e chi ha mai detto che sarebbe stata "nulla"? ho scritto che di sicuro non sarebbe stata la stessa (si pensi solo alla ripresa di figure religiose, metabolizzate fino a far parte, mutate, della cultura cattolica, o all'organizzazione statale babilonese, etc.), e questo mi pare talmente banale...Husker_Du ha scritto:Questo non e' possibile dirlo perche' non si puo' avere la controprova.....Squirto ha scritto: senza i sumeri, gli assiri e i babilonesi non sarebbe esistita neanche l'Europa così come la conosciamo.
E comunque io non credo che senza i babilonesi o gli assiri la cultura ellenica sarebbe stata nulla.....suvvia.....
l'organizzazione militare è una cosa, le modalità di utilizzo no. ad esempio, le espansioni britanniche non hanno niente a che vedere con la conquista hitleriana dell'europa. c'è modo e modo di utilizzare la 'violenza organizzata'.Husker_Du ha scritto:Questo statement ha molto del retorico......i Persiani e gli Egizi durante il loro periodo d'oro erano superiori sia militarmente che socialmente ai loro vicini di zona.....Squirto ha scritto: "The West won the world not by the superiority of its ideas or values or religion but rather by its superiority in applying organized violence. Westerners often forget this fact, non-Westerners never do". Samuel P. Huntington
I maya e gli aztechi uguale.....e' chiaro che l'organizzazione militare e' inscindibile dal progresso tecnico e culturale di una popolazione....
e la frase di Huntington si riferisce evidentemente agli studi sul post-colonialismo e al periodo tra Ottocento e Novecento, in cui gli Europei sono andati a 'civilizzare' il mondo, con una violenza tutt'altro che civilizzatrice, ma quasi sempre unicamente predatoria.