[O.T.] Scosse di terremoto

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
neo2000
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1907
Iscritto il: 18/09/2007, 18:44
Località: Atlantide

#76 Messaggio da neo2000 »

Sono molto triste per la tragedia che ha colpito l'Abruzzo, molto molto triste
Per essere perfetta le mancava un difetto

Ditele che la perdóno per averla tradita

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#77 Messaggio da donegal »

TD ha scritto:
sfortunatamente credo sia una speranza che si rinnova di tragedia in tragedia almeno in italia

I conterranei di Docu, nonostante l'eruzione del Vesuvio sia inevitabile (non si sa solo quando) potessero, costruirebbero pure dentro al cratere : solo che, se glielo dici, si toccano i coglioni e ti danno del menagramo, anzichè preoccuparsi e correre ai ripari.

Anche qui da noi "in austria" (diciamo in Francia, va... ), non si scherza in quanto a follia : te lo dico da una terra dove il rischio è rappresentato dalle alluvioni e dove edilizia e piani regolatori sembrano farsi un baffo dell'acqua (che ha una violenza distruttiva spaventosa)

Come scrisse qualcuno qui dentro "non sono io che voglio andare via dall'Italia, è l'Italia che dovrebbe andarsene via da me"
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

#78 Messaggio da colpo »

Drogato_ di_porno ha scritto:per ora 92 morti e 100000 sfollati...sto guardando le immagini al tg...sembra che sia passata l'apocalisse, tipo bombardamenti a tappeto della seconda guerra mondiale. una roba inimmaginabile
al momento non riesco molto a seguire le notizie : è molto più forte di quanto successo in umbria nel '97?
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#79 Messaggio da sonny »

ma era da dicembre che avevano scosse di terremoto...

se fossi stato impossibilitato di lasciare la casa in questi mesi, per sicurezza almeno avrei creato un qualcosa di sicuro dove dormire, di riparato in caso di crolli

da dicembre c'erano scosse...
Satan is your Lord

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

#80 Messaggio da super_super »

poco fa ho sentito una scossa di assestamento qui a casa :s

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#81 Messaggio da El Diablo »

Ci sono continue scosse di assestamento che si sentono anche qui sulla costa.
In merito al rinforzare le costruzioni o adeguare le nuove,non sarebbe servito a nulla.
Ho amici che sono lassù da stamattina,mi dicono che interi palazzi in cemento armato sono stati sbriciolati.
E anche alcune abitazioni costruite con criteri antisismici hanno riportato danni pesanti visibilissimi,sono in piedi ma da buttare.
Non è stato un terremoto da ridere,e nemmeno da scriverci commenti deliranti come sta facendo Docu.
Non ancora almeno,date tempo di tirare fuori tutti i morti.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#82 Messaggio da El Diablo »

VITTIME: sono almeno 90 i morti accertati finora. Non si conoscono ancora il numero dei feriti e dei dispersi. Sono almeno 26 i Comuni interessati in modo «serio» dal terremoto, e i danni riscontrati, i crolli di case vecchie, ma abitate e addirittura di almeno quattro palazzi, letteralmente implosi all'Aquila, fanno temere che il numero delle vittime sia destinato a salire e che sia possibile determinarlo solo tra molto tempo.In molti paesi come Santo Stefano di Sessanio, Castelvecchio Calvisio, San Pio, Villa Sant'Angelo, Fossa, Ocre, San Demetrio nè Vestini e i centri dell'Altopiano delle Rocche, sono distrutte moltissime abitazioni del centro storico, mentre presentano danni costruzioni più recenti e anche in cemento armato. La situazione più drammatica è nel capoluogo e in alcune delle sue frazioni, come Onna, quasi rasa completamente al suolo, e Paganica, dove sono già  state registrate numerose vittime. Nel centro storico dell'Aquila vi sono numerosi crolli, moltissimi edifici lesionati e alcuni palazzi non antichi crollati completamente. Particolarmente complicata la situazione all'ospedale dell'Aquila, a sua volta lesionato in alcune parti dalle scosse sismiche.
Le linee ferroviarie principali, riferiscono le Ferrovie dello Stato, sono tutte operative, mentre sono in atto gli
accertamenti sulle linee regionali. Le infrastrutture centrali di Telecom Italia, sia nella telefonia fissa che in quella mobile, non hanno subito danni nel terremoto della notte scorsa in Abruzzo. In corso controlli sulle autostrade.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#83 Messaggio da El Diablo »

I Vigili del fuoco hanno estratto viva dalle macerie una bambina di due anni a San Gregorio, frazione del comune dell'Aquila: a salvarla, facendole scudo con il proprio corpo, sarebbe stata la madre, morta nel crollo dell'abitazione. La piccola - di cui non si conoscono esattamente le condizioni - e' stata immediatamente trasportata in ospedale da un elicottero degli stessi Vigili, gia' tornato nell'area per prestare soccorso ad altri feriti.
Intanto proseguono frenetici i lavori di scavo in via XX Settembre a l'Aquila tra le maceria di una palazzina di tre piani che si è sbriciolata e quasi rasa al suolo: da sotto le macerie si è udito poco fa la richiesta di aiuto di una voce femminile che gridava «chi mi sente?».
Secondo la ricostruzione dei soccorritori, che sono coordinati da Giorgio De Matteis, vicepresidente del Consiglio regionale e ex assessore regionale alla protezione Civile, sotto le macerie di questa palazzina ci sarebbero almeno due persone, delle quali forse una bambina. Poco prima da sotto le macerie era stata estratta una signora che è stata trasportata in ospedale.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

#84 Messaggio da madball »

donegal ha scritto:
TD ha scritto:
sfortunatamente credo sia una speranza che si rinnova di tragedia in tragedia almeno in italia

I conterranei di Docu, nonostante l'eruzione del Vesuvio sia inevitabile (non si sa solo quando) potessero, costruirebbero pure dentro al cratere : solo che, se glielo dici, si toccano i coglioni e ti danno del menagramo, anzichè preoccuparsi e correre ai ripari.

Anche qui da noi "in austria" (diciamo in Francia, va... ), non si scherza in quanto a follia : te lo dico da una terra dove il rischio è rappresentato dalle alluvioni e dove edilizia e piani regolatori sembrano farsi un baffo dell'acqua (che ha una violenza distruttiva spaventosa)

Come scrisse qualcuno qui dentro "non sono io che voglio andare via dall'Italia, è l'Italia che dovrebbe andarsene via da me"

giusto donny, poco distante da casa mia c'è una ex centrale nucleare (con scorie all'interno) costruita a fianco del po...anzi praticamente dentro...la cosa che mi fa rabbia è che in friuli dopo il terremoto la gente si è tirata su le case da sola, e ora ha un pil pari alle macroaree del nord europa, in campania alcuni vivono ancora nei container, e con i miei occhi ho visto gente della zona andare in campeggio con le tende che davanoa agli sfollati (visto e udito coi miei occhi);io ho grande rispetto delle tragedie e della morte altrui, ma al contempo mi incazzo quando sento discorsi come quelli di docu, fuori luogo e fuori tempo.
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#85 Messaggio da Drogato_ di_porno »

colpo ha scritto:è molto più forte di quanto successo in umbria nel '97?
secondo gli scienziati intervistati si è trattato di un terremoto simile, di poco inferiore quanto a magnitudo.

ma considerando l'impatto sulle strutture abitative si tratta di una distinzione puramente accademica

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

#86 Messaggio da super_super »

Drogato_ di_porno ha scritto:
colpo ha scritto:è molto più forte di quanto successo in umbria nel '97?
secondo gli scienziati intervistati si è trattato di un terremoto simile, di poco inferiore quanto a magnitudo.

ma considerando l'impatto sulle strutture abitative si tratta di una distinzione puramente accademica
anche perchè questo terremoto è stato molto superficiale , è successo 5 km sotto terra , l'altro credo che era stato più profondo

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#87 Messaggio da El Diablo »

Su Wikipedia è stata già  aggiornata la pagina di Paganica,l'epicentro del terremoto.

Paganica
Paganica è una frazione di L'Aquila, situata a circa 7 chilometri dal capoluogo ai piedi del Gran Sasso d'Italia, a 650 m sul livello del mare, ha una popolazione di circa 7mila abitanti. Il 6 aprile 2009 il centro è stato colpito da un disastroso terremoto che ha distrutto totalmente l'abitato.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#88 Messaggio da El Diablo »

Ed ecco cosa abbiamo qui:

Giuliani: evento annunciato
Parla l'esperto che aveva previsto il terremoto
"Prevedo un terremoto". E l'infausta profezia si è avverata. A lanciare l'allarme su un imminente disastroso evento sismico in Abruzzo era stato, una settimana fa, un ricercatore dell'Infn dei Laboratori nazionali del Gran Sasso, Giampaolo Giuliani.
Giampaolo Giuliani, il tecnico e ricercatore del laboratorio nazionale di fisica del Gran Sasso che nei giorni scorsi aveva sostenuto che lo sciame sismico corso potesse essere il preannuncio di un evento più forte àˆ visibilmente scosso. Provato. Il quotidiano online Affaritaliani.it parla con Giampaolo Giuliani, il tecnico e ricercatore del laboratorio nazionale di fisica del Gran Sasso che nei giorni scorsi aveva sostenuto che lo sciame sismico in corso potesse essere il preannuncio di un evento più forte. àˆ per queste parole era stato accusato di allarmismo, tanto da ricevere un avviso di garanzia. «àˆ falso. àˆ falso. àˆ falso», si sfoga Giuliani. E mentre poi si interrompe «Abbiamo delle ripetute in questo momento (scosse di assestamento, ndr)».
Poi riparte all'attacco: «àˆ stato proditoriamente architettato perchè io potessi essere messo a tacere, addirittura con un avviso di garanzia. E ho le prove che è falso. Sono stati Boschi (il presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ndr) e Bertolaso, dai quali vorró le scuse per tutti i morti che ci sono stati oggi a
l'Aquila, perchè hanno dichiarato il falso domenica scorsa e ho i testimoni. Le loro dichiarazioni sono false. La mia previsione purtroppo era giusta». Peró non l'hanno ascoltata...? «Ma figuriamoci se questi ascoltano qualcuno. Figuriamoci. Non mi faccia dire di più, già  ho un avviso di garanzia in corso, sicuramente mi faranno...».
Che cosa possiamo prevedere dopo il violento terremoto che sconvolto tutto l'Abruzzo? «Stanotte mi sono andate distrutti almeno tre rivelatori che avevo in funzione e non riesco ancora a collegarmi con la macchina principale perchè l'Aquila non puó essere attraversata», spiega Giuliani. «Credo che una sia in funzione. Quello che posso dire è che abbiamo previsto tantissime scosse anche per la giornata di domani, scosse di assestamento che vanno tra il terzo e il quarto grado della scala Richter».
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20901
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#89 Messaggio da docu »

Onizuka ha scritto: Docu versione segugio ??
il razzismo strisciante mi da sui nervi ...

fanno i buffoni solo sui forum ...

vedi se vanno a mettere bombe a palermo ...
a napoli ... a cosenza ... a bari ...

i polenti dicono che i terroni sono il problema ...
i debosciati ...

la grande industria

i tanzi .. i cambi li abbiamo visti come hanno operato ...

Elkann che a Capri sposta taxi Fiat dicendo che ogni Fiat è sua ...

seee mica stupido il rampollo ...
pure se tutte le Fiat sono sue ...

compra auto tedesche!!

:DDD
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#90 Messaggio da cimmeno »

sonny ha scritto:ma era da dicembre che avevano scosse di terremoto...

se fossi stato impossibilitato di lasciare la casa in questi mesi, per sicurezza almeno avrei creato un qualcosa di sicuro dove dormire, di riparato in caso di crolli

da dicembre c'erano scosse...
sonny quella è una zona sismica. scosse di terremoto, forti o meno forti, le hanno da sempre ogni tanto. a quel punto o vivi in perenne stato d'allerta o ti abitui, come si abituano gli abitanti di altre zone sismiche ( giappone california etc)

quanto all'esperto che aveva predetto ce ci sarebbe stata una scossa e adesso è sfollato come gli altri : il suo metodo era la misurazione delle emissioni di radon. evidentemente misurando le emissioni si capisce se una parte della crosta terrestre subisce un cambiamento di "tensione" e da li si puó dire, in maniera generica "guardate che c'è il pericolo di un terremoto". ma gli eventi geologici sono tropo complicati e graduali per poter dire con certezza "domenica verso le 10 c'è il terremoto".

certo magari se gli avessero dato più retta si sarebbero almeno potuti evacuare i fabbricati più a rischio, ma ormai è fatta e bisogna solo sperare per il meglio.

ps : verso mezzanotte non so a voi ma a me il collegamento internet ha iniziato ad andare in maniera traballante , prima a livello di portante adsl poi a livello di server proxy e dsn.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”