[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53376
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7846 Messaggio da cicciuzzo »

Comunque Pan, dubito assai che oggi stia vincendo l'ucraina
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18836
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7847 Messaggio da pan »

SAPORNIO ha scritto:
10/09/2022, 22:50
pan ha scritto:
10/09/2022, 17:39
GeishaBalls ha scritto:
10/09/2022, 17:05
pan ha scritto:
10/09/2022, 16:34
Oggi sta vincendo l'Ucraina. Lo dice anche la Tass.
Orsini ed il fatto quotidiano dicono di no, ed Orsini “è uomo d’onore” (cit * )

E in effetti è effettivamente presto per dire che sta vincendo. Sentivo sul podcast di Cecilia Sala che in questa fase muoiono 5 soldati ucraini che attaccano per ogni soldato russo ucciso (che difende). Sentivo che la guerra è diventata “di attrito”, cioè dove si cerca di dissanguare l’avversario ammazzando più gente possibile.

All’inizio i russi avevano provato a occupare tutto in guerra lampo, con paracadutisti su Kiev e tentativo di vincere subito, poi appunto si sono dovuti mettere nella guerra d’attrito. Orsini ci ha spiegato che invece era questa la tattica russa fin dall’inizio, ed Orsini è uomo d’onore, ma io non sono qui per smentire Orsini ma per parlare di fatti :)

* https://youtu.be/dF1MZP1Z2OY
Aldilà di Orsacchiotto, se sia le fonti occidentali che la Russia dicono che oggi sta vincendo l'Ucraina, penso non ci possano essere discussioni, anche se l'Italia è quel paese dove di discute di tutto, anche del significato di un semaforo, quando è rosso (cit. non mi ricordo chi).
Veramente la russia dice che l ucraina oggi non sta vincendo.. si stanno spostando da un paio di città,per concentrarsi su un altra zona del donbass,che a loro interessa. giorni fa quando l ucraina ha provato a riprendersi kherson è stato un massacro.. i russi hanno spazzato via in una settimana 3000 uomini ,200 carri armati (tutti quelli donati dai polacchi) 15 aerei,artiglieria varia etc..
Mettiamo il testo fella TASS, così ognuno se lo interpreta.

Vitaly Ganchev ha affermato che l'esercito ucraino ha amplificato di cinque volte l'intensità del bombardamento della regione di Kharkov negli ultimi due giorni
MOSCA, 9 settembre. /TASS/. Numerose persone, che cercano soccorso dai continui bombardamenti delle forze ucraine nella regione di Kharkov, si sono radunate ai posti di blocco regionali mentre le autorità locali le aiutano con l'assistenza a nome delle forze militari, Vitaly Ganchev, capo dell'amministrazione militare-civile del Kharkov regione, ha detto venerdì.

"Cerchiamo certamente di evacuare le persone il più possibile da sotto il fuoco... Stiamo evacuando persone da città come Izyum, Shevchenkovo, Balakleya, Kupyansk ricorrendo a tutti i nostri mezzi possibili", ha detto Ganchev in onda sul canale televisivo russo Rossiya-1 .

"Folla di persone sono già state ammassate ai posti di blocco e stiamo attualmente decidendo dove dovrebbero essere portate, dove saranno sistemate e fornite di cibo. Tutti questi problemi sono attualmente gestiti dall'amministrazione militare-civile con l'aiuto dell'esercito", ha osservato Ganchev.

Ha detto che l'esercito ucraino ha amplificato di cinque volte l'intensità del bombardamento della regione di Kharkov negli ultimi due giorni.

In precedenza, Ganchev ha riferito che Balakleya e la città di Izyum hanno subito incessanti bombardamenti da parte delle truppe ucraine. Ha affermato che nei giorni scorsi si sono intensificati i bombardamenti nelle aree settentrionali della regione di Kharkov, anche lungo il confine con la Russia.

Le forze della Federazione Russa e della Repubblica popolare di Lugansk controllano alcune aree della regione di Kharkov, con amministrazioni distrettuali a Volchansk, Izyum, Kupyansk e il villaggio di Kazachya Lopan, che sono subordinate all'amministrazione militare-civile regionale. Come riportato in precedenza da Ganchev, il 20% del territorio della regione era stato liberato.

TAG
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13679
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7848 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

markome ha scritto:
10/09/2022, 23:39


Io sono sempre stato per i negoziati, ricordando che si fanno con i nemici, non con gli amici e la buona volontà la mette il più intelligente dei contendenti.
Ma quando tu vai al negoziato, chiunque ci sia dall’altra parte , cosa metti sul piatto della bilancia e cosa sei disposto a fare se i negoziati falliscono ? Sei disposto ad agire militarmente se i negoziati falliscono ?
Se la tua controparte fa fallire i negoziati e prevede l’opzione militare tu che fai ?
Quando vai a negoziare come Italia , senza Europa e senza nato, che fai se i negoziati falliscono ? Accetti quello che dice la controparte qualsiasi cosa sia ?
Anche se dice che te lo vuole mettere nel culo ? Perché in teoria ed anche in realtà e’ possibile ( e succede spesso all’Italia ) che dall’altra parte ti dicono “ su questo non abbiamo intenzione di trattare punto e basta “ e come prosegue il negoziato ?
Specie nei casi in cui non c’è L’Europa o la NATO dietro, esaurito il negoziato opti per prenderlo nel sedere e dire che ha vinto la ragionevolezza ?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10745
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7849 Messaggio da GeishaBalls »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
11/09/2022, 6:19
markome ha scritto:
10/09/2022, 23:39
Io sono sempre stato per i negoziati, ricordando che si fanno con i nemici, non con gli amici e la buona volontà la mette il più intelligente dei contendenti.
Ma quando tu vai al negoziato, chiunque ci sia dall’altra parte , cosa metti sul piatto della bilancia e cosa sei disposto a fare se i negoziati falliscono ? Sei disposto ad agire militarmente se i negoziati falliscono ?
Se la tua controparte fa fallire i negoziati e prevede l’opzione militare tu che fai ?
Quando vai a negoziare come Italia , senza Europa e senza nato, che fai se i negoziati falliscono ? Accetti quello che dice la controparte qualsiasi cosa sia ?
Anche se dice che te lo vuole mettere nel culo ? Perché in teoria ed anche in realtà e’ possibile ( e succede spesso all’Italia ) che dall’altra parte ti dicono “ su questo non abbiamo intenzione di trattare punto e basta “ e come prosegue il negoziato ?
Specie nei casi in cui non c’è L’Europa o la NATO dietro, esaurito il negoziato opti per prenderlo nel sedere e dire che ha vinto la ragionevolezza ?
Beh, resta sempre l’appello di Papa Francesco, quando la situazione si fa dura ci si può affidare a quella. E poi si potrebbero togliere le sanzioni come dice Salvini, così i russi sarebbero più di buon umore ai negoziati.

Mentre qui si dicevano cose ridicole ci sono ragazzi che muoiono in tutta l’Ucraina

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5636
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7850 Messaggio da Floppy Disk »

GeishaBalls ha scritto:
11/09/2022, 8:04
Mentre qui si dicevano cose ridicole ci sono ragazzi che muoiono in tutta l’Ucraina
Dum Romae loquitur, Saguntum expugnatur
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7851 Messaggio da SoTTO di nove »

Non facciamo casino però. Se da una parte (UE più che la sola Italia) mette sul piatto la fine delle sanzioni può essere per la Russia una via d'uscita che chiaramente non prefigura il totale ritiro.
Se a quel punto i nostri "amici" Ucraini (e qui ci vorrebbe l'ok USA) accettano la situazione sul campo (ergo perdere quei territori) la pace sarebbe possibile.

Quindi dire come fa Geisha che "togliere le sanzioni" sia una cosa campata in aria non è esatto.
Che le parti non accettino questa via è un altro discorso ma è appunto NEGOZIABILE.

OV faceva un discorso a livello di sola Italia che ovviamente non conta un cazzo.

P.s. Fare una mossa come togliere le sanzioni unilateralmente può essere visto certamente come una crepa nella coalizione occidentale ma anche come un modo per spingere le parti (USA e Russia) a fare un passo indietro. Dipende sempre dalle loro vere intenzioni.
La Turchia di fatto, pur essendo nella Nato, pur mandando armi più pesanti delle nostre, pur rispettando meno le sanzioni di noi verso la Russia è vista come un mediatore. Come mai?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5834
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7852 Messaggio da hermafroditos »

SoTTO di nove ha scritto:
11/09/2022, 11:50
La Turchia di fatto, pur essendo nella Nato, pur mandando armi più pesanti delle nostre, pur rispettando meno le sanzioni di noi verso la Russia è vista come un mediatore. Come mai?
Perché alla fine solo tra dittatori ci si può realmente intendere.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7853 Messaggio da ariva ariva »

Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10745
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7854 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
11/09/2022, 11:50
Non facciamo casino però. Se da una parte (UE più che la sola Italia) mette sul piatto la fine delle sanzioni può essere per la Russia una via d'uscita che chiaramente non prefigura il totale ritiro.
Se a quel punto i nostri "amici" Ucraini (e qui ci vorrebbe l'ok USA) accettano la situazione sul campo (ergo perdere quei territori) la pace sarebbe possibile.

Quindi dire come fa Geisha che "togliere le sanzioni" sia una cosa campata in aria non è esatto.
Che le parti non accettino questa via è un altro discorso ma è appunto NEGOZIABILE.

OV faceva un discorso a livello di sola Italia che ovviamente non conta un cazzo.

P.s. Fare una mossa come togliere le sanzioni unilateralmente può essere visto certamente come una crepa nella coalizione occidentale ma anche come un modo per spingere le parti (USA e Russia) a fare un passo indietro. Dipende sempre dalle loro vere intenzioni.
La Turchia di fatto, pur essendo nella Nato, pur mandando armi più pesanti delle nostre, pur rispettando meno le sanzioni di noi verso la Russia è vista come un mediatore. Come mai?
L’idea di puntare sulla benevolenza di Putin è campata in aria, e togliere unilateralmente le sanzioni senza una trattativa complessiva, come ventila Salvini, sarebbe mettere in pratica questa idea.

L’idea che la guerra l'abbiano fatta gli americani vedo che aleggia ancora. Ripetiamo allora le cose che si dicevano: se i russi si ritirano finisce la guerra, se gli occidentali si ritirano (dal fornire armi e aiuti) finisce l’ Ucraina (o almeno una qualche libertà che stanno avendo)

Avatar utente
SAPORNIO
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 873
Iscritto il: 21/08/2006, 17:39
Località: FE

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7855 Messaggio da SAPORNIO »

Spero la seconda.. non ne sentirò la mancanza di un paese come quello.

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6712
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7856 Messaggio da katmandu69 »

cicciuzzo ha scritto:
11/09/2022, 0:31
Comunque Pan, dubito assai che oggi stia vincendo l'ucraina

sii ottimista

Ucraina - Russia, le news dalla guerra oggi. Russi in fuga, Kadyrov critica Mosca, Macron chiama Putin. Battaglione Kiev: "Siamo alla frontiera con la Russia
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13679
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7857 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

SoTTO di nove ha scritto:
11/09/2022, 11:50
OV faceva un discorso a livello di sola Italia che ovviamente non conta un cazzo.
Non esiste solo la guerra in Ucraina. E non e’ l’unico argomento sul quale vengono dette cose prive di fondamento.
Ci sono anche altre situazioni in cui l’Italia e’ sola.
Gli algerini hanno da tempo dichiarato che il mare che va dalle coste dell’Algeria fino alla Sardegna, con tutto quello che c’e’ sotto e dentro, e’ di loro esclusivo sfruttamento economico. E non vogliono sentire ragioni. Come intendono reagire le anime belle alla Markome che suggeriscono di trattare anche quando mancano i presupposti per farlo ?
E’ pieno in Italia di gente fra il qualunquista , l’europeista ed il cattocomunista che propongono belle parole vacue a fronte di problemi concreti. Probabilmente si e’ sparsa la voce ed e’ in atto in aggressione da piu’ parti ai nostri assetti territoriali e marittimi sostanzialmente ignorata mentre continuiamo a discutere di rosatellum, e di altre cazzate

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7858 Messaggio da SoTTO di nove »

Geisha te facevi ironia sulle possibilità di negoziare citando il Papa e sostenendo che togliere le sanzioni sia una mossa inutile.
Io ho fatto presente che come UE si possa "mettere sul piatto" questa eventualità. Che non significa togliere unilateralmente le sanzioni ma appunto fare una proposta di negoziato. Cioè "io ti tolgo le sanzioni se te accetti una tregua che preveda un ritiro" (da decidere poi il punto di incontro che non potrà ad oggi essere il ritiro totale dalle zone occupate).

Questa è una posizione mai presa in considerazione perchè non gradita agli USA? Possibile. Come certamente non sarebbe gradita agli Ucraini.

Rimane il fatto che per noi (inteso come Ue, specialmente per parti della Ue) cercare un compromesso è la priorità. Appiattirsi sul fatto che non sta bene a Tizio e Caio a me frega un cazzo. e pure alla Ue dovrebbe fregare un cazzo.
La Ue dovrebbe pensar bene a cosa rischia insistendo nel tutto o niente.

La parte del messaggio che parlava di una decisione unilaterale dell'Italia è la via di riserva NOSTRA prima di auto affossarci. Anche qui me ne frega un cazzo se la Russia la vede come una crepa tanto pure la Turchia (che è nella Nato come noi) fa come cazzo gli pare e nessuno dice nulla.
Servirebbe poi per smuovere un po' le acque che da mesi sembrano piatte? Boh, ma almeno ci togliamo la corda dal collo.

Non gli sta bene? Che socializzino le perdite dovute alle sanzioni se è così importante che anche noi continuiamo a mantenerle.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7859 Messaggio da SoTTO di nove »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
12/09/2022, 0:03
SoTTO di nove ha scritto:
11/09/2022, 11:50
OV faceva un discorso a livello di sola Italia che ovviamente non conta un cazzo.
Non esiste solo la guerra in Ucraina. E non e’ l’unico argomento sul quale vengono dette cose prive di fondamento.
Ci sono anche altre situazioni in cui l’Italia e’ sola.
Gli algerini hanno da tempo dichiarato che il mare che va dalle coste dell’Algeria fino alla Sardegna, con tutto quello che c’e’ sotto e dentro, e’ di loro esclusivo sfruttamento economico. E non vogliono sentire ragioni. Come intendono reagire le anime belle alla Markome che suggeriscono di trattare anche quando mancano i presupposti per farlo ?
E’ pieno in Italia di gente fra il qualunquista , l’europeista ed il cattocomunista che propongono belle parole vacue a fronte di problemi concreti. Probabilmente si e’ sparsa la voce ed e’ in atto in aggressione da piu’ parti ai nostri assetti territoriali e marittimi sostanzialmente ignorata mentre continuiamo a discutere di rosatellum, e di altre cazzate
Il "non conta un cazzo" non era riferito al tuo discorso ma al fatto che il NEGOZIATO fatto dalla sola Italia non conterebbe un cazzo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19065
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7860 Messaggio da Gargarozzo »

I cazzi vanno contati... e pesati. 😉
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”