[O.T.] Il plagio e la citazione

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#76 Messaggio da Giulio Tremonti »

Fiat, solo se non hai visto il video e il blog puoi parlare di 'variazioni'.

E' Luttazzi stesso che ammette candidamente di avere copiato e di divertirsi a farlo. Lui si è sempre guardato bene dal citare gli autori che copia. Cita sempre Aristofane, Lenny Bruce e Woody Allen invece di quelli di cui ha preso il repertorio, sconosciuti in Italia e che aveva interesse che restassero sconosciuti.
Questo dimostra che lo faceva in malafede, e malafede vuol dire consapevolezza di farla sporca.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8467
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#77 Messaggio da fiatAGRI »

Ho visto questo :



Postato da un tipo che ha postato solo questi di video.
Ed il blog parafrasa una tecnica già usata da Luttazzi (il commento sula risposta).

Facciamo così:

TUTTO IL REPERTORIO DI LUTTAZZI E' COPIATO.


E quindi?

Il risultato a cui si punta è un altro.

Smerdarlo per zittirlo, anche qui sul forum qualcuno ha detto che a questo punto l'editto bulgaro era giusto.


Luttazzi fà il comico. Il comico fà ridere.

Fà ridere perchè le battute fanno ridere o perchè lui se le scrive o se le ha copiate da show di tre anni o dieci anni prima?



Un paio di esempi dal mio campo

Igor Stravinsky ha utilizzato melodie popolari (misconosciute) per scrivere alcune suoi composizioni.

La Tetralogia di R. Wagner è PIENA di temi rubati a destra e sinistra (Chopin - Liszt-e chi sà quanti altri).

Roberto De Simone per scrivere utilizza sempre materiali preesistenti.

I jazzisti usano continuamente temi e frammenti di brani altrui.
"e provai a sbagliare per sentirmi errore"
https://slushe.com/StokkaFilippo
https://twitter.com/FilippoStokka
e solo per Superzeta il link al mio Imagetwist:
https://imagetwist.com/p/Stokkafilippo

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#78 Messaggio da Giulio Tremonti »

fiatAGRI ha scritto: Facciamo così:

TUTTO IL REPERTORIO DI LUTTAZZI E' COPIATO.


E quindi?
Come e quindi? E' paradossale.
Io domani pubblico un album di successi di Bing Crosby copiando testo e musica e dico che è tutta roba mia, mi danno del fottuto genio, faccio tournee e ci ricavo fama e soldi senza riconoscere niente agli autori, e per te non c'è niente che non va? Non pensi che farei incazzare un bel po' di gente, oltretutto, dopo aver fatto la morale a chi si comporta come me?
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
teostrato
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1878
Iscritto il: 01/02/2008, 1:16
Contatta:

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#79 Messaggio da teostrato »

Spinoza ha scritto:Godard, più o meno diceva a rigurado dell'originalità dell'arte :
Non mi interessa dove l'hai preso, voglio solo sapere dove lo stai portando, e possibilmente ne vorrei un pezzo.

"E come diceva il mio amico Jimmy Pineapple: CASE....FUCKING...CLOSED"
(Bill Hicks)
:)
Non vorrei andare fuori topic dando un significato a questo 3d.

lustriniesevizie

Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#80 Messaggio da Barabino »

Fiat, io sarei anche d'accordo (Luttazzi qualche risata me la strappa sempre, e cosa volete che me ne freghi se parla male di Berlusconi), ma allora il plagio che cos'e'?

La legge lo prevede, ma ha ancora un senso?

Parlo dal punto di vista legale e morale piu' che estetico, eh.

Tu FiatAgri ti basi sul concetto di autore: il fatto stesso che un particolare autore seleziona alcune battute e non altre, e ci mette la propria firma, le modifica abbastanza.

La stessa gag "l'eiaculazione precoce e' un problema della donna, mica dell'uomo!", ha una valore leggermente diverso se la dice Chris Rock (nero, e quindi semplicemente maschilista) oppure Luttazzi (in bocca a lui, uomo WoodyAllen-iamente meschino, e' una battuta cinica piu' che maschilista).

invece

Dal discorso che fa Luttazzi in sua difesa, per valutare se e' plagio bisogna vedere se quella gag e' nota nel "mercato di riferimento", se i due comici operano da concorrenti nello stesso mercato.

Luttazzi e Bonolis sono nello stesso mercato (lingua italiana), quindi se Bonolis copia, e' plagio e non citazione.

Luttazzi e Carlin ecc. non sono nello stesso mercato e quindi non e' un plagio. Carlin non era noto in Italia come, mettiamo, Eddie Murphy (abbiate pazienza, io la standup comedy la avevo vista quasi solo in un film di Eddie Murphy).

Questa argomentazione a sostegno di Luttazzi era sostenibile fino agli anni '90, in cui ciascun mercato nazionale era abbastanza isolato, non era immediato e facilissimo procurarsi un fumetto francese, un disco brasiliano... ma e' ancora sostenibile adesso che c'e' youtube?
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#81 Messaggio da kisho »

fiatAGRI ha scritto: Smerdarlo per zittirlo, anche qui sul forum qualcuno ha detto che a questo punto l'editto bulgaro era giusto.
l'ho detto io... mi pareva ovvia l'ironia...
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#82 Messaggio da }}Tristan »

Tanto ha raccolto, per anni, in termini di stima e pubblico quanto è giusto che si lavi con la merda che gli piove addosso in questi giorni.
Il crimine non paga sul lungo periodo.

rimane strano che ci sia voluto cosi tanto, dato che erano abbastanza conosciuti i debiti di Luttazzi già da tempo...
poi difenderlo a prescindere, pur sapendo che ci si trova di fronte alla copia sbiadita di personaggi di ben altro calibro,
diventa un esercizio sofistico.

dopodichè ci si accontenta e si sorriderà ancora...ma rimane un ottimo bibliotecario...
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
danny
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 06/04/2003, 15:59
Località: roma

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#83 Messaggio da danny »

donegal ha scritto:
Basta, ci rinuncio.
Mi tengo il mio autoritratto :lol:

Immagine
AlexSmith ha scritto:Autoritratto? A giudicare dal nome del file dell'immagine (Child_drawing_age_3_crayon_on_paper.jpg) ti facevo un pò più in là con gli anni...
:D
:no:

:)
Sono un forumista-immagine.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#84 Messaggio da cimmeno »

il problema in realtà è duplice

a) se si dimostrasse che una grossa parte del repertorio di luttazzi è plagiato , luttazzi sarebbe soggetto a richieste di risarcimento e forse denuncie da parte dei titolari dei diritti d'autore delle opere originali?
b) luttazzi rischia conseguenze per i diritti siae intascati finora?

il più grosso rischio che corre adesso luttazzi, se l'intera cosa si dimostrasse fondata , è che nessun produttore e nessun editore gli dia più retta nel timore di casini giudiziari.
ma attenzione..prima bisogna vedere se tutto ciò è vero e come reagiscono i titolari del copyright
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#85 Messaggio da Mr. Viz »

entro solo ora, ma poi esco subito...cmq a me Luttazzi ha dato sempre la sensazione di ripetere battute non sue.

Sarà perchè mi trovo più simpatico io.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#86 Messaggio da Giulio Tremonti »

cimmeno ha scritto:il problema in realtà è duplice

a) se si dimostrasse che una grossa parte del repertorio di luttazzi è plagiato , luttazzi sarebbe soggetto a richieste di risarcimento e forse denuncie da parte dei titolari dei diritti d'autore delle opere originali?
b) luttazzi rischia conseguenze per i diritti siae intascati finora?

il più grosso rischio che corre adesso luttazzi, se l'intera cosa si dimostrasse fondata , è che nessun produttore e nessun editore gli dia più retta nel timore di casini giudiziari.
ma attenzione..prima bisogna vedere se tutto ciò è vero e come reagiscono i titolari del copyright
Mah, secondo me è difficile. Teoricamente potrebbero chiedere il risarcimento dei danni procurati ma il problema è che, anche se sono documentate centinaia di battute plagiate, non sono prese dal repertorio di un solo artista, per cui il danno a ciascuno di loro risulta minore e il risarcimento andrebbe diviso per decine e decine di soggetti. Non so se convenga.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#87 Messaggio da Giulio Tremonti »

Comunque, Emo Philips è stato informato

http://www.facebook.com/posted.php?id=1 ... 5125225226
I hope Luttazzi has never accused me of copying him. True, I earned a healthy amount of money back in the 80's... but never enough, I'm afraid, to be able to build my own time machine so I could steal gags from the 90's and then go back.
:)
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#88 Messaggio da kisho »

Giulio Tremonti ha scritto:
I hope Luttazzi has never accused me of copying him. True, I earned a healthy amount of money back in the 80's... but never enough, I'm afraid, to be able to build my own time machine so I could steal gags from the 90's and then go back.
sarà abbastanza buona per il prossimo libro di luttazzi?
cimmeno ha scritto:prima bisogna vedere se tutto ciò è vero
tutto vero... come da filmati. :)
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#89 Messaggio da donegal »

danny ha scritto:
:no:

:)

No, Danny, posso spiegare.
Io e il bambino di tre anni ci scambiamo i disegni e collaboriamo da molti anni. E poi il taglio è differente, ho semplicemente omaggiato il bimbo di tre anni o, se si vuole, mi sono ispirato al suo lavoro per raggiungere nuovi traguardi artistici...Dico sul serio. Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C'era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C'è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Il plagio e la citazione

#90 Messaggio da ariva ariva »

a proposito di scuse ridicole, avete letto?
Disgustorama!

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glam ... le=2498289
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”