[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5120
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7321 Messaggio da Loris Batacchi »

Pimpipessa ha scritto:visto stasera : oggettivamente lento, molto lento sopratutto la prima ora e mezza, tutto giocato su primi piani , sulla storia, sull'interpretazione, promosso a pieni voti

anche 2 ore andavano bene però ... :-)

PS comq concordo le scene di sesso troppo lunghe e davvero dettagliate..sinceramente le ho trovate eccessive
dopo le prime parole non mi aspettavo il "promosso a pieni voti"

:lol:

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7322 Messaggio da rufus t »

scb ha scritto:
rufus t. firefly ha scritto:No, niente, stavo pensando che i tenenbaum è un capolavoro assoluto
Non l'avevi visto?

È splendido e commovente.

Chi è il tuo preferito? Gene?

Un tempo il tennista la vinceva su tutti, nella mia personale classifica. Però l'ultima volta Gene lo ha scavalcato
ma certo che l'ho visto
ieri sarà stata la dodicesima volta
e ogni volta scovo una piccola cosa che me lo fa amare ancora di più: la tuta nera, il taxi gipsy, il dott. McLure,
(ieri ho finalmente realizzato che, a un certo punto, nella - splendida, a dir poco - colonna sonora, spunta anche il tema di pat garret e billy the kid. cioè, non so se mi spiego: la colonna sonora originale di un film come colonna sonora di un altro film - e neanche accreditata)

il vecchio royal, ovviamente, è fatto per essere il personaggio più amato, e come si fa a non amarlo?
però ogni personaggio è perfetto, compreso il ragazzino in cura da bill murray
cioè, una sceneggiatura assolutamente perfetta (e sorprende che sia scritta dallo stesso owen wilson - insieme ad anderson - il che fa ampiamente rivalutare uno che di norma viene creduto un attore un po' cretino e basta)
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7323 Messaggio da scb »

rufus t. firefly ha scritto:
scb ha scritto:
rufus t. firefly ha scritto:No, niente, stavo pensando che i tenenbaum è un capolavoro assoluto
Non l'avevi visto?

È splendido e commovente.

Chi è il tuo preferito? Gene?

Un tempo il tennista la vinceva su tutti, nella mia personale classifica. Però l'ultima volta Gene lo ha scavalcato
ma certo che l'ho visto
ieri sarà stata la dodicesima volta
e ogni volta scovo una piccola cosa che me lo fa amare ancora di più: la tuta nera, il taxi gipsy, il dott. McLure,
(ieri ho finalmente realizzato che, a un certo punto, nella - splendida, a dir poco - colonna sonora, spunta anche il tema di pat garret e billy the kid. cioè, non so se mi spiego: la colonna sonora originale di un film come colonna sonora di un altro film - e neanche accreditata)

il vecchio royal, ovviamente, è fatto per essere il personaggio più amato, e come si fa a non amarlo?
però ogni personaggio è perfetto, compreso il ragazzino in cura da bill murray
cioè, una sceneggiatura assolutamente perfetta (e sorprende che sia scritta dallo stesso owen wilson - insieme ad anderson - il che fa ampiamente rivalutare uno che di norma viene creduto un attore un po' cretino e basta)
Tutto verissimo e bellissimo.
Per me, dopo tanti anni, la scena in cui Luke Wilson, rientrato in patria, rivede Gwineth, resta la più bella definizione cinematografica dell'Amore che io ricordi.


E mi viene sempre la pelle d'oca
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7324 Messaggio da rufus t »

sottofondo: these days, nico

(e prima o poi la dovrò raccontare, la storia del concerto di nico e l'accendino di jim morrison)
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7325 Messaggio da scb »

Cazzo mi hai fatto venir voglia di rivederlo.

Fortunatamente ho la collector edition in due dvd, con tanto di intervista ad anderson e suo commento sul film.

Stasera me lo sparo.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7326 Messaggio da Vinz Clortho »

Pimpipessa ha scritto:ma scusa se sei cosi categorico con il genere perchè ci sei andato?

io non generalizzo, ma leggendo le critiche lo ritengo "da vedere", poi scirverò!
Pimpi non dare corda a noidue che ha scritto una castroneria. I "film francesi" non costituiscono una categoria nè un genere. Cosa avrebbero in comune, se non la provenienza geografica, due film come L'odio di Mathieu Kassovitz e Il mio migliore amico di Patrice Leconte? Risposta: nulla.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7327 Messaggio da Pim »

d'accordo vinz

però a onor del vero è risaputo che i film francesi sono solitmente !pesantucci!

poi per carità c'è smepre l'eccezzione, vedi per es. il mio miglior amico.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7328 Messaggio da Vinz Clortho »

ma non è assolutamente vero. Al massimo i film francesi che vengono distribuiti in Italia. Ma anche questa mi pare una grossolana generalizzazione che proprio eviterei.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7329 Messaggio da scb »

Per esempio il poliziesco o noir francese continua a sfornare film eccellenti, con gran ritmo e per nulla pesanti, anzi divertentissimi.

Ma al cinema danno solo quelli cosiddetti d'autore, che effettivamente alle volte sono pesanti
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7330 Messaggio da Pim »

quelli che vengono distribuito in italia,
quelli che qui danno al cinema
quelli considerati d'autore

fatto sta che nell'immaginario quando si parla di film francesi si pensa alla noia e alla pesantezza

poi ripeto ci sono le eccezioni

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7331 Messaggio da dboon »

vedi Quasi Amici

esce il 7 novembre

http://www.machetekills.it/#/menu

IMPERDIBILE :baciaculo:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7332 Messaggio da ziggy7 »

dboon ha scritto:vedi Quasi Amici
!
vero, non cantano non ballano e non ti vien voglia di prendere a pedate qualcuno. Fa anche ridere.E c'e' una rossa.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7333 Messaggio da vertigoblu »

Pimpipessa ha scritto:d'accordo vinz

però a onor del vero è risaputo che i film francesi sono solitmente !pesantucci!

poi per carità c'è smepre l'eccezzione, vedi per es. il mio miglior amico.


le commedie sono molto gradevoli.

da quasi amici passando per giù al nord fino alla cena dei cretini.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
casta diva
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1598
Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
Località: molto a nord nel regno delle due sicilie

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7334 Messaggio da casta diva »

Anche "I visitatori", il primo della serie, era godibilissimo!
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino

"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7335 Messaggio da rufus t »

i visitatori è un capolavoro assoluto!

"non ci sono dei cigni ben pepati? quarti di cervo? cervella di cinghiale?"

(chi si ricorda la capra?)
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”