è bello discutere con te.
passi sempre ad altro argomento.
gli usa li hai tirati fuori tu in relazione allo spessore culturale del Sartori.
non importava andare oltreoceano, e nessuno voleva mettere in dubbio il suo contributo intellettuale, ma solo le uscite ultime in età un pó vetusta.......come quando a ballaró proprose di vendere il mare........ ma tant'è.
relativamente a ció che scrivi riprendendo Report, spero avrai letto che per sanare i conti pubblici ci sono diverse strade.
o aumentando le tasse
o tagliando la spesa pubblica
o dando la caccia agli evasori
o vendendo i beni dello stato
poi dice: alla caccia agli evasori si è preferito il condono.
e questo ahimè è tendenzioso.
poichè a mio modo di vedere ci sono altrettanti modi leciti per definire la cosa:
- reintegrare gli evasori con una legge che condoni i beni evasi, in maniera che si rendano visibili, e quindi successivamente si possano tassare come tutti lgi italiani onesti.
- creare una cultura contributiva dove si chieda una percentuale di tasse che sia ritenuta onesta e onorabile dal cittadino (intorno al 20% per i più deboli, al 33% per i più forti).
inoltre occorre ricordare che la legislazione sanatoria di illeciti relativi all'edilizia, ad esempio, era già presente in regioni come la Toscana, che certo non è una regione di centrodestra.
anche perchè certi illeciti non erano dovuti a reali progetti di evasione contributiva, bensì ad allargamenti di appartamenti nel sottotetto o nel seminterrato.
occorrerebbe molto discernimento nel trattare queste cose, ma non credo sia possibile nella sinistra italiana.
il gioco a cui ti sottoponi, evidenzia molto massimalismo.
l'evasione contributiva è condannabile, certo.
ma non sono disposto a creare uno stato di polizia che venga a intrufolarsi nei miei conti con la presunzione che, siccome sono un libero professionista, sono un probabile evasore.
se questo è quello che vuoi, stai pur certo che troverai in me uno degli avversari più decisi.
se questo governo vuole controllare tutto dei suoi cittadini, dai risparmi, all'occupazione, al modo di andare in macchina, mi troverà pronto alla trincea.
il tutto nell'ovvia legalità e senso di giustizia.
buone risate kappa.
a proposito.....sappi che io uno che mi sindacalizza anche il caffè non lo assumerei mai e poi mai. neanche se me l'ordinasse il partito. preferirei diventare suo dipendente....
