...

germania non so cosa :-?

Inviato: 09/08/2008, 22:44
da tiffany rayne
Pimpipessa ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:qualcuno si è alzato alle 3 per il badminton? :-D
fabri...

germania non so cosa :-?
come germania non so cosa :-D

l'indonesiana Maria Yulianti batte la tedesca Juliane Schenk in tre set 18-21, 21-13, 22-20

Immagine

Immagine

Immagine