Pagina 1 di 3

(OT) Alexander

Inviato: 16/01/2005, 3:30
da Drogato_ di_porno
Ho visto al cinema un polpettone della durata di 3 ore. Discrete le scene di battaglia ma (a mio parere) decisamente inferiore a Troy. E poi troppo lungo, 180 minuti di film, a Hollywood stanno perdendo la testa.

Salvo solo Angelina Jolie e Roxane, la bellissima moglie di Alessandro interpretata da Rosario Dawson. Due tettazze da far paura (nel film si vedono):

copia/incolla in una nuova pagina del browser:

http://www.fulllatin.com/Images/rosario_dawson/rd17.jpg

http://www.fulllatin.com/Images/rosario_dawson/rd19.jpg

Inviato: 16/01/2005, 11:48
da balkan wolf
finchè andrete al cinema a vedere certe stronzate continueranno a produrle....

tutti anti-americani a chiacchere ma poi nella vita di tutti i giorni li subite eccome

oltretutto la cosa mi tocca particolarmente visto che ALEXANDROS ( e non alexander era macedone non del missuri :-) ) è uno dei miei miti personali da sempre

stronzi yankees mistificatori :-( :-(

BOICOTTATE IL CINEMA COMMERCIALE!!!!!

Inviato: 16/01/2005, 11:52
da Drogato_ di_porno
balkan wolf ha scritto:finchè andrete al cinema a vedere certe stronzate continueranno a produrle....
Bè, Troy mi è piaciuto molto.
balkan wolf ha scritto:tutti anti-americani a chiacchere ma poi nella vita di tutti i giorni li subite eccome
Non sono anti-americano. Che ci sia tanta merdaccia è vero...

Inviato: 16/01/2005, 14:59
da micene
Drogato_ di_porno ha scritto:
Bè, Troy mi è piaciuto molto.
:o :o
la peggior puttanata prodotta da hollywood da tanti anni!!

p.s. Alexander devo ancora vederlo... il fatto che non sia piaciuto in America mi fa ben sperare.

Inviato: 16/01/2005, 15:34
da Drogato_ di_porno
micene ha scritto: :o :o
la peggior puttanata prodotta da hollywood da tanti anni!!
Lo sarà  per te, io ho visto ben di peggio...

In "Alexander" ci sono scene discretamente violente soprattutto durante la terribile battaglia combattuta (e vinta dai Macedoni) nella giungla indiana contro il re Poro.

Inviato: 16/01/2005, 15:44
da micene
Drogato_ di_porno ha scritto: Lo sarà  per te, io ho visto ben di peggio...
c'è sempre qualcosa di peggio... Donnie Darko ad esempio!

(fu così che scoprimmo che in realtà  drogat era il fondatore del "donnie darko" Fans club...)

Inviato: 16/01/2005, 15:52
da Drogato_ di_porno
micene ha scritto:(fu così che scoprimmo che in realtà  drogat era il fondatore del "donnie darko" Fans club...)
Spiacente, l' unico Donnie che conoscevo è "Brasco" (gran film...)

Inviato: 16/01/2005, 15:55
da micene
Drogato_ di_porno ha scritto:
micene ha scritto:(fu così che scoprimmo che in realtà  drogat era il fondatore del "donnie darko" Fans club...)
Spiacente, l' unico Donnie che conoscevo è "Brasco" (gran film...)

dalle stalle (darko) alle stelle (brasco) :wink:

Inviato: 16/01/2005, 17:12
da Romeo
Drogato di Porno ha scritto:
balkan wolf ha scritto:tutti anti-americani a chiacchere ma poi nella vita di tutti i giorni li subite eccome
Non sono anti-americano. Che ci sia tanta merdaccia è vero...
:D :D :D :D :D

Che Tampa, Balkan !!!!

Per Drugat: grazie per la info, eri andato a vedere anche quello su Re Artù? Com'era?

Inviato: 16/01/2005, 17:15
da Romeo
micene ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto: Lo sarà  per te, io ho visto ben di peggio...
c'è sempre qualcosa di peggio... Donnie Darko ad esempio!

(fu così che scoprimmo che in realtà  drogat era il fondatore del "donnie darko" Fans club...)
Bell'avatar Micene !!!

Donnie Darko lo hai visto? E' così terribile?

Inviato: 16/01/2005, 18:18
da micene
King Artur: solita porcata... in 2 ore e mezzo non si capisce perchè i cavalieri facciano 2 strade diverse (andata e ritorno), non si riesce a impersonificarsi in nessuno dei personaggi, trama esile come un fuscello e ginevra è una rompipalle stellare.

Donnie Darko: non so, a te era piaciuto Mulholland Drive quindi potremmo vederla diversa su un certo genere di film.

La mia: un film con dei buoni spunti... sviluppati malissimo.
Dialoghi (o almeno la traduzione, poi l'originale non lo so) completamente insensati, personaggi schematici, stereotipati (il giovane ribelle, la cicciona giapponese, la ragazza alternativa, lo straniero cattivo col baffetto, la maestra incompresa, la vecchia rincoglionita che poi rinco non è) e poco caratterizzati.

Spoiler
Il finale: il film tratta le tematiche del tempo. Argomento interessante (es. se potessimo tornare indietro nel tempo nello stesso momento in cui siamo partiti che succederebbe? Smettiamo di esistere? Implode l'universo?) ma trattato con una superficialità  inaudita. Durata: 8 minuti (il dialogo con il professore e il finale).

Tutto il resto è un b-movie anni 80 style uscito 3 anni fa in America e sapientemente riproposto a noi con abile operazione commerciale. Ma allora se volevo qualcosa sul "tempo" mi leggevo un libro di stephen hawking e sicuramente era più approfondito.

Il finale è aperto a più interpretazioni, così la gente puó ammazzarsi di seghe mentali e consigliarlo agli amici.

Inviato: 16/01/2005, 18:39
da fiatAGRI
a me donnie darko è piaciuto.

è sicuramente una sega mentale.


ma è una BELLA sega mentale.

Inviato: 21/01/2005, 17:30
da Romeo
micene ha scritto:King Artur: solita porcata... in 2 ore e mezzo non si capisce perchè i cavalieri facciano 2 strade diverse (andata e ritorno), non si riesce a impersonificarsi in nessuno dei personaggi, trama esile come un fuscello e ginevra è una rompipalle stellare.

Donnie Darko: non so, a te era piaciuto Mulholland Drive quindi potremmo vederla diversa su un certo genere di film.

La mia: un film con dei buoni spunti... sviluppati malissimo.
Dialoghi (o almeno la traduzione, poi l'originale non lo so) completamente insensati, personaggi schematici, stereotipati (il giovane ribelle, la cicciona giapponese, la ragazza alternativa, lo straniero cattivo col baffetto, la maestra incompresa, la vecchia rincoglionita che poi rinco non è) e poco caratterizzati.

Spoiler
Il finale: il film tratta le tematiche del tempo. Argomento interessante (es. se potessimo tornare indietro nel tempo nello stesso momento in cui siamo partiti che succederebbe? Smettiamo di esistere? Implode l'universo?) ma trattato con una superficialità  inaudita. Durata: 8 minuti (il dialogo con il professore e il finale).

Tutto il resto è un b-movie anni 80 style uscito 3 anni fa in America e sapientemente riproposto a noi con abile operazione commerciale. Ma allora se volevo qualcosa sul "tempo" mi leggevo un libro di stephen hawking e sicuramente era più approfondito.

Il finale è aperto a più interpretazioni, così la gente puó ammazzarsi di seghe mentali e consigliarlo agli amici.

Grazie Micene !

Inviato: 21/01/2005, 17:34
da Romeo
Ho visto Alexander, e mi è piaciuto molto.
E' un tipico film di Oliver Sone, quindi è a volte cerebrale, psichedelico ed è diverso da TROY proprio per questo.

Ma questa volta mi è piaciuto come Sone ha affrontato il film, e le imprese di Alessandro Magno sono assolutamente eccezionali.

Poi nel film c'è un interessantissimo discorso sulla libertà  sessuale, anche omosessuale, e scene erotiche buone come ha detto Drugat.
Viene molto affrontato il tema della omosessualità , e la risposta è che prima piacciono i ragazzi, poi col tempo Alessandro preferisce le donne, pur rimanendo bisex.

A Drugat è piaciuta la moglie di alessandro perchè ha tette e culo da negra stangona... :D

Inviato: 21/01/2005, 17:34
da Nova
Io Alessandro me lo risparmio, mi è bastato Troy che era proprio una troyata... :lol: