[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#91 Messaggio da GeishaBalls »

I morti nel 2020 sono stati 100.000 più della media dei 5 anni precedenti, 108.000 se si considera il periodo marzo / dicembre con un calo significativo di morti per incidente.

Ufficialmente il Covid è responsabile di “solo” 75.000 vittime nello stesso periodo, in proporzione solo 3 su 4 sono stati riconosciuti associati al Covid.

Il rischio Covid non è stato montato per fare terrorismo, anzi è stato sottostimato. Possiamo finalmente dirlo?

https://www.ilpost.it/2021/03/06/morti- ... D0GE9-Yudk

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19057
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#92 Messaggio da Gargarozzo »

GeishaBalls ha scritto:
06/03/2021, 14:36
Possiamo finalmente dirlo?
:idea:
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6739
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#93 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
06/03/2021, 12:05
giorgiograndi ha scritto:
06/03/2021, 11:55
GeishaBalls ha scritto:
06/03/2021, 8:37
giorgiograndi ha scritto:
05/03/2021, 20:59
Uno spiraglio di salvezza:
https://mobile.reuters.com/article/amp/ ... ssion=true
sto sentendo la rassegna stampa di Radio Radicale con Marco Taradash che ironizza sui fondi russi che possiedono i vaccini e che ci sono una serie di politici italiani che si agitano per sponsorizzarlo. Siamo sicuri - dice Taradash - che iniziare a produrre ora i vaccini russi che arriverebbero d'autunno, con quelli che saranno disponibili all'epoca, sia una strategia utile? Magari ci troveremo con vaccini difficili da produrre, che arrivano tardi quando ci sono alternative e magari ci troviamo inchieste sui rubli che girano. Salvini che va a San Marino che si fa dare 40 dosi di vaccino Sputnik, e Zingretti che gli da ragione, e Bonacini pure...

riporto le parole di Taradash, che mi divertono :)
Io invece sarei contento che la commissione Europea decidesse di non comprare lo sputnik, lasciandolo libero sul mercato per approvvigionamento diretto.
Taradash 🤦🏻🤦🏻🤦🏻
in Europa i farmaci devono essere venduti se controllati, ma se uno vuole andare a farsi vaccinare altrove non vedo come e perché impedirlo.

Non c’è produzione sufficiente di vaccini, ne russi, ne cinesi, ne tra i 3 o 4 occidentali già approvati e con i quali abbiamo convenzioni. Non è che la fuori ci siano milioni di dosi che ci aspettano, vanno prodotte e incrementate le produzioni sempre più.

La domanda di Taradash è politicamente scorretta: perché alcuni politici pensano che l’Italia dovrebbe mettersi a produrre quello dove girano dietro i rubli?
La risposta alla domanda la scrive oggi Colasanti sul corriere
https://www.corriere.it/esteri/21_marzo ... fbb4.shtml

L’antitesi tra i paesi che pensano al risultato (America, Israele), non badando a spese e senza pensare troppo alla trasparenza riguardo a dove finiscono i soldi e quelli che pensano alla burocrazia (Europa), facendo le pulci a tutto e tutti.
I fatti danno ragione a chi pensa al risultato

Colasanti parla di paesi Pragmatici e Giuridici (politicamente corretto), ma avrebbe potuto dire tranquillamente Efficienti e Burocrati
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#94 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Covid Italia, a Varese variante rarissima: finora un solo caso in Thailandia

https://www.adnkronos.com/covid-a-vares ... refresh_ce
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#95 Messaggio da GeishaBalls »

Ma io mi domando se aumentare la concorrenza tra paesi per accaparrarsi i pochi vaccini disponibili che effetto sistemico avrebbe. Se l’Italia competesse con Francia e Germania al mondo ci sarebbero più vaccini? Senza UE saremmo stati più capaci, grazie a Conte ed Arcuri? Boh

Ok che UK con USA e Israele hanno fatto accordi sostenendo le imprese che hanno, e sono più avanti, bravi. Ma l’Italia dove sarebbe senza UE?

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6739
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#96 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
06/03/2021, 20:11
Ma io mi domando se aumentare la concorrenza tra paesi per accaparrarsi i pochi vaccini disponibili che effetto sistemico avrebbe. Se l’Italia competesse con Francia e Germania al mondo ci sarebbero più vaccini? Senza UE saremmo stati più capaci, grazie a Conte ed Arcuri? Boh

Ok che UK con USA e Israele hanno fatto accordi sostenendo le imprese che hanno, e sono più avanti, bravi. Ma l’Italia dove sarebbe senza UE?
Conte/Arcuri e le primule, quelli non sarebbero in grado di trovare il buco del culo di Anna de Ville senza una freccia che lo indica
Ursola... senza parole
L’Europa è fatta da burocrati, la sola idea di contare sull’Europa a priori ha messo tutti nelle grane.

Contano le amicizie e i rapporti personali in certe situazioni di emergenza più che le agenzie internazionali con burocrazie elefantiache e burocrati da strapazzo.

Visto gli slinguazzamenti da pd/5s e la Cina, forse anche Conte/Arcuri sarebbero riusciti ad avere il vaccino cinese a tonnellate (come in EAU)

Per non parlare di berlusconi/Putin per lo sputnik

Quello che è certo è che se l’Europa avesse un sistema governativo decente, Ursola sarebbe dovuta saltare... ma una volta che sono lì, il sistema non permette di toglierli dai coglioni nonostante le cazzate che fanno.
Non è che il parlamento europeo la può sfiduciare come si può sfiduciare un ministro in Italia.

Una porcheria, genera porcheria. Non è che la cacca odora di fragole perché usi la carta igienica aromatizzata per pulirti il culo.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21591
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#97 Messaggio da dostum »

GeishaBalls ha scritto:
06/03/2021, 20:11
Ok che UK con USA e Israele hanno fatto accordi sostenendo le imprese che hanno, e sono più avanti, bravi. Ma l’Italia dove sarebbe senza UE?
Sarebbe esattamente dove è adesso.
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21591
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#98 Messaggio da dostum »

Roberto Burioni (trovo queste metafore militari perle di comicità involontaria pre-Caporetto degne di Cadorna)


Carissimo generale Figliuolo,
chi le scrive è una persona che ha grandissima fiducia nelle nostre Forze Armate e che ripone — come sono certo la maggior parte degli italiani — grandi speranze nel suo operato. Per questo, da cittadino che a causa della sua professione (sono un medico e insegno Virologia all’Università) ha dovuto seguire sin dal primo giorno questa terribile pandemia, mi permetto di condividere con lei alcune rispettose considerazioni. Ci sono persone che rifiutano ideologicamente l’uso delle armi. In guerra possono essere utili a decrittare codici segreti o nelle retrovie a organizzare la logistica, ma non posso prestare servizio in prima linea: non essendo armati metterebbero in pericolo non solo loro stessi, ma pure i loro commilitoni e potrebbero pregiudicare l’esito finale del conflitto. Allo stesso modo i sanitari che rifiutano i vaccini devono essere trasferiti. Non possono stare a contatto con i pazienti perché potrebbero contagiarli e quindi dovranno essere assegnati a qualche mansione che non metta a rischio la loro salute e quella delle persone che assistono.


Dico di più: chi rifiuta un vaccino che la scienza ha definito sicuro ed efficace nel proteggere contro una malattia pericolosissima certamente non è un bravo sanitario. Fargli cambiare lavoro potrebbe essere un’ottima soluzione sia per lui, sia per i cittadini. Alla fine del mese di maggio del 1940 i soldati alleati si trovarono circondati dai nazisti a Dunkerque, senza speranza di rompere l’assedio. A quel punto sulla costa francese c’erano la prigionia o la morte, mentre per chi riusciva a oltrepassare la Manica arrivando in Inghilterra si apriva la prospettiva non solo della salvezza, ma anche l’opportunità di combattere di nuovo il nemico nel futuro. In quella occasione Churchill «arruolò» qualunque cosa galleggiasse per portare in salvo il maggior numero possibile di soldati sulle coste inglesi. Non fece distinzioni tra navi militari, tra barche pubbliche e private, tra marinai professionisti e volontari. Chiese aiuto a tutti. Noi ci troviamo in una situazione identica. Da una parte, la malattia con il suo carico di dolore e morte, dall’altra (la sponda del vaccino) la salvezza e la possibilità di aiutare gli altri a combattere la malattia. Faccia lo stesso.


Nei prossimi mesi arriveranno molti milioni di vaccini e la priorità assoluta è somministrarli a più persone possibile nel più breve tempo possibile, come non importa. L’importante è riuscirci, ed è questione di vita o di morte. Qualcuno le dirà che i vaccini sono pochi, ma lei sa che in periodo bellico si fanno cose impossibili per salvare la Patria. Nei primi 5 mesi della Grande Guerra il Regno Unito produsse in 5 mesi 500.000 proiettili per artiglieria. Nella primavera dell’anno successivo ci si accorse che erano pochissimi: in un bombardamento di 35 minuti nella battaglia di Neuve Chapelle si erano sparati più proiettili che nell’intera guerra Anglo-Boera. Si arrivò al punto che nel maggio 1915 ogni cannone non poteva utilizzare più di 4 colpi al giorno. A quel punto gli inglesi si misero al lavoro, trovarono un nuovo modo di produrre gli esplosivi utilizzando anche i fermentatori delle birrerie e nei sei mesi successivi del 1915 produssero oltre 16 milioni di proiettili. Nel 1917 i proiettili prodotti diventarono 50 milioni all’anno, e consentirono all’Intesa di vincere la guerra. Per i vaccini regoliamoci nello stesso modo: invece di essere strumenti di morte come i proiettili dei cannoni sono strumenti di pace e di salute, ma ci servono a tutti i costi.


Senza vaccini, non importa quanto terremo duro, non importa quanti sacrifici faremo: la guerra è persa. A proposito dell’Intesa che vinse la Grande Guerra, era composta da diversi Paesi, ma su ogni fronte il comando era unificato. Pensare di vincere questo virus con venti piani vaccinali diversi — uno per regione — è una pericolosa illusione. La battaglia è una e le regole devono essere identiche in tutto il Paese, altrimenti sarà molto difficile portare a termine questo difficile compito. Infine, «loose lips sink ships», dicevano durante la seconda guerra mondiale gli inglesi: i chiacchieroni affondano le navi. Chi in una situazione di grave emergenza parla sconsideratamente può causare — anche involontariamente — danni incalcolabili. Incredibilmente capita di vedere in televisione, nelle ore di maggiore ascolto, individui che raccontano bugie pericolose, dicendo che Covid-19 non esiste, che le mascherine sono inutili, che i vaccini sono tossici e inefficaci.


La Costituzione — che insieme alla libertà di opinione per noi è sacra anche in guerra — garantisce che chi afferma che Sars-CoV-2 causa una «semplice influenza» non venga arrestato all’alba ma non conferisce a ogni ciarlatano il diritto di potere esporre la sua ignoranza in prima serata televisiva. I cittadini dopo un anno di sacrifici che nessuno di noi avrebbe potuto immaginare sono stanchi, sfiduciati, increduli, diffidenti. Molti hanno perso persone care e quasi tutti hanno avuto danni economici che per non pochi sfortunati hanno significato la catastrofe di un progetto di vita. Tutto questo rende difficile questo ultimo periodo nel quale ognuno di noi deve tenere duro in attesa del completamento della campagna vaccinale. Per questo è importante che la comunicazione riguardo alla situazione della pandemia, ai pericoli, alle varianti, ai vaccini sia autorevole, precisa, basata su dati solidissimi, semplice ma soprattutto convincente.


Non basta dire le cose giuste, bisogna anche dirle nel modo giusto, quello che riesce a convincere. Perché se la gente non si convince non crede a quello che sente, con conseguenze catastrofiche. Concludo con il mio in bocca al lupo e con la massima fiducia nelle sue capacità, sperando che presto «i resti di quello che fu uno dei più potenti virus del mondo risalgano in disordine e senza speranza le valli che avevano discese con orgogliosa sicurezza». Buon lavoro, generale.

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#99 Messaggio da GiarneseUmnberto »

Burioni cerca attenzioni, dopo questa storia andrà all'isola dei famosi.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#100 Messaggio da gaston »

GeishaBalls ha scritto:
06/03/2021, 20:11
Ma io mi domando se aumentare la concorrenza tra paesi per accaparrarsi i pochi vaccini disponibili che effetto sistemico avrebbe. Se l’Italia competesse con Francia e Germania al mondo ci sarebbero più vaccini? Senza UE saremmo stati più capaci, grazie a Conte ed Arcuri? Boh

Ok che UK con USA e Israele hanno fatto accordi sostenendo le imprese che hanno, e sono più avanti, bravi. Ma l’Italia dove sarebbe senza UE?
Paesi come il Canada e la Corea hanno comprato dall'estero senza particolari problemi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#101 Messaggio da GeishaBalls »

gaston ha scritto:
07/03/2021, 5:20
GeishaBalls ha scritto:
06/03/2021, 20:11
Ma io mi domando se aumentare la concorrenza tra paesi per accaparrarsi i pochi vaccini disponibili che effetto sistemico avrebbe. Se l’Italia competesse con Francia e Germania al mondo ci sarebbero più vaccini? Senza UE saremmo stati più capaci, grazie a Conte ed Arcuri? Boh

Ok che UK con USA e Israele hanno fatto accordi sostenendo le imprese che hanno, e sono più avanti, bravi. Ma l’Italia dove sarebbe senza UE?
Paesi come il Canada e la Corea hanno comprato dall'estero senza particolari problemi
1) la produzione di vaccini è la risorsa scarsa, ok?
2) La concorrenza aumenta i prezzi, non la disponibilità immediata dei vaccini, ok?
3) L'unione europea ha congelato la concorrenza interna facendo una distribuzione rigorosamente proporzionale ma alcuni paesi esterni hanno ottenuto forniture privilegiate, prioritarie.

Direi che visto che l'UE ha finanziato per prima le case farmaceutiche qualcosa al momento non funziona. Sono contrati fatti male, o le case farmaceutiche pensano di non rispettarli, non l'ho so.

In ogni caso una Pfizer sarà sensibile alle vendite alle condizioni legali per i suoi prodotti nel mercato di 500 milioni di persone più ricchi al mondo. Possiamo negoziare meglio anche come italiani per ottenere il 15% dei vaccini europei che riusciremo a ottenere non il 100% dei vaccini alle aste al rialzo che otterremmo da soli.

By the way: San Marino con lo Sputnik inizia a marzo. Se per penuria di principio attivo ogni tre fiale buone ne mettono una farlocca chi glie lo contesta a Putin, chi controlla? Chi si fida?

Spero insomma in maggiori poteri all'UE anche in questa partita dove al momento non ha dato buona prova

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#102 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
06/03/2021, 20:31
GeishaBalls ha scritto:
06/03/2021, 20:11
Ma io mi domando se aumentare la concorrenza tra paesi per accaparrarsi i pochi vaccini disponibili che effetto sistemico avrebbe. Se l’Italia competesse con Francia e Germania al mondo ci sarebbero più vaccini? Senza UE saremmo stati più capaci, grazie a Conte ed Arcuri? Boh

Ok che UK con USA e Israele hanno fatto accordi sostenendo le imprese che hanno, e sono più avanti, bravi. Ma l’Italia dove sarebbe senza UE?
Conte/Arcuri e le primule, quelli non sarebbero in grado di trovare il buco del culo di Anna de Ville senza una freccia che lo indica
Ursola... senza parole
L’Europa è fatta da burocrati, la sola idea di contare sull’Europa a priori ha messo tutti nelle grane.

Contano le amicizie e i rapporti personali in certe situazioni di emergenza più che le agenzie internazionali con burocrazie elefantiache e burocrati da strapazzo.

Visto gli slinguazzamenti da pd/5s e la Cina, forse anche Conte/Arcuri sarebbero riusciti ad avere il vaccino cinese a tonnellate (come in EAU)

Per non parlare di berlusconi/Putin per lo sputnik

Quello che è certo è che se l’Europa avesse un sistema governativo decente, Ursola sarebbe dovuta saltare... ma una volta che sono lì, il sistema non permette di toglierli dai coglioni nonostante le cazzate che fanno.
Non è che il parlamento europeo la può sfiduciare come si può sfiduciare un ministro in Italia.

Una porcheria, genera porcheria. Non è che la cacca odora di fragole perché usi la carta igienica aromatizzata per pulirti il culo.
Noto che sbagli le citazioni, curiosi scherzi delle memoria.
La Cina è stata sdoganata dai 5 Stelle nel primo governo conte, con gli accordi per la via della seta e con la "perplessità" degli atlantisti
Russia: ti ricordi il lettone di Putin e di Silvio nella dacia, certo. Ma Putin è preso ad esempio da Salvini e Meloni. La Lega ed i finanziamenti russi non ti dicono nulla? Non ricordi il sostegno del primo governo Conte a Maduro, unico paese in occidente? Chi è oggi che va a San Marino a prendere 40 dosi di vaccino russo?

Sul fatto che i vaccini non ci siano al momento ho già scritto

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#103 Messaggio da GeishaBalls »

Il Dalai Lama si è vaccinato.

Mi immagino complottisti e no vax: anche lui in combutta con Soros e Bill Gates e Big Pharma

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16906
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#104 Messaggio da TeNz »

GeishaBalls ha scritto:
07/03/2021, 8:38
Il Dalai Lama si è vaccinato.

Mi immagino complottisti e no vax: anche lui in combutta con Soros e Bill Gates e Big Pharma
e sopratutto la cina :DDD
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10733
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#105 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
07/03/2021, 3:31
https://www.fanpage.it/attualita/pescar ... dallaltra/

In Romagna poi l'ultimo giorno di giallo (il 20 febbraio) fu un puttanaio. C'erano articoli di giornale che raccontavano le difficoltà dei ristoratori di spostare al sabato le prenotazioni fatte per la domenica (saltate perchè si diventava arancioni).
Sembrava il giorno di pasquetta, non c'era un posto libero, doppi e tripli turni per far mangiare tutti.
Quasi tre settimane dopo e finiamo dritti in zona rossa (nonostante gli ultimi 15 giorni fossimo già arancioni).

In gennaio 2 settimane di arancione ci avevano portato piano piano in giallo. Stavolta (le varianti?) non solo non c'è stato un miglioramento ma il dato è peggiorato sensibilmente. (e credo che il trend sarà in peggioramento per almeno un altra settimana nonostante il rosso).
porto qua
idem Bologna. Abito in centro, il 20 sono andato a fare un trekking solitario sui colli, i tavolini dei bar in via Indipendenza, via D'Azeglio, via San Mamolo non avevano un posto vuoto.
Anche li, ci voleva molto a far iniziare le restrizioni il venerdì sera invece che il sabato?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”