Pagina 7 di 8

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 25/01/2019, 2:20
da angelolab
Basta ch' 'e file ch' 'e prezz' e l'affitt'
rammell"e merd agg' ritt' ma basta che è vita
'e cose nun cagnano e nuje alluccamm'
sulo quand 'e guaje ce stann' tuccann'
'o stato t'appoia l'ecoballe ncap'
tu scinn' e te sball' comm 'a chi nun sap
pecche' nun vuo' sape' frate"e rinunciat?
tien 'e juorn comm"e sord rint a sacc' cuntat'
Munnezz!

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 25/03/2019, 14:29
da Drogato_ di_porno
Cesare Battisti ammette al pm i 4 omicidi per cui è stato condannato: “Guerra giusta, ma ora chiedo scusa alle vittime”
Dopo quasi 40 anni di latitanza e a due mesi dall'arresto in Bolivia, l'ex terrorista si è riconosciuto colpevole davanti al procuratore aggiunto di Milano, Alberto Nobili. "Io parlo delle mie responsabilità, non farò i nomi di nessuno", l'ex esponente dei Pac. Mettendo a verbale anche una serie di considerazioni storiche sulle colpe del terrorismo: "Gli anni di piombo hanno sepolto la spinta culturale che era nata nel '68. Abbiamo stroncato il movimento che avrebbe potuto portare l’Italia a livelli di progresso"


https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... e/5061040/

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 27/03/2019, 5:53
da manigliasferica
ma tutti i politici di sx, intellettuali di sx etc che per tutti questi anni dicevano che era una vittima. che lo avevano incastrato. che faceva bene a scappare.
pare abbiano preso un granchio.
:roll:

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 27/03/2019, 7:28
da cicciuzzo
che non è che ci volesse molto per saperlo..... :-)

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 27/03/2019, 8:21
da manigliasferica
evidentemente loro non lo sapevano :)
o facevano finta di non saperlo? o...?

vabè dai....ormai il Cesare Battisti "è morto" e si scende dal carro.
mai visto, mai sentito prima.

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 27/03/2019, 9:46
da Drogato_ di_porno
attenzione però, la confessione potrebbe essere stata uno stratagemma per accedere agli sconti di pena come hanno fatto gli altri brigatisti, ad esempio l'ex capo delle BR Mario Moretti
Quali benefici può ricavare Cesare Battisti dalla confessione
Il suo legale ha negato che l'ammissione sui quattro omicidi abbia ragioni pratiche. Ma per alcuni penalisti l'ex terrorista vuole allontanare lo spettro del 41 bis e passare dall'ergastolo a 30 anni di carcere. Con tutti gli sconti di pena connessi.


PER IL PENALISTA BISCOTTI È UNA «STRATEGIA PROCESSUALE»
Esiste una linea di pensiero secondo cui il gesto di Battisti va interpretato come «una strategia processuale»- Questo è il punto di vista del penalista Walter Biscotti, intervistato dall'Ansa. Biscotti ha patrocinato le vittime del terrorismo in diversi processi. Per capire il punto di vista di Biscotti bisogna fare un passo indietro. Il 22 marzo la Corte d'Assise d'Appello di Milano ha respinto l'istanza della difesa e ha stabilito che Battisti debba continuare a scontare la pena in isolamento diurno. Ma il nodo più importante da sciogliere riguarda l'ergastolo: il legale di Battisti ha chiesto che venga commutato in 30 anni di carcere. Il 17 maggio è prevista l'udienza che decide proprio su questo punto. È in questo quadro che si inseriscono le dichiarazioni fatte dall'ex terrorista dei Pac.

POSSIBILI VANTAGGI SUL REGIME DETENTIVO
«Credo che Cesare Battisti - spiega l'avvocato Biscotti - abbia fatto una confessione degli atti delittuosi da lui commessi per poter rientrare nei benefici previsti dalla legge del 1987 che consente la commutazione della pena e anche l'accesso ad altri benefici. La differenza è rilevantissima, perché accedendo a questi benefici Battisti può certamente prevedere prima del previsto una possibile libertà. Già il fatto che la pena dall'ergastolo possa passare a 30 anni, significa che può accedere ai benefici di legge quando ha scontato almeno metà della pena. E scontare metà della pena significa, concretamente, scontare 12 anni per avere i primi permessi». Fonti qualificate vicine al dossier, fanno notare che in linea teorica le ammissioni fatte da Battisti possono incidere anche sul regime detentivo, allontanano per lui il rischio del "41bis", il carcere duro. Non solo. «Tra le pieghe della legge sulla dissociazione - aggiunge Biscotti - ci sono certamente altri benefici, come l'ammissione al lavoro esterno. Moretti e molti gli altri brigatisti, essendosi dissociati hanno iniziato abbastanza presto a lavorare all'esterno del carcere, pur avendo avuto l'ergastolo».

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 27/03/2019, 9:49
da manigliasferica
che bello è il cognome Biscotti!! :)

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 27/03/2019, 10:08
da Barabino
a chi non piacerebbe "inzuppare il biscotto" in quelle brigatiste tostissime? :DDD

Immagine

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 27/03/2019, 10:13
da manigliasferica
eh già. hai ragione.
si ma la Eihi Shiina lo fa intostare al biscotto! non questa qua! :-?
hai fatto un cambio in corsa non buono :DDD

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 27/03/2019, 11:14
da criptico
Drogato_ di_porno ha scritto:attenzione però, la confessione potrebbe essere stata uno stratagemma per accedere agli sconti di pena
Potrebbe. Tuttavia, considerata la sua età, passare dall'ergastolo a 30 anni... chissà se ci arriva. 8)

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 27/03/2019, 11:54
da Gargarozzo
https://www.michelesantoro.it/2019/03/c ... gnettisti/
“Caso-Battisti. È rimasto solo Vauro a negare l’evidenza: Nessuna condanna senza appello…”. Questo il titolo del quotidiano online Il Secolo d’Italia diretto da Francesco Storace. Nel testo dell’articolo si legge che questo mio irriducibile attaccamento a Battisti si evince da una intervista che avrei rilasciato alla Adnkronos. Dico “avrei” perché in realtà l’intervista non è mia.

Per un comico e goffo disguido sui numeri di telefono e sull’accento toscano, l’intervistatore convinto di star rivolgendo a me le sue domande le stava invece rivolgendo ad Emilio Giannelli, vignettista toscano del Corriere della Sera. Ragion per cui le risposte attribuite a me erano invece di Giannelli. Chiarito l’equivoco l’Adnkronos ha ritirato l’agenzia ma non abbastanza velocemente da evitare la golosità del Secolo d’Italia. Forse il buon Giannelli si sarà chiesto perché mai lo intervistassero sul caso del famigerato appello per Battisti.

Conoscendolo sono certo che ha risposto per buona educazione. Si sarà stupito nel vedere che le sue dichiarazioni venivano attribuite a me. Ma penso che mai si sarebbe aspettato che le stesse fossero presentate, seppur per interposta persona, come prova lampante della sua connivenza morale con il criminale.

Vauro (quello autentico)

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 27/03/2019, 12:01
da Drogato_ di_porno
criptico ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:attenzione però, la confessione potrebbe essere stata uno stratagemma per accedere agli sconti di pena
Potrebbe. Tuttavia, considerata la sua età, passare dall'ergastolo a 30 anni... chissà se ci arriva. 8)
secondo l'articolo potrebbe avere i primi permessi di uscita dal carcere tra 12 anni.

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 27/03/2019, 12:11
da Gargarozzo
in effetti c'è sempre un non so che di ridicolo nel considerare prova definitiva una confessione,
laddove l'eloquenza e la capacità di risultare credibile si sommano alla disponibilità all'accettarla.

Non che esistano molte alternative, basarsi solo sulle rare prove materiali indiscutibili è impossibile.

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 28/03/2019, 16:02
da Barabino
manigliasferica ha scritto:eh già. hai ragione.
si ma la Eihi Shiina lo fa intostare al biscotto! non questa qua! :-?
hai fatto un cambio in corsa non buono :DDD
avendo tempo illimitato a disposzione :blankstare: , avrei trovato e postato la foto anni '70 di qualche sessantottina giappo :blowkiss:

Immagine

Praticamente ero innamorato della storia di Patti Hearst con la sindrome di Stoccolma :058

Re: (OT) Cesare Battisti

Inviato: 09/04/2019, 19:36
da manigliasferica
Battisti, mea culpa di Pennac: "Firmare l'appello fu una stupidaggine"

https://www.repubblica.it/cronaca/2019/ ... 223487526/

Lo scrittore francese a Venezia sull'appoggio degli intellettuali all'ex terrorista: "Ha mentito alla giustizia italiana e a Mitterrand che lo accolse in Francia. Abbiamo sbagliato"
"Io in quell'epoca mi sono opposto all'estradizione di Battisti dalla Francia. Sì, sono stato uno stupido, ma io ho difeso un'idea, questa è veramente politica pura. Mitterrand in quegli anni ha disarmato le Brigate rosse italiane. Ci sono persone che hanno deposto le armi. Non pensavo potesse essere un così brutto ceffo".
il Pennac ha fatto un passo indietro e chiesto scusa. ce da apprezzare il gesto, è sempre difficile trovare qualcuno che ammette di aver sbagliato e chiede scusa.