Pagina 5 di 24

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 24/05/2010, 21:05
da Sunrise
Cioè? E' secca la parte interna del prepuzio? Quella a contatto col glande?

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 24/05/2010, 21:08
da bellavista
Sunrise ha scritto:Cioè? E' secca la parte interna del prepuzio? Quella a contatto col glande?
E' secco prorpio l'ultimo mezzo centrimmetro del prepuzio (sia interno che esterno). Comunque molto meno di prima, qualche giorno fa era così secco che faceva male scappellarlo, ora tira solo un po', quindi si sta sistemando. Ma vorrei comunque un parere ;)

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 24/05/2010, 21:18
da Sunrise
Bah... magari si sistema da solo. Non saprei aiutarti.

La sana vecchia nivea!?

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 24/05/2010, 21:33
da bellavista
Sunrise ha scritto:Bah... magari si sistema da solo. Non saprei aiutarti.

La sana vecchia nivea!?
Quale nivea? Non sono così esperto di cremine idratanti. Se mi dai il nome esatto provo a comprarla ;)

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 24/05/2010, 21:41
da Il Fede
bellavista ha scritto:
Quale nivea? Non sono così esperto di cremine idratanti. Se mi dai il nome esatto provo a comprarla ;)
Vai in farmacia e chiedi Nivea Scroto Restiling 2.0 :wink:

Fai sapere.

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 24/05/2010, 22:02
da Sunrise
Mi ricordo che da piccolino mi mettevano la penaten sul culetto quando era screpolato. Prova. ;)

Immagine

PS. Stampa l'immgine e portala al farmacista se non sei pratico. :p

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 24/05/2010, 22:07
da bellavista
Il Fede ha scritto:
bellavista ha scritto:
Quale nivea? Non sono così esperto di cremine idratanti. Se mi dai il nome esatto provo a comprarla ;)
Vai in farmacia e chiedi Nivea Scroto Restiling 2.0 :wink:

Fai sapere.
Sei proprio un pirla :)

Potresti prestarmi la tua Nivea Ano Restiling 3.2 ma a quando mi dicono non ti è servita a molto :lol:

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 24/05/2010, 22:49
da Blif
Immagine

Che Dio lo benedoca!

:DDD

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 24/05/2010, 22:55
da bellavista
Blif ha scritto:Immagine

Che Dio lo benedoca!

:DDD
Cristo, non mi svaccate il topic medico con queste vaccate :lol:

Andatevene un po' affanculo e se poi prendete malattie veneree tornate qui :lol:

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 24/05/2010, 22:59
da THE ADEPT
bella ...mi apri un topic sulla medicina venerea??.....

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 24/05/2010, 23:39
da bellavista
THE ADEPT ha scritto:bella ...mi apri un topic sulla medicina venerea??.....
Aggià che qui c'è il mio medico di fiducia ;)

Dammi un consiglio sul caso specifico e su cosa posso usare

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 24/05/2010, 23:52
da Blif
[mode serious ON]
La cremina emolliente e protettiva per eccellenza è la pasta di Fissan (bambini, neonati, ecc...).
Però non sono un medico.
[mode serious OFF]

Le consiglio di rivolgersi a uno specialista.

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 25/05/2010, 0:36
da bellavista
Blif ha scritto: La cremina emolliente e protettiva per eccellenza è la pasta di Fissan (bambini, neonati, ecc...).
Però non sono un medico.
Grazie caro :)
Le consiglio di rivolgersi a uno specialista.
Ma suka :lol:

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 25/05/2010, 0:42
da bellavista
bellavista ha scritto:
Blif ha scritto: La cremina emolliente e protettiva per eccellenza è la pasta di Fissan (bambini, neonati, ecc...).
Però non sono un medico.
Grazie caro :)
Le consiglio di rivolgersi a uno specialista.
Ma suka :lol:
Occazzo, ho trovato questo sulla pasta di fissan. NO BUONO

Non ho figli e per un po' non ho intenzione di averne. Ne consegue che non ho mai utilizzato personalmente la pasta Fissan.
Tuttavia, da 2 anni a questa parte molte mie amiche e parenti sono diventate, o stanno per diventare, mamme. Di conseguenza ho trascorso un po' di tempo nei reparti per bambini di vari negozi per cercare possibili regalini - i reparti per bimbi sono proprio il paese dei balocchi; ti compreresti tutto!

Mi è così venuta la curiosità di leggere le etichette dei prodotti di igiene per la prima infanzia: orrore!
Ecco che allora devo scrivere qualcosa qui, nel tentativo di sfatare qualche mito a proposito della delicatezza e della bontà delle formulazioni per i piccoli.
Il convincimento più diffuso è quello secondo il quale non può non fare bene un prodotto formulato per bambini. Sicuramente, per il fatto di essere destinato ad una pelle così delicata e ancora poco allenata, tale prodotto sarà fatto con i migliori ingredienti e sottoposto ai più severi controlli.

TUTTO FALSO.
I prodotti per bambini sono quelli maggiormente pieni di schifezze, poichè è noto che i bambini non si possono lamentare di una cremina. I neonati si lamentano se hanno fame, sonno, mal di pancia o sono sporchi. Ma certamente non sanno valutare la piacevolezza e la bontà di una crema o olio.
Veniamo a questo punto agli ingredienti della pasta Fissan, che ho scelto in quanto più conosciuta, ma che non differisce molto da altre sue "colleghe".

Ricordo che la lista di ingredienti di un cosmetico si chiama INCI e che il primo componente è quello contenuto in percentuale maggiore, poi altri a seguire.
*Petrolatum*, *Paraffinum liquidum*, *Propylene glycol*, Zinc Oxide, Aqua, Sorbitan oleate, *Lanolin alcohol*, *Paraffin*, Hydrated silica, Hydrogenated castor oil, Cera alba, *Glyceryl Stearate SE*, Carnauba, Hydrolyzed casein, *Parfum*, Stearic acid, Allantoin, Linseed acid, Panthenol, Methylparaben, Urea, Tocopheryl acetate, Glycyrrhetinic acid, Sodium benzoate, Sodium propylparaben.

Quello che ho racchiuso tra asterischi è potenzialmente dannoso. Guardiamo meglio: la crema ha una base di *petrolatum*, *paraffinum liquidum* e *propylene glycol*, che non sono altro che petrolio. Il propylene glycol è un solvente a base petrolifera molto potente, che permeabilizza la pelle aumentandone il grado di assorbenza. I petrolati di questo tipo inoltre non idratano, ma formano una specie di film sulla pelle che impedisce l'evaporazione dell'acqua in essa contenuta. Questo dà un'impressione di idratazione che è solo apparente. In realtà la pelle potrebbe anche "macerare" e indebolirsi perchè non respira bene.
Lanolin alcohol: derivato dalla lana delle pecore, è potenzialmente allergizzante.

Paraffin: altro petrolio (non bastava quello messo all'inizio?!?) così come il Glyceryl Stearate SE.
Parfum: il profumo è in realtà un insieme di molecole che non è obbligatorio dichiarare. Per cui sarebbe meglio non utilizzarlo in prodotti per pelli allergiche, reattive o delicate come quelle dei bimbi, in quanto spesso può dare reazioni allergiche.

Spero con questo scritto di non aver urtato la sensibilità di nessuna delle persone che hanno utilizzato e tuttora utilizzano la pasta fissan. In fondo ogni pelle è diversa, e molte sopportano il petrolio benissimo. Tuttavia i casi di dermatite atopica tra i bambini molto piccoli sono in aumento. La dermatite atopica è un'eccessiva reazione della pelle ad un'infinità di sostanze. Molto spesso è provocata dal petrolio contenuto nelle creme e nei detergenti.
Perchè quindi le aziende cosmetiche continuano ad utilizzarlo? Forse perchè costa poco? Credo proprio che sia così.

Ci sono validissime alternative alla pasta fissan; una su tutte la crema baby alla calendula Weleda, che ho regalato un mese fa ad un'amica che ha una bimba sofferente appunto di dermatite atopica. Ancora mi ringrazia.
Concluco (oggi sono stata luuuuuunga!) dicendo che i sopraindicati ingredienti si trovano in tantissimi prodotti di cosmesi per bimbi, per donne e per uomini. Anche in quelli di altissima profumeria, anche in quelli di farmacia. Imparare a destreggiarsi tra le INCI è un buon metodo per non farsi prendere in giro.

Re: L'Angolo medico di SZ sulle malattie Veneree

Inviato: 25/05/2010, 9:19
da Nail
bellavista ha scritto:
E quindi cosa scrivi? Consigli di andare a rivolgerti ad uno specialista. Ora mi registro anch'io come medico e faccio a gara con gli altri medici per consigliare ai pazienti di rivolgersi a uno specialista :lol:
E' un bel modo per fare del sano terrorismo psicologico sul potenziale paziente, e indurlo a consultarsi con loro...
Non sono un medico, ma penso che i consulti medici online siano abbastanza pericolosi. Non e` possibile fare una diagnosi remota, punto.
Hai mai pensato che la secchezza al glande possa essere sintomo di qualche patologia? Una visita medica dovrebbe appianare questo fatto. Probabilmente 9 su 10 basta la crema idratante, ma magari una volta su dieci (o venti o cinquanta) bisogna prendere degli altri medicinali, antibiotici o altro.
Bisogna conoscere il paziente, visitarlo, fargli fare analisi ed esami, le malattie veneree sono tante, e non e` detto che arrivino da sole, ad esempio.

Secondo me i forum medici sono una buona fonte di notizie generiche, o statistiche, ma non certo un modo per risparmiare 30 euro di visita specialistica. :roll: