Pagina 1 di 3

Boris Vallejo

Inviato: 19/03/2005, 18:54
da dostum
A chi piace questo illustratore?
Qui da noi era molto usato per le copertine di Fanucci
Immagine

Inviato: 19/03/2005, 19:55
da Squirto
Immagine

Immagine

ma boris conosceva melita? :DDD :DDD :DDD

Inviato: 19/03/2005, 20:11
da Squirto
Immagine

Immagine

Inviato: 19/03/2005, 22:08
da Scorpio
mi ricordo di quel bellissimo periodico di fumetti: L'Eternauta!
mi sembra non ci sia più ed i disegnatori erano soprattutto argentini.

Inviato: 19/03/2005, 23:12
da dostum
IMHO qui è superiore alla pur ottima Melita

Immagine

Inviato: 19/03/2005, 23:26
da fiatAGRI
l'eternauta ha chiuso da una decina di anni se non di più.

la scuola argentina viene ancora molto pubblicata in italia da skorpio , lanciostory e dal nuovo strike.

Inviato: 20/03/2005, 12:39
da Barabino
La casa editrice dell'Eternauta andava male: un bel giorno il proprietario saluto' tutti per le ferie... e scappo' con la cassa.

Anche a me piacciono molto i fumetti argentini. Sono pieni di idee, spesso parlano al cuore, sono disegnati bene senza essere pretenziosi o pseudo avanguardisti; ma sono trascurati perche' non hanno dietro di se' ne' un'industria editoriale-televisiva-cinematografica come quelli statunitensi ne' una minoranza di ragazzini fanatici come i manga giapponesi. Il risultato e' che vengono pubblicati ma abbastanza indegnamente: Skorpio e Lanciostory riducono alle stesse dimensioni sia delle strip come "Chiara di notte" che dei fumetti che dovrebbero avere delle pagine grosse il doppio. Poi magari fanno gli albi rilegati a dei prezzi buonissimi, ma e' difficile trovarli. Sarei disposto a pagarli di piu'!

Vado a cercare Strike, grazie della dritta :-D

Inviato: 20/03/2005, 14:58
da fiatAGRI
il mitico Traini, che chiuse la comic art e scappó con la moglie alle hawaii.

Discorso Eura.

La casa editrice va in edicola con uno spillato di qualità  medio bassa e poi fa i volumi per raccogliere le storie.
Ad un comicon di un paio di anni fà  incontrai una delegazione di argentini venuti in italia con il chiaro intento di spaccare il culo all'Eura che pubblicava i volumi e non pagava i diritti(ho tutti i volumi di chiara di notte autografati da trillo e bernet)
(e pure tutto alack sinner con disegni e autografi di Munoz).
I volumi Eura si trovano abbastanza facilmente nelle fumetterie o possono essere ordinati.
Alcune serie (Bruno Bianco, Dago) si trovano anche a prezzi ribassati, basta girare nelle fiere.

La scuola fumettistica argentina è importantissima.
Da li vengono un sacco di autori validissimi e anche avanguardistici (Carlos Meglia ad es).

Strike della star comics è un nuovo mensile che pubblica storie francesi, italiane e argentine.
Il primo numero me lo hanno regalato al comicon ma non mi ha detto granchè.

Inviato: 20/03/2005, 15:00
da Trez
bei disegni...ma sti culi non sono "pagnottosi"....ci vuole la matita e l'ispirazione di Matt e Vyv... :DDD :DDD

Inviato: 20/03/2005, 15:12
da fiatAGRI
trez, per te ci vuole serpieri.

Inviato: 21/03/2005, 20:23
da Squirto
Trez ha scritto:bei disegni...ma sti culi non sono "pagnottosi"....ci vuole la matita e l'ispirazione di Matt e Vyv... :DDD :DDD
Immagine

cosi', Trez?

Inviato: 21/03/2005, 21:41
da pazza poli
Squirto ha scritto:
Immagine

ma boris conosceva melita? :DDD :DDD :DDD
a me piace questo disegno... :oops:

Inviato: 22/03/2005, 2:01
da Kirth_Gersen
Adoro Boris.

Inviato: 22/03/2005, 16:09
da Nova
Anch'io, i suoi disegni, sopratutto quelli "fantasy", sono fenomenali.. Ha un'immaginazione unica, oltre che talento per il disegno.

Inviato: 22/03/2005, 16:20
da donegal
Scorpio ha scritto:mi ricordo di quel bellissimo periodico di fumetti: L'Eternauta!
mi sembra non ci sia più ed i disegnatori erano soprattutto argentini.
Hector Oesterheld, lo sceneggiatore dell'Eternauta, finì desaparecido all'epoca dei generali argentini.

Molte delle cupe atmosfere di quel bellissimo fumetto risentono del clima terribile degli anni '70 in sudamerica.

In troppi casi le metafore sono state evidenti e infatti Oesterheld ha pagato con la vita...