Pagina 1 di 2

c'e' del marcio in danimarca? Operiamo! :D

Inviato: 25/03/2005, 4:47
da Kronos
premessa

si astengano gentilmente tutti coloro i quali per fede calcistica a vario titolo continuerebbero su questo 3d quello chiuso in precedenza con rantolii e monate legate ai vari scazzi tra una squadra o l'altra.

questa e' una risposta che non ha "colore": non sono tifoso di calcio, non seguo alcuna squadra se non sporadicamente la nazionale e non mi interessa parteggiare a vario titolo per la squadra a o b: il ragionamento e' universale e vale per tutti indistintamente.

A quelli che potrebbero affermare "eh ma tu non sei tifoso non puoi capire" rispondo subito che l'essere tifoso non significa ne' fottersene delle regole, ne' spegnere il cervello e ragionare da cerebroleso, ne' avallare reati a vario titolo che siano penali, civili, fiscali o di qualsivoglia altra natura.

Lo sport non puo' e non deve essere un porto franco in cui i furbi devono passarla liscia.
_________________________

Partiamo da questa affermazione:

"Con il ragionamento che fai tu , dovresti dire addio al campionato di serie A!"

ma ben venga l'azzeramento del campionato o la chiusura della lega se la maggioranza delle squadre che vi partecipano non sono in grado di soddisfare le regole che loro stesse hanno ratificato in precedenza!
Non sei in grado di essere in regola?
quella e' la porta, grazie ed arrivederci: ma soprattutto sveglia la prossima volta fare meno i maneggioni.

E non solo: quelle squadre che partecipano in borsa devono a maggior ragione sottostare ad ulteriori vincoli finanziari e legislativi proprio perche' si configurano come aziende: se una azienda non paga ad esempio i fornitori, i contributi ai propri dipendenti o si "dimentica" di versare l'iva scattano sanzioni penali ed amministrative a tutela di chi viene truffato: e nel caso dei debiti delle squadre di calcio il principale truffato e' lo stato, cioe' tutti noi.

ora dico perche' devo tollerare che una societa' sportiva non paghi i propri debiti sottraendo nel caso specifico risorse economiche che sono anche mie?
in nome di cosa, del "campionato"?
ma sti cazzi, bell'ipocrisia!

se io non pago le tasse vado in galera, se non le pagano la societa' di calcio lascio che tutto vada avanti e via?

Sulla stessa linea di principio allora e [er puro esempio tutti i titolari di locali piu' o meno hard potrebbero fare a meno di pagare una esibizione giustificandosi con un "eh ma lo spettacolo deve continuare: non importa dei debiti, ci penseremo forse spalmandoli a 10 o 20 anni".
E' giusto nel principio e nella pratica?
direi proprio di no, soprattutto se hai dei figli a carico.

La cosa che mi fa impazzire pero' e' che quelli che tollerano questi atteggiamenti sono poi quelli che si lamentano se il paese e' in mano alla criminalita' e all'illegalita': se si lascia correre nello sport figurarsi cosa puo' succedere in tutto il resto!

basta vedere ad esempio la faccenda delle liste elettorali, l'ultimo triste siparietto italico in ordine di tempo: e' una cosa gravissima che sarebbe impensabile in un paese civile: vista l'aria che tira ancora un po' se ti fanno i complimenti perche' truffi lo stato, ovvero te stesso!

Ma e' possibile che ci sia ancora gente che ragiona con il metro del "faccio una legge, la approvo contento, ma la applico solo per gli altri"?

E poi diciamolo chiaro e tondo una volta per tutte: il calcio negli ultimi 15-20 anni e' diventato un circo gestito dalla gea (prego informarsi e chiedersi se nel resto del mondo consentirebbero una situazione simile, soprattutto con aziende quotate in borsa) e da pochi altri e oramai di sportivo non c'e' piu' nulla proprio a causa degli interessi che ci ruotano attorno.

E allora io dico:
"bene, visto che siamo al degrado totale e allo sbando si tira una bella linea, si azzera tutto, si ripulisce l'ambiente dai furbi e si rifanno le cose come si deve, tornando allo sport senza i maneggi che lo han fin qui rovinato.

i vari scandali enron, worldcom, bond argentini e parmalat dovrebbero aver fatto capire che a fare i furbi non e' che ci si guadagni, la si prende solo nel culo.
Finche' e' quello degli altri non importa, ma quando e' il proprio pronti a lamentarsi: ma pensarci prima no, eh? :D

Alla fine questa faccenda del calcio dimostra ancora una volta come l'italia sia ben lungi dall'essere un paese civile e che gran parte degli italiani rincoglioniti dalle cazzate dette e ridette in tv sul calcio si meritino cio' che gli accade! :D

Poi si stupiscono se c'e' gente onesta che stufa dell'andazzo emigra altrove :D

Inviato: 25/03/2005, 7:25
da toroloco1972
kronos ti sembrerà  strano ma sono d'accordo con te. chi ha sbagliato è giusto che paghi, e se non si hanno le possibilità  è giusto fallire.
si da peró il caso che dal settembre 2002 esista una legge che puó evitare tale fallimento per alcune aziende.
la legge c'è ed esiste...è un problema farla rispettare?
sarà  anche sbagliata (e anche qui sono d'accordo), ma esiste....
quindi ti stupisci che qualcuno ne chieda l'applicazione prima di fallire?
io sinceramente no, e non me la prendo con chi di questa legge vuole servirsi, ma con chi l'ha promulgata.
è un "condono" anche questo...e vedremo se e quando si smetterà  di andare avanti a condoni e si cominceranno a ripettare le vecchie leggi esistenti per tutti.

tra l'altro mi chiedo perchè l'opinione pubblica se la prenda con chi chiede l'applicazione di tale legge (che è a tutti gli effetti legge dello stato), e non chieda spiegazioni a chi questa legge ha promulgato. è più facile come sempre sparare al povero piuttosto che chiedere informazioni al potente di turno.
saluti

Re: c'e' del marcio in danimarca? Operiamo! :D

Inviato: 25/03/2005, 9:41
da australiano
Kronos ha scritto: i vari scandali enron, worldcom, bond argentini e parmalat dovrebbero aver fatto capire che a fare i furbi non e' che ci si guadagni, la si prende solo nel culo.
i vertici Enron e Worldcom sono allegramente a spasso per spiagge caraibiche, i vertici delle banche italiane sono allegramente a spasso per portofino e positano, tanzi (che è solo UNO dei tanti soggetti responsabile) ha fatto qualche settimana di galera e adesso (non vorrei sbagliarmi peró) pare sia libero e il suo tesoro non è ancora stato ritrovato (se non gli spiccioli)

Inviato: 25/03/2005, 10:21
da DON CHISCIOTTE
il discorso non fa una grinza....sono tutte cose che capitano quando circolano troppi soldi...

te l'immagini cosa succederebbe se dall'oggi al domani si azzerasse tutto e si ripartisse facendo rispettare veramente e seriamente le leggi??

calcio..tifosi impazziti..gente che protesta..che minaccia..i soliti teppisti coglioni a far danni..tv..tutti i contratti firmati..tutta le gente che vive sulle spalle del calcio..giocatori..presidenti..allenatori..una miriade inutile di opinionisti e procuratori..sky..murdoch..berlusconi..le tv..tutti impazziti..

e poi per cosa?per delle persone che per la maggior parte del tempo non fanno che prendersi a calci..spingersi..e sputarsi addosso..senza il minimo rispetto dell'avversario..lamentandosi sempre e comunque degli arbitri e dei guardialinee..facendo le belle signorine e piangendo se non giocano quando c'è un sacco di gente che deve arrivare a fine mese con 1.200 euro....

per poi non parlare degli stadi....ma è mai possibile che per colpa dei soliti teppisti coglioni bisogna quasi avere paura allo stadio?

perchè non si puó vedere una partita in pace senza barriere..reti di protezioni..tifosi ingabbiati..scortati...

oramai è tutto l'ambiente marcio e corrotto..impossibile da guarire..

bisognerebbe non andare più allo stadio..non abbonarsi più a sky e alla domenica andare a fare delle belle passeggiate... :DDD

peró se almeno il tempo ci aiutasse... :D

Inviato: 25/03/2005, 11:32
da Paperinik
Quoto in pieno.
Io se non pago una multa arrivano i carabinieri sotto casa.....c'è gente con 300 miliardi di debiti e vanno a minacciare lo stato in caso di fallimento.
E' un ricatto in piena regola. Se accettato, tutti avremmo il diritto di non pagare più le tasse, ad aspettare gli accertamenti e poi rateizzare e da quel giorno in poi la legge sarà  uguale per tutti. A questo proposito, vado in concessionaria a comprarmi un ferrari, voglio pagarlo in 23 anni...

E il bello è che si dice tanto sulla violenza negli stadi.

Inviato: 25/03/2005, 11:40
da nik978
esatto..

se x caso il venisse fuori che Preziosi ha pasticciato e il genoa finisse in merda, io me e starei....

ragazzi le leggi sono uguali x tutti..e non mi interessa se la squadra di calcio fa nmila spetttatori..è in borsa ecc ecc

Inviato: 25/03/2005, 11:45
da DON CHISCIOTTE
basterebbe cambiare i cartelli appesi nei tribunali:
la legge NON è uguale per tutti!

Inviato: 25/03/2005, 11:46
da nik978
la legge è uguale x tutti..

ma qualcuno è più uguale..

Inviato: 25/03/2005, 11:47
da pazza poli
tutto il modo è il paese...

Inviato: 25/03/2005, 13:00
da Kronos
DON CHISCIOTTE ha scritto:per poi non parlare degli stadi....ma è mai possibile che per colpa dei soliti teppisti coglioni bisogna quasi avere paura allo stadio?
per una volta rimpiango la lady di ferro: all'indomani della vergogna dell'Heysel e delle ripetute intolleranze ed abusi dei tifosi ha usato la linea durissima che oggi ti permette di entrare in uno stadio inglese senza la paura di lasciarci le penne.

Far rispettare la legalita' significa anche intervenire per tempo su personaggi che con lo sport non han nulla a che fare, in primis i teppisti che lanciano motorini dalle gradinate (tanto per fare un esempio).

O la gente tranquilla si sveglia e fa "pesare" le proprie necessita' e desideri o si rischia di lasciare in mano tutto ai maneggioni: e a quel punto tanto vale azzerare e ripartire.
la tanto sbandierata economia del calcio e' solo un affare per i soliti pochi e ben noti: il resto sono solo contorno, squali e disperati a vario titolo in cerca di un sogno.

Re: c'e' del marcio in danimarca? Operiamo! :D

Inviato: 25/03/2005, 13:06
da Kronos
australiano ha scritto: i vertici Enron e Worldcom sono allegramente a spasso per spiagge caraibiche, i vertici delle banche italiane sono allegramente a spasso per portofino e positano, tanzi (che è solo UNO dei tanti soggetti responsabile) ha fatto qualche settimana di galera e adesso (non vorrei sbagliarmi peró) pare sia libero e il suo tesoro non è ancora stato ritrovato (se non gli spiccioli)
mi risulta che sia il Ceo di worldcom che di enron stiano giusto in questi giorni affrotando il processo: e le pene che si stanno prospettando vanno dai 25 anni in su.
Per quel che riguarda l'italietta, grazie anche ad alcune leggi ad hoc fatte per il nano il sor callisto (e non solo lui) dorme sonni tranquilli: quindi anche in questo siamo riusciti a farci (ri)conoscere.

secondo te quante aziende straniere decidono di investire in italia visto come vanno le cose in questo senso?
Che credibilita' hai davanti al mondo finaziario?
meno di zero.

su belli: mano al mandolino e tutti a cantare "o sole mio", perche' non e' che a quel punto resti altro da fare.

Inviato: 26/03/2005, 16:27
da Paperinik
ROMA - Da oggi è on line sul sito internet www.contribuenti.it il modulo per richiedere da parte di tutti i contribuenti italiani la riduzione del carico fiscale e la dilazione del pagamento delle imposte alle stesse condizioni concesse alla società Lazio calcio, predisposto da Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani.

Contribuenti.it esprime giudizio favorevole sull'accordo per la rateizzazione del debito trovato dalla Lazio e dall'Agenzia delle Entrate ritenendo questo provvedimento non un intervento ad hoc per la Lazio ma "un'opportunità che da oggi migliaia di imprese dovranno cogliere per ridurre drasticamente il carico fiscale". Basta lo stato di insolvenza o procurarsi una istanza di fallimento per abbattere di almeno un terzo i propri debiti tributari ed ottenere una dilazione di 23 anni.

"E' un beneficio importante concesso a tutte le imprese morose con il fisco - afferma Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it Associazione Contribuenti Italiani - sempre che non intervenga la UE sanzionandolo come aiuto di stato."

Lo Sportello del Contribuente ricorda, anche, che oltre quattro milioni di contribuenti italiani diligenti hanno versato allo Stato più tributi del dovuto ed attendono il fantomatico rimborso fiscale per un totale di 38,5 miliardi di euro di cui 23,5 sono vantati dalle sole persone fisiche e 15 miliardi dalle imprese.

Il tempo medio di erogazione del rimborso da parte dell'amministrazione finanziaria è di 8,7 anni con un massimo di 20 anni.



Non ho capito se è una presa per il culo o cosa... :blankstare:

Inviato: 27/03/2005, 1:18
da Husker_Du
Beh....se vale per la societa' Lazio, non vedo perche' non dovrebbe valere per altre societa' che dovessero trovarsi nella stessa situazione finanziaria....

Inviato: 27/03/2005, 3:42
da Scorpio
pienamente d'accordo , soprattutto per uno come me a cui il calcio stà  sui coglioni sia come sport ma soprattutto per il suo insopportabile contorno di traffico, traffici, scandali, Biscardi, veline ciulate da sti 4 scalzacani che non sanno esprimere una frase in lingua italiana di senso compiuto!

cmq, nei tanto bistrattati USA, il presidente Enron rischia 25 anni e più anche se + amico della familia Bush. Non so degli altri, ma non se la passano proprio liscia.
Ved.servizio su Report rai 3.
insomma, nella patria del capitalismo quasi selvaggio e cinico si insuniano nel èpassivo gli avvocati che non prendono i soldi se non vincono la causa mantre qui nel bel paese si invoca "l'etica negli affari" !
:-(

Inviato: 27/03/2005, 7:31
da Kronos
Husker_Du ha scritto:Beh....se vale per la societa' Lazio, non vedo perche' non dovrebbe valere per altre societa' che dovessero trovarsi nella stessa situazione finanziaria....
pensa se sto giochino lo fanno fiat, mediaset, parmalat e capitalia nello stesso momento.

gente, mano al mandolino e via ad intonare o sole mio :D