Pagina 7 di 32

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 01/03/2019, 17:38
da Barabino
ora parlo SERIAMENTE anche se e' un problema secondario :057

io mi sto stufando di leggere libri :evil:

questo problema mi succede anche coi romanzetti di fantascienza come URANIA che erano la mia passione 10-20 anni fa... :roll: sostanzialmente capisco bene le frasi ma non riesco piu' ad avere un'immaginazione dettagliata come allora, e' una forma minore di senilita'/rincoglionimento :evil:

anche MIO PADRE aveva smesso di leggere verso i 45... invece sua madre aveva continuato a leggere, anche in inglese (lei era americana) fino a un'eta' avanzata... tipo oltre i 70 anni... :033:

a voi succede? notate anche voi questa differenza fra letture di intrattenimento :) e informative/tecniche o giuridiche? :-?

Immagine

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 01/03/2019, 19:19
da kappabi
Vecchiaia, ultima parte del ciclo vitale.
Vecchiaia= pensionamento
Con l'innalzamento dell'età pensionabile è aumentata anche l'età per cui considerarsi vecchi.
Ho amici pensionati che a vederli e considerarli vecchi è un eufemismo. Certamente la vecchiaia porta a disfunzioni più accentuate della salute. Ma il discorso è ciò che pensiamo noi/io della vecchiaia. E' indiscutibile il fatto che essendo l'ultima parte del ciclo vitale umano lascia poco spazio a programmazione del futuro. L'importante sarebbe avere una discreta salute in vecchiaia per poter fare ciò che si desidera, avendone il tempo, come fare vacanze e viaggi, fare volontariato per sentirsi ancora utili alla società, fare sport (adeguato all'età). Personalmente a me piace leggere (un pò di tutto) guardare in tv serial o film, visitare posti nuovi, fotografare. Ciò che mi preoccupa della vecchiaia è il dimenticare, ma molto di più la disfunzione erettile che inevitabilmente si presenta frequentemente.

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 01/03/2019, 20:34
da markome
kappabi ha scritto:
ma molto di più la disfunzione erettile che inevitabilmente si presenta frequentemente.
Quella va combattuta con l'esercizio (non scherzo) :wink:

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 01/03/2019, 20:42
da Barabino
muh, l'impotenza... :no:

io col diabete riesco solo a farmi una seghettina alla settimana :DDD (lo considero un esercizio salutare e cheap di ricaricare e svuotare la prostata, mantenendomi fertile)... un puttaniere come silvio dev'essere diventato anche lui impotente verso i 45/50... lo si capisce leggendo fra le righe dal fatto che sentendosi addosso la gelida manina ossuta della Morte, a quella eta' ha fatto i tre figli minori (Barbara Eleonora Luigi)... :roll:

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 01/03/2019, 21:04
da markome
Purtroppo il diabete è il peggior nemico. Ma 45 -50 per uno come Silvio è un pò presto :o

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 01/03/2019, 23:59
da Drogato_ di_porno
barabba non sapevo che dopo Mosse, Spengler e gli Urania ti dilettassi con la programmazione in Pascal...mi fai venire in mente gli anni del liceo quando ci fecero comprare i libri sul turbo pascal e poi giocammo 5 anni a solitario e gorilla.bas o snake nelle ore di informatica :DDD

ma veramente programmi in pascal? :)

da anni i coscritti mi chiamano per cene e ritrovi ma tengo duro e non vado, un po' perchè ho poco tempo, un po' perchè non ho voglia, un po' perchè molti di loro mi stavano sul cazzo e ci sarà un motivo se non li vedo da tutti questi anni. comunque alcuni sono messi davvero male, sfatti e macilenti, davvero c'è da aver paura, droga fumo e alcool hanno svolto egregiamente il loro compito.

invece continuo a sognare una ragazza con cui eravamo come fratelli fino a 16 anni, poi le nostre famiglie hanno litigato e non ci siamo più visti. non so perchè, tra noi non c'era attrazione di alcun tipo (infatti non sono sogni erotici), era pura amicizia. anzi lei era già fidanzata dalle medie con un tizio danaroso con cui si è sposata e ha avuto due figli. però lei era il mio "miglior amico". onestamente mi manca e nel sogno c'è qualche significato che non riesco a cogliere.

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 02/03/2019, 0:13
da dostum
Io invecchio alla grande
Immagine

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 02/03/2019, 1:08
da OSCAR VENEZIA
dostum ha scritto:Io invecchio alla grande
A me il cazzo mi continua a funzionare perfettamente.
Quando avevo 18 anni ero sempre in fuori giri, alla fine meglio adesso. Ha perso quella inutile trance agonistica ma ha guadagnato in equilibrio e controllo, affidabilità sempre al top.

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 02/03/2019, 4:42
da Barabino
ok, diciamo non sto bene come Silvio ne' maluccio come il barone Harkonnen che svolazzava nel film DUNE con Sting :blankstare:

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 02/03/2019, 5:37
da Barabino
dimenticavo: l'obbligatoria COPERTINA DI URANIA :058

Immagine

(e' proprio un romanzo che parla dell'invecchiamento della popolazione dopo la rivoluzione farmacologica degli anni '70 :079 )

Immagine

abbassa la pressione MA ANCHE ammoscia il ca22o :evil:

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 02/03/2019, 9:04
da Barabino
Drogato_ di_porno ha scritto: ma veramente programmi in pascal? :)

tsk, tsk, NO: :evil: il Pascal non e' ne' una cosa SERIA e "a basso livello" :023 come il C

ne' una cosa PURAMENTE EDUCATIONAL come Logo, visual basic ecc:

Immagine

ne' carne ne' pesce :blankstare:

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 02/03/2019, 9:32
da kappabi
markome ha scritto:
kappabi ha scritto:
ma molto di più la disfunzione erettile che inevitabilmente si presenta frequentemente.
Quella va combattuta con l'esercizio (non scherzo) :wink:
Barabino ha scritto:
[Scopri]Spoiler
dimenticavo: l'obbligatoria COPERTINA DI URANIA :058

Immagine

(e' proprio un romanzo che parla dell'invecchiamento della popolazione dopo la rivoluzione farmacologica degli anni '70 :079 )
Immagine

abbassa la pressione MA ANCHE ammoscia il ca22o :evil:
Ecco, devono essere quelle maledette pastiglie per la pressione!!!!

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 02/03/2019, 9:50
da Barabino

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 02/03/2019, 10:39
da kappabi
Barabino ha scritto:
Ti ringrazio, ma ne ero già al corrente! :023

Re: [O. T.] La vecchiaia

Inviato: 02/03/2019, 14:57
da criptico
markome ha scritto:
kappabi ha scritto:
ma molto di più la disfunzione erettile che inevitabilmente si presenta frequentemente.
Quella va combattuta con l'esercizio (non scherzo) :wink:
Dipende dalla base di partenza. Io ad esempio prendo farmaci per l'ipertrofia prostatica e non solo si alza raramente e con fatica, ma anche la libido intesa come voglia pratica (cioè non mentale che quella c'è sempre), difetta. Fatte terapie con cialis da 5 mg che lo rende funzionante, ma oltre ad essere molto costosa è anche "inutile" perché a me non serve (e non va) di averlo duro tutti giorni ma sarebbe auspicabile almeno una volta ogni tanto... :roll: