Pagina 52 di 56

Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 27/12/2014, 3:56
da nik978
OSCAR VENEZIA ha scritto:[

Per capire certe e cose devi capire anche come vengono usati i carri a livello tattico e tattico operativo, la differente funzione di un carro da battaglia ed un carro medio o di uno usato in appoggio alla fanteria.
Non è facilissimo comprendere la funzione dei carri in guerra, i testi in circolazione si occupano per lo più di raccontare i fatti dando per scontata la conoscenza di queste nozioni.

assolutamente'
i tedeschi si buttarono su carri pesantissimi alcuni anche fuori dalla logica, ma col senno di poi tutto e' facile a dirsi........
Diciamo che gli alleati avevano il vantaggio della superiorita' aerea e forse poterono dedicarsi a carri piu' di appoggio medi. anche se leggendo in giro i caristi americani non erano un granche' rilassati dentro i loro mezzi quando incontravano un carro tedesco...

Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 27/12/2014, 13:54
da robinudo
Visto Jarhead 2; sebbene a me i film dove i caproni talebani,(solo i nostri parassiti statali sono peggio di loro) vengono presi a calci piacciono,comincio ad essere stufo che anche qui come in quasi tutti i film del genere(special forces, seal team 8.....e tanti altri), si rimane senza comunicazioni;infatti le radio sembrano fatte di burro e immancabilmente alla minima scoreggia smettono di funzionare lasciando i nostri nella cacca piu' completa...,e in un'epoca dove anche un bambinetto di 8 anni comunica con smartphone, tablet e quant'altro mi sembra una assurdita'. Fate qualcosa, in quelle terre maledette mettete dei ponti...,fate volare 2-3 AWACS...,quello che volete.... ma non fatemi vedere un altro film con le radio rotte nel 2015, perdio.

Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 29/12/2014, 7:33
da Tasman
Stalingrad

Avevo già fatto una piccola rece indietro nel topic.. adesso ho caricato il film su Youtube,unica pecca,i dialoghi in Crucco non sono tradotti. :cry:

Immagine



Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 29/12/2014, 21:53
da RamboJohnJ
Paperinik ha scritto:L'altra sera ho fatto l'1:00 a riguardarmi sul pc "Salvate il soldato ryan"...sempre bello e ben fatto, primi 20 minuti d'antologia....mi sono procurato la serie "Band of brothers" che non ho mai visto e guarderò per trovare "The pacific"... :awww:
Paperinik, se ci fossi stato io al potere ti avrei mandato al centro di addestramento reclute del corpo dei Marines a Parris Island, nel South Carolina. Tredici settimane d'inferno, con un Drill Instructor che per 12 ore di urla insulti nelle orecchie, che ti rompe il culo a suo di flessioni, addominali ed esercizi al limite del possibile, e che alla prima lamentela ti lascia una notte nudo nel fango. Vuoi vedere che dopo un trattamento del genere non avresti più passato le tue miserrime giornate a renderti ridicolo in un forum del quale sei da anni lo zimbello numero uno?

Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 30/12/2014, 1:04
da kayo
nik978 ha scritto:
OSCAR VENEZIA ha scritto:[

Per capire certe e cose devi capire anche come vengono usati i carri a livello tattico e tattico operativo, la differente funzione di un carro da battaglia ed un carro medio o di uno usato in appoggio alla fanteria.
Non è facilissimo comprendere la funzione dei carri in guerra, i testi in circolazione si occupano per lo più di raccontare i fatti dando per scontata la conoscenza di queste nozioni.

assolutamente'
i tedeschi si buttarono su carri pesantissimi alcuni anche fuori dalla logica, ma col senno di poi tutto e' facile a dirsi........
Diciamo che gli alleati avevano il vantaggio della superiorita' aerea e forse poterono dedicarsi a carri piu' di appoggio medi. anche se leggendo in giro i caristi americani non erano un granche' rilassati dentro i loro mezzi quando incontravano un carro tedesco...
L'avanzata germanica in Europa fù data dal nuovo uso che fecero dei carri armati.
Sconvolsero le strategie belliche di quel tempo che prevedevano che i carri fossero usati come mezzi d'artiglieria e non parte integrante della fanteria.
Sfondarono le inconsistenti truppe polacche (l'ultimo assalto di cavalleria della storia fù dato proprio dai polacchi con esiti disastrosi contro i panzer) e nell'invasione della Francia la velocità data dal nuovo uso dei carri armati non permise ai francesi di riorganizarsi una volta aggirata la Linea Maginot.

In seguito la guerra svoltò quando vennero meno i rifornimenti alle truppe. Ma qui ci sarebbe da scrivere un libro. Anzi, molti libri.

Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 30/12/2014, 2:02
da dostum


P.S.
La carica della cavalleria polacca contro i panzer non si è mai verificata la inventò Montanelli venendo poi preso sul serio.

Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 30/12/2014, 10:00
da Magath
kayo ha scritto: (l'ultimo assalto di cavalleria della storia fù dato proprio dai polacchi con esiti disastrosi contro i panzer)
C'è stata anche la carica (ultima) del Savoia Cavalleria nella ritirata di Russia.

In uscita l'8 gennaio


Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 30/12/2014, 10:03
da nik978
kayo ha scritto:
nik978 ha scritto:
OSCAR VENEZIA ha scritto:[

Per capire certe e cose devi capire anche come vengono usati i carri a livello tattico e tattico operativo, la differente funzione di un carro da battaglia ed un carro medio o di uno usato in appoggio alla fanteria.
Non è facilissimo comprendere la funzione dei carri in guerra, i testi in circolazione si occupano per lo più di raccontare i fatti dando per scontata la conoscenza di queste nozioni.

assolutamente'
i tedeschi si buttarono su carri pesantissimi alcuni anche fuori dalla logica, ma col senno di poi tutto e' facile a dirsi........
Diciamo che gli alleati avevano il vantaggio della superiorita' aerea e forse poterono dedicarsi a carri piu' di appoggio medi. anche se leggendo in giro i caristi americani non erano un granche' rilassati dentro i loro mezzi quando incontravano un carro tedesco...
L'avanzata germanica in Europa fù data dal nuovo uso che fecero dei carri armati.
Sconvolsero le strategie belliche di quel tempo che prevedevano che i carri fossero usati come mezzi d'artiglieria e non parte integrante della fanteria.
Sfondarono le inconsistenti truppe polacche (l'ultimo assalto di cavalleria della storia fù dato proprio dai polacchi con esiti disastrosi contro i panzer) e nell'invasione della Francia la velocità data dal nuovo uso dei carri armati non permise ai francesi di riorganizarsi una volta aggirata la Linea Maginot.

In seguito la guerra svoltò quando vennero meno i rifornimenti alle truppe. Ma qui ci sarebbe da scrivere un libro. Anzi, molti libri.
io infatti mi riferivo all'utlima parte del conflitto.

Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 30/12/2014, 11:03
da paolonen
Tasman ha scritto:Stalingrad

Avevo già fatto una piccola rece indietro nel topic.. adesso ho caricato il film su Youtube,unica pecca,i dialoghi in Crucco non sono tradotti. :cry:

Immagine




Purtroppo lo hanno tolto...sto cercando anche fury ma per adesso è introvabile

Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 30/12/2014, 13:58
da gongolo
anxxur ha scritto:tanto per rendere l'idea...


Immagine
A dire il vero si tratta di un'immagine piuttosto nota scatta in Africa e in generale accreditata come un carro fatto saltare in aria dallo stesso equipaggio (al massimo dal personale tecnico delle Ordnance Companies perché giudicato irrecuperabile).
Un colpo di cannone lo avrebbe fatto sì esplodere ma non in quel modo. Probabilmente hanno minato le riservette munizioni e i serbatoi.
Che l'immagine provenga dall'Africa lo si nota soprattutto dal paesaggio brullo e ancor di più che il carro è un cosiddetto M4 Direct Vison (però già con le sospensioni Heavy Duty e non le iniziali tipo quelle del carro M3), torretta tipo Low Bustle e mitragliatrice M2 con il primo sistema di aggancio delle cassette munizioni. Un modello che venne usato praticamente solo lì e in Italia (pochissimi esemplari superstiti e a consumazione in Nord Europa).

Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 30/12/2014, 14:06
da gongolo
anxxur ha scritto: ...
Il Tiger era un carro corazzatissimo perciò pesante, con tutte le controindicazioni del caso (per es. la manovrabilità sui terreni accidentati), tanto che in più occasioni venne utilizzato come postazione fissa (carro interrato con la sola torretta che sporgeva, a mò di bunker).
Non mi risulta proprio, anzi i carri pesanti, distribuiti principalmente ai reparti SS e WH d'elite, erano spostati in continuazione proprio perché considerati un valore aggiunto alle operazioni.
Contrariamente a quanti molti pensano la mobilità di questi veicoli non era affatto inferiore a quella di altri veicoli tanto che i Tigre II vennero massicciamente usati nelle Ardenne dove il terreno non è certo dei più facili. L'unico vero problema era l'attraversamento dei ponti causa il loro peso.
Forse fai riferimento a pochissimi esempi di carri Pz. Kpfw. IV semi interrati per occasionali operazioni d'imboscata o per ripararali alla bell'e meglio dagli attacchi aerei.

Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 30/12/2014, 14:20
da TeNz
gongolo ha scritto:
anxxur ha scritto: ...
Il Tiger era un carro corazzatissimo perciò pesante, con tutte le controindicazioni del caso (per es. la manovrabilità sui terreni accidentati), tanto che in più occasioni venne utilizzato come postazione fissa (carro interrato con la sola torretta che sporgeva, a mò di bunker).
Non mi risulta proprio, anzi i carri pesanti, distribuiti principalmente ai reparti SS e WH d'elite, erano spostati in continuazione proprio perché considerati un valore aggiunto alle operazioni.
Contrariamente a quanti molti pensano la mobilità di questi veicoli non era affatto inferiore a quella di altri veicoli tanto che i Tigre II vennero massicciamente usati nelle Ardenne dove il terreno non è certo dei più facili. L'unico vero problema era l'attraversamento dei ponti causa il loro peso.
Forse fai riferimento a pochissimi esempi di carri Pz. Kpfw. IV semi interrati per occasionali operazioni d'imboscata o per ripararali alla bell'e meglio dagli attacchi aerei.

scusate l'ot ma il sito www.gongolo.com è giù !

Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 31/12/2014, 15:14
da Gothic
Magath ha scritto: C'è stata anche la carica (ultima) del Savoia Cavalleria nella ritirata di Russia.
la carica di Isbuscenskij avvenne nell'agosto 1942, la ritirata di Russia è successiva

Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 05/01/2015, 0:11
da anxxur
gongolo ha scritto:Contrariamente a quanti molti pensano la mobilità di questi veicoli non era affatto inferiore a quella di altri veicoli tanto che i Tigre II vennero massicciamente usati nelle Ardenne dove il terreno non è certo dei più facili. L'unico vero problema era l'attraversamento dei ponti causa il loro peso.
Eh??? La mobilità del Tiger II era decisamente inferiore a quella di altri carri e fu sempre il suo problema principale, unitamente allo spropositato consumo di carburante.
Basti pensare che il motore dell Tiger II, sebbene potenziato, era lo stesso del Panther, ma doveva muovere quasi 70 tonnellate anziché 45.
Il Tiger II su strade non asfaltate raggiungeva a malapena i 15 km/h. In compenso, con un pieno di carburante (circa 850 litri) arrivava a percorre un centinaio di Km.

Re: [O.T.] film di guerra

Inviato: 05/01/2015, 1:55
da dostum