[O.T.] Runners

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Diablos
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2317
Iscritto il: 21/02/2008, 12:59
Località: Off-Topic

#76 Messaggio da Diablos »

:DDD

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#77 Messaggio da udp1073 »

zio ha scritto:
Diablos ha scritto:pure io per resistere sul tapis roulant uso il trucco del bel culo davanti, ma non funziona :cry:
prova col negrone dietro....vedrai che funziona! :lol:
o con il rotweiler dietro.. li Husain Bolt a confronto è una pugnetta!

Comunque questa mattina ne ho fatta una delle mie:
Sono arrivato in palestra alle 10:10 dopo una lampada. Fatto colazione alle 08:10 con una "Maddalena" (quelle pastine mezze dolci e mezze salate) un cappucciono ed un bichiere d'acqua. Un caffè prima di entrare in palestra.. morale della favola attacco con i pettorali.. solo 4 esercizi, 2 base (distensioni piane in super-serie con la pectoral machine) e 2 mirati (distensioni orizzontali alla macchina e DIP) spingo spingo spingo.. mi accorgo che il caldo si fa sentire (ci son 33 gradi alle 11:00) con un umidità  folle.. poi passo ai bicipiti.. vado giù bello pesante visto che ho recuperato l'uso delle braccia quindi curl al bilancere in super-serie con il curl manubrio unilaterale su panca a 45° (cioè schiena sulla panca appunto inclinata a 45° e braccia perpendicolari al terreno in posizione di riposo con il movimento che si completa portando il manubrio, uno per volta, fino al petto con contemporanea rotazione del polso) arrivo alla fine dell'esercizio e mi accorgo che qualche cosa non va.. sono a 154 pulsazioni facendo allenamento su un muscolo piccolo.. strano.. controllo l'acqua.. bevuto quasi 1,5lt (in palestra uso la bottiglia da 2).. ancor più strano.. passo all'addome.. iniziano i crampi prima ancora della fine della prima serie di crunch.. mi fermo, recupero un po.. riparto.. crampi.. allora mando in culo e mi fiondo sul tappeto.. inizio l'interval training.. primi 5 minuti piano.. poi accelero per arrivare a 9km/h.. bang.. non vado.. beh morale della favola sono andato in crisi da zucchero.. in doccia quasi svengo.. minchia se non fosse che le doccie sono cubicoli sarei caduto come un sacco di merda.. ho sottovalutato il caldo e l'umidità .. sudavo e non mi raffreddavo.. ho espulso acqua ed usato molta più energia del dovuto per fare un cazzo.. adesso a parte un mal di testa lancinante sono apposto.. mi son ingoiato un altro litro d'acqua e conto di ingoiarne un altro prima di andare a letto.. comunque continuo a pisciare giallo, segno di una certo livello di disidratazione.. che idiota che sono..
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#78 Messaggio da AlexSmith »

Dave Bowman ha scritto:Alex, per quale maratona ti stai preparando?
Io voglio fare Milano, mi dicono che è bella veloce e speriamo fredda!
Voglio fare Firenze a fine Novembre (credo il 30).
Da quanto mi hanno detto Milano è una delle più veloci e scorrevoli.
Anche Firenze dovrebbe essere abbordabile, si parte in leggera discesa e poi tutto in piano.
Quando c'è Milano?
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#79 Messaggio da WARDOG »

Ma che cazzo, quella non e' disidratazione manco po' cazz. Quando cominci a pisciare MARMELLATA gialla, dopo sei ore di fila di lezione di Jiu Jitsu..quella e' disidratazione..

Avatar utente
Diablos
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2317
Iscritto il: 21/02/2008, 12:59
Località: Off-Topic

#80 Messaggio da Diablos »

udp1073 ha scritto:
zio ha scritto:
Diablos ha scritto:pure io per resistere sul tapis roulant uso il trucco del bel culo davanti, ma non funziona :cry:
prova col negrone dietro....vedrai che funziona! :lol:
o con il rotweiler dietro.. li Husain Bolt a confronto è una pugnetta!

Comunque questa mattina ne ho fatta una delle mie:
Sono arrivato in palestra alle 10:10 dopo una lampada. Fatto colazione alle 08:10 con una "Maddalena" (quelle pastine mezze dolci e mezze salate) un cappucciono ed un bichiere d'acqua. Un caffè prima di entrare in palestra.. morale della favola attacco con i pettorali.. solo 4 esercizi, 2 base (distensioni piane in super-serie con la pectoral machine) e 2 mirati (distensioni orizzontali alla macchina e DIP) spingo spingo spingo.. mi accorgo che il caldo si fa sentire (ci son 33 gradi alle 11:00) con un umidità  folle.. poi passo ai bicipiti.. vado giù bello pesante visto che ho recuperato l'uso delle braccia quindi curl al bilancere in super-serie con il curl manubrio unilaterale su panca a 45° (cioè schiena sulla panca appunto inclinata a 45° e braccia perpendicolari al terreno in posizione di riposo con il movimento che si completa portando il manubrio, uno per volta, fino al petto con contemporanea rotazione del polso) arrivo alla fine dell'esercizio e mi accorgo che qualche cosa non va.. sono a 154 pulsazioni facendo allenamento su un muscolo piccolo.. strano.. controllo l'acqua.. bevuto quasi 1,5lt (in palestra uso la bottiglia da 2).. ancor più strano.. passo all'addome.. iniziano i crampi prima ancora della fine della prima serie di crunch.. mi fermo, recupero un po.. riparto.. crampi.. allora mando in culo e mi fiondo sul tappeto.. inizio l'interval training.. primi 5 minuti piano.. poi accelero per arrivare a 9km/h.. bang.. non vado.. beh morale della favola sono andato in crisi da zucchero.. in doccia quasi svengo.. minchia se non fosse che le doccie sono cubicoli sarei caduto come un sacco di merda.. ho sottovalutato il caldo e l'umidità .. sudavo e non mi raffreddavo.. ho espulso acqua ed usato molta più energia del dovuto per fare un cazzo.. adesso a parte un mal di testa lancinante sono apposto.. mi son ingoiato un altro litro d'acqua e conto di ingoiarne un altro prima di andare a letto.. comunque continuo a pisciare giallo, segno di una certo livello di disidratazione.. che idiota che sono..
oddio una volta pure io!!!!!!!
:lol: :lol: :lol:

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#81 Messaggio da udp1073 »

WARDOG ha scritto:Ma che cazzo, quella non e' disidratazione manco po' cazz. Quando cominci a pisciare MARMELLATA gialla, dopo sei ore di fila di lezione di Jiu Jitsu..quella e' disidratazione..
Loso Wardog.. ma tieni presente che non mi capita mai.. veramente mai.
Per cui il fatto di essere arrivato li è già  un fuori standard per me.. comunque son solo scoppiato, adesso sto benissimo, domani riparto alla grande! Oggi "pausa" (nel senso che ho aperto la libreria alle 06:45 e chiudo alle 19:30 con 45 minuti di pausa cesso e pranzo in mezzo..) per cui nisba allenamento :-)
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Silente
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1593
Iscritto il: 22/09/2006, 16:57
Località: Ivrea (TO)

#82 Messaggio da Silente »

Fare sport è una di quelle cose che regolarmente mi propongo.
Lo testimoniano la mia cyclette, il mio stepper, il mio tapis roulant e pure il tappetino per gli addominali.
Peró ho un problema: ho il diabete scompensato. Non prendo i farmaci quando dovrei, e certe volte sono una gattina tremante e altre una bisontina addormentata.
Aggiungete che da poco ho sospeso gli psicofarmaci e sono in pieno effetto rebound (ammesso si scriva così).
Wardog ha scritto: "Se ti metti come obiettivo 10 minuti, li farai e avrai ancora riserve. Aumenta di cinque minuti per settimana, fino a arrivare a due ore di lungo lentissimo."
Giusto. Ma io sono così a pezzi che dubito riuscirei a fare CINQUE minuti di cosa, figuriamoci dieci.
Una sera, decisa a tutto, ho fatto venticinque minuti di tapis roulant, con passo veloce ma non di corsa. Nei giorni successivi la zona della pianta attaccata alle dita si è coperta di vesciche...
Ho una paura terribile di stare sviluppando una neuropatia. A volte sento come degli aghi che mi penetrano i muscoli dei polpacci, e quando ho comprato le clog's mi sembravano così fantastiche, mi davano la sensazione di camminare su una nuvola. Solo dopo ho scoperto che questo è uno dei sintomi.
Vorrei comunque ritentare. La diabetologa mi ha prescritto QUARANTACINQUE minuti al giorno di camminata, e io ero così avvilita che non sono riuscita a dirle che sarebbe tanto, per me, riuscire a farne quindici.
Tenteró il metodo Wardog. Dieci minuti al giorno. E cammineró lentamente.

:050 SIL :050
Scrivo per vivere,
scrivo per sognare,
scrivo per vivere quello che ora posso solo sognare,
ed anche ciò che un giorno tornerò a vivere.

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#83 Messaggio da WARDOG »

C'è come uno sfalsamento in te sil.

Mente che vola e corpo costretto in un cilicio.

Non puoi stringere una chiave se non sai che quella una chiave e'.

C'è cosi tanta differenza fra una catena in acciaio e il non potere fare un passo?

Pensa Sil.

La risposta e' in una serratura nascosta.

Avatar utente
Dave Bowman
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 174
Iscritto il: 15/08/2007, 14:48

#84 Messaggio da Dave Bowman »

Silente, io quando ho cominciato a correre ho cercato di farlo senza portarmi dietro l'effetto "palestra": fanculo gli allenamenti, le tabelle, gli esercizi.
Le prime volte è stato importante sentire il mio corpo, il fiatone, il battito cardiaco che va su, i muscoli che si stancano presto, le articolazioni che fanno male.
Mia sorella, all'alba dei 43 anni e con tre figli ha iniziato un anno fa: all'inizio faceva due minuti di corsa e le sembrava di scoppiare, oggi è in grado di correre senza alcun problema 20km.
Ma la distanza, la velocità , il dimagrimento, e il tuo culo che si farà  senz'altro più bello (magari ce l'hai bellissimo anche adesso, non voglio dire) sono solo l'effetto di quel primo approcio con il nostro corpo, con un'attività  che credavamo non alla nostra portata, ma che invece lo è.
Quindi, se il posto dove vivi te lo consente, vai a correre all'aria aperta! Io posso correre senza problemi per tre ore, ma sul tapis roulant, dopo 10 minuti mi sembra di impazzire!
alterna corsa (1 - 2 minuti, per iniziare) alla camminata, guardati intorno, respira bene e non deprimerti se all'inizio ti senti una scamorza: la natura attorno a te - scusa per la scivolata new age, che davvero detesto - se ne fotte dei tuoi problemi, aspetta solo che tu rimetta in moto il tuo corpo.
Provaci, ti accorgerai di quanto ti possa far bene, alla salute ma soprattutto al tuop umore!
"Shut the fuck up, Donny"

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#85 Messaggio da Barabino »

Ma vivete tutti in collina?!? Se vi fanno male i ginocchi... andate in bicicletta. Per avere lo stesso effetto ci mettete 4 volte piu' tempo, ma da' molto piu' di soddisfazione... il paesaggio cambia, il vento rinfresca...

Avatar utente
steve123
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 91
Iscritto il: 26/09/2002, 2:00

#86 Messaggio da steve123 »

Dave Bowman ha scritto:Alex, per quale maratona ti stai preparando?
Io voglio fare Milano, mi dicono che è bella veloce e speriamo fredda!

Steve 123, come è possibile che corri più veloce sulla mezza (3'50'') che sull'ora (3'58'')?
Comunque, complimenti, hai decisamente un bel passo!
Perchè l'ora in pista dalle mie parti si corre su terra battuta e la misura del giro che viene considerata è un pó scarsa.
Infatti il GPS mi segnava 15.8 Km circa

Avatar utente
steve123
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 91
Iscritto il: 26/09/2002, 2:00

#87 Messaggio da steve123 »

[/quote]Complimenti! 1.20.55 sulla mezza è un ottimo tempo.
Dalle mie parti in Luglio organizzano una EcoMarathon con 2.900 m di dislivello complessivo, se ti interessa....[/quote]



Il problema è che a me piace salire ma non scendere se si puó!!

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#88 Messaggio da AlexSmith »

Ieri ho cambiato scarpe. Dalle Brooks sono passato alle Mizuno:

Immagine

E nel frattempo sono sceso sotto i 4 minuti sui 5000!
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#89 Messaggio da AlexSmith »

Fatta!! La prima maratona è fatta.
Il tempo non è entusiasmante, ma comunque ho centrato l'obiettivo di stare sotto le 4 ore.
Giornata veramente difficile ieri a Firenze, con pioggia battente dalle 8.30 fino alle 11.30: praticamente 1 ora fermi nelle gabbie di partenza sotto l'acqua, una sofferenza. Poi iniziata la corsa la pioggia ha dato meno fastidio.
Entusiasmante l'arrivo in Piazza Santa Croce.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

#90 Messaggio da Vasco Rossi »

WARDOG ha scritto:
Inoltre, essere depresse e grasse e' ridicolo, non impietosisce nessuno.

Nessuno prende sul serio una grassona.

Se sei magra, hai molte piu' leve da muovere, a patto di non eccedere.

Un anoressica la si rifugge, ovviamente.
Stavo leggendo il 3d sui runners e mi imbatto in questa perla: chapeau!
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”