Pagina 46 di 70

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 02/05/2018, 15:42
da TeNz
Blif ha scritto:Che credo fosse il piano francese per la Germania nell'Unione Europea.
non è andata esattamente cosi :D

gran bel post bliffo !!!

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 02/05/2018, 15:48
da balkan wolf
... E un po' di figa non indifferente boeme ungheresi slave adriatiche" krukke alpine venete ... Attenzione alla mitteleuropa che in sto settore ha secoli d'esperienza dalla bathory alla Ocean ( ecco fossi ricco farei una parody con aletta che fa la celebre baronessa sanguinaria )

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 02/05/2018, 16:09
da Blif
Con quegli occhi sarebbe perfetta. :)

Immagine

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 02/05/2018, 16:59
da rufus t
perfetta mangiatrice di tenentini

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 26/05/2018, 15:03
da Tasman
Immagine

A Moresco, in provincia di Fermo, uno dei monumenti dedicati alla Resistenza .

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 23/04/2019, 18:42
da Drogato_ di_porno
Quesst'anno la campagna elettorale ci offre una piacevole variante
Di Maio contro Salvini sulle celebrazioni del 25 aprile
Affondo del vice premier grillino sulla Liberazione. «Grave negare la festa. Curioso che chi lo fa abbia aderito al congresso di Verona». E il M5s sfilerà con la brigata Ebraica a Roma.


ll dl crescita non è l'unico fronte di scontro interno al governo. Luigi Di Maio ha deciso di aprirne un nuovo con un affondo sul 25 aprile. Il vicepremier ha così indirettamente risposto al ministro dell'Interno Salvini che ha ribadito come il giorno della Liberazione sarà in Sicilia a celebrare la lotta alla mafia anziché la Resistenza.
«Leggo che qualcuno oggi arriva persino a negare il 25 aprile, il giorno della Liberazione. Lo trovo grave», ha scritto Di Maio su Facebook, «Non è alzando le spalle e sbuffando che questo Paese cresce. E poi è curioso che coloro che oggi negano il 25 aprile siano gli stessi che però hanno aderito al congresso di Verona, passeggiando mano per la mano con gli antiabortisti». Per il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico «il 25 aprile è una festa nazionale della Repubblica Italiana. Non è questione di destra o di sinistra, ma di credere nell'Italia e di rispettarla».
«Al contrario», ha scritto ancora il leader grillino, «cresciamo se diamo forza a certi valori, alla nostra storia. Perché col menefreghismo non si va da nessuna parte. Per carità, ognuno la vede come vuole. Il pensiero è libero. Ma io, sia chiaro, voglio anche un'Italia libera, di guardare avanti innanzitutto». Poi la stoccata ad alcune proposte della Lega: «Il ripristino della leva obbligatoria, la contestazione della 194, gli attacchi alle donne, il ritorno al Medioevo non fanno parte dei valori del MoVimento 5 Stelle». Ma, ha concluso il leader M5s, la questione è di «credere nell'Italia. E chi come me ci crede, il 25 aprile lo ricorda!». Contestualmente il Movimento ha fatto sapere che Di Maio, i ministri Trenta e Bonafede e la sindaca di Roma Virginia Raggi parteciperanno alle celebrazioni per il 25 aprile organizzate dalla Comunità ebraica di Roma. Trenta e Raggi saranno presenti al sit in al Cimitero di guerra del Commonwealth mentre Di Maio e Bonafede saranno alla Sinagoga per rendere omaggio alla Brigata ebraica. Anche quest'anno a Roma la Comunità ebraica celebrerà separatamente il 25 aprile e non prenderà parte al corteo dell'Anpi.
per il resto siamo alle solite
25 aprile:danni statua operaia trucidata. E' accaduto a Vighignolo nel Milanese. Aveva solo 22 anni

(ANSA) - MILANO, 22 APR - Il monumento dedicato all'operaia Giulia Lombardi, assassinata il 26 maggio del 1944 dai repubblichini di Salò a soli 22 anni, è stato danneggiato e annerito la scorsa notte. Era stato collocato a Vighignolo, frazione di Settimo Milanese al confine con Cornaredo. Lo denuncia l'Anpi, l'associazione dei partigiani. Giulia Lombardi fu trucidata durante una rappresaglia fascista mentre stava andando in bicicletta a lavorare in una filanda. La struttura architettonica era stata inaugurata il 14 aprile scorso. "L'episodio, di origine dolosa, avviene a soli pochi giorni dalla ricorrenza del 25 aprile - sottolinea l'Anpi -. Questo ennesimo atto provocatorio si inquadra nelle sempre più inquietanti e diffuse manifestazioni e iniziative neofasciste che offendono la memoria di chi ha sacrificato la propria giovane vita per la libertà di tutti noi. Chiediamo alle autorità di intervenire e di individuare i responsabili di questo ignobile gesto".

Immagine

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 23/04/2019, 18:44
da cicciuzzo
pensa che sono da quelle parti (esattamente da quelle parti) tra tre giorni

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 24/04/2019, 0:44
da dostum

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2019, 8:38
da cicciuzzo
il 25 aprile è una data che ricorda semplicemente una cosa

i buoni e i giusti erano gli antifascisti

gli sbagliati e i cattivi erano i fascisti


tutto il resto viene ampiamente dopo

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2019, 9:03
da Rand Al'Thor
cicciuzzo ha scritto:il 25 aprile è una data che ricorda semplicemente una cosa

i buoni e i giusti erano gli antifascisti

gli sbagliati e i cattivi erano i fascisti


tutto il resto viene ampiamente dopo
Immagine

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2019, 9:56
da Drogato_ di_porno
cicciuzzo ha scritto:il 25 aprile è una data che ricorda semplicemente una cosa

i buoni e i giusti erano gli antifascisti

gli sbagliati e i cattivi erano i fascisti

tutto il resto viene ampiamente dopo
ma dal momento che una parte non trascurabile del paese, oggi come allora, simpatizza/condivide le idee dei "cattivi e sbagliati" oppure osteggia i "buoni e giusti", può essere considerata festa di "unità nazionale"? La fine di una guerra civile può diventare occasione di "riconciliazione?" O meglio ancora c'è qualcuno tra adulti e più giovani che sappia cos'è il 25 aprile? Fate qualche domanda e chiedete oggi cosa si festeggia e su 10 contate quanti lo sanno. non è diventata uno stanco rituale?

Una festa che per molti sinistri dev'essere solo di sinistra, dove esponenti politici di centro-destra vengono costantemente minacciati da cortei di antagonisti dei centri sociali, dove la brigata ebraica non può sfilare perchè la sinistra è filo palestinese, dove i partigiani vengono identificati con i comunisti e il presidente della repubblica di turno deve ogni anno ricordare che c'erano anche gli altri. Una festa che poggia su un bilancio storico del '900 mai condiviso da tutti, dove i fascisti sono i "vinti" e chiunque indaghi gli orrori dei "vincitori" viene tacciato di revisionismo storico (senza peraltro accordarsi su chi siano i "vincitori", solo gli Alleati? o anche i partigiani?). Una festa che viene costantemente strumentalizzata (quest'anno Di Maio che recita la parte del partigiano garibaldino pur di dare addosso a Salvini il corleonese) e dove ognuno festeggia polemicamente in posti diversi (chi al cimitero degli inglesi, chi degli americani ecc.). Una festa dove i partigiani sono descritti dalla destra come bande di delinquenti, codardi, disertori, brigatisti rossi ante litteram, stupratori e assassini, dall'insignificante contributo militare.

Io sarei stato dalla parte dei partigiani convinto di essere "dalla parte giusta". Ma se lo scopo era l' "unità nazionale" abbiamo fallito. E non può essere come dice Mattarella un "secondo Risorgimento". A parte che neppure il Risorgimento è condiviso o amato, a differenza del 4 luglio (indipendenza dagli Inglesi) o del 14 luglio (presa della Bastiglia) scaturiti da rivoluzioni che si fondano su un'idea di patria "intellettuale" (essere francese o americano vuol dire condividerne la costituzione o la dichiarazione universale dei diritti, invece essere italiano?).

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2019, 10:03
da nik978
Drogato giustamente si chiede:"La fine di una guerra civile puo' diventare occasione di riconciliazione?"
DEVE..
ma deve anche essere ricevuta. Se una parte non la riceve, non e' la sua festa.

Il 25 aprile deve essere fortemente divisivo per chi non ha accettato il passaggio e la sconfitta di un sistema sconfitto

Adesso le truppe cammellate della nostalgia canaglia, tirano fuori la nuova tattica:" e mah basta con la contrapposizione comunisti - fascisti"
Fantastico! Un falso storico allucinante visto che la resistenza era un insieme di tante cose e i comunisti non hanno mai vinto una elezione politica successiva (alla faccia della egemonia della opposizione al fascismo).....
Nel 46, le votazioni piu' "fresche di resistenza" vengono addirittura passati dai sociaisti.
Peccato che pare questa tattica funzioni. e quindi e' fondamentale continuare a tendere la mano a chi accetta la riconciliazione e mettere da parte chi non lo fa, anche perche' credo non gliene freghi nulla di festeggiare.

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2019, 10:30
da dostum

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2019, 10:36
da TeNz
Drogato_ di_porno ha scritto:non è diventata uno stanco rituale?
su questa cosa riflettevo giusto questa mattina.

non posso che condividere con te, certo devo ammettere di essere un disilluso ideologicamente parlando.

ho smesso di partecipare alle feste , andavo a casa cervi tutti gli anni e prima ancora a felina , sempre in provincia di reggio emilia.

oltre al rituale stanco e a questa liturgia laica della resistenza non sopportavo più i discorsi che venivano fatti.

ricordo l'ultimo anno il discorso della deputata montecchi ( allora DS ) che parlò di libertà ,di antifascismo, di sacrificio.

mi ritrovai a pensare a come avrebbero reagito alle politiche espresse dal partito che li celebrava i martiri di allora, chi aveva combattuto.

mi sentii estraneo , falso e vagamente patetico.

poi iniziò il concerto della banda bassotti ....

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Inviato: 25/04/2019, 11:12
da cicciuzzo
"stanco rituale" è frase che non dice niente. Vaglielo a dire ai francesi il 14 luglio o agli americani il 4 luglio. Può stancare la democrazia? La libertà? A me basta sapere che quando i treni arrivavano in orario c'erano persone incarcerate per una opinione, che il voto libero non esisteva e via dicendo. E scusate se la bonifica delle paludi non la ritengo sufficientemente meritoria