La verginità nei telefilm ammmmericani
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
una cosa che ho notato nei vari telefilm americani e' che spesso la prima volta o al max la seconda ci rimangono..
(e ovvio tengono il bambino)
non chiedetemi titoli..e' roba che ho visto ha spot..ogni tanto
(e ovvio tengono il bambino)
non chiedetemi titoli..e' roba che ho visto ha spot..ogni tanto
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- maipiùmichinai
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 03/06/2007, 13:05
- Località: Brescia
in effetti ho notato anch'io il puritanesimo dei telefilm usa orientati agli adolescenti (perchè salendo di target si cambia radicalmente)
La prima volta deve sempre essere "speciale", "con la persona giusta", viene ipercaricata di ansie ed aspettative, e va da se che quando arriva viene vissuta male:
"non è la cosa giusta... stiamo sbagliando..."
oltre ad un generale stigma sociale verso la ragazza che la dà .
I casi limite si raggiungono con il puritanesimo fanatico di Settimo Cielo e il pippamentalismo esasperato di Dawson Creek.
Secondo me peró, tutto questo(in parte...) viene creato ad arte anche per esigenze di copione, si rimanda il bacio tra i due fidanzatini per creare il momento topico della serie in cui si lasceranno andare, si trascinano le storie in estenuanti tira e molla altrimenti se si fa vedere tutto subito chi lo guarda più...
E ancora...
il ribellismo e l'alternativismo vero vengono scoraggiati o denigrati: fateci caso, c'è sempre la figura del ragazzo ribelle o "trasgressivo" che regolarmente va a finir male.
Ed i "secchioni" o quelli un po più "rielaborativi" sono visti come altro dal gruppo, non sono mai i più "popolari", accettati ma non integrati
La prima volta deve sempre essere "speciale", "con la persona giusta", viene ipercaricata di ansie ed aspettative, e va da se che quando arriva viene vissuta male:
"non è la cosa giusta... stiamo sbagliando..."
oltre ad un generale stigma sociale verso la ragazza che la dà .
I casi limite si raggiungono con il puritanesimo fanatico di Settimo Cielo e il pippamentalismo esasperato di Dawson Creek.
Secondo me peró, tutto questo(in parte...) viene creato ad arte anche per esigenze di copione, si rimanda il bacio tra i due fidanzatini per creare il momento topico della serie in cui si lasceranno andare, si trascinano le storie in estenuanti tira e molla altrimenti se si fa vedere tutto subito chi lo guarda più...
E ancora...
il ribellismo e l'alternativismo vero vengono scoraggiati o denigrati: fateci caso, c'è sempre la figura del ragazzo ribelle o "trasgressivo" che regolarmente va a finir male.
Ed i "secchioni" o quelli un po più "rielaborativi" sono visti come altro dal gruppo, non sono mai i più "popolari", accettati ma non integrati
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
enfatti, quello che non va trascurato è che nella serie non erano tutti vergini, i ragazzi trombavano tutti tranne david cioè 3 su 4 e le ragazze erano tutte vergini tranne kelly 3 su 4.balkan wolf ha scritto:il punto che evidenzia lo ziù è abbastanza palese suvvia
non puritanesimo da bibble belt usa ma caro vecchio internazionale sessismo maschilista
il maschio chiava la femmina è vergine
il produttore ebreo mica è coglione scusate perchè complicare la vita allo spettatore facendogli capire che la sua ragazza è una troia che poi va in ansia e non sta attento alla pubblicità ??
i maschietti son furbetti ma le femmine son tutte sante
![]()
Non è che gli sceneggiatori ste cose le fanno per caso no


Probabilmente perchè il machismo Usa non è differente da quello itagliano. E se i ragazzi trombano a 15 anni tutto bene, le ragazzine devono aspettare fino ai 18.
Cerchiamo di guardare un po' il sottotesto della cosa, e non che nel tal film succede questo, altrimenti facciamo un'operazione nostalgia, simpatica, ma che non serve a molto

Il mio vero nome è Cristian.. nella mia classe eravamo 4 Cristian e un Cristiano (non di religione voglio dire, di nome)
Oggi il 34% dei bambini ha un nome come Dylan.. queste serie hanno fatto un cazzo di danno.. poi all'anagrafe ci lavora la semianalfabeta anzianotta che col cazzo sa come si scrive Dylan.. e questi bimbetti vengono su con dei nomi che ti credo che si fan poi chiamare con dei soprannomi Klingon!
Oggi il 34% dei bambini ha un nome come Dylan.. queste serie hanno fatto un cazzo di danno.. poi all'anagrafe ci lavora la semianalfabeta anzianotta che col cazzo sa come si scrive Dylan.. e questi bimbetti vengono su con dei nomi che ti credo che si fan poi chiamare con dei soprannomi Klingon!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Bella analisi. Ora che abbiamo analizzato cosa succede, chiediamoci perchè succede. Qual'è lo scopo?maipiùmichinai ha scritto:in effetti ho notato anch'io il puritanesimo dei telefilm usa orientati agli adolescenti (perchè salendo di target si cambia radicalmente)
La prima volta deve sempre essere "speciale", "con la persona giusta", viene ipercaricata di ansie ed aspettative, e va da se che quando arriva viene vissuta male:
"non è la cosa giusta... stiamo sbagliando..."
oltre ad un generale stigma sociale verso la ragazza che la dà .
I casi limite si raggiungono con il puritanesimo fanatico di Settimo Cielo e il pippamentalismo esasperato di Dawson Creek.
Secondo me peró, tutto questo(in parte...) viene creato ad arte anche per esigenze di copione, si rimanda il bacio tra i due fidanzatini per creare il momento topico della serie in cui si lasceranno andare, si trascinano le storie in estenuanti tira e molla altrimenti se si fa vedere tutto subito chi lo guarda più...
E ancora...
il ribellismo e l'alternativismo vero vengono scoraggiati o denigrati: fateci caso, c'è sempre la figura del ragazzo ribelle o "trasgressivo" che regolarmente va a finir male.
Ed i "secchioni" o quelli un po più "rielaborativi" sono visti come altro dal gruppo, non sono mai i più "popolari", accettati ma non integrati
Il fatto che nei telefilm si tenda a trattare male il ribelle come il nerd è un tentativo di dare una pillola calmante all'utenza tipo del prodotto televisivo in questione.
Se sai un tipo "diverso" dallo standard omologato nella serie, sia che tu sia il party boy supertrasgressivo sia che tu sia il secchione con Q.I. da 175 vieni messo da parte, per far vedere che chi sta entro i canoni standard vive bene, vieve in scioltezza, sta tranquillo e non ha mai rogne.
Quindi? Beh, ovviamente visto che nessuno gode ad avere rogne tenti di uniformarti al tuo ambiente anche nella vita reale. Controllo sociologico a mezzo serial TV? Non proprio ma, diciamo che con il bombardamento mediatico che le Nmila serie tutte simili fanno, prima o poi la voglia di stare nel mucchio viene.
Insomma si vuol far passare il modello che, a stare nella mandria, si sta bene, al calduccio ed al sicuro mentre se stai fuori va afinire che il lupo ti azzanna, sia che tu sia il più selvaggio dei mebri della mandria sia che tu sia il più furbo.
Altra cosa abbastanza strana visto che le scuole USA hanno una spiccatissima propensione alla "promozione" delle personalità , delle peculiarità del singolo ed ovviamnte pompano tutti verso il raggiungimento dell'eccellenza qualunque questa sia, dalla borsa di studio per meriti sportivi alle classi verticali cioè non legati all'età ma al raggiungimento di un certo numero di crediti formativi
Se sai un tipo "diverso" dallo standard omologato nella serie, sia che tu sia il party boy supertrasgressivo sia che tu sia il secchione con Q.I. da 175 vieni messo da parte, per far vedere che chi sta entro i canoni standard vive bene, vieve in scioltezza, sta tranquillo e non ha mai rogne.
Quindi? Beh, ovviamente visto che nessuno gode ad avere rogne tenti di uniformarti al tuo ambiente anche nella vita reale. Controllo sociologico a mezzo serial TV? Non proprio ma, diciamo che con il bombardamento mediatico che le Nmila serie tutte simili fanno, prima o poi la voglia di stare nel mucchio viene.
Insomma si vuol far passare il modello che, a stare nella mandria, si sta bene, al calduccio ed al sicuro mentre se stai fuori va afinire che il lupo ti azzanna, sia che tu sia il più selvaggio dei mebri della mandria sia che tu sia il più furbo.
Altra cosa abbastanza strana visto che le scuole USA hanno una spiccatissima propensione alla "promozione" delle personalità , delle peculiarità del singolo ed ovviamnte pompano tutti verso il raggiungimento dell'eccellenza qualunque questa sia, dalla borsa di studio per meriti sportivi alle classi verticali cioè non legati all'età ma al raggiungimento di un certo numero di crediti formativi
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
- maipiùmichinai
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 03/06/2007, 13:05
- Località: Brescia
Probabilmente dietro c'è una questione di lobby; ovvero di quale lobby riesce a far sentire maggiormente il suo peso;
Nelle serie destinate ai giovanissimi puó darsi che incidano molto le varie associazioni di genitori od i circoli più conservatori di queste ultime (quando si tratta dell'educazione delle giovani generazioni la battaglia ideologica è sempre fortissima) e che questo influsso cessi di essere così icisivo nei programmi destinati ad un pubblico più adulto (nelle varie Greys Anathomy, Friends ecc.. non sono infrequenti situazioni come notti si sesso tra amici causa sbronza).
Ricordiamoci poi che il ricatto morale del "guardate cosa fate vedere ai bambini, cosa insegnate ai giovani, cosa impareranno" è uno dei ritornelli più frequenti delle "mentalità conservatrici", un'eccesso di tutela dei giovani ha come sfondo la volontà di "tutelare" tutti.
Ed è l'ambito in cui è più facile raccogliere consensi.
Ecco perchè io sono portato a cercare gli artefici di ció più nella bible belt che tra i produttori ebrei (anche se quello di 90210 è lo stesso di Seventh Heaven).
Nelle serie destinate ai giovanissimi puó darsi che incidano molto le varie associazioni di genitori od i circoli più conservatori di queste ultime (quando si tratta dell'educazione delle giovani generazioni la battaglia ideologica è sempre fortissima) e che questo influsso cessi di essere così icisivo nei programmi destinati ad un pubblico più adulto (nelle varie Greys Anathomy, Friends ecc.. non sono infrequenti situazioni come notti si sesso tra amici causa sbronza).
Ricordiamoci poi che il ricatto morale del "guardate cosa fate vedere ai bambini, cosa insegnate ai giovani, cosa impareranno" è uno dei ritornelli più frequenti delle "mentalità conservatrici", un'eccesso di tutela dei giovani ha come sfondo la volontà di "tutelare" tutti.
Ed è l'ambito in cui è più facile raccogliere consensi.
Ecco perchè io sono portato a cercare gli artefici di ció più nella bible belt che tra i produttori ebrei (anche se quello di 90210 è lo stesso di Seventh Heaven).
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
ipotesi paranoide
e se si cercasse a tavolino di creare chaos ???
nel teen telefilm emerge il valore bacchettone ma nel videoclip ( altro prodotto per la stessa fascia di utenza ) emerge l'arrivismo amorale
in itaGlia che siam creativi abbiamo fatto il mistone col de filippismo dove so bravi guaglioni ma mica fessi ma lo yankee che è più sempliciotto lavora in binario
ore 15 i ragazzi di palo alto supersprint con le verginelle che aspettano quello speciale
ore 16 niggagangstasuppafukka con le troiette ammiccanti coi dollaroni in mano
e il teen yankee mi va in crisi e diventa facile preda del manipolatore che je vende sia il profumino della brava ragazzina che il catenone col logo "WHORE"
tenere in equilibrio precario la vittima per poterla muovere in più direzioni
fila il discorso??
e se si cercasse a tavolino di creare chaos ???
nel teen telefilm emerge il valore bacchettone ma nel videoclip ( altro prodotto per la stessa fascia di utenza ) emerge l'arrivismo amorale
in itaGlia che siam creativi abbiamo fatto il mistone col de filippismo dove so bravi guaglioni ma mica fessi ma lo yankee che è più sempliciotto lavora in binario
ore 15 i ragazzi di palo alto supersprint con le verginelle che aspettano quello speciale
ore 16 niggagangstasuppafukka con le troiette ammiccanti coi dollaroni in mano
e il teen yankee mi va in crisi e diventa facile preda del manipolatore che je vende sia il profumino della brava ragazzina che il catenone col logo "WHORE"
tenere in equilibrio precario la vittima per poterla muovere in più direzioni
fila il discorso??
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
tenete presente alcune cose
a) al contrario di quanto è successo finora da noi ( in parte la cosa sta cambiando grazie a sky e cose come boris) negli states il grosso di queste serie vanno su canali a pagamento ( satellite cable etc) dove compri e vedi determinati pacchetti contenenti i vari canali.quindi scegli se vedere hbo , se vedere cw, o fox o altri-
quindi le serie americane possono essere più estreme per captare il pubblico a cui sono dirette.
così mentre anche in serie italiane "ecclesiastiche" temi come la verginità prematrimoniale e il sesso sono trattati in maniera molto disinvolta ( sennó il pubblico adulto si rompe i coglioni, tanto il messaggio morale c'è comunque) e contemporaneamente tendono ad essere "per tutti" ( poco nudo poco sesso etc) negli states ci possono essere serie come sex and the city e brother and sisters e contemporaneamente seventh heaven .
b) la questione della verginità è un pelo più complicata. credo che il discorso sia : se una ragazza scopa a 15 anni e rimane incinta o abortisce o si tiene il bambino. in una società dove la famiglia non è quella italiana ( nel senso che tenersi i figli in casa non è visto come un modo di essere amorevoli ) e dove di solito a 17 anni esci di casa e non ci torni più, una ragazza con un figlio a 16 anni sarà una ragazza che dovrà lavorare per mantenersi, specie se il padre del bambino non si fa vedere( o se è uno sconosciuto con cui si è ubriacata in disco) . quindi voti di merda alle superiori, quindi niente college o college di merda , quindi niente lavoro strapagato per una banca o studio legale prestigioso. quindi sussidio e assistenza sanitaria a carico dello stato.
quindi nell'ottica degli americani, la verginità ha un valore non solo morale, ma economico e sociale.il messaggio di fondo è : se scopi puoi rimanere in cinta. quindi sei una troia ( positivo) ma sei un costo per noi( negativo) ergo tieniti su le mutande.anche perchè nei paesi anglosassoni il numero di ragazze minorenni che partoriscono senza un patner fisso è molto alto e rappresentano un elevato costo sociale.
a) al contrario di quanto è successo finora da noi ( in parte la cosa sta cambiando grazie a sky e cose come boris) negli states il grosso di queste serie vanno su canali a pagamento ( satellite cable etc) dove compri e vedi determinati pacchetti contenenti i vari canali.quindi scegli se vedere hbo , se vedere cw, o fox o altri-
quindi le serie americane possono essere più estreme per captare il pubblico a cui sono dirette.
così mentre anche in serie italiane "ecclesiastiche" temi come la verginità prematrimoniale e il sesso sono trattati in maniera molto disinvolta ( sennó il pubblico adulto si rompe i coglioni, tanto il messaggio morale c'è comunque) e contemporaneamente tendono ad essere "per tutti" ( poco nudo poco sesso etc) negli states ci possono essere serie come sex and the city e brother and sisters e contemporaneamente seventh heaven .
b) la questione della verginità è un pelo più complicata. credo che il discorso sia : se una ragazza scopa a 15 anni e rimane incinta o abortisce o si tiene il bambino. in una società dove la famiglia non è quella italiana ( nel senso che tenersi i figli in casa non è visto come un modo di essere amorevoli ) e dove di solito a 17 anni esci di casa e non ci torni più, una ragazza con un figlio a 16 anni sarà una ragazza che dovrà lavorare per mantenersi, specie se il padre del bambino non si fa vedere( o se è uno sconosciuto con cui si è ubriacata in disco) . quindi voti di merda alle superiori, quindi niente college o college di merda , quindi niente lavoro strapagato per una banca o studio legale prestigioso. quindi sussidio e assistenza sanitaria a carico dello stato.
quindi nell'ottica degli americani, la verginità ha un valore non solo morale, ma economico e sociale.il messaggio di fondo è : se scopi puoi rimanere in cinta. quindi sei una troia ( positivo) ma sei un costo per noi( negativo) ergo tieniti su le mutande.anche perchè nei paesi anglosassoni il numero di ragazze minorenni che partoriscono senza un patner fisso è molto alto e rappresentano un elevato costo sociale.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
punto interessante. in effetti gli UK hanno la più alta percentuale di ragazze madri (non mi ricordo se nei paesi sviluppati o nel mondo).cimmeno ha scritto: quindi nell'ottica degli americani, la verginità ha un valore non solo morale, ma economico e sociale.il messaggio di fondo è : se scopi puoi rimanere in cinta. quindi sei una troia ( positivo) ma sei un costo per noi( negativo) ergo tieniti su le mutande.anche perchè nei paesi anglosassoni il numero di ragazze minorenni che partoriscono senza un patner fisso è molto alto e rappresentano un elevato costo sociale.
quindi questo tipo di messaggio potrebbe servire semplicemente per arginare un fenomeno già in atto.
tipo in italia dove si fanno vedere serie tv con polizia e carabinieri sempre bravi, onesti e che risolvono tutti i reati quando si sa benissimo che la corruzione di dilaga e che i reati scoperti sono intorno al 2% di quelli commessi.

peró c'è anche da valutare l'ipotesi balkan, visto che da una parte fanno vedere la verginella e dall'altra vanno vedere la troietta che si fotte il negrone. eppure entrambi i prodotti sono controllati prevalentemente da ebrei e repubblicani. cos'ha di repubblicano una bianca che fa la troia di un negro?

- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
intanto nei contesti più repubblicani l'interracial è vietatissimobellavista ha scritto: peró c'è anche da valutare l'ipotesi balkan, visto che da una parte fanno vedere la verginella e dall'altra vanno vedere la troietta che si fotte il negrone. eppure entrambi i prodotti sono controllati prevalentemente da ebrei e repubblicani. cos'ha di repubblicano una bianca che fa la troia di un negro?
inoltre nella società americana le coppie interraziali black-white sono il gradino più basso della società tutte le altre combinazioni ( wasp latinos, wasp -asian, wasp-indo, wasp -white trash) tutto sommato vengono tollerate. diversi conoscenti americani mi hano detto che è facile vedere coppie miste bianco -nero nelle grandi città come LA NY e washington, ed in contesti a forte presenza nera , ma che in altri contesti non solo l'interracial è raro, ma anche mal visto sia dalla comunità bianca sia da quella nera
curiosamente tutti i contesti molto "ebrei" ( cinema ad esempio) hanno fortissime spinte interracial ( mostrate e rimostrate in modo da farle concepire come normali, ma senza un grande successo)
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: La verginità nei telefilm ammmmericani
Tanto per cronaca, dal 2 Settembre negli USA inizia la new generation di Beverly Hills 90210, uniche re-entry della serie originale dovrebbero essere Brenda ( Shanner Doherty) e Valery (Tiffany Amber Thiessen). Di quest'ultima posso confermare con certezza la presenza perche` e` in tutti i manifesti che ci sono per adesso per strada, insieme ai nuovi giovincelli protagonisti. Chissa` se qui si trombera` di piu` o di meno...bellavista ha scritto:Oggi mi è capitata sott'occhio una vecchia puntata di 90210. E ho pensato alla verginità nei telefilm americani e la sua distorta visione.
Prendiamo l'esempio di questo telefilm:
i personaggi sono 8:
4 uomini
brendon: scopa nella prima serie
dylan: gran puttaniere
steve: scopa anche lui
david: resta vergine per colpa di donna ed è considerato uno sfigato per questo
4 donne:
brenda: resta vergine per anni fino a trombare con dylan
andrea: resta vergine per anni
donna: resta vergine per anni
kelly: scopa da subito e per questo è considerata la puttana del gruppo
Questo è un telefilm a caso. Ma prendetene uno qualsiasi e vedrete che le ragazze sono quasi tutte vergini. Ci sono più vergini nei telefilm per teeneger americani che in un convento di suore.![]()
Ovviamente questo non è casuale è impostato per comunicare un messaggio (come tutta la comunicazione di massa usa). Mi piacerebbe discutere con voi su questo. Qual'è lo scopo di questa comunicazione? Perchè vedendo l'imputtanimento delle teen americane (cosa che a me fa solo piacere ovviamente) se lo scopo era di limitare questo fenomeno è miseramente fallito
Oppure è semplicemente uno modo per accarezzare i voleri della maggioranza neo-cattolica, dare il contentino che poi in effetti non serve a nulla.... secondo voi?