(o.t.)Cosa inventerà la sx per perdere le politiche 2006?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
uhm.....trasporti di cosa??:D
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:




In effetti anche il centrosinistra ha le sue belle facce da culo, ma...
volete mettere non sentire più le cazzate del crociato retrogrado Pera?
Inoltre, quale soddisfazione potrebbe essere maggiore del cacciare a pedate quel sottosviluppato mentale di Calderoli (ministro delle riforme, povera Italia...)?
Su Bondi è meglio stendere un velo pietoso...
Per non parlare del loro signore e padrone...




P. S. Ma Schifo Schifani che fine ha fatto?
- camminatore
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: 08/09/2001, 2:00
[b:178dac704a]D 'Alema anti-Cei, Fassino credente: sull'Unità la doppia linea ds[/b:178dac704a]
di Maria Teresa Meli
«D'Alema: Ruini ha torto», l'Unità di ieri titolava così, in prima pagina, un'intervista al presidente ds. Sotto, un altro titolo e un'altra intervista, quella del segretario a Radiodue: «Fassino, ho fede, sono cattolico». Se malizia v'era, nella collocazione giornalistica delle due esternazioni, sarà stata senz'altro involontaria. E indubbio, però, che tra D'Alema e Fassino non vi è quella che con un eufemismo si definirebbe "una perfetta identità di vedute".
[Corriere della Sera del 28 settembre 2005, pag. 9]
di Maria Teresa Meli
«D'Alema: Ruini ha torto», l'Unità di ieri titolava così, in prima pagina, un'intervista al presidente ds. Sotto, un altro titolo e un'altra intervista, quella del segretario a Radiodue: «Fassino, ho fede, sono cattolico». Se malizia v'era, nella collocazione giornalistica delle due esternazioni, sarà stata senz'altro involontaria. E indubbio, però, che tra D'Alema e Fassino non vi è quella che con un eufemismo si definirebbe "una perfetta identità di vedute".
[Corriere della Sera del 28 settembre 2005, pag. 9]
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Non ho mai avuto dubbi in proposito.Squirto ha scritto: «Fassino, ho fede, sono cattolico».
[Corriere della Sera del 28 settembre 2005, pag. 9]
Anzi, sono convinto che in realta' tutta la sinistra, anche Cossutta, siano dei cattolici criptati.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Helmut ha scritto:Dal 1945.Squirto ha scritto:catto-comunisti, dici?
temo tu abbia ragione
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)