[O.T.] Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanità 

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#76 Messaggio da DiscoBall »

Drogato_ di_porno ha scritto:
70 falsi infermieri
Picciotti della 'ndrangheta doppiolavoristi :)
Everybody needs a bosom for a pillow

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#77 Messaggio da DiscoBall »

Sempre in Calabria, cazzo ! :(

http://www.repubblica.it/2009/08/sezion ... edale.html

Visitata nell'ospedale calabrese, mandata a casa, si è sentita male il mattino dopo
Aperta un'inchiesta della magistrata e dell'Asl. I parenti denunciano i medici


Locri, dimessa muore il giorno dopo
Aveva 5 anni: ''E' malasanità ''


L'ospedale di Locri
LOCRI - Aveva avuto la febbre, vomito e dolori un po' dappertutto: sembrava una cosa da poco e il medico dell'ospedale aveva consigliato ai nonni di una bimba di 5 anni di somministrarle qualche medicina. Ma il giorno dopo, la bambina si è sentita male e nello stesso ospedale di Locri, che qualche ora prima l'aveva dimessa, la piccola è morta.

Abitava con i genitori in provincia di Pisa ma in questi giorni di vacanza la piccola era ospite dai nonni a Casignana, un piccolo paese vicino a Reggio Calabria. Ora sulla sua morte indagherà  insieme alla magistratura una commissione di medici convocata d'urgenza dalla direzione sanitaria dell'ospedale e dall'Asl.

I familiari sono convinti che la loro bambina è stata vittima della malasanità . Saranno gli esami autoptici a far luce sulle presunte responsabilità  dei medici. Secondo loro la piccola sarebbe stata vittima di una "polmonite massiva da inalazione di materiale gastrico".

Il direttore sanitario dell'Azienda sanitaria ha di diffuso un lungo comunicato nel quale riassume le ultime ore della bambina: "Nei giorni scorsi aveva avuto la febbre e, successivamente, vomito e dolori addominali diffusi. Ieri sera, la piccola è arrivata al pronto soccorso. Il pediatra, dopo averla visitata, ha consigliato una terapia sintomatica da effettuare a casa.

Durante la notte - scrive ancora l'Azienda sanitaria - la piccola non ha avuto particolari problemi. Ha dormito e si è svegliata stamattina in apparente benessere, facendo anche colazione. Le sue condizioni si sono improvvisamente aggravate nella tarda mattinata di oggi - si legge ancora nella nota - tanto che i nonni l'hanno riportata in ospedale, dove è stata ricoverata nel reparto rianimazione in gravi condizioni. Alle 18, la bambina è deceduta".

(24 agosto 2009)
Everybody needs a bosom for a pillow

Matthew
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 428
Iscritto il: 12/06/2009, 23:49

#78 Messaggio da Matthew »

Drogato_ di_porno ha scritto:Cosenza, arrestati 70 falsi infermieri
in strutture pubbliche e private
Spesso erano coinvolti in sala operatoria e in delicate mansioni
Altri ancora avevano fatto carriera diventando caposala
Il mio era solo un dubbio ora è una certezza... in certe zone d'Italia si danno le lauree un pó troppo facilmente e molte sono immeritate...
Poi succedono queste cose... una va dal dottore torna a casa sta male e magari crepa.

Invece di continuare a dire... malasanità  bla bla bla, perchè non vanno alla radice del problema, nelle università , a vedere se istruiscono davvero i nuovi professionisti del settore, non solo nelle competenze ma anche nel carattere.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanit

#79 Messaggio da nik978 »

dite quello che volete ma D AVERCENE SISTEMI SANITARI COME IN ITALIA

Immigrato con regolare permesso di soggiorno..pagato non in nero e che quindi, come da obbligo recente, versa 5 dei 7 contributi obbligatori
Il 12 mattina ha un ictus..portaato di urgenza in ospedale

PER ENTRARE 10.000 rmb (1234 euro)
e a seguire 5000 rmb (617 euro) gg per mantenimento ricovero e medicine (e non è operabile perchè I PREZZI CHE PAGA SONO SUFFCIIENTI SOLO AD UN MANTENIMENTO)
Non è trasportabile al suo paese (filippine tropo rischio)

In italia come immigrato regolare NESSUN PROBLEMA e operazione..........
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10592
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: [O.T.] Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanit

#80 Messaggio da Gambo192 »

Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanità: mediamente, 8 mesi a Bologna per una visita specialistica nel pubblico
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: [O.T.] Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanit

#81 Messaggio da wolf.55 »

Proprio in questi giorni un mio famigliare è ricoverato in un ospedale romano perché affetto da una malattia molto grave. Entra dal Pronto Soccorso dove rimane qualche ora per aspettare che si liberi un posto nel Reparto. Il posto arriva, camera a due letti con televisore a colori, basta suonare il campanello per far precipitare due infermieri, risonanze e TAC in quantità industriale e senza neppure un' ora di attesa.
In ospedale vado a trovare un mio ex compagno di liceo (lo frequento regolarmente e vado a cena con lui quasi mensilmente), dopo un breve periodo alle "Molinette" è a Roma da decenni, ora è primario di un reparto di punta, e guadagna relativamente poco e a tempo pieno. Il discorso cade su altri due compagni di scuola medici. Il primo si è laureato ad oltre trenta anni, si specializza e per meriti famigliari lavora in una clinica "in" di Roma, abita dalle parti di via Condotti ed è pieno di soldini (ma da amici, parenti ed ex compagni di scuola non si fà pagare), un altro si è laureato in cinque anni ed una sessione, dentista in un ospedale romano mentre il fratello avvocato è proprietario di varie cliniche a Roma e in Puglia. Risultato della chiacchierata c'è chi considera il lavoro del medico una missione e c'è chi lo considera un metodo come un altro per arricchirsi, tocca al "paziente" aprire gli occhi e saper scegliere...

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanit

#82 Messaggio da CanellaBruneri »

wolf.55 ha scritto:Proprio in questi giorni un mio famigliare è ricoverato in un ospedale romano perché affetto da una malattia molto grave. Entra dal Pronto Soccorso dove rimane qualche ora per aspettare che si liberi un posto nel Reparto. Il posto arriva, camera a due letti con televisore a colori, basta suonare il campanello per far precipitare due infermieri, risonanze e TAC in quantità industriale e senza neppure un' ora di attesa.
In ospedale vado a trovare un mio ex compagno di liceo (lo frequento regolarmente e vado a cena con lui quasi mensilmente), dopo un breve periodo alle "Molinette" è a Roma da decenni, ora è primario di un reparto di punta, e guadagna relativamente poco e a tempo pieno. Il discorso cade su altri due compagni di scuola medici. Il primo si è laureato ad oltre trenta anni, si specializza e per meriti famigliari lavora in una clinica "in" di Roma, abita dalle parti di via Condotti ed è pieno di soldini (ma da amici, parenti ed ex compagni di scuola non si fà pagare), un altro si è laureato in cinque anni ed una sessione, dentista in un ospedale romano mentre il fratello avvocato è proprietario di varie cliniche a Roma e in Puglia. Risultato della chiacchierata c'è chi considera il lavoro del medico una missione e c'è chi lo considera un metodo come un altro per arricchirsi, tocca al "paziente" aprire gli occhi e saper scegliere...
Un "dirigente di struttura complessa", cioè un primario, guadagna sui 90000 lordi annui. Dignitoso, ma nulla di che.

Certo, fino a pochi anni fa, lavorare in un Ospedale Pubblico era lavorare in serie A con parecchio "snobismo" verso gli altri privati. Ora ci stan togliendo pure il blasone
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanit

#83 Messaggio da xx86 »

CanellaBruneri ha scritto:
wolf.55 ha scritto:Proprio in questi giorni un mio famigliare è ricoverato in un ospedale romano perché affetto da una malattia molto grave. Entra dal Pronto Soccorso dove rimane qualche ora per aspettare che si liberi un posto nel Reparto. Il posto arriva, camera a due letti con televisore a colori, basta suonare il campanello per far precipitare due infermieri, risonanze e TAC in quantità industriale e senza neppure un' ora di attesa.
In ospedale vado a trovare un mio ex compagno di liceo (lo frequento regolarmente e vado a cena con lui quasi mensilmente), dopo un breve periodo alle "Molinette" è a Roma da decenni, ora è primario di un reparto di punta, e guadagna relativamente poco e a tempo pieno. Il discorso cade su altri due compagni di scuola medici. Il primo si è laureato ad oltre trenta anni, si specializza e per meriti famigliari lavora in una clinica "in" di Roma, abita dalle parti di via Condotti ed è pieno di soldini (ma da amici, parenti ed ex compagni di scuola non si fà pagare), un altro si è laureato in cinque anni ed una sessione, dentista in un ospedale romano mentre il fratello avvocato è proprietario di varie cliniche a Roma e in Puglia. Risultato della chiacchierata c'è chi considera il lavoro del medico una missione e c'è chi lo considera un metodo come un altro per arricchirsi, tocca al "paziente" aprire gli occhi e saper scegliere...
Un "dirigente di struttura complessa", cioè un primario, guadagna sui 90000 lordi annui. Dignitoso, ma nulla di che.

Certo, fino a pochi anni fa, lavorare in un Ospedale Pubblico era lavorare in serie A con parecchio "snobismo" verso gli altri privati. Ora ci stan togliendo pure il blasone
Uno strutturato di base prende 50000 lordi e uno specializzando......lasciamo perdere :cry:
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanit

#84 Messaggio da CanellaBruneri »

xx86 ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
wolf.55 ha scritto:Proprio in questi giorni un mio famigliare è ricoverato in un ospedale romano perché affetto da una malattia molto grave. Entra dal Pronto Soccorso dove rimane qualche ora per aspettare che si liberi un posto nel Reparto. Il posto arriva, camera a due letti con televisore a colori, basta suonare il campanello per far precipitare due infermieri, risonanze e TAC in quantità industriale e senza neppure un' ora di attesa.
In ospedale vado a trovare un mio ex compagno di liceo (lo frequento regolarmente e vado a cena con lui quasi mensilmente), dopo un breve periodo alle "Molinette" è a Roma da decenni, ora è primario di un reparto di punta, e guadagna relativamente poco e a tempo pieno. Il discorso cade su altri due compagni di scuola medici. Il primo si è laureato ad oltre trenta anni, si specializza e per meriti famigliari lavora in una clinica "in" di Roma, abita dalle parti di via Condotti ed è pieno di soldini (ma da amici, parenti ed ex compagni di scuola non si fà pagare), un altro si è laureato in cinque anni ed una sessione, dentista in un ospedale romano mentre il fratello avvocato è proprietario di varie cliniche a Roma e in Puglia. Risultato della chiacchierata c'è chi considera il lavoro del medico una missione e c'è chi lo considera un metodo come un altro per arricchirsi, tocca al "paziente" aprire gli occhi e saper scegliere...
Un "dirigente di struttura complessa", cioè un primario, guadagna sui 90000 lordi annui. Dignitoso, ma nulla di che.

Certo, fino a pochi anni fa, lavorare in un Ospedale Pubblico era lavorare in serie A con parecchio "snobismo" verso gli altri privati. Ora ci stan togliendo pure il blasone
Uno strutturato di base prende 50000 lordi e uno specializzando......lasciamo perdere :cry:
Io provo molto affetto per i più giovani e mi sento pure un po' in colpa.

Credo di appartenere all'ultima generazione che si è "goduta" il mestiere,in maniera anche selvaggia
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanit

#85 Messaggio da xx86 »

CanellaBruneri ha scritto:
xx86 ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
wolf.55 ha scritto:Proprio in questi giorni un mio famigliare è ricoverato in un ospedale romano perché affetto da una malattia molto grave. Entra dal Pronto Soccorso dove rimane qualche ora per aspettare che si liberi un posto nel Reparto. Il posto arriva, camera a due letti con televisore a colori, basta suonare il campanello per far precipitare due infermieri, risonanze e TAC in quantità industriale e senza neppure un' ora di attesa.
In ospedale vado a trovare un mio ex compagno di liceo (lo frequento regolarmente e vado a cena con lui quasi mensilmente), dopo un breve periodo alle "Molinette" è a Roma da decenni, ora è primario di un reparto di punta, e guadagna relativamente poco e a tempo pieno. Il discorso cade su altri due compagni di scuola medici. Il primo si è laureato ad oltre trenta anni, si specializza e per meriti famigliari lavora in una clinica "in" di Roma, abita dalle parti di via Condotti ed è pieno di soldini (ma da amici, parenti ed ex compagni di scuola non si fà pagare), un altro si è laureato in cinque anni ed una sessione, dentista in un ospedale romano mentre il fratello avvocato è proprietario di varie cliniche a Roma e in Puglia. Risultato della chiacchierata c'è chi considera il lavoro del medico una missione e c'è chi lo considera un metodo come un altro per arricchirsi, tocca al "paziente" aprire gli occhi e saper scegliere...
Un "dirigente di struttura complessa", cioè un primario, guadagna sui 90000 lordi annui. Dignitoso, ma nulla di che.

Certo, fino a pochi anni fa, lavorare in un Ospedale Pubblico era lavorare in serie A con parecchio "snobismo" verso gli altri privati. Ora ci stan togliendo pure il blasone
Uno strutturato di base prende 50000 lordi e uno specializzando......lasciamo perdere :cry:
Io provo molto affetto per i più giovani e mi sento pure un po' in colpa.

Credo di appartenere all'ultima generazione che si è "goduta" il mestiere,in maniera anche selvaggia
Beato te.....a volte vien voglia di prendere e andare a fare il medico in qualche posto sperduto.

Meno stress più soddisfazione.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanit

#86 Messaggio da CanellaBruneri »

xx86 ha scritto:
Beato te.....a volte vien voglia di prendere e andare a fare il medico in qualche posto sperduto.

Meno stress più soddisfazione.
Non è una cattiva idea. Se ci fossero ancora le condotte, mi riciclerei lì
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanit

#87 Messaggio da xx86 »

CanellaBruneri ha scritto:
xx86 ha scritto:
Beato te.....a volte vien voglia di prendere e andare a fare il medico in qualche posto sperduto.

Meno stress più soddisfazione.
Non è una cattiva idea. Se ci fossero ancora le condotte, mi riciclerei lì
Dopo la specialità ci potrei seriamente pensare....
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanit

#88 Messaggio da CanellaBruneri »

xx86 ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
xx86 ha scritto:
Beato te.....a volte vien voglia di prendere e andare a fare il medico in qualche posto sperduto.

Meno stress più soddisfazione.
Non è una cattiva idea. Se ci fossero ancora le condotte, mi riciclerei lì
Dopo la specialità ci potrei seriamente pensare....
Prenditi comunque un'annetto di riflessione profonda, e poi scegli quel che ti da maggiore felicità, è l'unico criterio di scelta. fare il mestiere con gioia è il 40% della terapia per i pazienti
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanit

#89 Messaggio da xx86 »

CanellaBruneri ha scritto:
xx86 ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
xx86 ha scritto:
Beato te.....a volte vien voglia di prendere e andare a fare il medico in qualche posto sperduto.

Meno stress più soddisfazione.
Non è una cattiva idea. Se ci fossero ancora le condotte, mi riciclerei lì
Dopo la specialità ci potrei seriamente pensare....
Prenditi comunque un'annetto di riflessione profonda, e poi scegli quel che ti da maggiore felicità, è l'unico criterio di scelta. fare il mestiere con gioia è il 40% della terapia per i pazienti
forse anche di più.....le persone se ne accorgono quando uno è scazzato, eccome....
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Le tempistiche tra pubblico e privato nella sanit

#90 Messaggio da CanellaBruneri »

xx86 ha scritto:
forse anche di più.....le persone se ne accorgono quando uno è scazzato, eccome....
Giustissimo. Ti auguro belle cose per il futuro
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”