Pagina 477 di 551

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 03/01/2017, 22:10
da Trez
Dopo aver comprato i due album di Michael Kiwanuka , stupendi, mi ha ripreso il trip per il soul di vecchia scuola e mi sono comprato questo vecchio capolavoro di Curtis Mayfield "superfly"


Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 03/01/2017, 23:59
da Edonis
Lucifer's Friend - Lucifer's Friend [Full Album]
Immagine

Gruppo hard & heavy di grande spessore artistico, per 4/5 tedesco, con un John Lawton al microfono che negli anni successivi prenderà le redini di un gruppo molto più fortunato, mediaticamente parlando.
Il sound ricorda molto i Deep Purple e gli Zeppelin, la voce di Lawton è assoluta... Ride the Sky, prima traccia dell'album, vi farà certamente drizzare le orecchie facendovi esclamare "plagio!?", per la somiglianza alla più famosa Immigrant Song degli Zeppelin, ma a quanto pare i Lucifer's Friend scrissero la canzone prima di Plant & Co..
Grande album.

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 11/01/2017, 4:17
da Edonis
Tal Wilkenfeld - Transformation
Immagine

Disco d'esordio dell'acerba bassista australiana, poco più che 20enne durante la gestazione di questo prima approccio alla sala di registrazione. Acerbo è anche il risultato che, ciononostante, risulta assai gradevole e tende a far apprezzare il virtuosismo jazzistico di questa peste riccioluta.
Emblematica la faccia esterrefatta di Jeff Beck durante il loro periodo di collaborazione. :-D

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 11/01/2017, 16:51
da manigliasferica


supergruppo nato nel 1995 composto da Steve Jones (Sex Pistols) alla voce e chitarra, John Taylor (Duran Duran ) al basso e gli ex GNR Duff McKagan alla chitarra e Matt Sorum alla batteria.

Ascoltarlo è come fare un tuffo negli anni 90. Bei ricordi.

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 15/01/2017, 22:10
da Edonis
A 38 anni di distanza dall'ultimo album in studio pubblicato, quell'attempato 90enne di Chuck Berry se ne esce fuori con un nuovo lavoro, intitolato Chuck, composto da soli brani inediti.
Immagine

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 16/01/2017, 18:59
da ariva ariva
Edonis ha scritto:
[Scopri]Spoiler
Lucifer's Friend - Lucifer's Friend [Full Album]
Immagine

Gruppo hard & heavy di grande spessore artistico, per 4/5 tedesco, con un John Lawton al microfono che negli anni successivi prenderà le redini di un gruppo molto più fortunato, mediaticamente parlando.
Il sound ricorda molto i Deep Purple e gli Zeppelin, la voce di Lawton è assoluta... Ride the Sky, prima traccia dell'album, vi farà certamente drizzare le orecchie facendovi esclamare "plagio!?", per la somiglianza alla più famosa Immigrant Song degli Zeppelin, ma a quanto pare i Lucifer's Friend scrissero la canzone prima di Plant & Co..
Grande album.
gran bel disco, bravo Edonis continua così

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 16/01/2017, 19:33
da Trez
Molto in Black Sabbath style, ma non male, grazie non li conoscevo proprio, solo Lawton dopo che entrò negli Uriah Heep.

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 16/01/2017, 23:31
da Edonis
Sir Lord Baltimore - Kingdom Come
Immagine

Nel 1970, nello stesso periodo dei Lucifer's Friend, questo terzetto americano pubblicava Kingdom Come, prima testimonianza "heavy metal" della storia. I ritmi incalzanti del trio sono fortemente influenzati dal rhythm and blues, con l'interessante utilizzo del distorsore e del multitraccia da parte del chitarrista del gruppo, Louis Dambra, che senza dubbio riesce a dare maggior corposità ai brani, caratterizzati già dall'ottimo lavoro di batteria e basso.
Grezzi, potenti e veloci, pionieri inconsapevoli dell'heavy metal.

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 17/01/2017, 18:37
da Edonis
Colosseum - Valentyne Suite
Immagine

In una scena rock di fine decennio influenzata dal sempre più presente blues, il 1969 risulta essere un anno fondamentale dal punto di vista storico. Il disgelo dal permafrost vede la commistione tra elementi già consolidati come il blues e l'apporto di venature jazz che, in presenza di artisti preparati, riusciranno a dare quel tocco ricercatezza e classe totalmente contrapposto al prototipo ribelle e sfrontato adottato per tutto il decennio.
Ed è proprio in questo contesto di riEvoluzione musicale che i Colosseum riescono, probabilmente anticipando i tempi, a proporre Valentyne Suite, probabilmente la prima testimonianza progressive del panorama musicale.
Album raffinato.

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 21/01/2017, 2:09
da muchachos
Immagine

Un lavoro da solista del numero 3.
Il bassista, anzi il polistrumentista.

Numero 3 solo pubblicisticamante parlando, chè, per tirare su un gruppo( il piu grande mai esistito)
un cantante con la voce del diavolo e sempre arrapato, e un chitarrista geniale, drogato e timido
dovevano essere per forza di cose il numero 2 e il numero 1.
(l'1 è jimmy page tra parentesi).

Che gli vuoi dire a uno come il numero 3?Nulla.
Un grande della musica, aprire le orecchie e basta.


https://www.youtube.com/watch?v=DZEww2fCw74&t=1289s

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 09/02/2017, 23:58
da dada
Oronzo De Filippi "Favole Per Ogni Età" - ℗ 1970 Octopus Records © 2017 Cabiria Records

Oronzo De Filippi (aka Rino De Filippi, Awake, Rigesti) è una delle figure più enigmatiche e notevoli del panorama library (ma dentro questo termine, in ambito critico, ci finisce regolarmente - e semplicisticamente, forse - qualsiasi espressione musical-strumentale italica del periodo '64/'76). Il suo “Favole Per Ogni Età” (uscito nel dicembre del 1970 per la leggendaria Octopus Records e ristampato adesso da Cabiria) è un album rarissimo e sorprendente (come lo è, in modo diverso, “Meccanizzazione”, altro must defilippiano), il cui ascolto avvince e conquista per le soluzioni stilistiche e la poliedricità del Maestro, a proprio agio tra le maglie della psichedelica, dell’avanguardia, del jingle o della stage & screen. Che fa uso di strumenti disparati, in una simbiosi tra popolare e colto che lascia inebetiti.
Sarebbe sufficiente ascoltare il crescendo di “Tema Titoli” o la delicata “Refrain Triste” (chitarra spagnola e pianoforte); la suspense di “Bosco Incantato”; l’immaginifica e lisergica “Magia” o “Castello Stregato”, con un incipit folgorante del basso elettrico che finisce dipanandosi tra chitarre psych, echi, riverberi e sporadici inserti ritmici da marcetta militare(!).
Tra le migliori canzoni sono, senza alcun dubbio, da annoverare “Melodia Drammatica”, un pezzo arrembante: psych groove veloce e dominato dagli sberleffi dialogici di una chitarra fuzzy e un organo abrasivo; “Bambola Triste”, quasi poetica, di diritto tra i migliori episodi non applicati di soundtrack da spaghetti western e, infine, “Mercato Arabo”, un gioiello tribale ipnotico e raffinato, in cui voce vocalizzata ed organo si alternano a disegnare architetture sonore mediorientali. Sembra un ascolto dei Liars di “Drums Not Dead”. Trent’anni prima che cominciassero a comporre.




Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 10/02/2017, 9:26
da Blif
Schiccheria! 8)

Ma dove eri finito?

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 10/02/2017, 10:07
da lingerie_lover
Interessante oronzo de filippi,mai sentito prima lo ascolteró al piú presto.
Che tali sird lord baltimore avessero inventato l'heavy metal non lo sapevo.
I colosseum li ricordo soprattutto perché é stato il primo album ad avere l'etichetta vertigo swirl e infatti l' originale vale parecchio.
Mi é sempre sembrato piú importante per il lato storico che per quello musicale, bel disco ma non di piú.
Imho obv.

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 14/02/2017, 21:04
da Trez


Straconsigliato, Fedeweb credo approverà. Peccato per altri impegni ma saranno al Fabrique di Milano domenica prossima.

Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

Inviato: 17/02/2017, 21:09
da Trez
Mark Eitzel con "Hey Mr Ferryman" si comincia bene l'anno ed a seguire Ryan Adams con "Prisoner"