Pagina 1 di 1

[OT] Il barocco brianzolo

Inviato: 28/01/2005, 16:00
da Kronos
ovvero una argomentazione culto del buon tommaso labranca, scrittore a tempo perso molto promettente (e come tale mai preso in considerazione dagli editori nostrani) dalla battuta arguta e dalla genialita' di pensiero.

Qualcuno si e' letto di recente qualcosa di suo?

Inviato: 28/01/2005, 16:15
da donegal
Ero presente circa due mesi fa ad una presentazione di un suo libro scritto assieme ad una "'ggiovanegggiornalistaescrittrice"simpatica come una mazza da cricket infilata nel baugigi. E per giunta non dalla parte del manico.

Provocato da due ragazze del pubblico con domande non gradite, Labranca, anzichè distruggerle con l'ironia, si è lasciato andare ad una patetica sceneggiata con tanto di fuga isterica e abbandono della platea.
Hanno riso di lui pure i suoi "fans" (compresa una mia amica che bazzica il suo forum), gesto che nessuno ha osato ammettere per iscritto perchè "il capo non si tocca".

Avevo letto Estasi del Pecoreccio, Cialtron Escon e Andy Warhol era un coatto, proprio perchè interessato ai temi da lui toccati e perchè non mi dispiacciono affatto molte delle cose che ha scritto.

Quando ho visto l'episodio sopracitato confesso peró che mi sono cadute le palle per terra....

Inviato: 28/01/2005, 16:16
da donegal
Mmmh... aspe, forse "Andy Warhol" non era suo... boh, non ricordo...

Inviato: 28/01/2005, 16:45
da ronsard
Ma dai qualcun altro che ha letto cialtron escon, pensavo di essere stato il solo. pare sia uno dei libro einaudi stile libero meno venduti nella storia. Labranca mi piace, non seguo il suo blog ma se è vero quello che dici è davvero di uuna tristezza infinita (peró adesso me lo ricordo a Serenata di Fazio di cui era autore e dal vivo è meno brillante, si)

Inviato: 28/01/2005, 16:58
da Squirto
donegal ha scritto:Mmmh... aspe, forse "Andy Warhol" non era suo... boh, non ricordo...
si era suo