Pagina 523 di 636

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 12/06/2018, 19:17
da MauroG
Di mercato di Formula 1 ne so pochissimo, ma Leclerc non potrebbe essere preso in ferrari da subito?

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 13/06/2018, 10:43
da Bola
MauroG ha scritto:Di mercato di Formula 1 ne so pochissimo, ma Leclerc non potrebbe essere preso in ferrari da subito?
Potrebbe si ma con il rischio di bruciarsi anche se lo vedo bello maturo, e se ce l'ha fatta Verstappen...
Le intenzioni sono un altro anno almeno di apprendistato e poi Ferrari, io penso che iceman si faccia un altro anno in rosso

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 13/06/2018, 11:02
da TD
la scelta RB Honda è spiazzante, va detto che RB vista l'esperienza e la forza come team e sponsor, può avere imposto ad Honda dei paletti come ingegneri esterni che siano in grado di portare la PU a certi livelli, e probabilmente quello che possono aver capito dalla stagione della Honda con TR li può aver tranquillizzati, altrimenti non si spiegherebbe questo salto un pò nel buio con il rischio di perdere competitività per qualche stagione visto il livello ormai raggiunto rispetto a Ferrari e Mercedes

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 13/06/2018, 12:25
da Bola
TD ha scritto:la scelta RB Honda è spiazzante, va detto che RB vista l'esperienza e la forza come team e sponsor, può avere imposto ad Honda dei paletti come ingegneri esterni che siano in grado di portare la PU a certi livelli, e probabilmente quello che possono aver capito dalla stagione della Honda con TR li può aver tranquillizzati, altrimenti non si spiegherebbe questo salto un pò nel buio con il rischio di perdere competitività per qualche stagione visto il livello ormai raggiunto rispetto a Ferrari e Mercedes
I rapporti con Renault sono ai minimi termini e restando con la casa francese la Red Bull sarà sempre e solo un team clienti mantre con Honda sarà factory.
Sulla Honda hanno chiaramente avuto rassicurazioni dalla Toro Rosso, il motore è meno peggio di quanto sembrava in Mecca e il livello già ora sembra abbastanza simile. Le rotture degli anni passati pare siano stati più colpa della squadra inglese che del motorista nipponica (che le sue belle colpe le ha, intendiamoci).
Insomma hanno fatto una valutazione su dati oggettivi decidendo che per un biennio valeva la pena fare questa scommessa valutando i motori simili già ora ma con più upside della Honda fregiandosi inoltre del titolo di team factory.

Scelta che imho ci sta, la Renault arriverà al livello dei primi presto e non si è mai visto un team clienti andare più forte degli ufficiali quindi per vincere era una scelta non dico obbligata ma necessaria.

Alla McLaren è andata male, vediamo ai bibitari... certo sarà divertente leggere gli articoli in caso la situazione vada a sud :lol: :lol:

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 13/06/2018, 18:43
da apache
La stampa sta esaltando troppo la Ferrari. . tutto in gioco ancora

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 13/06/2018, 22:27
da Edonis
Ma il muretto Sauber che chiede a Ericsson se fosse stato Verstappen a mandarlo a muro durante le PL3? :lol:

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 14/06/2018, 11:57
da wittman
apache ha scritto:La stampa sta esaltando troppo la Ferrari. . tutto in gioco ancora
E' vero. E' andata bene, è sicuramente assolutamente competitiva, ma caaalma.
Intanto solitamente è sempre un vettel vs 2 (o 1 vs 4 contando le lattine), poi lui montava già il nuovo motore (e la mercedes, che immagino poterà l'evoluzione al prossimo GP o al massimo tra 2, non era poi così lontana), e 1 punto non è assolutamente niente

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 15/06/2018, 1:55
da tetsuya31
Bola ha scritto:
TD ha scritto:la scelta RB Honda è spiazzante, va detto che RB vista l'esperienza e la forza come team e sponsor, può avere imposto ad Honda dei paletti come ingegneri esterni che siano in grado di portare la PU a certi livelli, e probabilmente quello che possono aver capito dalla stagione della Honda con TR li può aver tranquillizzati, altrimenti non si spiegherebbe questo salto un pò nel buio con il rischio di perdere competitività per qualche stagione visto il livello ormai raggiunto rispetto a Ferrari e Mercedes
I rapporti con Renault sono ai minimi termini e restando con la casa francese la Red Bull sarà sempre e solo un team clienti mantre con Honda sarà factory.
Sulla Honda hanno chiaramente avuto rassicurazioni dalla Toro Rosso, il motore è meno peggio di quanto sembrava in Mecca e il livello già ora sembra abbastanza simile. Le rotture degli anni passati pare siano stati più colpa della squadra inglese che del motorista nipponica (che le sue belle colpe le ha, intendiamoci).
Insomma hanno fatto una valutazione su dati oggettivi decidendo che per un biennio valeva la pena fare questa scommessa valutando i motori simili già ora ma con più upside della Honda fregiandosi inoltre del titolo di team factory.

Scelta che imho ci sta, la Renault arriverà al livello dei primi presto e non si è mai visto un team clienti andare più forte degli ufficiali quindi per vincere era una scelta non dico obbligata ma necessaria.

Alla McLaren è andata male, vediamo ai bibitari... certo sarà divertente leggere gli articoli in caso la situazione vada a sud :lol: :lol:
Tecnicamente c'è una considerazione da fare...la Honda in Mclaren è andata in crisi principalmente perchè la filosofia di progettazione del telaio "zero size" di fatto non creava il necessario flusso di aria di raffreddamento sia dei radiatori che dei singoli componenti sia meccanici che elettrici.
Di fatto è verità che i motori honda alle prove al banco andavano bene ma una volta installati in auto fondevano in pochi giri.
Ho avuto modo di vedere la Toro Rosso 2018 a Imola in occasione del Minardi Day e la cosa che più colpisce sono le enormi prese d'aria sia in entrata che in uscita, ovvero quest'anno la honda si trova con tutto il raffreddamento di cui ha bisogno e forse anche di piu...la toro rosso di quest'anno è la macchina con le prese d'aria piu grandi di tutte.
Al contrario la RedBull è un'altra zero size, specie nel retrotreno le uscite dell'aria calda sono davvero microscopiche...è risaputo che newey ha l'orticaria quando si parla di sacrificare l'efficienza aereodinamica in favore dela meccanica o del comfort del pilota.. (come non ricordare il cockpit della williams di Senna talmente stretto che girando il volente le dita toccavano sulla scocca...per risolvere il problema anziche allargare la scocca perdendo qualche centesimo di aereodinamica newey decise di far allungare il piantone con i risultati che purtroppo sappiamo).
Sarà curioso capire se la Honda è pronta per ritrovrsi a girare in un telaio che consentirà la meta del raffreddamento che gli concede attualmente la toro rosso.
Per il resto considero una scelta rischiosa ma obbligata puntare su Honda...il Renault ormai è chiaro sarà sempre sotto al Ferrari o al Mercedes, tanto piu in verisone "clienti"..la Honda potrebbe invece diventare in futuro il motore da battere chissa, o nella peggiore delle ipotesi andare come il Renault e a quel punto ha il pregio di essere gratis anziche a pagamento..

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 15/06/2018, 15:59
da Bola
tetsuya31 ha scritto:
Bola ha scritto:
TD ha scritto:la scelta RB Honda è spiazzante, va detto che RB vista l'esperienza e la forza come team e sponsor, può avere imposto ad Honda dei paletti come ingegneri esterni che siano in grado di portare la PU a certi livelli, e probabilmente quello che possono aver capito dalla stagione della Honda con TR li può aver tranquillizzati, altrimenti non si spiegherebbe questo salto un pò nel buio con il rischio di perdere competitività per qualche stagione visto il livello ormai raggiunto rispetto a Ferrari e Mercedes
I rapporti con Renault sono ai minimi termini e restando con la casa francese la Red Bull sarà sempre e solo un team clienti mantre con Honda sarà factory.
Sulla Honda hanno chiaramente avuto rassicurazioni dalla Toro Rosso, il motore è meno peggio di quanto sembrava in Mecca e il livello già ora sembra abbastanza simile. Le rotture degli anni passati pare siano stati più colpa della squadra inglese che del motorista nipponica (che le sue belle colpe le ha, intendiamoci).
Insomma hanno fatto una valutazione su dati oggettivi decidendo che per un biennio valeva la pena fare questa scommessa valutando i motori simili già ora ma con più upside della Honda fregiandosi inoltre del titolo di team factory.

Scelta che imho ci sta, la Renault arriverà al livello dei primi presto e non si è mai visto un team clienti andare più forte degli ufficiali quindi per vincere era una scelta non dico obbligata ma necessaria.

Alla McLaren è andata male, vediamo ai bibitari... certo sarà divertente leggere gli articoli in caso la situazione vada a sud :lol: :lol:
Tecnicamente c'è una considerazione da fare...la Honda in Mclaren è andata in crisi principalmente perchè la filosofia di progettazione del telaio "zero size" di fatto non creava il necessario flusso di aria di raffreddamento sia dei radiatori che dei singoli componenti sia meccanici che elettrici.
Di fatto è verità che i motori honda alle prove al banco andavano bene ma una volta installati in auto fondevano in pochi giri.
Ho avuto modo di vedere la Toro Rosso 2018 a Imola in occasione del Minardi Day e la cosa che più colpisce sono le enormi prese d'aria sia in entrata che in uscita, ovvero quest'anno la honda si trova con tutto il raffreddamento di cui ha bisogno e forse anche di piu...la toro rosso di quest'anno è la macchina con le prese d'aria piu grandi di tutte.
Al contrario la RedBull è un'altra zero size, specie nel retrotreno le uscite dell'aria calda sono davvero microscopiche...è risaputo che newey ha l'orticaria quando si parla di sacrificare l'efficienza aereodinamica in favore dela meccanica o del comfort del pilota.. (come non ricordare il cockpit della williams di Senna talmente stretto che girando il volente le dita toccavano sulla scocca...per risolvere il problema anziche allargare la scocca perdendo qualche centesimo di aereodinamica newey decise di far allungare il piantone con i risultati che purtroppo sappiamo).
Sarà curioso capire se la Honda è pronta per ritrovrsi a girare in un telaio che consentirà la meta del raffreddamento che gli concede attualmente la toro rosso.
Per il resto considero una scelta rischiosa ma obbligata puntare su Honda...il Renault ormai è chiaro sarà sempre sotto al Ferrari o al Mercedes, tanto piu in verisone "clienti"..la Honda potrebbe invece diventare in futuro il motore da battere chissa, o nella peggiore delle ipotesi andare come il Renault e a quel punto ha il pregio di essere gratis anziche a pagamento..
Io spero che appurato che il problema stava nel telaio e nel raffreddamento chi di dovere dica a Newey "non rompere il cazzo e fai le prese d'aria come servono" altrimenti è inutile guadagnare centesimi e finire la metà delle gare.
Magari poi Honda ottimizzerà anche la Pu e in futuro avrà bisogno di meno sfoghi...
Se così non sarà ci divertiremo
Ciò non toglie che nel matrimonio Honda-Mecca le colpe sono almeno 50-50

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 15/06/2018, 19:35
da fender
una PU con tanto bisogno di raffreddamento è segno di poca efficienza...

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 17/06/2018, 0:33
da Edonis

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 17/06/2018, 9:10
da TD
l'affidabilità Mercedes è uno dei punti di forza per cui forse sono ancora loro favoriti per il mondiale, pur se in prestazioni RB e Ferrari siano vicine e in alcuni tracciati forse anche un po' più forti

la passata stagione Ferrari poteva vincere, ma è mancata l'affidabilità in 2GP consecutivi dove poteva anche vincere, Mercedes passaggi a vuoto così difficilmente li ha e questo fa molta differenza

se poi si conta che si hanno solo 3 PU per tutta la stagione, rispettare i tempi di utilizzo è fondamentale, anche per decidere di andare in penalità se necessario quando vuoi tu e non andarci per vere rotture, anche in quello Mercedes è maestra nelle gestione delle penalità

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 18/06/2018, 8:23
da Loris Batacchi
Infine per la gioia di molti, Fernando vinse la 24h di Le Mans. Prima di tirare fuori la storia "eh ma correva da solo", in parte vero, le difficoltà nel terminare una gara del genere sono molteplici. Oltre al fatto di aver registrato i ritmi più forti di tutti i suoi compagni in Toyota (ha recuperato più di un minuto di distacco dopo la penalità a Buemi e ne ha rifilato un altro, tutto di notte), ormai avvezzi ai prototipi, anche con una sessione notturna che ha creato il vero distacco dalla macchina gemella. Questo dove lo metti va forte su ogni circuito, macchina, categoria. E credo che sia un dato di fatto. E non sono un membro del suo fanclub, ma leggo spesso troppe critiche per partito preso alquanto discutibili su Alonso.

Giù il cappello. Mettetelo al posto di Kimi e la Ferrari vince il mondiale costruttori in carrozza

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 18/06/2018, 10:15
da Salieri D'Amato
Seguo poco, negli ultimi anni non mi appassiona per niente.
Ma farei una precisazione. Negli ultimi anni la seconda guida Ferrari, attualmente Raikkonen, oltre a essere oggetto di strategie sperimentali e spesso apparentemente illogiche, ha avuto una serie di guasti, problemi ed errori ai box da sembrare le comiche. E' pellegrina l'idea che l'equipe della seconda macchina sia molto più scarsa della prima, anche in considerazione che storicamente la Ferrari mette a disposizione 2 mezzi uguali per i propri piloti?

Re: [O.T.] FORMULA 1

Inviato: 18/06/2018, 10:41
da fender
storicamente la Ferrari ha sempre avuto prima e seconda guida... quindi anche tutto il resto...