[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53376
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7891 Messaggio da cicciuzzo »

Poi tra due mesi Izyum torna russa e punto a capo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44829
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7892 Messaggio da markome »

SoTTO di nove ha scritto:
13/09/2022, 10:41

Io mi sono rotto i coglioni, dopo una avanzata Ucraina che avrebbe dovuto portare a parole di negoziato, sentire Zelenski rilanciare sul conflitto. (perchè è chiaro che ha gli USA ancora sulla stessa lunghezza d'onda).
e mi sono rotto anche i coglioni di chi si vuol tagliare le palle per assecondarlo nell'andare avanti


:037 :037 :037

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53376
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7893 Messaggio da cicciuzzo »

Sottodinove, hai ragione da vendere. Tagliarsi le palle è inspiegabile ma sappiamo che nella vita i casi di sindrome.di Stoccolma sono imfiniti. Ieri sera Bernabe, non certo un amico di Putin, raccontava le conseguenze economiche dell'acquisto di gas liquido dagli usa per il nostro sistema economico. Lo capirebbe chiunque che gli usa hanno interesse a procrastinare la durata della guerra. Chiunque o quasi chiunque
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10745
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7894 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
13/09/2022, 13:25
Sottodinove, hai ragione da vendere. Tagliarsi le palle è inspiegabile ma sappiamo che nella vita i casi di sindrome.di Stoccolma sono imfiniti. Ieri sera Bernabe, non certo un amico di Putin, raccontava le conseguenze economiche dell'acquisto di gas liquido dagli usa per il nostro sistema economico. Lo capirebbe chiunque che gli usa hanno interesse a procrastinare la durata della guerra. Chiunque o quasi chiunque
Eh, certo, gli USA hanno tramato tutto questo per guadagnare sulla vendita del gas liquido.

Cioè regalano miliardi di dollari in armi per guadagnare di vendere gas. Mentre invece Putin è stato costretto a entrare in Ucraina per difendere i fratelli vessati. Bah

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44829
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7895 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
13/09/2022, 14:16
cicciuzzo ha scritto:
13/09/2022, 13:25
Sottodinove, hai ragione da vendere. Tagliarsi le palle è inspiegabile ma sappiamo che nella vita i casi di sindrome.di Stoccolma sono imfiniti. Ieri sera Bernabe, non certo un amico di Putin, raccontava le conseguenze economiche dell'acquisto di gas liquido dagli usa per il nostro sistema economico. Lo capirebbe chiunque che gli usa hanno interesse a procrastinare la durata della guerra. Chiunque o quasi chiunque
Eh, certo, gli USA hanno tramato tutto questo per guadagnare sulla vendita del gas liquido.

Cioè regalano miliardi di dollari in armi per guadagnare di vendere gas. Mentre invece Putin è stato costretto a entrare in Ucraina per difendere i fratelli vessati. Bah
Fammi capire, i produttori di armi le vendono gratis?

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7896 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
13/09/2022, 12:21
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
13/09/2022, 10:41
Siamo in un cul de sac.

Se la Russia avanza la nostra linea è di armare l'Ucraina perchè non possiamo darla vinta a Putin. è la guerra continua.
Se la Russia arretra la nostra linea è aiutare l'Ucraina a riprendersi tutto il territorio (parole di Zelenski anche dopo l'ultima avanzata). e la guerra continua.

Invece la nostra linea, appena la Russia arretra un pochino sarebbe quella di negoziare piuttosto che rischiare un imbarbarimento ulteriore del conflitto. Questo significa quindi anche riconoscere la Crimea (è un dato di fatto che negarlo troncherebbe qualsiasi intesa) e l'indipendenza del Dombass senza annessione anche futura (con la Russia che dovrà accettare anche un referendum che lo certifichi) e con immediato ritiro degli eserciti stranieri, cioè truppe Russe (anche dai territori che non sono Dombass, tipo Kherson).
Alla fine la Russia potrà venderla al suo interno come una vittoria anche se in realtà avrà nero su bianco solo quello che aveva già prima nei fatti, cioè la Crimea ma forse perderà il Dombass dopo le elezioni. (in occidente ne sono sicuri). Ma potrà dire in caso di sconfitta di avergli conquistato il diritto all'autodeterminazione.
Di contro verranno allentate le sanzioni negli anni a seconda di come verranno rispettati i patti.
La Russia, anche se la venderà come una vittoria saprà di aver dovuto rinunciare ai suoi piani perchè il costo di questa guerra non ne è valso la pena. (quindi non c'è il rischio che ripeta verso occidente quello che ha provato a fare in Ucraina come sostengono i fautori della guerra ad oltranza contro l'invasore).
L'Ucraina rimarrà la Finlandia del centro Europa.

L'idea di interrompere la guerra modificando i confini non piace agli Ucraini? Che vadano avanti da soli. (o con USA e GB dietro).
Noi a quel punto penseremo a cosa è meglio per la nostra economia. Perchè sarà chiaro che agli americani le due opzioni iniziali (che avanzi l'una o l'altra) stanno a pennello.

Io mi sono rotto i coglioni, dopo una avanzata Ucraina che avrebbe dovuto portare a parole di negoziato, sentire Zelenski rilanciare sul conflitto. (perchè è chiaro che ha gli USA ancora sulla stessa lunghezza d'onda).
e mi sono rotto anche i coglioni di chi si vuol tagliare le palle per assecondarlo nell'andare avanti.
Il cul de sac non ci sarebbe se l’esercito russo tornasse da dove è venuto, ma è una opzione da non prendere nemmeno in considerazione. Non lo dico con ironia, so che per un regime come quello russo sarebbe inaccettabile prendere atto delle sofferenze, sconfitte, contraddizioni rispetto alla storia di denazificare e Ucraina che è solo una regione della Russia ecc.

Avanzo l’ipotesi che le dichiarazioni pubbliche non siano la strategia, lo spero almeno. Mi sembrerebbe incredibile che dopo tre giorni di controffensiva gli alleati facessero dichiarazioni pubbliche dicendo che interrompono gli aiuti perché l’esercito nemico sta occupando solo un quinto del territorio. E mi sembrerebbe assurdo che mentre sta lottando e chiedendo ai soldati di morire per la patria Zelensky non dicesse di credere alla vittoria finale.

Spero però che le diplomazie lavorino, magari mostrandosi compatti in Occidente (posso fare la mia parte non votando per Lega e 5 stelle che chiedono di rompere la linea della Unione Europea)
Io parlo che siamo in un cul de sac e te guardi il dito, cioè ricordare che è colpa della Russia. Il problema è la Luna, cioè il cul de sac non di chi lo sta provocando.
Quindi inizio di risposta che guarda altrove.

Se poi ammetti te stesso che non credi ad un ritiro Russo unilaterale è ancora più importante negoziare "concedendo" qualcosa (tra quello che ORA hanno sul campo). Concessioni che devono però far capire che NON HANNO vinto. e pazienza se ai Russi lo venderanno come una vittoria.

A me sembra incredibile che evitino di parlare di negoziati mentre fanno da pappagalli alle dichiarazioni (pur ovvie) di Zelenski. (o della vice premier che è stata ancora più chiara).
Ecco, se pensi che non ne parlino in pubblico che bisogno c'è di scimmiottare gli Ucraini. (vedi VDL che è sempre pronta ad indossare l'elmetto ma non fiata mai sulla ricerca di un negoziato fattibile e non con termini utopistici).
e c'è un confronto con gli USA? Lo sanno che non abbiamo tempo da perdere? Perchè se poi andiamo nei casini noi in Russia magari si convincono davvero che saremo i primi a cedere. Questo atteggiamento senza se e senza ma ha una sua logica se si è convinti di poter superare l'inverno. Lo supereremo?
Perchè se pensiamo che la Russia stia bluffando, beh o il dubbio che anche noi non abbiamo in mano niente.
Quindi se non ora (i negoziati) quando? (cit)

P.s. L'ultima riga per buttarci dentro sempre la politica dimenticandoti poi che sei in coalizione con SI (almeno la parte di te che è rimasta con + Europa, quella che è rimasta con Calenda avrebbe i titoli per dirlo) fa risultare il tuo post l'ennesimo post per partito preso. Ma sei riuscito ad inserire in un discorso se sia il caso di spingere decisi su un negoziato o meno "Russia cattiva e Lega e 5 stelle cacca e pupu".
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53376
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7897 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
13/09/2022, 14:16
cicciuzzo ha scritto:
13/09/2022, 13:25
Sottodinove, hai ragione da vendere. Tagliarsi le palle è inspiegabile ma sappiamo che nella vita i casi di sindrome.di Stoccolma sono imfiniti. Ieri sera Bernabe, non certo un amico di Putin, raccontava le conseguenze economiche dell'acquisto di gas liquido dagli usa per il nostro sistema economico. Lo capirebbe chiunque che gli usa hanno interesse a procrastinare la durata della guerra. Chiunque o quasi chiunque
Eh, certo, gli USA hanno tramato tutto questo per guadagnare sulla vendita del gas liquido.

Cioè regalano miliardi di dollari in armi per guadagnare di vendere gas. Mentre invece Putin è stato costretto a entrare in Ucraina per difendere i fratelli vessati. Bah
Il gas è il "prime mover". L'obiettivo è mettere in difficoltà le economie europee a favore di quella statunitense
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7898 Messaggio da ariva ariva »

Beh dai, sottodi9 e markone si sono rotti i coglioni della guerra, quindi ucraini rinunciate ad un quinto del vostro paese.
Geopolitica ad altissimi livelli.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7899 Messaggio da ariva ariva »

Franco Bernabè ieri sera stava ad 8 e mezzo. non mi risulta abbia parlato male del gas liquido Usa, se la prende con la Germania, TTF e mancato price cap.

Agevolo il filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=HgHEKa5Ga_g
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53376
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7900 Messaggio da cicciuzzo »

ariva ariva ha scritto:
13/09/2022, 14:53
Franco Bernabè ieri sera stava ad 8 e mezzo. non mi risulta abbia parlato male del gas liquido Usa, se la prende con la Germania, TTF e mancato price cap.

Agevolo il filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=HgHEKa5Ga_g

Ha detto quello che sottodinove dice da settimane

Prezzo del gas in usa x

Prezzo del gas in Italia x + tanti x

Lo agevolava per quelli a cui la notte viene il cazzo duro per la riconquista totale dell'oblast di kharkiv
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7901 Messaggio da SoTTO di nove »

ariva ariva ha scritto:
13/09/2022, 14:49
Beh dai, sottodi9 e markone si sono rotti i coglioni della guerra, quindi ucraini rinunciate ad un quinto del vostro paese.
Geopolitica ad altissimi livelli.
Se per te la soluzione è tutto bianco (Ucraina che si riprende tutto il territorio, Russi che si ritirano) o nero (Russia che conquista tutta l'Ucraina) c'è il rischio di andare avanti all'infinito.

Oh, lo possono pure fare l'importante è che la Ue si sfili dalla partita. Se poi è la Russia che vuole continuare ad oltranza allora il tuo ragionamento può avere un senso. Ma se c'è la possibilità di un negoziato a costo di ridisegnare i confini la via è quella, non assecondare il volere degli Ucraini. Perchè il costo della guerra in parte lo paghiamo NOI.
Dato che siamo NOI a sovvenzionare la guerra Ucraina siamo NOI che dobbiamo decidere se il punto di equilibrio è un altro.
Per l'Italia è abbastanza chiaro che si debba spingere su questa via, per la Ue dovrebbe essere la stessa cosa (perchè poi dovrebbe puntare ai buoni rapporti con i Russi che purtroppo esistono) per gli USA ho qualche dubbio.
Quindi mi aspetto che la Ue si faccia sentire per vedere le carte. (Usa soprattutto, ma anche Russe).

P.s. Quando abbiamo costretto altre nazioni a perdere parti del loro territorio ti facevi le seghe a due mani?
Qui siamo in un caso molto particolare, di territori da sempre passati di mano. Come l'Ucraina si è separata dalla Russia perchè il Dombass non dovrebbe avere questa opportunità? Forse perchè per qualcuno era meglio un conflitto latente piuttosto che due popoli e due Stati?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7902 Messaggio da ariva ariva »

No, Bernabè non lo dice.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7903 Messaggio da SoTTO di nove »

Tanto Ariva è in una situazione di WIN WIN. Non deve avere problemi con questi rialzi del costo del lavoro se non di abbassare di un grado il termosifone, se va tutto di merda ci sarà la Meloni da incolpare quindi barra dritta e vediamo che succede.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7904 Messaggio da ariva ariva »

non è tutto bianco e la guerra infinita è una cazzata.
e che sono sbagliati tutti i tempi e i presupposti.
vai in un canale a caso su youtube tipo parabellum ma scegline uno te e vedi come gli ucraini sono riusciti a riconquistare i territori.
parlare ora di tregua, negoziati? :-D manco orsini.
ma poi come fai a non considerare il volere degli ucraini? stanno letteralmente sul campo, c'è anche un gasdotto che passa da loro prima di arrivare da noi.
senza contare i deportati, gli immigrati ecc...
per me vivi in una realtà che non esiste più, nostalgica e reazionaria, "quando c'era lui il gas arrivava in orario"

e non buttarla sul personale che ho il variabile e l'inflazione la becco come la becchi te.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7905 Messaggio da SoTTO di nove »

Scusa Ariva, ma quando parlo di Crimea ai Russi è perchè trovo impensabile un suo ritorno all'Ucraina. Quando parlo di indipendenza del Dombass (con referendum magari per "zone") e ritiro dei Russi da tutto il resto cosa c'entra quanto stanno riconquistando gli Ucraini?
Quei negoziati li puoi avviare anche adesso. Tanto quello che propongo, e che dovrebbero proporre Usa e Ue se veramente gli interessa far cessare le ostilità è il minimo sindacale in un paese in guerra civile da quasi 10 anni.

Il nostro appoggio era per "salvare" l'Ucraina quando sono entrati in gioco direttamente i Russi non per salvare la sua integrità.
e di sovvenzionare la guerra perchè Kiev si riprenda con la forza (perchè dovrà usare la forza) le zone più filorusse beh a me non sta bene. A te si?
Un conto è la narrazione di difesa dello Stato Ucraino un conto e garantire all'Ucraina la sua integrità anche contro chi vuole andarsene.
Io ricordo che all'inizio i fautori dell'invio di armi dicevano questo non di riconquistare l'intero Dombass e magari pure la Crimea.

Noi di solito siamo intervenuti per difendere la libertà di autodeterminazione. Lo abbiamo fatto con il Kosovo in prima persona, ma l'avevamo garantito anche durante la prima guerra di Jugoslavia quando non siamo andati la per ricostruire la Jugoslavia ma per garantire la pace tra Stati che si erano separati con le armi.
Perchè ora l'Ucraina, stato giovanissimo, facciamo di tutto per tirarcelo totalmente dalla nostra parte. Pensi sia casuale.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”