[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9631 Messaggio da hermafroditos »

estdipendente ha scritto:
27/11/2022, 10:18
era Mao
Non che la Cina sia estranea alle tigri di carta, era l'ultimo a poter parlare. Almeno in Russia hanno le fogne ;-)

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9632 Messaggio da alternativeone »

Io sarei curioso di conoscere il pensiero del cittadino medio russo a proposito dell' "operazione speciale" che dura ormai da 10 mesi con relative perdite di giovani mandati allo sbaraglio, spreco di soldi e risorse per armi, mezzi e logistica, isolamento ancora più marcato da parte di quell'occidente al quale tanto ambiscono.

Capisco la dittatura, capisco la propaganda ma credo, e spero, che due domande se le stiano facendo.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9633 Messaggio da Capitanvideo »

alternativeone ha scritto:
27/11/2022, 10:44
Io sarei curioso di conoscere il pensiero del cittadino medio russo a proposito dell' "operazione speciale" che dura ormai da 10 mesi con relative perdite di giovani mandati allo sbaraglio, spreco di soldi e risorse per armi, mezzi e logistica, isolamento ancora più marcato da parte di quell'occidente al quale tanto ambiscono.

Capisco la dittatura, capisco la propaganda ma credo, e spero, che due domande se le stiano facendo.
Ho appena accompagnato all'aeroporto una amica russa, proprio moscovita. Ora da qualche mese vive un Uzbekistan

Secondo lei era giusto farlo, le dispiace per gli ucraini ma andava fatto. Hanno dei disagi (ad esempio, mancanza di pezzi di ricambio per un mucchio di cose), chiusura dei negozi stranieri e problemi vari, ma non sembrava per nulla preoccupata o infastidita. Ha 40 anni, si è fatta dieci di comunismo, ha visto di peggio.

Sono rimasto un po' interdetto.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7859
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9634 Messaggio da estdipendente »

sono capitati anche a me episodi simili.
resti a bocca aperta

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9635 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
27/11/2022, 8:34
@sotto vuoi dire che in Donbass era uno Stato sovrano? no, vero? Parlane con Sapornio, spiegagli che una banda di cittadini armati da uno Stato estero non basta a dare legittimità. A parte che in Kossovo c’erano milizie armate da Stati esteri che sparavano missili, e che la Serbia aveva un criminale di guerra come leader, hai sempre sostenuto che il Kossovo fosse illegittimo. Di nuovo, come puoi sostenere che il Kossovo fosse sbagliato ed invece fosse giusta l’invasione del Donbass, l’invio di milizie anche estere (c’erano anche italiani) pagate profumatamente, l’invio di armamenti russi anche come missili.

Vuoi sostenere che bastava far prendere un autobus e spostarsi di qualche km ai cittadini del Donbass?

Anche la nato, gli USA, l’ONU non sono puri, lo abbiamo già concordato, che sia quindi tutto uguale lo dici sempre
Ah, Geisha. Io non voglio dire niente. Ti sto solo facendo notare che la "situazione sul campo" che imputi al Dombass è pari pari a quella che era la situazione del Kosovo.
Sei te che li vedi diversamente.
E cosa vuol dire che in Kosovo c'erano milizie estere? Il Kosovo prima dell'intervento NATO era territorio serbo. e le tensioni sono scoppiate per le azioni terroristiche dell'UCK.
Ma noi abbiamo subito condannato la repressione serba (brutale, anche per differenze etniche più marcate).
Qua la reazione ucraina, comunque pesante (era una propria e vera guerra già prima del 2022) invece l'abbiamo subito considerata legittima. (e la faceva già con le nostre armi, presenti fin da allora).

Io non dico che gli interventi "esterni" siano simili, giusti o sbagliati. Dico che pur non essendo stati interventi identici (qua è scoppiato un casino, la ci siamo "limitati" a tarpargli subito le ali con bombardamenti sulle infrastrutture strategiche) sono entrambe azioni unilaterali.

e guarda, la Russia adesso ha cambiato strategia, sta utilizzando quella usata fin da subito dalla Nato in Serbia. Bombardare le infrastrutture strategiche. Se la Serbia provava a resistere cosa credi avremmo fatto noi? Un passo in più, tipo mettere gli stivali sul terreno come spingevano ad esempio gli inglesi.

Il fatto che tutto si sia risolto in un paio di mesi di bombardamenti ci permette di raccontarcela come una guerretta fatta con i guanti.
Non è che siamo stati più umani, abbiamo solo sfruttato la nostra palese superiorità. (e dove non bastava le guerre si sono protratte, vedi Iraq, vedi Afghanistan ecc. quindi anche in Serbia poteva andare peggio)
e nelle guerre che non si sono risolte con il nostro "nemico" che abbassava la cresta di morti ne abbiamo fatti a iosa. Certo erano pecore come dice quell'altro. Valgono meno. Possiamo andare a letto facendo finta che gli altri le guerre le fanno peggio.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7859
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9636 Messaggio da estdipendente »

nel migliore dei casi che conosco ritengono che andava fatta. in un caso (ma lei e’ proprio una russa testa di cazzo, il peggio del peggio🤮) la cretina e’ addirittura convinta che l’Ucraina rappresentasse un pericolo per la Russia. pericolo di invasione rendiamoci conto.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9637 Messaggio da Floppy Disk »

Una strategia di classico stampo mafioso, per riprendere l'immagine usata tempo fa da marziano.

https://www.ilpost.it/2022/11/26/kiev-s ... e-ucraina/
I bombardamenti russi mirati alle infrastrutture civili sono stati ampiamente condannati da molte associazioni internazionali per i diritti umani e dai leader occidentali, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron, che li ha definiti crimini di guerra. La Russia ha riconosciuto di averle prese di mira in modo sistematico, presentandole apertamente come parte di una strategia di guerra per disincentivare l’invio di armi all’Ucraina e la sua resa. Dmitri Peskov, il portavoce del presidente russo Vladimir Putin, ha detto che al governo ucraino basterebbe soddisfare le richieste russe, cioè arrendersi, per «porre fine a tutte le possibili sofferenze della popolazione civile».
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28719
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9638 Messaggio da Paperinik »

Quando vivi per decenni sotto un tiranno i risultati sono questi, per i popoli sotto dittatura tutto ciò che esiste fuori dai confini della madre patria è merda, un nemico, da eliminare, da disprezzare o da ignorare, e tutto ciò che fa il padrone è cosa buona perché esiste solo la patria. Però a quel popolo di troie e ubriaconi venire in occidente (o in ucraina) a far vacanze schifo non gli faceva...
La ruzzia di putler non ha nulla di diverso da pol pot, mao zedong, stalin, kim jong un e altri samaritani del genere. Repressione, propaganda, totalitarismo, eliminazione dell'opposizione, culto della personalità, ecc..
https://it.wikipedia.org/wiki/Dittatore
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9639 Messaggio da Floppy Disk »

SoTTO di nove ha scritto:
27/11/2022, 11:18
e guarda, la Russia adesso ha cambiato strategia, sta utilizzando quella usata fin da subito dalla Nato in Serbia. Bombardare le infrastrutture strategiche. Se la Serbia provava a resistere cosa credi avremmo fatto noi? Un passo in più, tipo mettere gli stivali sul terreno come spingevano ad esempio gli inglesi.
Ah bene: siamo passati dalla realtà interpretata in maniera più o meno oggettiva alle supposizioni, tipo what if dei Marvel Studios.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
SAPORNIO
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 873
Iscritto il: 21/08/2006, 17:39
Località: FE

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9640 Messaggio da SAPORNIO »

alternativeone ha scritto:
27/11/2022, 10:44
Io sarei curioso di conoscere il pensiero del cittadino medio russo a proposito dell' "operazione speciale" che dura ormai da 10 mesi con relative perdite di giovani mandati allo sbaraglio, spreco di soldi e risorse per armi, mezzi e logistica, isolamento ancora più marcato da parte di quell'occidente al quale tanto ambiscono.

Capisco la dittatura, capisco la propaganda ma credo, e spero, che due domande se le stiano facendo.
e io sarei curioso di sapere l opinione del cittadino medio del donbass...
se,come afferma kiev i filorussi sono 4 gatti ( che manco gli fanno fare il referendum così verrebbero zittiti e sgamati,no?)
vorrei sapere se il 70 80% di filoucraini sono contenti di essere da 8 anni bombardati e discriminati dal loro presidente (attuale e quello precedente.lasciamo stare il fatto che sia stato eletto.certo,aveva promesso che le cose sarebbero cambiate ed applicato gli accordi di kiev..invece..)
non è che magari davvero il 97% sono filorussi ed è per quello che vengono tranquillamente bombardati?
e i cittadini europei non dovrebbero farsi 2 domande sullo spreco di armi e soldi presi dalle loro tasche?
stiamo esaurendo le nostre scorte di armamenti in dotazione,che devono essere ripristinate,rivolgendosi ovviamente ai maggiori produttori,usa e uk.. loro si che sono contenti e si fanno le budelle d oro.
però no,dai..siamo nati dalla parte buona del mondo.comandiamo noi,evviva l ipocrisia che fa solo bene,ci fa crescere ed essere moralmente ed intelletualmente superiori. facciamo comandare i grandi e stiamo in silenzio. a voi farà sentire tranquilli e nel giusto.. a me un po meno.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9641 Messaggio da alternativeone »

SAPORNIO ha scritto:
27/11/2022, 11:55
alternativeone ha scritto:
27/11/2022, 10:44
Io sarei curioso di conoscere il pensiero del cittadino medio russo a proposito dell' "operazione speciale" che dura ormai da 10 mesi con relative perdite di giovani mandati allo sbaraglio, spreco di soldi e risorse per armi, mezzi e logistica, isolamento ancora più marcato da parte di quell'occidente al quale tanto ambiscono.

Capisco la dittatura, capisco la propaganda ma credo, e spero, che due domande se le stiano facendo.
e io sarei curioso di sapere l opinione del cittadino medio del donbass...
se,come afferma kiev i filorussi sono 4 gatti ( che manco gli fanno fare il referendum così verrebbero zittiti e sgamati,no?)
vorrei sapere se il 70 80% di filoucraini sono contenti di essere da 8 anni bombardati e discriminati dal loro presidente (attuale e quello precedente.lasciamo stare il fatto che sia stato eletto.certo,aveva promesso che le cose sarebbero cambiate ed applicato gli accordi di kiev..invece..)
non è che magari davvero il 97% sono filorussi ed è per quello che vengono tranquillamente bombardati?
e i cittadini europei non dovrebbero farsi 2 domande sullo spreco di armi e soldi presi dalle loro tasche?
stiamo esaurendo le nostre scorte di armamenti in dotazione,che devono essere ripristinate,rivolgendosi ovviamente ai maggiori produttori,usa e uk.. loro si che sono contenti e si fanno le budelle d oro.
però no,dai..siamo nati dalla parte buona del mondo.comandiamo noi,evviva l ipocrisia che fa solo bene,ci fa crescere ed essere moralmente ed intelletualmente superiori. facciamo comandare i grandi e stiamo in silenzio. a voi farà sentire tranquilli e nel giusto.. a me un po meno.
Nel Dombass devono essere contenti pure di essere bombardati dai "liberatori"

Poi sempre sto cazzo di benaltrismo, si parte da A e si finisce sempre con B
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9642 Messaggio da hermafroditos »

Paperinik ha scritto:
27/11/2022, 11:43
[Scopri]Spoiler
Quando vivi per decenni sotto un tiranno i risultati sono questi, per i popoli sotto dittatura tutto ciò che esiste fuori dai confini della madre patria è merda, un nemico, da eliminare, da disprezzare o da ignorare, e tutto ciò che fa il padrone è cosa buona perché esiste solo la patria. Però a quel popolo di troie e ubriaconi venire in occidente (o in ucraina) a far vacanze schifo non gli faceva...
La ruzzia di putler non ha nulla di diverso da pol pot, mao zedong, stalin, kim jong un e altri samaritani del genere. Repressione, propaganda, totalitarismo, eliminazione dell'opposizione, culto della personalità, ecc..
https://it.wikipedia.org/wiki/Dittatore
Sì, ma calmiamoci un attimo e non prendiamo per oro colato quello che viene scritto su un forum. Analogamente all'Italia, la Russia è un Paese molto frammentato sotto tutti i punti di vista, aggiungici poi che trattandosi di una dittatura la percezione della realtà dei fatti è molto nebulosa.
Sarebbe interessante capire le demographics e il background delle persone con cui interagiscono estdipendente e Capitanvideo. Se sono persone attive nella industry con cui si interfacciano per ragioni di business, allora - come si suol dire - Grazie, Graziella e Graziear...! In quasi tutti i Paesi a questo target spesso corrispondono cittadini mediamente conservatori, se non reazionari.
Poi ti ricordo che appena 20 anni fa (20, non 200) quali erano le opinioni degli americani in merito all'invasione dell'Iraq. Là non c'era nemmeno la dittatura, come giustificazione.
Ad esempio i russi che conosco io non sono né troie, né ubriaconi e condannano fortemente quanto sta accadendo, quindi - per favore - non facciamo di tutta l'erba un fascio.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9643 Messaggio da hermafroditos »

P.S. perché mettere a paragone Kosovo e Donbass? Si tratta di vicende storiche completamente diverse. Buttiamoci in mezzo un po' di Sud-Tirolo e Due Sicilie a questo punto. Neoborbonici qua non ce ne sono? Irredentisti nizzardi? Dai che ci divertiamo!

Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 796
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9644 Messaggio da sauzer 082 »

visto il recente entusiasmo per il vintage....oltre al controverso Holodomor....
per una maggiore completezza di informazzione ..ci sarebbero anche qste robette storiche interessanti,,,visto che anch'essa parte della storia ucraina ...

l' eroe nazionale del nuovo governo pro nato e europeo del 2014....

Stepan Bandera capo e membro del 'Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini,... qsta milizia
alleata con i nazisti tedeshi si contradisse per le pulizie etniche su larga scala contro le popolazioni polacche, russe ed ebraiche.

https://it.wikipedia.org/wiki/Organizza ... ti_Ucraini
https://it.wikipedia.org/wiki/Stepan_Ba ... i%20Hitler.
https://it.wikipedia.org/wiki/Massacri_ ... _orientale
https://it.wikipedia.org/wiki/Olocausto_in_Ucraina
https://it.wikipedia.org/wiki/14._Waffe ... ion_der_SS


chissa' se qsta manifestazzione sara' come quella di milano ,dove si e cantato bella ciao , insieme a persone con simboli nazisti con la bandiera ucraina.... :lol:

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7859
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9645 Messaggio da estdipendente »

hermafroditos ha scritto:
27/11/2022, 12:14
P.S. perché mettere a paragone Kosovo e Donbass? Si tratta di vicende storiche completamente diverse. Buttiamoci in mezzo un po' di Sud-Tirolo e Due Sicilie a questo punto. Neoborbonici qua non ce ne sono? Irredentisti nizzardi? Dai che ci divertiamo!
e’ semplice: si sono formate in Occidente in ogni paese sacche anche piuttosto grandi di gente “a cui non la si fa”. “non ci facciamo abbindolare”. “non seguiamo il pensiero dominante, sappiamo pensare da soli”. e’ una categoria cbe tende a pescare dalla vecchia sinistra acculturata, quella che legge, che sa e - paradossalmente - dalla rozza tipologia redneck trumpista. questa coppia improbabile e’ anche molto diversa dal punto di vista economico: va dal poveraccio senza speranza disperato per le bollette al ricco che non ha bisogno di lavorare. in mezzo ogni tanto salta fuori quello che io chia
o “l’imprenditore che si arrabatta”, quello a cui 24 ore non bastano, quando gli chiede come stai dice “incasinato”. questo e’ il terzo polo ma i primi due sono dominanti.
questi mettono insieme tutto e il contrario di tutto per il gusto stranissimo di dimostrare a tutti i cosi che “pensano” “si pongono domande” “non sono ipocriti” in sintesi “a loro non la si fa”.

eh niente…bisogna avere pazienza. non c’e’ una vera soluzione eacludento a priori una cosa tipo “the hunt”.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”