[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Se uno così mi ammazza un figlio in bici lo Appendo per le palle in cantina e ce lo lascio a stagionare cinque anni con una flebo nel braccio fino a che non casca da solo perche' maturo. Oppure gli metto una pelle d'orso e lo vendo ad una fabbrica Cinese di bile.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13032
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
classico botto da ghiaccio..
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Minchia. Da spaccarsi la faccia sul serio!
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
http://rt.com/on-air/moscow-skyscraper-federation-fire/
La Moscow's Federation Tower sta andando a fuoco


La Moscow's Federation Tower sta andando a fuoco


- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31508
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Due freccerosse si urtano a Roma Termini.
http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/ ... ref=HREA-1
Speriamo non ci siano vittime!
http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/ ... ref=HREA-1
Speriamo non ci siano vittime!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Un SuperJet100 è sparito dai radar, probabilmente si è schiantato tra le montagne attorno a Giava in Indonesia. Era un volo dimostrativo e queste sono le foto scattate ai partecipanti stamattina.
http://gallery.me.com/sdolya#102194&vie ... ack&sel=56
http://gallery.me.com/sdolya#102194&vie ... ack&sel=56
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Crash: Sukhoi SU95 over Indonesia on May 9th 2012, aircraft missing
By Simon Hradecky, created Wednesday, May 9th 2012 10:31Z, last updated Wednesday, May 9th 2012 14:16Z
A Sukhoi Sukhoi Superjet 100-95, registration RA-97004 performing a demonstration flight from Jakarta Halim Perdanakusuma Airport to Jakarta Halim Perdanakusuma Airport (Indonesia) with 36 passengers, 6 crew and 2 Sukhoi officials, was enroute near Mount Salak and Bogor about 36nm south of Jakarta about 30 minutes into the flight when the radio contact with the aircraft was lost. The aircraft has not turned up at Jakarta or any other airport in the area and would have run out of fuel by now.
No ELT signal has been located so far.
Indonesian Authorities reported the aircraft was enroute at 10,000 feet near Mount Salak when at about 15:30L (08:30Z) the crew requested and was cleared to descend to 6,000 feet. This proved to be the last radio transmission. Radar contact was lost when the aircraft was in a right hand turn descending through 6,200 feet between Mount Salak and Mount Gede at approximate position S6.72 E106.72. The aircraft was flying clockwise around Mount Salak at that time. A search operation has been initiated and is mounting, first search flights have not yet found any trace of the aircraft other than some inofficial blogger sources on the Internet claim. The search flights are currently suspended due to nightfall in Indonesia. Search on the ground is under way, a first team has departed for Mount Salak in the evening, a second ground team is expected to depart on May 10th early morning, more than 250 ground personnel will have been deployed at sunrise May 10th.
Mount Salak is 2,211 meters/7254 feet high, nearby Mount Gede is 2,958 meters/9,705 feet high.
At 15:30L the local weatherstation in Bogor reported visibility at 9000 meters (increasing to 10000 meters in the next reading), temperature at 31 degrees C, dew point at 25 degrees C, humidity 70% and winds arund 5 knots from northeast, no precipitation. In the morning the weatherstation had reported low visibility around about 2000 meters.
The aircraft in Jakarta on May 8th 2012:

Detail Map (Graphics: AVH/Google Earth):

Map (Graphics: AVH/Google Earth):

By Simon Hradecky, created Wednesday, May 9th 2012 10:31Z, last updated Wednesday, May 9th 2012 14:16Z
A Sukhoi Sukhoi Superjet 100-95, registration RA-97004 performing a demonstration flight from Jakarta Halim Perdanakusuma Airport to Jakarta Halim Perdanakusuma Airport (Indonesia) with 36 passengers, 6 crew and 2 Sukhoi officials, was enroute near Mount Salak and Bogor about 36nm south of Jakarta about 30 minutes into the flight when the radio contact with the aircraft was lost. The aircraft has not turned up at Jakarta or any other airport in the area and would have run out of fuel by now.
No ELT signal has been located so far.
Indonesian Authorities reported the aircraft was enroute at 10,000 feet near Mount Salak when at about 15:30L (08:30Z) the crew requested and was cleared to descend to 6,000 feet. This proved to be the last radio transmission. Radar contact was lost when the aircraft was in a right hand turn descending through 6,200 feet between Mount Salak and Mount Gede at approximate position S6.72 E106.72. The aircraft was flying clockwise around Mount Salak at that time. A search operation has been initiated and is mounting, first search flights have not yet found any trace of the aircraft other than some inofficial blogger sources on the Internet claim. The search flights are currently suspended due to nightfall in Indonesia. Search on the ground is under way, a first team has departed for Mount Salak in the evening, a second ground team is expected to depart on May 10th early morning, more than 250 ground personnel will have been deployed at sunrise May 10th.
Mount Salak is 2,211 meters/7254 feet high, nearby Mount Gede is 2,958 meters/9,705 feet high.
At 15:30L the local weatherstation in Bogor reported visibility at 9000 meters (increasing to 10000 meters in the next reading), temperature at 31 degrees C, dew point at 25 degrees C, humidity 70% and winds arund 5 knots from northeast, no precipitation. In the morning the weatherstation had reported low visibility around about 2000 meters.
The aircraft in Jakarta on May 8th 2012:

Detail Map (Graphics: AVH/Google Earth):

Map (Graphics: AVH/Google Earth):

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31508
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Nuove rivelazioni sull'incidente aereo del volo Air France del 2009. Sembra che ,attraverso le comunicazioni registrate dalla scatola nera ,il comandante avesse lasciato i comandi dell'aereo al suo secondo (normale l'aereo viaggia con il pilota automatico ma però c'era un forte temporale) per sollazzarsi con l'amante hostess (una non in servizio). Quando sono sopraggiunti problemi al pilota automatico il secondo pilota avrebbe sbagliato manovra finendo in stallo cercando poi di contattare il comandante arrivato di corsa in cabina quando era ormai troppo tardi! La compagnia non ha smentito le illazioni dicendo che non si occupa della vita privata dei suoi piloti...(una mezza ammissione).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Anche se è di qualche giorno fa
Auto cade da un cavalcavia in via Cremonese (Parma) e finisce in A1: muoiono una 27enne e due anziani

http://www.gazzettadiparma.it/primapagi ... avia_.html
http://www.gazzettadiparma.it/primapagi ... gile_.html
http://www.gazzettadiparma.it/primapagi ... itare.html
Al posto di un guard rail atto a contenere i veicoli che escono dalla carreggiata c'era una rete da pollaio.
Questo su un cavalcavia dell' A1
Auto cade da un cavalcavia in via Cremonese (Parma) e finisce in A1: muoiono una 27enne e due anziani

http://www.gazzettadiparma.it/primapagi ... avia_.html
http://www.gazzettadiparma.it/primapagi ... gile_.html
http://www.gazzettadiparma.it/primapagi ... itare.html
Al posto di un guard rail atto a contenere i veicoli che escono dalla carreggiata c'era una rete da pollaio.
Questo su un cavalcavia dell' A1
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
chissa' quanti ce ne sono in giro
per l'ItaGlia

per l'ItaGlia

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Sotto di nove, quelli sull'a 330 non li salvava neanche lo spirito santo in cabina. I piloti dell'air france sono noti nell'ambiente per essere trombatori e le hostess molto disponibili. Ma in quell'occasione FORSE solo un pilota con un addestramento arcaico, anni 50 sarebbe ritornato nell'inviluppo di volo. Ma neanche, con il fly by wire non senti un cazzo, e' contro intuitivo. Se esci dall'inviluppo per dati errati o perché, come succede spesso sul 330 ti partono gli schermi LCD per accumuli anomali di statica puoi far che chiedere aiuto a Gesù Cristo. Se metti giù il muso aumenti troppo la velocità quando tiri su il muso vai in mille pezzi, se viri vai in mille pezzi, se rimani in volo livellato esci dall'inviluppo e vai giù come un ferro da stiro, e non hai un cazzo di riferimenti. Purtroppo quelle macchine sono a prova di scimmia, ma quando si rompono sono cazzi da cagare...
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
la "spersonalizzazione" ha fatto il suo, ma si parla di un pilota che è salito fino quasi a 40.000 piedi facendo quasi fermare l'aereo convinto che stesse scendendo e che ha tenuto il muso in su fino a 2000 metri di quota.....semplicement eperchè si è soperto che i piloti più giovani non erano addestrati a gestire un volo non in automatico..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Sai, se non vedi l'orizzonte e gli strumenti ti dicono merda o il falso, ci va Gesù Cristo, altro che pilota addestrato. In quelle condizioni solo uno con un giroscopio interno MOLTO sviluppato (pilota pre ww2) e che rischiasse la vita di 300 persone sulla base delle sue sensazioni di sarebbe salvato. Ma a quelle velocità... Quasi impossibile.