@ duck:
non ho capito, se il corpo docente lo fa incazzare Berlinguer è perchè Berlinguer è un inetto... mentre se il corpo docente lo fa incazzare la Gelmini è perchè finalmente c'è un ministro anti-baroni?
Tra l'altro, la Bindi - a cui tutto si puó dire ma non che prenda la politica poco seriamente - fece incazzare i medici perchè chiese loro di dedicarsi o al sistema sanitario nazionale o all'esercizio privato
è chiaro che poi tutti quei medici che hanno lo studio e 'acquisiscono' clienti dal pubblico ("venga da me, facciamo prima, lo studio è più bello e ho i macchinari migliori") si incazzano. (mai visto il medico della mutua?)
sul resto, e anche su quanto dice zio (con tono da "in verità vi dissi"):
Mussi è stato un pessimo ministro, così come Pecoraro Scanio, etc.
ma davvero non vedete lo scarto
e zio:
primo, non ho mai letto da Fioroni (che tra l'altro non ho mai apprezzato come ministro, ma sai bene che non è questo il punto) le cose che si leggono qui:
http://www.governoberlusconi.it/page.ph ... 59&ids=488
secondo, dobbiamo apprezzare "l'inizio di presidenzialismo" che posiziona teste vuote ma obbedienti nei Ministeri?
devo davvero pensare che le quattro idee slavate antisessantottine del quartetto berlusconi/tremonti/bossi/brunetta siano le cose migliori che un paese puó esprimere in tema di educazione e ricerca?
che cazzo ne sa Berlusconi di Istruzione, Università e Ricerca? è stato eletto per fare il presidente del Consiglio, non l'esperto in ogni campo