[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#6676 Messaggio da Kronos »

Alex Teflon ha scritto: Se uno decide di rischiare il buco del culo per il denaro, per stare meglio, per far stare bene la sua famiglia, HA TUTTA LA MIA AMMIRAZIONE. Il resto sono solo puttanate.
quindi se ti vengono a rubare in casa ammiri chi ti rapina.

molto interessante.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#6677 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Ma infatti, non capisco perchè Alex se la prenda con gli statali, coi prof. di economia fancazzisti e coi lavoratori del Sulcis spara-rondelle.

Perchè elogiare l'evasore che rischia il culo per far star bene la famiglia e non il carbonaio del Sulcis? Il carbonaio che tira le rondelle non rischia le botte dei celerini?

Anche il falso invalido rischia i pedinamenti dei finanzieri. E lo statale rischia i tagli del governo.

Insomma, mi sembra una morale elastica, due pesi e due misure. Se ammiri l'evasore devi ammirarli tutti.

Alex, dici così perchè hai la partita IVA?
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#6678 Messaggio da Kronos »

Drogato_ di_porno ha scritto:Ma infatti, non capisco perchè Alex se la prenda con gli statali, coi prof. di economia fancazzisti e coi lavoratori del Sulcis spara-rondelle.

Perchè elogiare l'evasore che rischia il culo per far star bene la famiglia e non il carbonaio del Sulcis? Il carbonaio che tira le rondelle non rischia le botte dei celerini?

Anche il falso invalido rischia i pedinamenti dei finanzieri. E lo statale rischia i tagli del governo.

Insomma, mi sembra una morale elastica, due pesi e due misure. Se ammiri l'evasore devi ammirarli tutti.

Alex, dici così perchè hai la partita IVA?
La questione culturale itaGliana si riassume a mio avviso in questa considerazione: se uno evade, allora posso evadere anche io.
Come dire: la giustificazione morale nell'emulazione dei comportamenti piu' gretti ed autodistruttivi.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#6679 Messaggio da Alex Teflon »

Molto meglio adattarsi al sistema. E magari diventare un Fiorito...impunito. Per farsi quattro soldi, una casa, migliorare il proprio tenore di vita. No? È una buona matrice, tutta italiana. Perdonatemi. Non ce la faccio. È più forte di me. Non ce la faccio a vedere un governo, uno stato "Buono" che pensa per me ed al quale fare riferimento. PAGO ciò che devo e ciò di cui ho bisogno. E ringrazio (e' sempre buona norma ringraziare l'universo per ciò che si può pagare). Ma non chiedetemi di crederci. Credo nelle regole di convivenza e credo nei 10 comandamenti. Ma non credo che chiedere la fattura al mio parrucchiere sia la fonte dell'eterna giovinezza. MENO STATO. Lo stato non è la soluzione. È il problema. Ma è durissima quando, per esempio, il 50 percento dei cittadini Siciliani riceve direttamente od indirettamente uno stipendio dal governo.

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 75726
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#6680 Messaggio da coppia_co »

La premessa:
21.11.2007
LETTERA DI MUSSARI * e VIGNI A TUTTI I DIPENDENTI
L’operazione Antonveneta apre nuove prospettive di crescita e di valorizzazione professionale
La sorpresa con cui la comunità finanziaria ed il sistema dell’informazione hanno accolto l’acquisizione di Antonveneta da parte del Gruppo Monte dei Paschi di Siena è illuminante. E’ stata la miglior risposta possibile agli scenari di mercato che in questi ultimi anni si sono andati via via configurando nel settore bancario. Continua così questa lunga “storia italiana” iniziata nel 1472 che ogni giorno crea ricchezza per azionisti, dipendenti, stakeholder. Dopo mesi di attenta valutazione dei passi da compiere, il Monte dei Paschi ha dimostrato ancora una volta di saper cogliere, al momento giusto, le occasioni determinanti per la propria crescita e per il rafforzamento della sua struttura. Senza condizionamenti e con il mercato e gli azionisti come unico punto di riferimento. Banca Antonveneta è in grado di offrire grandi opportunità ad un Gruppo come il nostro, permettendoci di implementare una capacità di penetrazione di mercato, basata sulla nostra cultura di servizio al cliente, di qualità della relazione, non solo in una delle aree geografiche più dinamiche del Paese, il NordEst, ma anche nelle altre realtà territoriali, in una logica di banca di riferimento per le famiglie e per le imprese.
Al di là dei semplici numeri, che comunque dicono come l’acquisto di Antonveneta sia un ottimo affare, e ancor meglio lo si vedrà con il tempo, ciò che conta è la realizzazione di un obiettivo che ci porta addirittura ben oltre le previsioni del piano industriale, con l’incremento di circa 1.000 sportelli ed il rafforzamento in regioni in cui la nostra quota di mercato, fino ad oggi, non era mai stata veramente significativa. Dopo Biverbanca, e le sue oltre 100 filiali in Piemonte, Antonveneta completa ora un disegno di omogeneizzazione della presenza di Mps in Italia. Se abbiamo potuto ottenere questo grande risultato lavorando in silenzio - nello stile della casa e come è d’obbligo quando si vogliono portare a termine operazioni importanti - è soprattutto grazie alla grande coesione interna, al gioco di squadra, allo sforzo di ogni singolo dipendente.
Si tratta di un’operazione dalla quale siamo certi estrarremo valore e che ci accredita nel panorama nazionale come terzo polo bancario. Non è il punto d’arrivo della “storia italiana”, è solo uno dei traguardi che questa banca ha saputo tagliare. L’accresciuta dimensione del nostro Gruppo apre nuove prospettive di crescita e valorizzazione professionale, ci saranno per tutti nuovi stimoli ed entusiasmi, perché il nostro lavoro quotidiano si arricchisce di un rinnovato orgoglio dato dalla consapevolezza di appartenere ad un Gruppo ancora più forte, ancora più grande. E’ su questi fattori che puntiamo, perché per noi, adesso, è soprattutto l’inizio di una partita tutta da giocare che, ne siamo certi, riusciremo a vincere grazie all’impegno, alla professionalità ed alla collaborazione di tutti coloro che ogni giorno lavorano per il Gruppo Monte.


* già presidente della Fondazione Monte dei pashi di Siena, dal 2006 presidente della banca MPS-Monte dei Paschi di Siena, attuale presidente dell ABI-Associazione Bancaria Italiana.

I fatti:
il MPS è praticamente in fallimento, ridimensionamento dell'attività con previste chiusure di diversi sportelli, licenziamenti di personale in vista, legami sospetti con l'allora PD, guardia di finanza che indaga, e naturalmente il valore dell'azione sul mercato riflette lo stato di malsalute della Banca

Immagine



Guardate che bel trio :evil:

Immagine

Chiedete alla vostra banca cosa ne pensano di Mussari e della situazione MPS, ne sentirete delle belle !
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#6681 Messaggio da Alex Teflon »

Appunto. Perfetto esempio italiano. Hai fatto andare in fallimento una banca, una compagnia aerea, trenitalia? Eh, vabbe', peccato, la prossima volta farai meglio. Hai tagliato i capelli ad un ciglione (io), eh, no, sei un evasore, non va bene, il tuo atteggiamento e' miope e gretto! Hahahaha. Poveri noi.

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#6682 Messaggio da dboon »

pazzesco l'altra sera il servizio sulla Cassa Depositi e Prestiti su REPORT

:(
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#6683 Messaggio da Drogato_ di_porno »

In Italia è difficile distinguere tra banchieri e industriali, dato che gli stessi siedono contemporaneamente nel cda di più industrie e di più banche in concorrenza tra loro. Ci sono industrie che sono più capitalizzate delle banche. è il problema assoluto del capitalismo italiano. il conflito di interessi.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26957
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Crisi economica

#6684 Messaggio da Trez »

anche il mio portafoglio vive un perenne conflitto d'interessi: in uno scomparto ci stanno i 20-10-5 euri, nell'altro i 50-100; molti e vocianti nel primo, pochi e silenziosi nel secondo.I primi escono presto la mattina, si mischiano,socializzano con altri simili e tornano in pochi verso il calar del sole.I secondi sonnecchiano tutto il giorno, sono pigri,ogni tanto qualcuno di loro viene preso e fatto a pezzi..ridotto ad un volgare 20 o peggio ancora una ventina di 5. Ma i secondi di notte si animano, pulsano di vita propria, si agitano, svolazzano, cantano....e finiscono!!...sta cazzo di lap dance
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#6685 Messaggio da dada »

La vulgata secondo cui chi insegna (ed è stipendiato) è - automaticamente - un incapace l'ho sentita soltanto da incapaci. Esclusi i presenti, of course.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#6686 Messaggio da Kronos »

Alex Teflon ha scritto:Appunto. Perfetto esempio italiano. Hai fatto andare in fallimento una banca, una compagnia aerea, trenitalia? Eh, vabbe', peccato, la prossima volta farai meglio. Hai tagliato i capelli ad un ciglione (io), eh, no, sei un evasore, non va bene, il tuo atteggiamento e' miope e gretto! Hahahaha. Poveri noi.
caschi malissimo come esempio.
se mandi in fallimento una banca sei un delinquente quanto un evasore: ma sono quelli che ragionano come te, sotto sotto invidiosi, rancorosi ed avidi, ad elevare ad eroe chi stacca dividendi mandando in fallimento una azienda.

In questo paese quelli che predicano meno stato in genere sono quelli che, prese in mano aziende sane e redditive le hanno azzerate (vedi telecom con colaninno e poi provera) o han chiesto soldi pubblici senza far nulla di quanto promesso (i capitani coraggiosi di alitalia o la fiat).

Tu vuoi meno stato?

io meno ladri ed il rispetto della legalita', elementi alla base perfino della dottrina liberale di cui tanti qui si riempiono la bocca ma che nei fatti sarebbero incapaci di affrontare realmente senza scorciatoie e furbate.
Adam Smith fosse ancora vivo prenderebbe a calci in culo molti di quelli che oggi starnazzano di lui ma poi fanno l'esatto contrario sfruttando la leva finanziaria ed i paradossi dei sistema capitalista.

scometti che con una classe dirigente preparata ed onesta questo paese non avrebbe da invidiare nulla a nessuno?

ah gia', si fa prima a fare i pecoroni ei furbetti per poi dire quando le cose andranno sempre peggio eh "ma non e' colpa mia, e' sempre colpa degli altri".
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#6687 Messaggio da Kronos »

Drogato_ di_porno ha scritto:In Italia è difficile distinguere tra banchieri e industriali, dato che gli stessi siedono contemporaneamente nel cda di più industrie e di più banche in concorrenza tra loro. Ci sono industrie che sono più capitalizzate delle banche. è il problema assoluto del capitalismo italiano. il conflito di interessi.
oltre al conflitto di interessi il cancro di questo paese si chiama bocconi, con i suoi laureati ritenuti dirigenti capaci il cui obiettivo non e' fare l'industriale, produrre beni concreti o servizi innovativi, ma giocare a fare il finanziere box mover.
il mito di creare dal nulla denaro e' una calamita incredibile per arroganti, farabutti ed imbecilli che poi si nascondono dietro il culto del liberalismo negandolo il piu' delle volte nei fatti.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#6688 Messaggio da Kronos »

dada ha scritto:La vulgata secondo cui chi insegna (ed è stipendiato) è - automaticamente - un incapace l'ho sentita soltanto da incapaci. Esclusi i presenti, of course.
al netto di una serie di baroni e di furbetti del settore ragionamento ineccepibile.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] Crisi economica

#6689 Messaggio da kneissl »

Alex Teflon ha scritto:I'm sorry. Non sono così evoluto. Ma c'è qualcosa di nuovo nella società di oggi. Sai cosa? SONO CAZZI TUOI. Vuoi essere ricco? Puoi. Vuoi essere povero? Puoi. Vuoi diventare chirurgo? Puoi. Se uno decide di rischiare il buco del culo per il denaro, per stare meglio, per far stare bene la sua famiglia, HA TUTTA LA MIA AMMIRAZIONE. Il resto sono solo puttanate. E piantatela di tirare fuori ste cazzata pseudo culturali di duecento anni fa. Siete pretenziosi e inutilmente. Mi ricordate i miei professori di economia all'università. Stipendiati del cazzo che se avessero avuto un minimo di capacità quei quattro soldi li avrebbero guadagnati in mezz'ora di lavoro al mattino, e invece stavano in cattedra a spiegarti come fare denaro. Mavvaffanculo.

Ps. Il post non è contro di te Gin.
Se per essere ricco devi evadere, trovati un altro lavoro, che in quello che stai facendo non sei buono...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#6690 Messaggio da Kronos »

Alex Teflon ha scritto:Molto meglio adattarsi al sistema. E magari diventare un Fiorito...impunito. Per farsi quattro soldi, una casa, migliorare il proprio tenore di vita. No? È una buona matrice, tutta italiana. Perdonatemi. Non ce la faccio. È più forte di me. Non ce la faccio a vedere un governo, uno stato "Buono" che pensa per me ed al quale fare riferimento. PAGO ciò che devo e ciò di cui ho bisogno. E ringrazio (e' sempre buona norma ringraziare l'universo per ciò che si può pagare). Ma non chiedetemi di crederci. Credo nelle regole di convivenza e credo nei 10 comandamenti. Ma non credo che chiedere la fattura al mio parrucchiere sia la fonte dell'eterna giovinezza. MENO STATO. Lo stato non è la soluzione. È il problema. Ma è durissima quando, per esempio, il 50 percento dei cittadini Siciliani riceve direttamente od indirettamente uno stipendio dal governo.
se credi nei 10 comandamenti come la metti con quello che recita "non rubare"?
direi che c'e' un leggero conflitto di interessi tra il dichiarare di credere ai 10 comandamenti ed elevare a brava persona un ladro come fiorito e simili?

quale regola di convivenza decente si puo' mantenere se una parte ruba in modo diretto od indiretto alla comunita' di cui tu fa parte?

quale differenza c'e' tra un fiorito che ti ruba in modo indiretto le prestazioni sanitarie pubbliche di qualita' di cui potresti godere normalmente ed uno che ti entra in casa e ti frega gioielli dalla cassaforte di casa?

per me pari sono nella sostanza, ma un fiorito ha l'aggravante di danneggiare una intera comunita' oltre che il singolo.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”